prolon kit dieta mima digiuno – varieta 2

20.000 Prodotti Naturali dai Migliori Negozi d'Italia

SocialHost > Elisir Naturali > Prodotti > prolon kit dieta mima digiuno – varieta 2
prolon kit dieta mima digiuno - varieta 2

prolon kit dieta mima digiuno – varieta 2

Il prezzo originale era: 199,00 €.Il prezzo attuale è: 179,10 €.

Pubblicato in

prolon® kit dieta mima digiuno varietà 2 prolon® kit dieta mima digiuno è un programma nutrizionale di 5 giorni sviluppato dal prof. dr. valter longo, testato clinicamente in 14 università mondiali. la tecnologia nutrizionale di prolon favorisce i benefici di un digiuno prolungato con alimenti di prima qualità ed a base vegetali, scientificamente provati. trasformazione in 5 giorni – senza rinunciare al cibo! i risultati ottimali si ottengono con 3 cicli consecutivi. perdita di peso focalizzata sui grassi, benessere, cambiamento del rapporto con il cibo. ringiovanimento cellulare e autofagia – brevettato per i suoi effetti sull’invecchiamento sano. pelle sana e più giovane – riduzione delle linee sottili e delle rughe in 3 cicli di prolon. con prolon ottieni tutto ciò di cui hai bisogno confezionato e pronto all’uso. ogni kit viene fornito con cinque scatole etichettate per giorno in modo da sapere cosa mangiare ogni giorno. gusto original : verdure, minestrone, minestrone quinoa, funghi, pomodoro oppure varietà 2 : zucca violina, fagioli neri, fagioli bianchi e spinaci, zucca violina e quinoa, pomodoro. oppure varietà 3 : zenzero e carota, lenticchie e curry, piselli ed erba cipollina, peperoni e cipolla, ceci e porri. zuppe: una varietà di zuppe facili da preparare realizzate con un mix esclusivo di ingredienti vegetali completamente naturali. barrette alle noci: deliziose barrette di noci spremute a freddo con ingredienti interi come mandorle, noci di macadamia e noci pecans snacks: snacks come le olive del mediterraneo, dove il consumo di olive è associato alla longevità, e i cracker di cavolo riccio arricchiti con proteine vegetali. integratori: integratore alimentare ricco di multivitaminici, aminoacidi, minerali e acidi grassi omega-3 per fornire nutrimento all’organismo l-drink: miscela di glicerolo brevettata al gusto di frutta progettata per alimentare e proteggere la massa muscolare durante il digiuno tisane: tisane senza caffeina ricche di antiossidanti sani per mantersi idratati durante la settimana. i menu hanno le stesse caratteristiche nutrizionali, si differenziano solo nelle zuppe. benefici della dieta mima digiuno detossificazione endogena maggiore energia e lucidità mentale miglioramento dell assorbimento dei nutrienti lavoro sull assetto infiammatorio perdita di peso carico della massa grassa viscerale protezione della massa magra modulazione del profilo lipidico supporto di equilibrio e il benessere metabolico favorisce scelte alimentari più sane e salutari i benefici della dieta mima digiuno sono proporzionali allo stato di partenza del soggetto. i benefici potrebbero essere maggiori per gli individui che presentano necessità più importanti. maggiori benefici si hanno tra le persone che hanno abitudini alimentari errate. la perdita di peso è soggettiva e variabile sulla base della composizione corporea della persona. il programma è quasi interamente vegetale. il programma è al 100% senza glutine e senza lattosio, percorribile per i celiaci. cosa è prolon prolon® è un programma dietetico di 5 giorni che nutre il tuo corpo promuovendo al tempo stesso i cambiamenti rigenerativi e ringiovanenti, incluso il supporto di livelli salutari di una vasta gamma di marcatori fisiologici che contribuiscono all invecchiamento, come il colesterolo, l infiammazione e il glucosio a digiuno. la dieta della longevità di valter longo può quello che mangi determinare quanto a lungo, e come bene, vivi? la risposta clinicamente testata è sì, e il libro la dieta della longevità di valter longo, phd è il programma che ti aiuta a vivere una vita più lunga e più sana. ciò che mangi è la scelta primaria che puoi fare per influenzare la longevità della tua vita e se ci arriverai in buona salute. in questo libro, il dott. longo condivide il culmine di 25 anni di ricerca sull invecchiamento, la nutrizione e le malattie in tutto il mondo. ricerca che ha portato a un programma unico che presenta una soluzione semplice per aiutarti a vivere in benessere attraverso la nutrizione. la dieta per la longevità ha dimostrato di aiutarti: attiva il rinnovamento a base di cellule staminali nel corpo per i benefici anti-invecchiamento perdere peso e ridurre il grasso addominale per una maggiore salute estendi la tua vita sana con semplici cambiamenti quotidiani previene la perdita di massa ossea e muscolare la ricerca della dieta mima digiuno la dieta mima digiuno è stata creata dal prof. valter longo e dal suo team di ricercatori presso il longevity institute e la school of medicine della university of southern california. la ricerca è stata sponsorizzata dal national cancer institute (nci) e il national institute on aging (nia) del national institute of health (nih). e costituita da ingredienti naturali e sani di cui un individuo si nutre per cinque giorni senza che il suo corpo riconosca che sta mangiando. questo porta il corpo a rimanere in modalità