20.000 Prodotti Naturali dai Migliori Negozi d'Italia

prolon kit dieta mima digiuno – varieta 2
Il prezzo originale era: 199,00 €.179,10 €Il prezzo attuale è: 179,10 €.
prolon® kit dieta mima digiuno varietà 2 prolon® kit dieta mima digiuno è un programma nutrizionale di 5 giorni sviluppato dal prof. dr. valter longo, testato clinicamente in 14 università mondiali. la tecnologia nutrizionale di prolon favorisce i benefici di un digiuno prolungato con alimenti di prima qualità ed a base vegetali, scientificamente provati. trasformazione in 5 giorni – senza rinunciare al cibo! i risultati ottimali si ottengono con 3 cicli consecutivi. perdita di peso focalizzata sui grassi, benessere, cambiamento del rapporto con il cibo. ringiovanimento cellulare e autofagia – brevettato per i suoi effetti sull’invecchiamento sano. pelle sana e più giovane – riduzione delle linee sottili e delle rughe in 3 cicli di prolon. con prolon ottieni tutto ciò di cui hai bisogno confezionato e pronto all’uso. ogni kit viene fornito con cinque scatole etichettate per giorno in modo da sapere cosa mangiare ogni giorno. gusto original : verdure, minestrone, minestrone quinoa, funghi, pomodoro oppure varietà 2 : zucca violina, fagioli neri, fagioli bianchi e spinaci, zucca violina e quinoa, pomodoro. oppure varietà 3 : zenzero e carota, lenticchie e curry, piselli ed erba cipollina, peperoni e cipolla, ceci e porri. zuppe: una varietà di zuppe facili da preparare realizzate con un mix esclusivo di ingredienti vegetali completamente naturali. barrette alle noci: deliziose barrette di noci spremute a freddo con ingredienti interi come mandorle, noci di macadamia e noci pecans snacks: snacks come le olive del mediterraneo, dove il consumo di olive è associato alla longevità, e i cracker di cavolo riccio arricchiti con proteine vegetali. integratori: integratore alimentare ricco di multivitaminici, aminoacidi, minerali e acidi grassi omega-3 per fornire nutrimento all’organismo l-drink: miscela di glicerolo brevettata al gusto di frutta progettata per alimentare e proteggere la massa muscolare durante il digiuno tisane: tisane senza caffeina ricche di antiossidanti sani per mantersi idratati durante la settimana. i menu hanno le stesse caratteristiche nutrizionali, si differenziano solo nelle zuppe. benefici della dieta mima digiuno detossificazione endogena maggiore energia e lucidità mentale miglioramento dell assorbimento dei nutrienti lavoro sull assetto infiammatorio perdita di peso carico della massa grassa viscerale protezione della massa magra modulazione del profilo lipidico supporto di equilibrio e il benessere metabolico favorisce scelte alimentari più sane e salutari i benefici della dieta mima digiuno sono proporzionali allo stato di partenza del soggetto. i benefici potrebbero essere maggiori per gli individui che presentano necessità più importanti. maggiori benefici si hanno tra le persone che hanno abitudini alimentari errate. la perdita di peso è soggettiva e variabile sulla base della composizione corporea della persona. il programma è quasi interamente vegetale. il programma è al 100% senza glutine e senza lattosio, percorribile per i celiaci. cosa è prolon prolon® è un programma dietetico di 5 giorni che nutre il tuo corpo promuovendo al tempo stesso i cambiamenti rigenerativi e ringiovanenti, incluso il supporto di livelli salutari di una vasta gamma di marcatori fisiologici che contribuiscono all invecchiamento, come il colesterolo, l infiammazione e il glucosio a digiuno. la dieta della longevità di valter longo può quello che mangi determinare quanto a lungo, e come bene, vivi? la risposta clinicamente testata è sì, e il libro la dieta della longevità di valter longo, phd è il programma che ti aiuta a vivere una vita più lunga e più sana. ciò che mangi è la scelta primaria che puoi fare per influenzare la longevità della tua vita e se ci arriverai in buona salute. in questo libro, il dott. longo condivide il culmine di 25 anni di ricerca sull invecchiamento, la nutrizione e le malattie in tutto il mondo. ricerca che ha portato a un programma unico che presenta una soluzione semplice per aiutarti a vivere in benessere attraverso la nutrizione. la dieta per la longevità ha dimostrato di aiutarti: attiva il rinnovamento a base di cellule staminali nel corpo per i benefici anti-invecchiamento perdere peso e ridurre il grasso addominale per una maggiore salute estendi la tua vita sana con semplici cambiamenti quotidiani previene la perdita di massa ossea e muscolare la ricerca della dieta mima digiuno la dieta mima