Trattamento Capelli Trattati Shampoo e Vitamine

20.000 Prodotti Naturali dai Migliori Negozi d'Italia

SocialHost > Elisir Naturali > Prodotti > Trattamento Capelli Trattati Shampoo e Vitamine
Trattamento Capelli Trattati Shampoo e Vitamine

Trattamento Capelli Trattati Shampoo e Vitamine

61,30 

Pubblicato in

Trattamento completo per mantenere in salute capelli e cuoio capelluto a seguito di trattamenti liscianti con cheratina, tinte e uso frequente della piastra. Unisce lo Shampoo Capelli Trattati Hair Nutri all’integratore ad alta titolazione di estratti fitoterapici Vitamine Capelli Hair Care. Nutrono e riparano il capello per ripristinare volume, tono e consistenza naturale della chioma.

Un unico trattamento per il benessere e la salute dei capelli e della cute. Protegge, nutre e ripara il capello permettendone una crescita sana dal follicolo alla punta. Restituisce volume e flessibilità ripristinando la naturale struttura del capello danneggiata da tinte, calore e trattamenti liscianti.
Shampoo Capelli Trattati Hair Nutri è uno shampoo naturale e nutriente, dalla piacevole fragranza di orchidea, a base di di pregiato olio di semi di macadamia. Shampoo aggressivi, l’abitudine ad asciugare velocemente i capelli con aria troppo calda, l’uso della piastra, i trattamenti alla cheratina o le tinte troppo frequenti indeboliscono la struttura cheratinica dei capelli. Questi appaiono sfibrati, deteriorati, pieni di doppie punte e tendono spesso a spezzarsi e a cadere. Il rimedio naturale per capelli sfibrati dagli eccessivi trattamenti è Shampoo Capelli Trattati Hair Nutri. Con la sua formula a tensioattivi delicati ed estratti fitoterapici specifici ad azione rinforzante, deterge delicatamente la cute, protegge, nutre e ripara i capelli in profondità e ripristina volume, tono e morbidezza naturale.
Le proprietà nutrienti di Shampoo Capelli Trattati Hair Nutri sono dovute all’estratto fitoterapico di olio di semi di macadamia. Questo olio contiene una grande quantità di vitamina E, acido oleico, omega 3 e acido palmitoleico, ha una composizione di acidi grassi sebo-simile e protegge efficacemente i capelli trattati e sfibrati, nutrendoli in profondità.
Trattamento Vitamine Capelli Hair Care è un integratore alimentare a base di estratti fitoterapici ad alta titolazione di bamboo, pino marittimo francese e tribolo, arricchiti con minerali, vitamine, biotina e zinco.
Il bamboo è una pianta originaria dell’estremo oriente nota per la sua rapida crescita, la sua grande flessibilità e le notevoli altezze che può raggiungere. Ciò è in larga parte dovuto all’elevato contenuto di silicati racchiusi nel suo tronco, che gli permettono uno sviluppo fino a venti metri di altezza nonostante le dimensioni del tronco. In particolare il bamboo è costituito da oltre il 70% di silicio biodisponibile, percentuale a cui possono avvicinarsi solo poche altre piante come l’Equiseto, l’Ortica e l’Artiglio del diavolo. Il silicio, unito agli altri elementi presenti nel bamboo come zinco, rame e vitamine del gruppo B, rinforza e aumenta l’elasticità del capello, contrastando la caduta.
La corteccia del pino marittimo francese è un concentrato di polifenoli, bioflavonoidi, acido caffeico e ferulico uniti al picnogenolo. Il picnogenolo contribuisce a riattivare il micro-circolo del cuoio capelluto, migliorando l’irrorazione dei follicoli. Inoltre protegge la cheratina nel fusto del capello e preserva le fibre di collagene della pelle, rafforzando la base cutanea dove crescono i capelli. Infatti, se la circolazione sanguigna del cuoio capelluto è alterata o se la pelle è poco elastica e compatta, i follicoli possono danneggiarsi ed i capelli essere più soggetti a caduta.
La Biotina, o vitamina H o vitamina B7 o anche coenzima R, è un micronutriente essenziale appartenente alle vitamine del gruppo B. La biotina non può essere prodotta naturalmente dall’organismo e non può nemmeno essere accumulata. La biotina è fondamentale per la salute di pelle, unghie e capelli. In particolare questa vitamina aiuta il capello a costruire una struttura cheratinica più forte, e spinge le cellule dei capelli a replicarsi più velocemente. Il risultato sono capelli più forti, elastici, meno soggetti alle doppie punte, oltre ad una crescita più rapida.
La biotina ha benefici anche per il cuoio capelluto. Oltre a ridurre le cause del diradamento, la vitamina B8 contribuisce a regolare la produzione di sebo. In molti casi, infatti, la caduta dei capelli è collegata ad una produzione sebacea eccessiva o ad una composizione del sebo alterata. Questo determina un forte grado di acidità sul cuoio capelluto, che irrita i follicoli e ostacola una crescita sana dei capelli. La biotina contribuisce all’equilibrio quantitativo e qualitativo del sebo, essenziale nella per la crescita dei capelli.
Lo zinco è un oligoelemento essenziale per molti processi biochimici, come la riproduzione cellulare, la produzione e il mantenimento dei corretti livelli ormonali, la sintesi proteica e l’assorbimento di vitamine e altri minerali. Lo zinco favorisce la sintesi cheratinosa e gioca un ruolo fondamentale nella corretta assimilazione delle proteine e nello sviluppo del capello. Non a caso un’insufficienza alimentare di zinco ha fra i suoi sintomi più comuni un netto peggioramento della condizione dei capelli e delle unghie.