di digiuno. come? portandolo ad una condizione di restrizione calorica pilotata che dà inizio ad un processo di riattivazione cellulare. il kit prolon contiene 5 comodi mini box con varietà di barrette, zuppe, bibite e supplementi. la dieta mima digiuno attenua il peso e il pericolo del digiuno, fornendo un programma dietetico gustoso, conveniente e sicuro che non richiede cambiamenti di stile di vita continui, come la dieta a lungo termine. prolon® è stato progettato in modo specifico, sapendo che le persone dovevano essere in grado di seguirlo per 5 giorni completi. questo significava che doveva avere un buon sapore e soddisfare il desiderio di cibo. abbiamo dedicato del tempo a consultare chef professionisti per fornire i migliori sapori, assicurandoci che il cibo seguisse i protocolli che fanno funzionare la dieta mima digiuno . i pasti di prolon® sono formulati con ingredienti biologici, senza glutine, senza lattosio, inoltre integralmente vegetali. ottieni tutti i benefici di un lungo digiuno senza rinunciare al gusto, la consistenza e la sensazione di soddisfazione che deriva dall essere pieno. schede nutrizionali chi è adatto a prolon? prolon è una dieta ipocalorica. non iniziare se: sei allergico alla frutta a guscio (macadamia, anacardi, mandorle, noci di pecan), soia, avena, sesamo, sedano e sedano rapa o al nichel. sei incinta o in fase di allattamento. hai restrizioni dietetiche o febbre, tosse, diarrea o segni di un infezione attiva. sei sottopeso o se ricadi in una delle categorie sotto elencate: da 150 cm a 158 cm e pesi meno di 45,5kg da 159 cm a 163 cm e pesi meno di 47,7 kg da 164 cm a 170 cm e pesi meno di 52,2 kg da 171 cm a 179 cm e pesi meno di 56,7 kg da 180 cm a 183 cm e pesi meno di 61,3 kg da 184 cm a 193 cm e pesi meno di 68 kg poiché prolon è una dieta ipocalorica, si prega di evitare quanto segue durante i 5 giorni del programma : qualsiasi esercizio o attività faticosa che può consumare un alto livello di calorie. ambienti con temperature estreme come vasche idromassaggio e saune, o percorrendo lunghe distanze sotto forte esposizione al sole o al caldo. si prega di interrompere il prodotto in caso di comparsa di sintomi di reazione allergiche come eruzioni cutanee, alterazioni della voce, gonfiore o febbre poiché prolon è un programma a base di alimenti. se ti senti leggero o debole, dovresti mangiare qualcosa o bere succo o consumare una bevanda con lo zucchero. informazioni importanti per quelli con condizioni mediche diagnosticate o limiti di età: non usare prolon® senza la supervisione di un medico se hai una condizione medica diagnosticata o hai meno di 18 anni o più di 70. le condizioni mediche diagnosticate includono in particolare il diabete (tipi 1 o 2), malattie cardiovascolari, cancro, malattie renali, malattia del fegato, o qualsiasi storia di svenimento. ogni quanto farla? è possibile utilizzarlo 3/12 volte all anno a seconda delle condizioni del peso corporeo, dei marker della linea di base e delle misurazioni della salute. i soggetti sottoposti ai test clinici hanno assunto prolon® una volta al mese per tre mesi consecutivi. durante i 5 giorni del protocollo prolon® non assumere altri cibi e, preferibilmente, non aggiungere altri liquidi che non siano acqua. il medico o il nutrizionista può consentire delle eccezioni. le istruzioni sono contenute in ogni singolo box prolon. il 6° giorno, si può riprendere una dieta normale in modo graduale. infatti, si consiglia, di iniziare con cibi liquidi e molto soffici, come zuppe o minestre, succhi di frutta, frullati e centrifugati seguiti da alimenti leggeri come riso, pasta e piccole porzioni di legumi e/o pesce azzurro. una dieta normale può essere ripresa a partire dal giorno 7° dopo aver completato la dieta mima digiuno del programma prolon®, il ringiovanimento basato sulle cellule staminali continua per altri 5 giorni, come le altre sensazioni di benessere. prolon per gli sportivi sei un atleta che cerca di migliorare le tue prestazioni? prolon potrebbe essere giusto per te. a differenza del digiuno intermittente, il protocollo della dieta mima digiuno funziona in modo diverso rispetto agli altri digiuni per darti tutti i benefici di un digiuno fornendo al contempo nutrienti essenziali per alimentare i livelli di energia nel corpo. con prolon, gli atleti sono in grado di mantenere una massa corporea più magra, riducendo al contempo la percentuale di grasso corporeo per sostenere le prestazioni atletiche. oltre alla fonte di carburante durante il digiuno, prolon attiva l autofagia nel corpo, un processo di riparazione in cui le cellule danneggiate si eliminano, seguito da un periodo di rinnovamento basato sulle cellule staminali per promuovere il processo naturale di ringiovanimento in tutto il corpo. prolon è una dieta naturale, per lo più a base vegetale e non contiene alcun ormone della crescita umano (gh) o farmaci che migliorano le prestazioni. la dieta della longevità mima il digiuno, bastano 5 giorni ogni 3-6 mesi per vivere di più una dieta che si avvicina al digiuno, ma non lo è. promette una vita lunga. con un ridotto contenuto proteico e a un mix speciale di grassi, carboidrati e micronutrienti, abbatte l apporto calorico giornaliero fino a dimezzarlo . la repubblica

