oli essenziali per ansia

Oli essenziali per l’ansia

Oggi ho deciso di parlare di un rimedio per un disturbo molto comune, mi riferisco agli oli essenziali per l’ansia, ma prima di farlo voglio spiegare di che cosa si tratta.

Cos’è l’ansia?

L’ansia è un’emozione del tutto normale e naturale che appartiene all’essere umano. È un’amica che ci protegge dai pericoli e ci aiuta a restarne lontano. In pratica è la nostra “spia di allerta”.

Quando si presenta?

Solitamente si presenta quando si sta per fare qualcosa di nuovo, qualcosa che non si ha molta voglia di fare o quando si ha paura che qualcosa vada storto.

Si può provare ansia prima di incontrare qualcuno, a causa di un esame, attraversando un determinato luogo, per un evento sportivo o qualsiasi altro evento particolare.

L’ansia non deve preoccuparci fin quanto non diventa limitante. Infatti, se essa è legata ad un evento in particolare e poi svanisce col passare dello stesso si tratta di una situazione normale.

Ci sono casi in cui questa è persistente e viene definita ansia cronica, diventando molto limitante nella vita quotidiana di chi ne soffre.

In questo caso è necessario affidarsi a un professionista per iniziare un percorso terapeutico ed individuarne le cause scatenanti.

L’ansia cronica se non curata può trasformarsi in disturbo d’ansia con conseguente peggioramento della qualità della vita.

Gli oli essenziali per ansia: Come possono aiutarci?

Gli oli essenziali possono aiutarci a trattare l’ansia, sono un’ottimo ansiolitico naturale. Sono efficaci per superare alcuni dei sintomi come l’insonnia, l’irrequietezza e la sensazione di panico. Ci aiutano a ridurre lo stress.

Quali sono gli oli essenziali per ansia più efficaci?

  • Lavanda
  • Ylang Ylang
  • Bergamotto
  • Neroli
  • Rosa
  • Camomilla romana
  • Limone
  • Geranio
  • Patchouli
  • Vetiver
  • Sandalo

Come usare gli oli essenziali per l’ansia?

Esistono diversi modi per utilizzare gli oli essenziali per l’ansia come tranquillanti naturali. Ecco i metodi che ritengo più efficaci:

Fazzoletto o altro indumento

Questo è uno dei metodi più semplici per usare il potere dell’aromaterapia.

Basta avere uno degli oli essenziali sopracitati ed aggiungere 3 gocce al tuo fazzoletto. Ogni volta che provi ansia prendilo e inspira profondamente.

Diffusore

La diffusione tramite diffusore di oli essenziali è uno dei migliori metodi per calmare l’ansia.

Scegli uno degli oli essenziali in elenco, aggiungi 6 gocce nel serbatoio del tuo diffusore, precedentemente riempito con dell’acqua distillata e lascia diffondere dai 15 ai 60 minuti per 3 volte al giorno.

La scelta di un buon diffusore è essenziale! Questa guida ti aiuterà ad individuare quello adatto alle tue esigenze: Come scegliere il diffusore di oli essenziali

Concludiamo infine con l’ultimo dei metodi proposti:

Miscela di oli essenziali

Cosa occorre?

  • Olio essenziale di lavanda
  • Olio essenziale di rosa
  • Olio essenziale di vetiver
  • Olio di semi d’uva
  • Bottiglietta in vetro di colore scuro da 10 ml

Procedimento

Inserisci all’interno della bottiglietta 12 gocce di olio essenziale di lavanda, 8 di rosa e 4 di vetiver.

Completa il riempimento con l’olio di semi d’uva, chiudi la bottiglietta e agita bene.

Adesso che il composto è pronto mettine un po’ dietro le orecchie, alla nuca e ai polsi, proverai presto sollievo.

Sono giunta alla conclusione di questa piccola guida e mi auguro che possa esserti d’aiuto, mi piacerebbe, mi farebbe davvero piacere, poter ricevere un tuo commento.

Alla prossima

Lilly

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *