CAPSURES 60 Compresse
20.000 Prodotti Naturali dai Migliori Negozi d'Italia

CAPSURES 60 Compresse
32,50 € Il prezzo originale era: 32,50 €.27,39 €Il prezzo attuale è: 27,39 €.
capsures – Descrizione Integratore alimentare a base di Capsico, Curcuma, Polygonum cuspidatum, Vitamina C naturale da Rosa canina, dalle proprietà antiossidanti. Ingredienti Agenti di carica: cellulosa microcristallina, fosfato bicalcico; rosa canina frutti (Rosa canina L., Maltodestrine) estratto…
INDICE
Oggi parleremo di una ricetta di oli essenziali per l’acne, ma prima di entrare nei dettagli forniremo qualche info generale. Buona lettura!Gli oli essenziali sono estratti di piante potenti e concentrati, che hanno il potere di alleviare ogni sorta di disturbo della pelle, incluse ustioni, smagliature, psoriasi e, naturalmente, l’acne.L’acne, tecnicamente Acne Vulgaris, è una condizione della pelle in cui le ghiandole alla base dei follicoli dei capelli, producono troppo olio, causando un intasamento dei pori della pelle, che si infettano.Il risultato è che i pori diventano rossi, gonfi, talvolta pieni di pus, dolorosi e pruriginosi.
Alcune cause dell’acne possono essere:
- Cambiamenti ormonali del corpo (ad esempio durante la pubertà, la gravidanza, la menopausa, ecc);
- Squilibri ormonali (ad esempio in alcune malattie, come l’ipotiroidismo);
- Scarsa o insufficiente igiene della pelle (ad esempio dormire senza struccarsi, non praticare trattamenti esfolianti, ecc);
- Usare prodotti che contengono ingredienti tossici;
- Reazioni allergiche al cibo o a prodotti per la cura della pelle fai da te;
- Alcuni medicinali (ad esempio le pillole anticoncezionali);
- Genetica (le persone con genitori che hanno avuto acne, sono più suscettibili);
- Costipazione cronica.
Ci sono diversi tipi di acne, come ad esempio:
- Brufoli: minuscoli foruncoli che rimangono sotto la pelle;
- Punti neri: questi sono brufoli che crescono e arrivano alla superficie della pelle. Una volta fuori, si ossidano con l’aria e diventano neri;
- Pustole: brufoli rossi che hanno del pus giallo sulla superficie;
- Cisti: brufoli profondi e radicati. Sono grandi, pieni di pus e dolorosi. Sono ostinati e impiegano molto tempo per andare via. Spesso lasciano delle cicatrici scure e possono formare delle incavature sulla pelle.
Per quanto ve ne siano diversi tipi, una buona maschera per ridurre l’acne può aiutare a combatterla. Come?
- Con un accurato igiene. Mantenere la pelle pulita riduce le possibilità che l’acne si presenti;
- Bilanciando il sebo prodotto dalle ghiandole sebacee;
- Uccidendo i batteri che causano l’acne;
- Riducendo l’infiammazione;
- Impedendo ai brufoli esistenti di ingrandirsi e quindi peggiorare;
- Schiarendo cicatrici e macchie causate dall’acne.
Gli Oli essenziali per il trattamento dell’acne
Ti vogliamo proporre una semplice ricetta di oli essenziali come antibatterico per l’acne, formulata per essere usata come trattamento topico per aree affette da acne.La ricetta è un trattamento gel completamente naturale, senza tutti quei componenti chimici che spesso troviamo nei convenzionali trattamenti per l’acne.
Tea Tree
[sc name=”oealberodeltebio”]
Lavanda
[sc name=”oelavandabio”]
Incenso
[sc name=”oeincensobio”]
Come realizzare la ricetta di oli essenziali per l’acne?
Ingredienti:
- 1/4 tazza di gel di pura aloe vera
- 6 gocce di olio essenziale tea tree
- 6 gocce di olio essenziale di lavanda
- 6 gocce di olio essenziale di incenso
Procedimento:
- Prendere un contenitore (preferibilmente un bicchiere), misurare il gel di aloe vera e metterlo all’interno.
- Versare con attenzione le gocce degli oli essenziali e usare un bastoncino usa e getta (come ad esempio i bastoncini dei ghiaccioli) per mescolare accuratamente tutti gli ingredienti.
- Ecco fatto! Il vostro trattamento antibatterico per combattere l’acne è pronto!
Come si usa:
- Assicuratevi di applicare questo trattamento sulla pelle pulita. Lavate il viso con acqua tiepida e asciugate tamponando (non strofinando) con una tovaglia.
- Applicate il gel sull’intero viso, oppure solo sulle aree affette da acne. Vi consigliamo, prima di iniziare il trattamento, di applicare il gel su una piccola parte del corpo (ad esempio il braccio), per accertarvi di non avere reazioni allergiche.