digiuno è stata creata dal prof. valter longo e dal suo team di ricercatori presso il longevity institute e la school of medicine della university of southern california. la ricerca è stata sponsorizzata dal national cancer institute (nci) e il national institute on aging (nia) del national institute of health (nih). e costituita da ingredienti naturali e sani di cui un individuo si nutre per cinque giorni senza che il suo corpo riconosca che sta mangiando. questo porta il corpo a rimanere in modalità di digiuno. come? portandolo ad una condizione di restrizione calorica pilotata che dà inizio ad un processo di riattivazione cellulare. il kit prolon contiene 5 comodi mini box con varietà di barrette, zuppe, bibite e supplementi. la dieta mima digiuno attenua il peso e il pericolo del digiuno, fornendo un programma dietetico gustoso, conveniente e sicuro che non richiede cambiamenti di stile di vita continui, come la dieta a lungo termine. prolon® è stato progettato in modo specifico, sapendo che le persone dovevano essere in grado di seguirlo per 5 giorni completi. questo significava che doveva avere un buon sapore e soddisfare il desiderio di cibo. abbiamo dedicato del tempo a consultare chef professionisti per fornire i migliori sapori, assicurandoci che il cibo seguisse i protocolli che fanno funzionare la dieta mima digiuno . i pasti di prolon® sono formulati con ingredienti biologici, senza glutine, senza lattosio, inoltre integralmente vegetali. ottieni tutti i benefici di un lungo digiuno senza rinunciare al gusto, la consistenza e la sensazione di soddisfazione che deriva dall essere pieno. schede nutrizionali chi è adatto a prolon? prolon è una dieta ipocalorica. non iniziare se: sei allergico alla frutta a guscio (macadamia, anacardi, mandorle, noci di pecan), soia, avena, sesamo, sedano e sedano rapa o al nichel. sei incinta o in fase di allattamento. hai restrizioni dietetiche o febbre, tosse, diarrea o segni di un infezione attiva. sei sottopeso o se ricadi in una delle categorie sotto elencate: da 150 cm a 158 cm e pesi meno di 45,5kg da 159 cm a 163 cm e pesi meno di 47,7 kg da 164 cm a 170 cm e pesi meno di 52,2 kg da 171 cm a 179 cm e pesi meno di 56,7 kg da 180 cm a 183 cm e pesi meno di 61,3 kg da 184 cm a 193 cm e pesi meno di 68 kg poiché prolon è una dieta ipocalorica, si prega di evitare quanto segue durante i 5 giorni del programma : qualsiasi esercizio o attività faticosa che può consumare un alto livello di calorie. ambienti con temperature estreme come vasche idromassaggio e saune, o percorrendo lunghe distanze sotto forte esposizione al sole o al caldo. si prega di interrompere il prodotto in caso di comparsa di sintomi di reazione allergiche come eruzioni cutanee, alterazioni della voce, gonfiore o febbre poiché prolon è un programma a base di alimenti. se ti senti leggero o debole, dovresti mangiare qualcosa o bere succo o consumare una bevanda con lo zucchero. informazioni importanti per quelli con condizioni mediche diagnosticate o limiti di età: non usare prolon® senza la supervisione di un medico se hai una condizione medica diagnosticata o hai meno di 18 anni o più di 70. le condizioni mediche diagnosticate includono in particolare il diabete (tipi 1 o 2), malattie cardiovascolari, cancro, malattie renali, malattia del fegato, o qualsiasi storia di svenimento. ogni quanto farla? è possibile utilizzarlo 3/12 volte all anno a seconda delle condizioni del peso corporeo, dei marker della linea di base e delle misurazioni della salute. i soggetti sottoposti ai test clinici hanno assunto prolon® una volta al mese per tre mesi consecutivi. durante i 5 giorni del protocollo prolon® non assumere altri cibi e, preferibilmente, non aggiungere altri liquidi che non siano acqua. il medico o il nutrizionista può consentire delle eccezioni. le istruzioni sono contenute in ogni singolo box prolon. il 6° giorno, si può riprendere una dieta normale in modo graduale. infatti, si consiglia, di iniziare con cibi liquidi e molto soffici, come zuppe o minestre, succhi di frutta, frullati e centrifugati seguiti da alimenti leggeri come riso, pasta e piccole porzioni di legumi e/o pesce azzurro. una dieta normale può essere ripresa a partire dal giorno 7° dopo aver completato la dieta mima digiuno del programma prolon®, il ringiovanimento basato sulle cellule staminali continua per altri 5 giorni, come le altre sensazioni di benessere. prolon per gli sportivi sei un atleta che cerca di migliorare le tue prestazioni? prolon potrebbe essere giusto per te. a differenza del digiuno intermittente, il