INDICE

    Come scegliere i Diffusori per Oli Essenziali?

    [toc]Perché c’era bisogno di una guida su come scegliere i diffusori per oli essenziali? Ci siamo resi conto che chi acquista per la prima volta un diffusore, lo fa senza tener conto di aspetti fondamentali, che stanno alla base del corretto funzionamento di questo prezioso strumento. Quali sono questi aspetti?Il primo elemento da considerare è la qualità del diffusore di aromi. Se ti stai chiedendo perché la qualità è così importante, la risposta è semplice: diffusori olio essenziale di poco valore non permettono di ottenere il massimo dei benefici dalle essenze utilizzate.Un altro aspetto importante è la potenza dei vaporizzatori per oli essenziali, che dovrà essere diversa a seconda dell’ambiente in cui verrà usato.Per scegliere il miglior diffusore senza sprecare denaro, bisogna innanzitutto valutare:

    • se verrà utilizzato per profumare ambienti esterni o interni
    • le dimensioni dell’ambiente in cui il diffusore dovrà agire

    Chiarire questi aspetti ti aiuterà a scegliere un diffusore con la giusta capacità del serbatoio e di potenza.In questo articolo ti spiegheremo per prima cosa che cos’è un diffusore per oli essenziali e perché utilizzarlo. Analizzeremo successivamente le caratteristiche più importanti che un diffusore dovrebbe possedere, per poter godere al meglio dei benefici dell’essenza.In sintesi cercheremo di darti gli elementi necessari per effettuare la scelta del miglior vaporizzatore per oli essenziali, in base alle tue esigenze.