- Eseguite il trattamento una o due volte al giorno, mattina e sera.
Tempi di conservazione
Il composto si manterrà per due anni, se gestito con cura. Utilizzare con le mani asciutte, ma ben lavate. Tenere il composto ben chiuso quando non in uso. Conservare lontano dalla luce solare diretta.
Gli oli essenziali devono la loro popolarità agli innumerevoli benefici per la salute che hanno portato a classificarli come veri e propri antiinfiammatori naturali: distillati da foglie, radici, fiori e altre parti delle piante, essi devono la loro potenza all’elevata concentrazione di sostanze fitochimiche.Erbe e piante sono state usate per migliaia di anni a scopo terapeutico e la società moderna ha perso parte della saggezza delle generazioni passate e la capacità di affrontare la malattia con queste soluzioni naturali. L’aromaterapia oggi ha permesso di riportare in auge gli oli essenziali come rimedi naturali capaci di alleviare disturbi dannosi per la salute, contrastare infiammazioni, fortificare il corpo e placare la mente.Oltre ad essere alleati della salute e del benessere psicofisico, gli oli essenziali sono un aiuto fondamentale per la cura della pelle, dunque apportano innumerevoli benefici per la bellezza favorendo l’idratazione e contrastando gli inestetismi.Gli oli essenziali possono apportare vantaggi evidenti per la salute generale della persona contrastando le allergie, migliorando il sonno e la digestione ma sanno anche essere i migliori alleati della pelle e della cura della persona. Puoi approfondire il tema leggendo l’articolo su “Cosa sono gli Oli Essenziali“Ecco le principali applicazioni e i benefici degli oli essenziali nella cura della pelle e del corpo.
Oli essenziali: applicazioni e benefici per la salute e la bellezza
Gli oli essenziali forniscono un approccio naturale alla cura del corpo e hanno proprietà terapeutiche che possono essere incorporate nella tua routine quotidiana.Se usati correttamente, gli oli essenziali possono anche sostituire i medicinali da banco per aiutarti ad alleviare le sofferenze del corpo e della mente, ma sono sopratutto dei validi alleati della bellezza e per la salute della persona in generale.Ecco i principali benefici delle applicazioni degli oli essenziali alle cure per il corpo e alle pratiche di igiene personale.
1. Riducono la cellulite
Gli oli essenziali possono ridurre la cellulite. L’utilizzo di oli essenziali può aiutare a bilanciare la produzione di estrogeni, ormoni che contribuiscono alla formazione della cellulite e all’obesità.Mescola cinque gocce di olio essenziale di semi di pompelmo con 2 cucchiaini di olio di cocco e massaggiare sulle zone colpite da ritenzione per favorire il drenaggio dei liquidi.Gli oli essenziali aiutano a combattere gli inestetismi della pelle, tra questi anche le smagliature: mescolare cinque gocce di olio essenziale di limone e di mirra con olio di cocco e applicare sulle smagliature. Ripetere più volte alla settimana.
2. Aiutano contro le contusioni
Gli oli essenziali hanno proprietà antinfiammatorie che li rendono ideali per il trattamento di contusioni lievi.Applicare 1-3 gocce di olio di lavanda o di tea tree nell’area interessata può aiutare a riassorbire l’edema e favorire il recupero.
3. Contrastano la caduta dei capelli
Gli oli essenziali di rosmarino in particolare, possono avere un effetto molto benefico sul tasso di crescita dei capelli.Aggiungere 10 gocce di olio di rosmarino a 3 cucchiaini di olio d’oliva e massaggiare sul cuoio capelluto. Avvolgere la testa in un asciugamano imbevuto di acqua bollente e lasciare agire per 30 minuti prima di lavarlo.
4. Combattono l’acne
Se soffri di acne, probabilmente hai già acquistato un prodotto che contiene oli essenziali di tea tree. Sia antimicrobico che antimicotico, è un trattamento estremamente delicato ma efficace per l’acne.Associa questo trattamento a quello con melaleuca, l’olio dell’albero de tè: mescola con miele e strofina sul viso per un lavaggio delicato delle zone del viso colpite da acne, risciacqua con cura.
5. Contrastano l’alito cattivo
Gli oli essenziali, la menta piperita in particolare, aggiunti allo spazzolino prima di una prima spazzolatura dei denti, possono essere particolarmente efficaci per rinfrescare l’alito e contrastare i cattivi odori.