INDICE

    La digestione è un processo fondamentale per il nostro benessere generale, influenzando non solo l’assorbimento dei nutrienti, ma anche le nostre energie quotidiane e il nostro stato di salute. Con l’aumento dello stress, delle abitudini alimentari frenetiche e della prevalenza di cibi altamente trasformati, molte persone si trovano a dover affrontare disturbi digestivi. In questo contesto, gli integratori naturali stanno emergendo come una possibile soluzione per migliorare la funzione gastrointestinale e promuovere un equilibrio sano. Ma quali sono i migliori integratori naturali per sostenere la digestione? Questo articolo esplorerà le diverse opzioni disponibili, offrendo una panoramica sui principali ingredienti naturali, i loro benefici, e i criteri per una scelta consapevole, per aiutare il lettore a trovare l’approccio più adatto alle proprie esigenze.

    Gli ingredienti naturali più efficaci per favorire la digestione

    Per favorire una buona digestione, è fondamentale scegliere ingredienti naturali che possano supportare il nostro sistema gastrointestinale. Tra i più efficaci, troviamo:

    • Zenzero: Conosciuto per le sue proprietà antinfiammatorie, lo zenzero aiuta a ridurre la nausea e favorisce la digestione, stimolando la produzione di saliva e succhi gastrici.
    • Carciofo: Questo vegetale stimola la produzione di bile, facilitando così la digestione dei grassi e migliorando il funzionamento del fegato.
    • Camomilla: Nota per le sue proprietà calmanti, la camomilla può anche alleviare i disturbi digestivi, contrastando gonfiori e crampi addominali.

    Un altro ingrediente da considerare è il fermento lattico, che contribuisce a mantenere un equilibrio sano della flora intestinale, favorendo la digestione e prevenendo problemi come la stitichezza o la diarrea. Inoltre, l’aloe vera è un rimedio naturale che può alleviare l’infiammazione e migliorare l’assorbimento dei nutrienti.

    Ingrediente Beneficio
    Zenzero Riduce la nausea e stimola la digestione.
    Carciofo Favorisce la produzione di bile.
    Camomilla Allevia i disturbi digestivi.
    Fermento Lattico Equilibra la flora intestinale.
    Aloe Vera Allevia l’infiammazione intestinale.

    Le proprietà delle erbe e delle spezie nell’ottimizzazione della digestione

    Le erbe e le spezie hanno svolto un ruolo fondamentale nella tradizione culinaria e nella medicina popolare grazie alle loro potenziali proprietà benefiche per la salute, in particolare per l’ottimizzazione della digestione. Alcuni di questi ingredienti naturali possono contribuire a migliorare il processo digestivo, ridurre il gonfiore e favorire una migliore assimilazione dei nutrienti.

    • Zenzero: Conosciuto per le sue proprietà anti-infiammatorie, lo zenzero può alleviare nausea e migliorare la digestione stimolando la produzione di enzimi digestivi.
    • Menta piperita: Questa spezia ha un effetto calmante sui muscoli dello stomaco e può aiutare a lenire sintomi di indigestione e crampi.
    • Cardamomo: Oltre a conferire un aroma unico ai piatti, il cardamomo è noto per la sua capacità di stimolare l’appetito e migliorare la digestione.

