Ob-x bevanda 240 ml

20.000 Prodotti Naturali dai Migliori Negozi d'Italia

SocialHost > Elisir Naturali > Prodotti > Ob-x bevanda 240 ml
Ob-x bevanda 240 ml

Ob-x bevanda 240 ml

Il prezzo originale era: 26,55 €.Il prezzo attuale è: 19,56 €.

Pubblicato in

vigor in forma OB-X Descrizione Integratore alimentare a base di Cactinea, Ob-X, carciofo biotina e zinco. Cactinea è un estratto brevettato di fico d’India (Opuntia ficus-indica Mill.). Ob-X è un estratto brevettato di melissa, gelso bianco e artemisia capillare. Il gelso bianco e lo zinco contribuiscono al normale metabolismo dei carboidrati. La melissa contribuisce all’equilibrio emozionale, favorendo il rilassamento, il benessere mentale e il normale tono dell’umore. La biotina contribuisce al normale metabolismo energetico. Il carciofo contribuisce alla normale funzione depurativa dell’organismo e del metabolismo dei lipidi. Senza alcool, conservanti e coloranti. Ingredienti Succo concentrato di ananas e arancia, sciroppo d’acero (Acer saccharinum L.) lignum; estratto brevettato Cactinea [estratto secco 10:1 di fico d’India (Opuntia ficus-indica Mill.) fructus; stabilizzante: gomma arabica]; estratto brevettato Ob-X [estratti secchi di: melissa (Melissa officinalis L.) herba, gelso bianco (Morus alba L.) folium, artemisia capillare (Artemisia capillaris Thunb.) herba], aroma naturale di ananas, estratto secco (2,5% cinarina) di carciofo (Cynara scolymus L.) folium, zinco (lattato di zinco), biotina (D-biotina). Caratteristiche nutrizionali Tenori mediper dose giornaliera Cactinea di cui fico d’India e.s.1.200 mg 660 mg Ob-X di cui melissa e.s. di cui gelso bianco e.s. di cui artemisia e.s.1.000 mg 333 mg 333 mg 333 mg Carciofo e.s. di cui cinarina200 mg 5 mg Biotina50 mcg (100% VNR*) Zinco10 mg (100% VNR*) *VNR: Valori Nutritivi di Riferimento Modalità d’uso Diluire 30 ml (3 cucchiai) in un litro di acqua e consumare nell’arco della giornata oppure assumere 10 ml (un cucchiaio) di prodotto diluito in un po’ d’acqua, 3 volte al giorno. Agitare bene prima dell’uso. Avvertenze Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Si raccomanda di seguire una dieta varia ed equilibrata e uno stile di vita sano. Conservazione Conservare in luogo fresco, al riparo dalla luce. Dopo l’apertura conservare in frigorifero. Validità a confezionamento integro: 24 mesi. Formato Flacone da 240 ml (tappo dosatore incluso) Cod. SA.FORMA.OBX

INDICE

    Oggi parleremo dei rimedi naturali per ematomi per velocizzarne la scomparsa. Prima però cerchiamo di capire cosa sono gli ematomi.

    Cosa sono gli ematomi?

    Di solito, gli ematomi, o lividi, si presentano dopo aver preso qualche colpo. Una volta verificatasi la lesione, i capillari situati sotto la pelle si spezzano, il sangue rimane intrappolato sotto lo strato superiore della pelle e si forma il livido.La maggior parte degli ematomi scompaiono da soli col tempo. Ciò nonostante, esistono alcuni rimedi della nonna contro gli ematomi, da fare in casa, e sono utili a velocizzare la guarigione. Alcuni esempi sono gli impacchi ghiacciati, l’aloe vera, la vitamina C e gli oli vettori.

    Quali sono i migliori oli da utilizzare contro i lividi?

    • Olio di cocco
    • Olio di karitè
    • Olio di senape
    • Olio di ricino
    • Olio di mandorle dolci
    • Olio di sesamo

    Avendo una consistenza molto densa, questi oli aiutano ad avere una presa più salda quando vengono massaggiati sui lividi. In questo modo si aiuta ad agevolare la scomparsa dell’ematoma, abbattendo i coaguli del sangue e stimolando la circolazione sanguigna.

    Come usare questi oli?

    Niente di più facile! Basta mescolarli con gli oli essenziali. Andiamo a vedere quali:

    • Menta piperita
    • Lavanda
    • Geranio
    • Cipresso
    • Wintergreen
    • Elicriso
    • Citronella

    Attenzione: Ricordate che è essenziale diluire correttamente gli oli essenziali con quelli vettori.Dopo aver diluito i due tipi di oli scelti, massaggiate delicatamente l’area del livido. Applicate l’olio per 3-5 volte al giorno. Il tempo di guarigione dipenderà dalla consistenza dell’ematoma.Un altro interessante rimedio naturale per ematomi che vogliamo proporvi, è quello di una crema completamente naturale, sicura e non tossica.

    Come prepararla?

    Cosa occorre:

    • 1/2 tazza di olio di cocco (o di un altro olio vettore a vostra scelta tra quelli sopra citati)
    • 10 gocce di olio essenziale di citronella
    • 10 gocce di olio essenziale di cipresso
    • 5 gocce di olio essenziale di menta piperita
    • 1 cucchiaio di gel aloe vera
    • 1 ciotola
    • 1 contenitore in vetro ambrato

    Procedimento:

    1. Ponete tutti gli ingredienti in una ciotola, mescolandoli utilizzando un mixer per circa 5 minuti. Otterrete così una miscela cremosa, liscia e bianca.
    2. Trasferite la miscela in un contenitore di vetro ambrato.
    3. Applicate sui lividi per 3 volte al giorno.