6. Tonificano la pelle
Per le proprietà lenitive e calmanti di cui sono dotati, gli oli essenziali sono particolarmente indicati per la cura della pelle: li puoi inserire nella tua beauty routine, dallo scrub al tonico alla crema idratante.Mescola un quarto di tazza di yogurt, una quarto di farina di mais e cinque gocce di olio di lavanda, pompelmo, patchouli. Applicare il tuo scrub casalingo sul viso delicatamente e poi lava accuratamente. Prepara il tonico per la pelle utilizzando l’amamelide: riempi quasi del tutto un flacone spray, aggiungi 1/2 cucchiaino di olio di vitamina E e 3 gocce di oli essenziali di geranio, cipresso e e lavanda. Agitare e applicare sulla pelle pulita con un tampone di cotone idrofilo.
7. Combattono i funghi
Poiché gli oli essenziali hanno proprietà antimicotiche, sono ideali per il trattamento del piede dell’atleta e di altre condizioni fungine del piede.Mescolare un cucchiaino di olio di menta piperita con mezza tazza di fiocchi d’avena, 1/4 di tazza di sale marino e massaggiare nei piedi. Ripetere due volte al giorno per vedere un miglioramento.
8. Depurano il corpo
Oltre ad aiutarti a combattere lo stress e l’ansia per le loro proprietà calmanti, gli oli essenziali depurano anche l’organismo dalle tossine, contrastando l’azione dei radicali liberi.Mescola olio di lavanda, sali di Eprom, sale marino in un bagno caldo per purificare e ringiovanire il corpo.
9. Curano gli eczemi e le macchie solari
Gli oli essenziali possono aiutare a lenire la pelle irritata, e accelerare il processo di guarigione.Aggiungere 2-3 gocce di olio di eucalipto e 1 cucchiaino di aloe vera pura in una tazza d’acqua. Agitare e spruzzare sulle aree interessate per sperimentarne immediatamente gli effetti e trarne sollievo.Per proteggerti dai raggi ultravioletti puoi preparare con gli oli essenziali una crema solare senza additivi chimici: mescola olio di cocco, ossido di zinco, burro di karakiri, olio di elicrisio e olio essenziale di lavanda, quindi conserva in una bottiglia ed applica almeno trenta minuti prima di esporti al sole.
10. Curano la forfora
Gli oli essenziali favoriscono anche una corretta idratazione del cuoio capelluto, stimolano la crescita dei capelli e combattono efficacemente la forfora.Mescola cinque gocce di olio essenziale di rosmarino e lavanda con tre cucchiai di un olio vettore inodore come l’olio di jojoba. Massaggia sul cuoio capelluto e lasciare agire per 10 minuti. Miscela con lo shampoo e risciacqua.Se la tua cute è particolarmente grassa mescola 10 gocce di oli essenziali di ylang ylang, lime e rosmarino con olio vettore inodore. Massaggiare il cuoio capelluto 2-3 volte a settimana e lavare come al solito.
Ecco alcuni degli Oli Essenziali più utilizzati e più efficaci:
Oli essenziali: cosa sono? e quali i benefici?
[toc]
Se hai mai goduto del profumo di una rosa, hai sperimentato le qualità aromatiche degli oli essenziali. Questi composti aromatici volatili presenti in natura si trovano nei semi, nella corteccia, nelle radici, nei fiori e in altre parti delle piante.Gli oli essenziali donano alle piante i loro odori particolari, le proteggono e svolgono un ruolo determinante nell’impollinazione. Oltre ai loro intrinseci benefici per le piante e la loro bella fragranza, gli oli essenziali sono stati a lungo utilizzati per la preparazione del cibo, nei trattamenti di bellezza e nelle pratiche di assistenza sanitaria.
Ma cosa sono esattamente gli oli essenziali?
In breve, questi composti sono piccole molecole organiche che tendono a cambiare rapidamente dal loro stato solido o liquido a un gas a temperatura ambiente.Si tratta di composti che vengono chiamati volatili proprio perché cambiano rapidamente stato:
le proprietà fisiche e chimiche dei composti aromatici volatili che caratterizzano gli oli essenziali consentono loro di muoversi rapidamente attraverso l’aria e interagire direttamente con i sensori olfattivi nel naso.
Ecco perché quando apri per la prima volta una bottiglia di olio essenziale ciò che ti colpisce è il suo profumo inebriante!
Tali proprietà uniche rendono gli oli essenziali ideali per le applicazioni in aromaterapia, disciplina che utilizza appunto questi composti dalle piante per aiutare a mantenere il corpo efficiente e fortificare la salute mentale.Ad oggi sono state identificate oltre 3.000 varietà di composti aromatici volatili.La natura di un olio essenziale varia da pianta a pianta, all’interno di famiglie botaniche e da specie a specie:
proprio il rapporto tra le componenti aromatiche che costituiscono la natura di un olio essenziale ne rappresenta la sua unicità e lo rende così benefico per la salute.