    Diffusore di oli essenziali, cos’è e perché utilizzarlo?

    I diffusori di oli essenziali, conosciuti anche con il termine di diffusori di essenze, sono dei piccoli dispositivi, che diffondono le essenze negli ambienti domestici e non.Quali sono gli ambienti al di fuori di quelli domestici in cui il diffusore è efficace?Ad esempio l’ufficio, dove potrai sfruttare le proprietà degli oli essenziali per ridurre lo stress o per migliorare la concentrazione.Se hai intenzione di entrare a far parte del meraviglioso mondo dell’aromaterapia, ti consiglio di leggere fino in fondo l’articolo, per evitare di commettere errori nell’acquisto e nell’utilizzo di un diffusore.

    Cos’è l’aromaterapia?

    Con il termine aromaterapia si intende quella pratica mediante la quale si va ad agire sul benessere psicofisico della persona, attraverso l’inalazione di sostanze volatili, ad esempio quelli presenti negli oli essenziali. E’ una pratica molto antica che sembra risalire al 2000 a. C.

    Come posso utilizzare il diffusore per oli essenziali?

    Il diffusore per oli essenziali, come anticipato, può essere utilizzato in ambienti interni ed esterni. Ecco alcuni esempi:

    • Ambienti interni: in ufficio per combattere lo stress, durante le lezioni di Yoga per creare un ambiente che favorisca il rilassamento, nella camera da letto prima di dormire per favorire il sonno o per russare di meno!
    • Ambienti esterni: utile per allontanare insetti, come mosche e zanzare, durante le tue serate d’estate; per creare un’atmosfera piacevole e rilassante durante una cena all’aperto.

    Questi sono solo alcuni degli utilizzi che puoi fare del tuo diffusore, tutto dipende dall’aroma che decidi di utilizzare. Per approfondire questo aspetto ti consiglio di leggere la nostra guida sugli Oli Essenziali uso e beneficio, troverai il link a fondo pagina [1].

    Diffusori per ambiente: uso interno o esterno?

    L’aromaterapia, attraverso una buona e corretta diffusione degli oli può aiutarci, a seconda dell’essenza, a migliorare il nostro benessere psicofisico.Alcuni aromi sono utili a migliorare l’umore, abbassare il livello di stress, di ansia, e possono fornire tanti altri benefici.In alcuni ambienti, ad esempio in bagno o in cucina, possono essere utilizzati per attenuare odori sgradevoli, o combattere la muffa.

    Quali sono i modelli più diffusi?

    In commercio è possibile trovare diversi modelli, ma ci focalizzeremo sui diffusori per oli essenziali più diffusi ed efficaci per l’utilizzo in casa ed in altri ambienti interni o esterni:

    Ma non è tutto, è possibile usufruire dell’aromaterapia anche mentre viaggiamo in auto, utilizzando degli appositi diffusori di oli essenziali per auto. In questo questo articolo non approfondiremo questo argomento, ma non preoccuparti potrai trovare il link alla risorsa in fondo all’articolo.

    Quali sono le essenze più adatte al diffusore di oli essenziali?

