20.000 Prodotti Naturali dai Migliori Negozi d'Italia

giovina 30 bustine
Il prezzo originale era: 44,90 €.38,17 €Il prezzo attuale è: 38,17 €.
giovìna a base di venerinase giovina® è un integratore naturale a base di venerinase®, una miscela sinergica di attivi botanici e vitamine che favorisce il vigore, migliora il benessere e la vitalità della donna dopo i 40 anni di età. venerinase® è un mix di attivi botanici ideato e brevettato da cristalfarma, per il benessere psicofisico a 360° della donna over 40. giovina®, grazie agli attivi presenti in venerinase®, può supportare il benessere psicofisico della donna grazie alla sua azione tonica e di sostegno metabolico. inoltre, favorisce il benessere di pelle e capelli spesso compromesso dai disturbi ormonali; favorisce il buon umore. giovina® grazie alla sua formulazione innovativa è la soluzione naturale contro i disturbi dell invecchiamento femminile. consigli d uso: benessere della donna dopo i 40 anni nella fase dell invecchiamento integratore alimentare con edulcorante. a base di venerinase (miscela brevettata di attivi botanici, acido folico e vitamina b12), zinco, magnesio, vitamina b1, vitamina b2 e vitamina b6. ingredienti maltodestrine, magnesio bisglicinato tamponato (bisglicinato di magnesio, ossido di magnesio); correttore di acidità: acido citrico; rodiola (rhodiola rosea l., radici) e.s. tit. al 3% in rosavine tot., tribulus (tribulus terrestris l., frutto) e.s. tit. al min. 20% in saponine; agente antiagglomerante: biossido di silicio; aromi, moringa (moringa oleifera lam., semi) e.s.; emulsionante: monooleato di poliossietilensorbitano; alga wakamè [undaria pinnatifida (harvey) suringar, tallo] e.s. tit. al 10% in fucoxantina, citrato di zinco; edulcorante: sucralosio; vitamina b6 (cloridrato di piridossina), vitamina b2 (riboflavina), vitamina b1 (cloridrato di tiamina), acido folico (acido pteroil-monoglutammico), vitamina b12 (cianocobalamina). senza glutine . senza lattosio . caratteristiche nutrizionali tenori medi 1 bustina %vnr* 2 bustine %vnr* rodiola e.s. da cui rosavine 200 mg 6 mg – 400 mg 12 mg – tribulus e.s. da cui saponine 175 mg 35 mg – 350 mg 70 mg – moringa e.s. 75 mg – 150 mg – alga wakamè e.s. da cui fucoxantina 25 mg 2,5 mg – 50 mg 5 mg – magnesio 75 mg 20% 150 mg 40% zinco 5 mg 50% 10 mg 100% vitamina b6 0,7 mg 50% 1,4 mg 100% vitamina b2 0,7 mg 50% 1,4 mg 100% vitamina b1 0,55 mg 50% 1,1 mg 100% acido folico 100 mcg 50% 200 mcg 100% vitamina b12 1,25 mcg 50% 2,5 mcg 100% *vnr: valori nutritivi di riferimento. modalità d’uso si consiglia di assumere da 1 a 2 bustine al giorno, secondo necessità. versare il contenuto di una bustina in un bicchiere colmo d’acqua (200 ml), mescolare fino a completo discioglimento della polvere ed assumere. avvertenze non superare la dose giornaliera consigliata. tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano. per l’uso del prodotto durante la gravidanza e l’allattamento si consiglia sentire il parere del medico. non assumere in caso di allergia nota o presunta verso uno o più dei componenti. conservazione conservare in luogo fresco ed asciutto, al riparo dalla luce, dall’umidità e da fonti dirette di calore. il termine minimo di conservazione si riferisce al prodotto correttamente conservato in confezione integra. validità a confezionamento integro: 24 mesi. formato confezione da 30 bustine da 4,5 g. contenuto netto 135 g.