Gli oli essenziali possono essere utilizzati per un’ampia gamma di applicazioni di benessere emozionale e fisico. Possono essere utilizzati come singoli oli o in complesse miscele a seconda dell’esperienza dell’utente e del beneficio desiderato.Ecco nel dettaglio quali sono i principali benefici degli oli essenziali.
Oli essenziali: benefici e usi per la salute
Le particelle negli oli essenziali provengono dalla distillazione o dall’estrazione delle diverse parti delle piante, compresi i fiori, le foglie, la corteccia, le radici, la resina e le bucce.Infatti, solo una goccia di un olio essenziale può avere potenti benefici per la salute.Generalmente creato attraverso il processo di distillazione – che separa l’olio e i composti a base acquosa di una pianta dal vapore – gli oli essenziali sono oli altamente concentrati che hanno un forte aroma.Concentrando gli oli di queste piante, vengono letteralmente separati i più potenti composti curativi di una pianta in un unico olio.Ecco gli straordinari benefici degli oli essenziali che li rendono uno dei composti terapeutici più utilizzati al mondo.
1. Bilanciano gli ormoni
Alcuni oli essenziali come salvia, geranio e timo possono aiutare a bilanciare i livelli di estrogeni, progesterone, cortisolo, tiroide e testosterone, migliorare le condizioni di infertilità e i sintomi della sindrome premestruale e delle menopausa.
Gli oli essenziali possono anche abbassare i livelli di cortisolo e incidere dunque sul miglioramento dell’umore, riducendo i sintomi della depressione.
2. Fortificano il sistema immunitario
Gli oli essenziali sono fondamentali per il rafforzamento del sistema immunitario e giocano un ruolo fondamentale nel combattere le infezioni.
Le sostanze chimiche presenti negli oli essenziali, come terpeni, esteri, fenolici, eteri e chetoni, hanno il potenziale di combattere efficacemente gli agenti patogeni esterni che rappresentano una minaccia per la vostra salute.
Proprio grazie ad essi gli oli essenziali hanno dunque proprietà antinfiammatorie, antisettiche, antimicotiche, sono degli ottimi antibatterici.
Tra i migliori oli essenziali a beneficio dell’immunità fisica troviamo origano, mirra, zenzero, limone, eucalipto, incenso, menta piperita e cannella.
3. Aiutano la digestione
Oli come zenzero, menta piperita, finocchio, lemongrass, maggiorana, pepe nero e bacche di ginepro sono rinomati per aiutare la digestione, alleviare il mal di stomaco, contrastare i sintomi di un’ indigestione e sono utili in caso di diarrea e persino per alleviare sintomi gastrointestinali importanti come quelli dell’IBS.
Gli oli essenziali stimolano il sistema digestivo facilitando l’assorbimento delle sostanze nutritive, contrastando la fermentazione e la produzione di gas intestinali.
4. Aumentano i livelli di energia
Sapevi che gli oli essenziali possono aiutarti ad aumentare i tuoi livelli di energie e persino ad persino a migliorare le tue prestazioni atletiche?
Alcuni oli hanno effetti stimolanti e possono effettivamente aumentare l’ossigeno al cervello, con la conseguenza di mantenere alti i livelli di concentrazione e di energia. Tra questi troviamo in primis l’olio di menta piperita ma anche pompelmo, limone, citronella, eucalipto e rosmarino, assumili quando ti senti stanco e spossato per ritrovare vitalità e forze.
5. Migliorano la funzione cerebrale
Gli oli essenziali sono benefici per il corpo ma sono anche un nutrimento per la mente: essi hanno effetti neuropatici e migliorano le funzioni cognitive, stimolando l’apprendimento e rafforzando la memoria:
menta piperina e lavanda hanno la speciale funzione di stimolare l’attenzione, migliorando la funzionalità cerebrale e contrastando l’azione dei radicali liberi.
6. Riducono lo stress e l’ansia
Le proprietà sedative e calmanti degli oli essenziali li rendono noti per la capacità di ridurre stress, ansia e tensione emotiva:
sono infatti particolarmente utilizzati in aromaterapia per lavorare sulla riduzione delle emozioni negative, con miglioramenti significativi sul tono dell’umore grazie alla loro capacità di indurre stati di calma e benessere.
Lavanda, camomilla, bergamotto, ylang ylang, arancia, rosa, incenso e vetiver sono i migliori oli essenziali utilizzati contro ansia e stress.
7. Alleviano i dolori
Alcuni oli essenziali, quali ad esempio maggiorana, pepe nero, lavanda e menta piperita, se applicati localmente, possono ridurre con facilità stati dolorosi o infiammazioni, esercitando un effetto calmante e sedativo sulla parte a cui vengono applicati.