    Ci sono oli più e meno indicati per la diffusione tramite diffusori di essenza e di seguito analizzeremo quelli più diffusi e utilizzati:

    • Limone: allevia lo stress, è utile contro la nausea, migliora la concentrazione, regola il sonno, riduce lo stress e migliora l’umore, previene e cura il raffreddore, allontana gli insetti…
    • Citronella: migliora la concentrazione, la digestione, previene e cura il raffreddore, allevia il mal di testa, purifica l’ambiente…
    • Eucalipto: ottimo per combattere la tosse, la febbre, previene e cura il raffreddore, aiuta a combattere la forfora e i pidocchi, purifica l’ambiente…
    • Rosmarino: migliora la digestione, combatte la tosse, è un ottimo repellente contro gli insetti (zanzare e mosche)…
    • Lavanda: ottima per combattere la febbre, allevia il mal di testa, il mal di gola, riduce lo stress e migliora l’umore, allontana gli insetti…

    Per approfondire i benefici dei singoli oli leggi le pagine dedicate cliccando sui collegamenti che troverai a fine documento. Ti consiglio però di completare la lettura di questa guida e di accedere solo successivamente agli argomenti segnalati.Concluse le doverose note, è giunto il momento di analizzare le caratteristiche dei vaporizzatori.

    Diffusori di Oli Essenziali (diffusori elettrici o a batteria)

    Questo tipo di diffusori offrono maggiori benefici rispetto alla versione a candela, che invece alterano la proprietà dell’olio utilizzato, in seguito al calore generato dalle fiamme.Ecco le variabili tra cui potrai scegliere:

    La capienza

    Per gli oli essenziali puri sono consigliati diffusori di essenza con serbatoi di piccola capacità. Ma la scelta della capacità è importante anche per l’autonomia in termini di diffusione che si desidera ottenere. Un serbatoio troppo piccolo dovrebbe essere ricaricato molto frequentemente e non permetterebbe di raggiungere il tempo di diffusione ideale negli ambienti desiderati.

    Tempi di autonomia

    Un diffusore elettrico per oli essenziali con una capacità da 500 ml ha generalmente un’autonomia che va dalle 8 fino a 16 ore. La versione da 200 ml ha un’autonomia di 2 – 4 ore!Anche quelli a batteria hanno autonomie interessanti. Alcuni modelli possiedono delle basi su cui appoggiare il diffusore per ricaricare le batterie.

    Tipo di alimentazione

    Anche questo è un fattore da non sottovalutare, in commercio se ne trovano di vari tipi, sia elettrici che a batteria. Noi preferiamo quelli elettrici. La spesa iniziale potrà essere anche maggiore, ma alla fine il costo delle batterie che periodicamente andranno sostituite fanno lievitare il prezzo iniziale dei modelli non elettrici. Inoltre i diffusori elettrici non si scaricano mai!Alcuni modelli sono dotati di particolari funzioni come ad esempio luci dai colori tenui e rilassanti, di lettore musicale, ecc.

    Temporizzazione

    È possibile scegliere diffusori dotati di timer, che consente di programmare il tempo di accensione e spegnimento. Alcuni modelli hanno la funzione di autospegnimento ad aroma esaurito.

    Evaporazione (Ultrasuoni)

    Grazie al sistema di evaporazione tramite vibrazioni (processo meglio conosciuto con il termine ultrasuoni) si può trarre il meglio dall’essenza evitando di alterare le loro proprietà, in quanto non viene fatto uso di calore. I diffusori ad ultrasuoni permettono perciò di sfruttare al meglio i benefici dell’aromaterapia.Ma non è tutto, questo sistema, contribuisce a rendere l’aria dei nostri ambienti più umida migliorandone la respirabilità.

    Motore

    La potenza del motore è un fattore particolarmente rilevante se si dispone di grandi ambienti.

    Rumorosità

    Alcuni diffusori sono più rumorosi di altri. Non si tratta di rumori eccessivi, ma se stai pensando di collocarlo nella camera da letto durante la notte forse la scelta dovrebbe ricadere su uno di quelli più silenziosi.