    Oltre a fornire sapore e aroma ai nostri piatti, queste erbe e spezie possono anche essere assunte sotto forma di tisane o integratori. Un’alimentazione che integra regolarmente questi elementi potrebbe apportare benefici significativi per la salute digestiva. Ecco una tabella che illustra alcune di queste erbe con le loro caratteristiche principali:

    Erba/Spezia Benefici per la digestione
    Zenzero Riduce nausea e gonfiore
    Menta piperita Allevia crampi e indigestione
    Cardamomo Stimola appetito e digestione

    Consigli pratici per l’assunzione degli integratori digestivi

    Quando si tratta di assumere integratori digestivi, è fondamentale seguire alcune linee guida per massimizzare i benefici e minimizzare i rischi. Prima di tutto, è importante consultare un professionista della salute, come un medico o un nutrizionista, per valutare le proprie esigenze personali e determinare la giusta dose e tipologia di integratore da utilizzare.

    • Scegliere ingredienti di alta qualità: Optare per prodotti che contengono ingredienti naturali e di origine certificata.
    • Leggere l’etichetta: Controllare le informazioni nutrizionali e verificare la presenza di allergeni o additivi indesiderati.
    • Monitorare la reazione del corpo: Prestare attenzione a eventuali effetti collaterali e regolare l’assunzione di conseguenza.

    È consigliato assumere gli integratori digestivi durante o dopo i pasti per favorirne l’assorbimento. Inoltre, mantenere uno stile di vita sano, che comprenda una dieta equilibrata e un’adeguata idratazione, contribuirà a migliorare i risultati desiderati. Considerare la possibilità di assumere probiotici e prebiotici, poiché possono sostenere la flora intestinale e facilitare la digestione.

    Tipo di Integratore Benefici
    Probiotici Favoriscono l’equilibrio della flora intestinale.
    Enzimi Digestivi Aiutano a scomporre i nutrienti per una migliore assimilazione.
    Fibra Solubile Migliora il transito intestinale e la regolarità.

    Attenzione agli effetti collaterali: come scegliere in modo sicuro

    Quando si scelgono integratori naturali per migliorare la digestione, è fondamentale prestare attenzione agli effetti collaterali, che possono variare a seconda della composizione e della salute individuale. Prima di iniziare qualsiasi trattamento, è consigliabile consultare un professionista della salute per evitare reazioni indesiderate. In questo contesto, la scelta di prodotti di alta qualità diventa essenziale.

    È utile considerare alcuni aspetti chiave:

    • Ingredienti provenienti da fonti affidabili: Optare per integratori realizzati da aziende rinomate che seguono rigidi standard di qualità.
    • Ricerca scientifica: Verificare se gli ingredienti hanno dimostrazione di efficacia supportata da studi clinici.
    • Trasparenza: Scegliere prodotti che forniscono etichette chiare con dettagli sugli ingredienti e sulle modalità d’uso.

    È anche importante valutare la propria tolleranza personale agli ingredienti. Alcuni integratori possono contenere erbe o sostanze che possono interagire con farmaci prescritti o causare allergie. Per aiutare nella scelta, si può consultare una tabella di compatibilità degli ingredienti:

    Ingredienti Possibili effetti collaterali Interazioni comuni
    Probiotici Gonfiore, flatulenza Antibiotici
    Fibra Crampi addominali Farmaci per il diabete
    Enzimi digestivi Reazioni allergiche Anticoagulanti

    Conclusione

    Gli integratori naturali rappresentano una valida opzione per chi cerca di migliorare la propria digestione in modo delicato e armonioso. Dalla fibra dei semi di psillio alle proprietà benefiche di probiotici e enzimi digestivi, le scelte disponibili sono varie e possono adattarsi alle esigenze individuali. È fondamentale, tuttavia, avvicinarsi a questi rimedi con la giusta consapevolezza, consultando sempre un professionista della salute prima di intraprendere un percorso con integratori. Ricordate che uno stile di vita equilibrato, un’alimentazione varia e l’idratazione adeguata rimangono pilastri irrinunciabili per un benessere digestivo ottimale. Sperimentare, ascoltare il proprio corpo e informarsi sempre approfonditamente sono passi essenziali per trovare ciò che funziona meglio per ciascuno di noi.