protocollo della dieta mima digiuno funziona in modo diverso rispetto agli altri digiuni per darti tutti i benefici di un digiuno fornendo al contempo nutrienti essenziali per alimentare i livelli di energia nel corpo. con prolon, gli atleti sono in grado di mantenere una massa corporea più magra, riducendo al contempo la percentuale di grasso corporeo per sostenere le prestazioni atletiche. oltre alla fonte di carburante durante il digiuno, prolon attiva l autofagia nel corpo, un processo di riparazione in cui le cellule danneggiate si eliminano, seguito da un periodo di rinnovamento basato sulle cellule staminali per promuovere il processo naturale di ringiovanimento in tutto il corpo. prolon è una dieta naturale, per lo più a base vegetale e non contiene alcun ormone della crescita umano (gh) o farmaci che migliorano le prestazioni. la dieta della longevità mima il digiuno, bastano 5 giorni ogni 3-6 mesi per vivere di più una dieta che si avvicina al digiuno, ma non lo è. promette una vita lunga. con un ridotto contenuto proteico e a un mix speciale di grassi, carboidrati e micronutrienti, abbatte l apporto calorico giornaliero fino a dimezzarlo . la repubblica
INDICE
La vita moderna, caratterizzata da ritmi frenetici e da una continua esposizione a stimoli esterni, può spesso risultare stressante e faticosa. In questo contesto, la creazione di una routine serale dedicata al rilassamento si rivela fondamentale per migliorare la qualità della vita. Le ultime ricerche suggeriscono che investire del tempo nel prendersi cura di sé alla fine della giornata può non solo alleviare le tensioni accumulate, ma anche favorire un sonno più riposante. In questo articolo, esploreremo diverse pratiche e attività che possono essere integrate nella routine serale, contribuendo a un benessere complessivo e a una maggiore serenità. Dalla meditazione alla lettura, passando per tecniche di respirazione e attività fisica leggera, scopriremo come piccoli gesti quotidiani possano fare una grande differenza nella nostra vita.
Pratiche di Mindfulness per un Rilassamento Profondo
Per arrivare a un rilassamento profondo, è fondamentale integrare pratiche di mindfulness nella routine serale. Queste tecniche non solo aiutano a distendere la mente, ma contribuiscono anche a creare uno spazio di tranquillità che favorisce un riposo rigenerante. Ecco alcune pratiche efficaci che puoi considerare:
- Respirazione consapevole: Dedica alcuni minuti a concentrarti sul tuo respiro. Inspirando profondamente, conta fino a quattro, trattieni per quattro secondi e poi espira lentamente per otto secondi. Questo esercizio calma la mente e prepara il corpo al relax.
- Riflessione serale: Prima di coricarti, impiega alcuni minuti a riflettere sulla tua giornata. Potresti utilizzare un diario per annotare pensieri o emozioni, creando un rituale di condivisione con te stesso.
- Visualizzazione: Immagina luoghi sereni e pacifici, come una spiaggia tranquilla o una foresta incantata. Lascia che queste immagini ti accompagnino verso un sonno profondo e ristoratore.
Integrare queste pratiche serali nella tua routine può migliorare notevolmente la qualità della tua vita. Considera di scegliere una o due tecniche e di dedicare un momento della serata a ciascuna di esse. A seguire è un semplice schema per aiutarti a pianificare:
Pratica | Durata | Benefici |
---|---|---|
Respirazione consapevole | 5-10 minuti | Calma e rilassa la mente |
Riflessione serale | 5 minuti | Chiarisce pensieri ed emozioni |
Visualizzazione | 5-10 minuti | Favorisce un sonno profondo |
Attività Fisica Leggera e il Suo Impatto sul Benessere Serale
Integrare attività fisica leggera nella routine serale può rivelarsi un ottimo modo per contrastare gli effetti dello stress accumulato durante la giornata. Attività come una passeggiata tranquilla, yoga o stretching non solo favoriscono il rilassamento, ma stimolano anche la circolazione sanguigna, contribuendo a diminuire la tensione muscolare. Questi semplici esercizi possono essere praticati anche in casa, permettendo di ritagliarsi momenti di benessere senza necessità di attrezzature sofisticate.
È interessante notare come questo tipo di attività possa influenzare il sonno. Praticare movimento leggero nel tardo pomeriggio o nella prima serata può :
- Ridurre i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, aiutando a creare uno stato di calma.
- Favorire il rilascio di endorfine, che migliorano l’umore e riducono l’ansia.
- Preparare il corpo al riposo, alleviando l’iperattività mentale spesso presente alla fine della giornata.