    Adatti alla cromoterapia

    Esistono alcuni modelli che, oltre a funzionare da diffusore, sono adatti anche alla cromoterapia, offrendo la possibilità di cambiare colore al diffusore. I colori non vanno scelti in modo casuale, ognuno ha uno specifico significato, vediamo quale:

    • Viola: favorisce la creatività e l’ispirazione;
    • Verde: questo è il colore della natura, favorisce la riflessione e la pace interiore;
    • Blu: favorisce calma e tranquillità, colore poco consigliato di sera in quanto potrebbe causare difficoltà a prendere sonno;
    • Giallo: stimola la concentrazione;
    • Arancione: favorisce il buon umore;
    • Rosso: offre un effetto non solo stimolante ma anche energizzante, ed è in grado di rilassare e favorire il sonno;

    Purificazione dell’aria

    Ci sono diffusori in grado di generare ioni negativi, attraverso un processo definito ionizzazione. Questa caratteristica contribuisce alla purificazione e all’eliminazione di cattivi odori nell’aria. Quindi quando sentirai parlare di diffusore per oli essenziali con ionizzatore saprai già che ci si riferisce proprio a questo importante processo,La maggior parte dei diffusori elettrici per oli essenziali che si trova in commercio sono di tipo ad ultrasuoni ed utilizzano il sistema ad evaporazione (diffusori oli essenziali ultrasuoni, vedi punto 5).

    Ecco alcuni dei esempi che riteniamo validi per la diffusione di essenze in casa:

    [content-egg module=Amazon template=list next=4]

    Diffusori a candela oli essenziali:

    Economicità

    Il diffusore a candela è il più economico, infatti il suo prezzo è di pochi euro. E’ possibile trovarli facilmente ad un costo inferiore ai €10.

    Alterabilità

    Come anticipato, i diffusori a candela, utilizzando la fiamma per la diffusione dell’aroma e possono alterarla.Questo è uno svantaggio che non può essere sottovalutato, in quanto il calore va ad alterare le proprietà degli oli e di conseguenza inficia i loro effetti benefici.

    Tempi di autonomia molto limitati

    Il serbatoio è davvero troppo piccolo e si rischia di trarre pochi vantaggi dalle stesse.A causa della limitata capienza, non solo si è costretti a continue ricariche, ma è anche difficile una lunga permanenza dell’essenza negli ambienti.

    Tipo di alimentazione

    L’alimentazione è economica, ma non molto salutare!Un eccessivo surriscaldamento dell’essenza potrebbe infatti sprigionare sostanze tossiche come il benzopirene.In sintesi, il nostro consiglio è di scegliere un diffusore elettrico per ambienti ad ultrasuoni, che abbia una capacità di almeno 300 ml in modo tale da poter essere utilizzato sia all’interno che all’esterno. Non dimenticare la rumorosità, soprattutto se vuoi utilizzarlo nella camera da letto![content-egg module=Amazon template=list next=4]

    Quanto costa un Diffusore di essenza?

    Il prezzo dei diffusori ovviamente varia a seconda delle caratteristiche tecniche cui è dotato. Orientativamente si va dalle 10 alle 40 euro, quelli che hanno una cifra più corposa sono quelli che offrono più vantaggi in termini di funzionalità.Prima di accingerci alla conclusione, abbiamo pensato di semplificarti ulteriormente la scelta e per farlo abbiamo creato delle fasce di prezzo, cosi ora che conosci quale caratteristiche sono importanti potrai scegliere anche la fascia di prezzo che più preferisci.

    Diffusori di essenze: prezzi e offerte

    [content-egg module=Amazon template=list]IMPORTANTE: I diffusori di oli essenziali generalmente vengono forniti senza aroma, pertanto dovrai provvedere ad acquistarle separatamente. Un esempio di un kit abbastanza buono e che riteniamo completo è il seguente (clicca sull’immagine per visionarlo):set oli essenzialiSiamo giunti alla conclusione della guida su come scegliere un diffusore olio essenziale, ma prima vogliamo lasciarti un accorgimento sulla sicurezza.Evita che il diffusore essenze sia raggiungibile da bambini!Speriamo di averti dato gli elementi necessari per la scelta del tuo diffusore ideale. Se hai consigli o informazioni utili alla scelta dei vaporizzatori commenta pure questo articolo.Risorse utili, che ti ho accennato nell’articolo:[1] Oli essenziali uso e benefici[2] Oli essenziali antizanzare[3] Diffusori di oli essenziali per auto

    Qual è il miglior Diffusore di oli essenziali per auto?