8. Curano la pelle
Gli oli essenziali, in particolare l’olio di rosmarino, sono raccomandati per uso dermatologico in quanto rafforzano la salute delle pelle e favoriscono la crescita dei capelli: oltre ad aiutare a contrastare l’invecchiamento cutaneo migliorando il tono e calmando la pelle irritata, questi oli sono efficaci nel combattere dermatite, l’eczema, l’acne, il lupus e la cellulite, migliorano l’aspetto generale della pelle e possono persino aiutare la guarigione delle ferite.
L’olio essenziale di pompelmo viene estratto dalla buccia esterna del pompelmo o Citrus x paradise.Questo frutto di grandi dimensioni è un ibrido di arancia dolce e pompelmo e combina le migliori caratteristiche di entrambi.[content-egg module=Amazon template=list][sc name=”oepompelmobio”]
Olio essenziale di pompelmo: proprietà
Sebbene l’esistenza di questo ibrido accidentale nell’isola di Barbados non fosse nota fino al XVII secolo, le sue proprietà medicinali acquisirono rapidamente attenzione. Ma è l’effetto di perdita di peso che ha reso popolare il frutto e l’olio essenziale.L’olio essenziale di pompelmo della migliore qualità viene estratto per compressione come nel caso della maggior parte degli oli di agrumi e poiché in questo metodo non vengono utilizzati calore o sostanze chimiche, esso aiuta a preservare l’integrità dell’olio e l’efficacia dei suoi vari componenti volatili.L’olio amaro ha un rinfrescante aroma agrumato che può essere descritto come dolce e piccante. Ha un effetto purificante e disintossicante su tutto ciò con cui viene a contatto, sia che si tratti di superfici industriali e oggetti domestici o del corpo umano.Il suo componente principale è il limonene, che costituisce il 90-95% dell’olio, contiene anche alfa pinene, sabinene, mircene, geraniolo, linalolo e citronellolo.Grazie a tutte le sostanze fitochimiche presenti nell’olio, esso presenta potenti proprietà antimicrobiche, antiossidanti, antinfiammatorie e diuretiche. Può essere applicato localmente se diluito e utilizzato nei diffusori. Vediamo i principali benefici e usi che lo caratterizzano.
Olio essenziale di pompelmo: benefici sulla salute
Sappiamo da decenni che il pompelmo può favorire la perdita di peso, ma la popolarità dell’uso di olio essenziale di pompelmo concentrato sta sempre più aumentando a causa dei suoi innumerevoli benefici per la salute.Essendo stato usato per secoli per aiutare a combattere l’infiammazione, l’aumento di peso, le voglie di zucchero e persino i sintomi della sbornia, questo olio essenziale è considerato un ottimo rimedio naturale contro lo stress, oltre che un buon anti-infiammatorio, antiossidante e anticancerogeno.Anche se la polpa del frutto ha molti dei suoi benefici – è infatti un alimento noto per bruciare i grassi – l’olio essenziale di pompelmo deriva in realtà dalla buccia del frutto, che contiene una serie di composti volatili benefici.Conosciuto come uno degli oli essenziali più versatili, esso ha il sapore e l’odore caratteristico degli agrumi, motivo per cui molte persone amano usarlo nei prodotti per la pulizia della casa e nelle lozioni di bellezza, saponi e cosmetici fatti in casa.La ricerca suggerisce che l’inalazione di olio di pompelmo o l’utilizzo per l’aromaterapia all’interno della vostra casa può aiutare ad attivare le risposte di rilassamento all’interno del cervello e anche abbassare la pressione sanguigna in modo naturale.La diffusione nell’ambiente di olio essenziale di pompelmo o la sua applicazione topica ha effetti di vasta portata sul corpo e sulla mente, in particolare:
Aumenta i livelli di energia
L’olio di pompelmo stimola il sistema nervoso, aumentando la vigilanza e la concentrazione. Attiva il sistema endocrino, migliorando gli enzimi di secrezione e gli ormoni che guidano le attività metaboliche del corpo.L’olio di pompelmo allevia l’affaticamento surrenale, aumentando la circolazione sanguigna e linfatica, energizza il corpo fornendo ossigeno a tutti i tessuti e rimuovendo le tossine che li ostruiscono. Essendo uno stimolante del fegato, può anche aiutarti a superare i postumi di una sbornia.
E’ un efficace anti-depressivo
L’aroma calmante dell’olio essenziale di pompelmo può migliorare l’umore e alleviare la depressione. L’effetto antidepressivo può essere ottenuto diffondendo l’olio o inalandolo direttamente dalla bottiglia.Puoi tamponare il polso, la zona dietro le orecchie, sotto i piedi e altri importanti punti di impulso nel corpo.Nel caso di assunzione di antidepressivi, l’uso dell’olio potrebbe richiedere di ridurne il dosaggio. Discutine con il tuo medico.