Attività | Durata Consigliata | Benefici |
---|---|---|
Passeggiata | 30 minuti | Stimola la circolazione e favorisce la digestione |
Yoga | 20-30 minuti | Migliora flessibilità e riduce l’ansia |
Stretching | 15 minuti | Allenta tensioni e prepara al riposo |
Adottare queste semplici pratiche nella propria serata può trasformare non solo la qualità del sonno, ma anche il modo di affrontare le sfide quotidiane. Ogni piccolo sforzo fatto per incorporare l’attività fisica leggera può tradursi in un miglioramento significativo del benessere generale e della qualità della vita.
L’importanza di una Nutrizione Consapevole nella Routine Notturna
Una scelta alimentare consapevole è fondamentale per preparare il corpo e la mente al riposo notturno. La cena, infatti, deve essere non solo gustosa, ma anche equilibrata, per evitare disturbi del sonno e promuovere un riposo rigenerante. Ecco alcuni principi chiave da seguire:
- Optare per carboidrati complessi: Alimenti come quinoa e riso integrale forniscono energia duratura senza causare picchi glicemici.
- Incorporare proteine leggere: Il pollo, il pesce e i legumi sono ideali per supportare la riparazione cellulare durante la notte.
- Aggiungere grassi sani: Noci, avocado e olio d’oliva contribuiscono a una buona salute cerebrale e a un sonno più profondo.
Non dimenticare l’importanza dell’idratazione: bere acqua o tisane senza caffeina favorisce una digestione ottimale e prepara il corpo al riposo. A tal proposito, è utile conoscere i cibi da evitare prima di coricarsi per non compromettere la qualità del sonno. Qui di seguito è riportata una tabella di cibi da limitare in serata:
Tipo di Alimento | Motivo |
---|---|
Caffeina | Puo’ disturbare il sonno e l’addormentamento. |
Alcol | Può peggiorare la qualità del sonno. |
Cibi piccanti | Possono causare indigestione e disagio. |
Adottare una routine serale che includa una nutrizione consapevole non solo migliora la qualità del sonno, ma anche il benessere generale. Scegliere con attenzione ciò che si consuma prima di andare a letto è un passo importante verso una vita più equilibrata e serena.
Creare un Ambiente Rilassante per Favorire il Sonno Ristoratore
Per creare uno spazio che favorisca un sonno ristoratore, è fondamentale prestare attenzione all’atmosfera della propria camera da letto. Ecco alcuni elementi chiave da considerare:
- Illuminazione soffusa: Utilizza luci dimmerabili o lampade con tonalità calde per favorire un’atmosfera tranquilla.
- Colore delle pareti: Scegli tonalità rilassanti come il blu chiaro, il verde menta o il lavanda, poiché questi colori possono inducere una sensazione di calma.
- Silenzio e tranquillità: Se necessario, utilizza tappi per le orecchie o una macchina del rumore bianco per attenuare i suoni disturbanti dall’esterno.
È altrettanto importante considerare la disposizione dei mobili e la scelta di elementi decorativi che promuovano il relax. Ad esempio:
- Letto comodo: Investi in un buon materasso e cuscini ergonomici per garantire supporto adeguato durante la notte.
- Piante nella stanza: Integra piante come la lavanda o il gelsomino, note per le loro proprietà rilassanti e purificanti dell’aria.
- Minimizzare il disordine: Mantieni la camera ordinata e priva di fattori di distrazione, favorendo un ambiente sereno.
non sottovalutare l’importanza di una routine serale che prepara il corpo e la mente per il sonno. Considera di dedicare 30 minuti a pratiche come:
Attività | Durata | Benefici |
---|---|---|
Medita o fai yoga | 10 min | Riduce stress e ansia |
Leggi un libro | 15 min | Distoglie dalla tecnologia |
Scrivi un diario | 5 min | Organizza pensieri e emozioni |
Creare questo ambiente rilassante e adottare una routine serale contribuirà in modo significativo a migliorare la qualità del sonno e, di conseguenza, la qualità della vita.
Conclusione
Una routine serale ben definita può rappresentare un alleato prezioso per il nostro benessere quotidiano. Dalle semplici pratiche di rilassamento, come la meditazione o la lettura, all’importanza di una corretta igiene del sonno, ogni aspetto contribuisce a creare un momento di transizione dalla frenesia della giornata al riposo notturno. Investire tempo in queste attività può non solo migliorare la qualità del sonno, ma anche favorire un atteggiamento mentale più sereno e positivo. Dedicare alcuni istanti della serata a se stessi, infatti, permette di riscoprire il valore del relax e dell’introspezione, elementi fondamentali per una vita equilibrata e soddisfacente. Incorporando questi suggerimenti nella propria routine, è possibile sperimentare un miglioramento tangibile nel proprio stato d’animo e nella qualità della vita generale.