    Se anche tu, come me, sei stanco dei soliti profumi per auto, ti do una buona notizia… puoi dimenticarli e sostituirli con uno dei diffusori di oli essenziali per auto che ti consiglierò in questo articolo.Questi tipi di diffusori sono portatili e di piccole dimensioni. A seconda del modello è possibile collegarli tramite USB o spinotto 12V da infilare nell’accendisigari dell’auto.

    Vantaggi dei diffusori di oli essenziali per auto

    I vantaggi dell’utilizzo di questi strumenti sono tanti.Potremo finalmente scegliere per la nostra auto tutte le essenze che vogliamo, e dire basta ai soliti e noiosi profumi per auto che si trovano in commercio.Allo stesso tempo potremo godere dei benefici dell’aromaterapia anche su strada.Utilizzando un determinato olio essenziale o una miscela di oli per il raggiungimento di uno scopo ben preciso, come ad esempio debellare quel fastidioso raffreddore che ci tortura con l’arrivo del primo freddo, o per alleviare il nostro stress ed affrontare meglio l’odioso traffico a cui siamo costretti ogni giorno.

    Quali sono i migliori?

    Ho pensato, per facilitarti la scelta, di recensire quelli che ritengo i migliori diffusori adatti alle nostre auto.In questa selezione che troverai di seguito sono stati inseriti solo i prodotti che riteniamo essere di qualità. Questo è uno degli aspetti importanti per ottenere il meglio dalle essenze. Inoltre, ho preferito scegliere, avendone utilizzato uno simile, solo i modelli cilindrici, che possono essere collocati nel porta bevande.Potrebbe tornarti utile leggere anche questa guida che ti aiuta a scegliere un buon diffusore di oli essenziali.

    1. Diffusore di oli essenziali per Auto – CACAGOO

    [content-egg module=Amazon template=list next=1]Votazione:stelle recensioni 5 4.9 su 5

    2. Diffusore di aromi per Auto – CACAGOO

    [content-egg module=Amazon template=list next=1]Votazione:stelle recensioni 4 4.1 su 5

    3. Diffusore oli essenziali per Auto – SUNTOP

    [content-egg module=Amazon template=list next=1]Votazione:stelle recensioni 4 4.1 su 5

    4. Diffusore di essenze per Auto – OWSOO

    [content-egg module=Amazon template=list next=1]Votazione:stelle recensioni 3.5 3.7 su 5

    5. Diffusore di essenze per Auto – USB – Bakaji

    [content-egg module=Amazon template=list next=1]Votazione:stelle recensioni 3 3.0 su 5Siamo giunti al termine della nostra lista di diffusori di oli essenziali per auto, ma vogliamo parlarti anche di altri metodi per deodorare l’auto in modo naturale.

    Deodoranti per auto fai da te

    I deodoranti che normalmente conosciamo contengono profumi artificiali, spesso anche troppo forti, alcuni potrebbero addirittura essere anche tossici. Un’alternativa molto efficace e naturale sono appunto gli oli essenziali!

    Deodorante per auto fai da te con molletta da bucato e oli essenziali

    Cosa occorre:

    • Piccola molletta di legno
    • 10 gocce di olio essenziale di arancia selvatica

    Procedimento:

    • Versa 5-10 gocce di olio essenziale di arancia selvatica sulla molletta in legno.
    • Aggancia la molletta sulla presa d’aria della tua auto.

    Questo ti consentirà di profumare la tua auto in modo naturale! Non importa se l’aria sia accesa, spenta, calda o fredda… questo sistema funzionerà comunque!Col tempo aggiungi qualche goccia di olio essenziale per rigenerare il tuo deodorante per auto.E tu hai qualche diffusore o altro da consigliarci? commenta pure questo articolo per esprimere la tua opinione.