INDICE
Spesso abbiamo ricevuto domande del tipo “Gli oli essenziali possono migliorare la concentrazione dei bambini? La risposta è Si!I nostri bambini hanno bisogno di essere concentrati per svolgere al meglio i loro compiti, e gli oli essenziali ancora una volta ci vengono in aiuto!
Quali sono gli oli essenziali per migliorare la concentrazione dei bambini?
Andiamo a vedere quali sono gli oli essenziali che possono aiutare a migliorare la concentrazione:
Olio essenziale di arancia selvatica
L’arancia selvatica risveglia i sensi, aumentando energia e concentrazione.
Olio essenziale di rosmarino
Il rosmarino aiuta a potenziare la memoria.[sc name=”oerosmarinobio”]
Olio essenziale di legno di cedro
Il cedro contiene degli agenti che aiutano ad aumentare l’ossigenazione del cervello, rendendolo più performante. Ha, inoltre, un’azione calmante sul cervello, che aiuta a massimizzare la concentrazione e la focalizzazione.
Olio essenziale di limone
Il limone aiuta a purificare la mente dal disordine e dai pensieri inutili. Inoltre, aiuta a combattere la depressione, ad aumentare quindi l’umore e a prevenire gli scoppi d’ira.[sc name=”oelimonebio”]
Olio essenziale di menta piperita
La menta piperita aiuta a rischiarare le idee e rinvigorire la mente.[sc name=”oementapiperitabio”]
Olio essenziale di basilico
Il basilico favorisce una più facile e profonda respirazione. Questo aiuta il bambino a respirare più ossigeno, aumentando quindi il flusso sanguigno e l’ossigenazione del cervello.
Olio essenziale di pompelmo
Il pompelmo aiuta a sollevare l’umore,energizzare e motivare.[sc name=”oepompelmobio”]
Come possiamo utilizzare questi oli essenziali?
1. Miscela di Oli essenziali da diffondere nella stanza
Cosa occorre:
- 5 gocce di olio essenziale di arancia selvatica
- 2 gocce di olio essenziale di incenso
- 5 gocce di olio essenziale di menta piperita
- Diffusore (per scegliere correttamente un buon diffusore leggi questa guida: clicca qui)
[go_pricing id=”diffusori_oli_essenziali2″]
2. Miscela Roll-on
Cosa occorre:
- 5 gocce di olio essenziale di limone
- 7 gocce di olio essenziale di rosmarino
- 4 gocce di olio essenziale di menta piperita
- Olio di semi d’uva
- Bottiglia roll-on da 10 ml
Indicazioni:
- Rimuovete la pallina roller dalla bottiglia roll-on.
- aggiungete gli oli essenziali e l’olio di semi d’uva.
- Applicate dietro le orecchie, dietro al collo e alla base del cranio del bambino.
3. Spray da camera
Cosa occorre:
- 3 gocce di olio essenziale di vetiver
- 3 gocce di olio essenziale di lavanda
- 3 gocce di olio essenziale di legno di cedro
- 3 gocce di olio essenziale di limone
- 1/2 tazza di acqua distillata
- 1 cucchiaio di amamelide
- Bottiglia spray in vetro da 4 once
Indicazioni:
- Ponete l’amamelide nella bottiglia.
- Aggiungete gli oli essenziali.
- Agitate la bottiglia per mescolare gli ingredienti.
- Immettete nell’acqua distillata e mescolate bene.
- Spruzzate nella stanza.
4. Inalatore personaleCosa occorre:
- 3 gocce di olio essenziale di arancia selvatica
- 3 gocce di olio essenziale di menta piperita
- Inalatore da aromaterapia
Indicazioni:
- Rimuovete lo stoppino dall’inalatore e versate gli oli essenziali all’interno.
- Richiudete l’inalatore.
- Fate inalare profondamente al vostro bambino.
Attenzione! Se il vostro bambino soffre di epilessia asmatica o di altre condizioni di salute gravi e croniche, vi invitiamo a non utilizzare gli oli essenziali. E’ consigliabile, in ogni caso, consultare un medico prima di utilizzarli.Voi utilizzate altri metodi naturali per la concentrazione dei bambini?