E’ un ottimo disintossicante
L’olio di pompelmo ha proprietà diuretiche che aiutano ad eliminare le tossine dal corpo attraverso l’urina. Stimola il sistema circolatorio, ciò si traduce in una migliore raccolta di rifiuti metabolici, che possono quindi essere rimossi dal corpo.L’olio essenziale di pompelmo riduce l’infiammazione e facilita il flusso linfatico. Essendo un diuretico, facilita anche l’eliminazione di liquidi e combatte efficacemente cellulite e ritenzione idrica.
E’ un anti-ossidante naturale
L’olio di pompelmo ha un alto valore antiossidante che è sorprendentemente superiore a quello dell’olio di limone.Gli antiossidanti riducono lo stress ossidativo causato da radicali liberi responsabili dei danni cellulari.Le lesioni ai tessuti e agli organi provocate da questi radicali sono una delle principali cause di infiammazione diffusa nel corpo, che a sua volta aumenta il rischio di disturbi metabolici e cardiovascolari.La capacità antiossidante dell’olio essenziale di pompelmo può prevenire e ridurre l’infiammazione: l’uso regolare dell’olio può offrire protezione da una serie di condizioni degenerative associate all’infiammazione cronica, inclusa la perdita della vista da degenerazione maculare, demenza e malattia di Alzheimer.
Riduce l’appetito e favorisce la perdita di peso
L’olio di pompelmo è uno strumento efficace per sopprimere l’appetito perché agisce direttamente sul centro di sazietà nell’ipotalamo. Questa è una buona notizia per le persone con disturbi alimentari o che intendono seguire una dieta dimagrante.Un altro effetto interessante dell’olio essenziale di pompelmo è che ti aiuta a superare le voglie di cibo, in particolare il desiderio di alimenti zuccherini. Porta con te una piccola bottiglia di olio essenziale e annusala ogni volta che avverti il desiderio di dolce o stuzzichini proibiti!L’olio di pompelmo favorisce la perdita di peso in quanto stimola il metabolismo, con conseguente maggior consumo di calorie.L’odore attiva inoltre il sistema nervoso simpatico, che è direttamente coinvolto nella combustione dei grassi. Un’aumentata attività simpatica è associata ad un aumento della lipolisi, quindi la stimolazione di questo sistema nervoso con olio di pompelmo può accelerare la perdita di grasso.
Olio di Pompelmo: Controindicazioni ed effetti collaterali
L’olio essenziale di pompelmo è sicuro in piccole quantità, ma può interferire con il metabolismo di molti farmaci.E’ opportuno dunque consultare il medico sulle potenziali interazioni farmacologiche prima di usare l’olio a scopo terapeutico.Evitare in ogni caso un uso eccessivo dell’olio poiché la sovra-stimolazione della cistifellea può causare effetti collaterali come calcoli alla cistifellea e altri seri problemi con la secrezione biliare.Effettuare sempre un patch test prima di usare l’olio essenziale di pompelmo per via topica. L’esposizione al sole deve essere evitata dopo l’applicazione sulla pelle poiché aumenta la fotosensibilità.
Olio essenziale di pompelmo: Prezzo
Il prezzo dell’olio essenziale di pompelmo varia da circa € 12 per 10 ml fino ad arrivare a 20 €.
Dove acquistare gli oli essenziali di Pompelmo? ecco i nostri consigli:
Abbiamo pensato di facilitarti la scelta, accollandoci il “lavoro noioso” e mettendoti a disposizione una selezione degli oli di pompelmo.Perché lavoro noioso? La selezione è stata effettuata vagliando ogni singola recensione rilasciata sul prodotto, ed abbiamo selezionato i migliori in termini di rapporto qualità-prezzo. Oltre al prodotto abbiamo valutato anche i negozi online che garantiscono affidabilità, serietà e puntualità nella consegna.[content-egg module=Amazon template=list][sc name=”oepompelmobio”]
Dimagrire con Spirulina Fit funziona davvero?
[toc]
Dimagrire non è mai stato semplice e questo può diventare un vero e proprio problema, poiché nella maggior parte dei casi sembra sempre di non riuscire a perdere nemmeno un grammo. Infatti, alcune volte ci sono situazioni in cui, nonostante si assumono pochi alimenti, si pratica molta attività fisica, perdere peso risulta essere molto difficile. Per questo motivo in commercio sono presenti tantissimi integratori alimentari che ti aiutano a perdere peso ma soprattutto a controllarlo. Uno di questi integratori è Spirulina Fit.
Che cos’è Spirulina Fit?
