salugea dke + magnesio 60 capsule

20.000 Prodotti Naturali dai Migliori Negozi d'Italia

SocialHost > Elisir Naturali > Prodotti > salugea dke + magnesio 60 capsule
salugea dke + magnesio 60 capsule

salugea dke + magnesio 60 capsule

Il prezzo originale era: 40,60 €.Il prezzo attuale è: 34,51 €.

Pubblicato in

salugea dke + magnesio descrizione integratore alimentare che racchiude in un unico prodotto la vitamina d, la vitamina k, la vitamina e ed il magnesio. è indicato per : -chi passa le sue giornate in ambienti chiusi esponendosi poco al sole -chi vuole rinforzare il sistema immunitario -chi vuole rafforzare le ossa e i denti in modo naturale -le donne in menopausa per evitare situazioni di osteoporosi o osteopenia -migliorare la resistenza allo stress -chi ha bisogno di magnesio per contrastare la stanchezza -chi cerca un potente anti-age -le persone anziane per evitare che le ossa perdano di densità -chi soffre di dismenorree (disturbi legati al ciclo mestruale). integrare la propria dieta con un integratore di vitamina d è fondamentale per : -facilitare l’assorbimento di calcio dall’intestino e dai reni -potenziare il sistema immunitario -proteggere i vasi sanguigni e il cuore -prevenire le degenerazioni cellulari. proprietà la vitamina e, dalle proprietà antiossidanti, contrasta i radicali liberi e favorisce il rinnovo cellulare. la sua carenza può essere alla base dei disturbi del sistema nervoso e problemi al metabolismo in generale. svolge anche un’azione antinfiammatoria verso gli agenti che, favorendo le infiammazioni, possono ridurre la densità e la matrice dell’osso. il magnesio è utile per contrastare stanchezza e malumore. inoltre, contribuisce, insieme alla vitamina k2, a indirizzare il calcio dove ce ne è bisogno, ossa e denti, evitando calcificazioni in altri tessuti. il magnesio, sotto forma di citrato, modula il ph dell’organismo, evitando situazioni di acidosi che possono portare tutto il corpo in uno stato infiammatorio. la vitamina d3 contribuisce alla regolazione dell’assorbimento e dell’equilibrio di calcio. integrare solo la vitamina d può portare all’ossificazione anche di altre strutture diverse dalle ossa, come i vasi sanguigni: la vitamina d tenderà a far depositare in calcio ovunque, anche dove non serve. per ovviare a questo disequilibrio, è importante associare alla vitamina d3 la vitamina k2 menachinone. la vitamina k2 agisce attivando una specifica proteina (osteocalcina) che indirizza il calcio direttamente nelle ossa e denti. inoltre, l’associazione k2 e d3 migliora la densità ossea. ingredienti magnesio citrato anidro, capsula in idrossipropilmetilcellulosa, vitamina e d-alfa-tocoferil acetato da olio di soia, vitamina k2 menachinone mk-7 da soia fermentata con bacillus subtilis natto; agente di carica: amido di riso; vitamina d3 colecalciferolo da lichene (cladonia rangiferina web.); antiagglomeranti: biossido di silicio, talco. caratteristiche nutrizionali valori medi per 2 capsule vitamina d3 50 mcg 1.000% vnr* vitamina k2 100 mcg 133% vnr* vitamina e 60 mg 500% vnr* magnesio 87 mg 23% vnr* *vnr: valori nutritivi di riferimento. modalità d’uso assumere 2 capsule al giorno, preferibilmente ai pasti principali. avvertenze non superare la dose giornaliera raccomandata. tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata. conservazione conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti di luce e di calore. la data di scadenza indicata si riferisce al prodotto integro. validità a confezionamento integro : 36 mesi. formato flacone contenente 60 capsule da 518 mg. peso netto: 31,08 g. cod. 0061

INDICE

    Avere i piedi maleodoranti è un problema comune a moltissime persone, ed è di certo una sensazione molto sgradevole. Ma perché i piedi emettono cattivo odore?Come è facile immaginare, i piedi sudano molto durante la giornata. Quando il sudore entra in contatto con i batteri che si trovano sulla nostra pelle, ecco che viene a prodursi il cattivo odore. Consideriamo, inoltre, che i piedi restano per molto tempo all’interno delle scarpe, coperte per di più dai calzini… e naturalmente questo non fa che peggiorare le cose!Una soluzione naturale per risolvere questo spiacevole problema è rappresentata dagli oli essenziali. Questi oli hanno proprietà anti-fungine, antibatteriche e antimicrobiche che combattono germi, funghi, batteri e microbi.Di seguito, vi mostreremo quali sono quelli più efficaci:

    Oli essenziali contro i piedi maleodoranti

    Olio essenziale di limone

    [sc name=”oelimonebio”]

    Olio essenziale di eucalipto

    [sc name=”oeeucaliptobio”]

    Olio essenziale di lavanda

    [sc name=”oelavandabio”]

    Olio essenziale di menta piperita

    [sc name=”oementapiperitabio”]

    Olio essenziale tea tree

    [sc name=”oealberodeltebio”] 

    Come possiamo utilizzarli?

    I principali metodi di utilizzo degli oli essenziali per combattere il cattivo odore dei piedi sono:

    1. Tenere i piedi in ammollo: Riempite una bacinella con acqua calda. Mescolate mezza tazza di sali di Epsom, unite a 10 gocce di olio di eucalipto e 10 di olio tea tree. Mescolate bene il tutto e aggiungete 1/4 di tazza di succo di limone (va bene anche dell’aceto di sidro di mele). A questo punto, immergete i piedi per circa 15 minuti. Ripetete questo processo per 3 volte a settimana.
    2. Polvere di bicarbonato di sodio: Prendete una saliera e riempitela con del bicarbonato di sodio. Poi aggiungete 10 gocce di olio tea tree, 10 di olio di lavanda e 10 di eucalipto. Mescolate bene il tutto e spolverizzate sulle scarpe (oppure direttamente sui piedi)
    3. Spray per scarpe fai da te: Per realizzare uno spray naturale per scarpe, avrete bisogno di:- Bottiglia spray da 120 ml- 1/2 tazza di alcol denaturato- Imbuto- 20 gocce di olio essenziale di lavanda- 20 gocce di olio essenziale di limone- 20 gocce di olio essenziale tea treeProcedimento:– Con l’ausilio dell’imbuto, versate l’alcol all’interno della bottiglia.- Aggiungete gli oli essenziali.- Chiudete la bottiglia e agitate per bene.- Rimuovete le suole e utilizzate lo spray sulle scarpe. (Ricordate di lasciarle arieggiare un po’ prima di indossarle).