Quando parliamo di Spirulina Fit facciamo riferimento ad un integratore alimentare utile per perdere peso ma soprattutto per controllarlo. Si presenta sotto forma di capsule da ingerire. All’interno di Spirulina Fit ci sono ingredienti naturali al 100% che agiscono direttamente sull’organismo venendo poi assorbiti in poco tempo. I vari componenti presenti sono privi di agenti chimici e da alcuni test che sono stati fatti è stato approvato che Spirtulina Fit è idonea sia per uomini che per donne di qualsiasi età. Il suo consumo infatti ti consente di dimagrire in modo sano ma soprattutto gradualmente senza andare incontro a sbalzi tipici di un percorso errato.
Ingredienti di Spirulina Fit
Come già detto precedentemente, all’interno di Spirulina Fit ci sono solo ingredienti naturali i cui vantaggi sono rivolti solo ed esclusivamente a persone che vogliono perdere peso. Dunque, la confezione è formata da 60 compresse a basa di due elementi fondamentali: Alga Spirulina e Gymnemada. Per quanto riguarda l’Alga Spirulina possiamo dire che negli ultimi anni è molto presente all’interno dei vari integratori alimentari proprio per i suoi effetti benefici. I suoi effetti sono importanti per la stimolazione del metabolismo e per ridurre il senso di fame. E’ indicata in particolar modo per le persone sedentarie poiché è molto ricca di proteine vegetali. Per quanto concerne invece la Gymnemada, i suoi effetti sono utili per la stimolazione del metabolismo dei carboidrati e dei grassi. Grazie a questa sostanza è possibile ridurre la massa grassa presente all’interno dell’organismo. Anche la Gymnemada come l’Alga Spirulina, risulta essere utile per ridurre il senso di fame. Ultimo elemento presente all’interno è il Fosfato di Calcio, elemento molto utile per proteggere la pelle ma anche le ossa e i tendini.
A cosa serve e come funziona Spirulina Fit?
Tra i benefici fondamentali di Spirulina Fit abbiamo:
- Brucia i grassi: scopo principale delle capsule
- Depura l’organismo: grazie alla sua azione principale aiuta a smaltire tutte le tossine presenti nell’organismo;
- Azione anticellulite: utile soprattutto per le persone che persone molto peso;
- Sviluppo del benessere: questo beneficio si ha soprattutto grazie all’azione dei vari elementi presenti all’interno delle capsule;
Come già accennato, all’interno del flacone ci sono 60 compresse da 200 mg ciascuna che consentono di coprire circa un mese di trattamento. Infatti, con questa offerta che comprende quattro confezioni, consente di effettuare un trattamento dimagrante in modo tale da eliminare gran parte dei chili in eccesso.
Offerta Spirulina Fit 4 x 1
Integratore Naturale – Prodotto in Italia da Azienda Certificata e Autorizzata
Visualizza subito l’Offerta Limitata per l’acquisto di 4 confezioni al prezzo di 1. Visualizza Offerta
Come si prende?
All’interno della confezione di Spirulina Fit troverai il bugiardino con le varie modalità di assunzione. Si consiglia si assumere 2 capsule al giorno almeno mezz’ora prima dei pasti principali. Le istruzioni indicano di:
- prendere un bicchiere di acqua;
- deglutire la pasticca accompagnandola dall’acqua;
Si consiglia sempre di assumere le dosi giuste e indicate sulle istruzione. Un sovra dosaggio dell’integratore non sarebbe utile e non porterebbe alcun vantaggio.
Offerta Spirulina Fit 4 x 1
Integratore Naturale – Prodotto in Italia da Azienda Certificata e Autorizzata
Visualizza subito l’Offerta Limitata per l’acquisto di 4 confezioni al prezzo di 1. Visualizza Offerta
Recensioni e Opinioni da chi il prodotto l’ha provato
Antonella:
Con spirulina fit ho ritrovato la forma. Grazie!
Maria:
Io vi ringrazierò a vita, mi avete ridato la gioia di vivere. grazie
Mauro:
mi fornisce una carica pazzesca, lo utilizzo anche per il post palestra… finalmente sto ritrovando la mia forma fisica di un tempo… un vero toccasana naturale!
Francesca:
La spirulina fit è davvero un ottimo integratore. Possiede tante proprietà benefiche, e mi sento piena di energia e vitalità. Anche il senso di fame è ridotto, inoltre è molto utile per riduce lo stress. Sta diventando la mio alleato perfetto! La ricomprerò sicuramente!
Offerta Spirulina Fit 4 x 1
Integratore Naturale – Prodotto in Italia da Azienda Certificata e Autorizzata
Visualizza subito l’Offerta Limitata per l’acquisto di 4 confezioni al prezzo di 1. Visualizza Offerta
Controindicazioni ed effetti collaterali
Come già detto più volte in precedenza, i componenti fondamentali di Spirulina Fit sono naturali al 100% e proprio per questo motivo possiamo dire che è un prodotto sicuro, senza controindicazioni ed effetti collaterali. A tal proposito bisogna dire che l’integratore, prima di essere messo in commercio è stato sottoposto a numerosi test che ne hanno garantito l’efficacia e la sicurezza. Ovviamente, anche se si tratta di un integratore alimentare, non bisogna mai abusarne e rispettare sempre i limiti di dosaggio. Non utilizzare il prodotto sui bambini, donne in gravidanza e donna in allattamento. Inoltre, bisogna sempre considerare le intolleranze e le allergie, anche ad uno degli elementi presenti. In casi come questi è opportuno avvertire il medico di base o non assumere il prodotto. In altri casi invece, Spirulina Fit può essere assunto tranquillamente.
Note:
Nel rispetto del Codice di Condotta prescritto dal D.L. 70 del 9/4/2003, le informazioni contenute in questo articolo devono considerarsi di tipo puramente informativo.
In un mondo frenetico, in cui il tempo per prendersi cura di sé stessi può sembrare sempre più limitato, mantenere uno stile di vita sano è diventato fondamentale. La buona notizia è che è possibile farlo anche comodamente da casa, senza la necessità di attrezzature costose o di un abbonamento in palestra. In questo articolo, esploreremo una serie di esercizi semplici ed efficaci che possono essere facilmente integrati nella routine quotidiana. Dai movimenti di stretching che favoriscono la flessibilità, agli esercizi di forza per rinforzare i muscoli, fino a suggestive pratiche di respirazione, le possibilità sono molteplici. scopriremo insieme come un’attività fisica regolare, anche in ambienti domestici, possa contribuire al benessere generale e migliorare la qualità della vita.
Esercizi di stretching per migliorare flessibilità e postura
Il miglioramento della flessibilità e della postura è fondamentale per mantenere il corpo sano e prevenire lesioni. Gli esercizi di stretching sono un modo efficace per raggiungere questi obiettivi, contribuendo a sciogliere i muscoli e ad allungare i tendini. Iniziare con esercizi semplici, dedicando alcuni minuti al giorno, può fare una grande differenza. Ecco alcuni esercizi che puoi eseguire comodamente a casa:
- Stretching del collo: Inclina la testa lateralmente, mantenendo spalle rilassate, per allungare i muscoli del collo.
- Allungamento dei quadricipiti: In piedi, piega una gamba all’indietro e afferra la caviglia, mantenendo il ginocchio vicino all’altro per allungare la parte anteriore della coscia.
- Stretching della schiena: Siediti con le gambe distese, poi piegati in avanti per raggiungere le punte dei piedi, favorendo l’allungamento della schiena.
È importante prestare attenzione alla respirazione mentre si eseguono questi esercizi. Inspirare profondamente durante l’allungamento e espirare mentre si mantiene la posizione aiuta a ottenere il massimo beneficio. Inoltre, inserire routine di stretching regolari nella tua giornata può favorire la postura corretta poiché allunga i muscoli tesi e riduce la tensione. Ecco una tabella con alcuni suggerimenti su come strutturare la tua sessione di stretching:
Esercizio | Durata (minuti) | Frequenza Settimanale |
---|---|---|
Stretching del collo | 2 | 3-4 |
Allungamento dei quadricipiti | 3 | 3-4 |
Stretching della schiena | 5 | 5 |
Allenamenti cardiovascolari da fare in soggiorno
Allenare il sistema cardiovascolare a casa è più semplice di quanto si possa pensare. Utilizzando il peso del corpo e attrezzature minime, è possibile eseguire una varietà di esercizi che non solo aumentano la frequenza cardiaca, ma sono anche divertenti e stimolanti. Provate a creare un percorso di allenamento che includa i seguenti esercizi:
- Jumping Jacks: Un classico per attivare il corpo e migliorare la resistenza.
- Corsa sul posto: Alzate le ginocchia e mantenete un buon ritmo per 1-2 minuti.
- Burpees: Un esercizio completo che combina squat, push-up e salto per intensificare l’allenamento.
- Mountain Climbers: Efficace per l’addome e il cuore, mantenete un ritmo costante.
Per rendere il vostro allenamento più efficace, potete seguire una routine di intervalli. Alternare periodi di alta intensità a brevi pause aiuta a massimizzare i benefici cardiovascolari. Ecco un esempio di tabella per una sessione di 20 minuti:
Attività | Durata | Riposo |
---|---|---|
Jumping Jacks | 1 minuto | 30 secondi |
Corsa sul posto | 1 minuto | 30 secondi |
Burpees | 30 secondi | 30 secondi |
Mountain Climbers | 1 minuto | 30 secondi |
Ripetere il circuito per 3-4 volte fornirà un allenamento cardiovascolare completo, facile da realizzare nel comfort della vostra casa. Non dimenticate di mantenervi idratati e di eseguire un breve defaticamento al termine della sessione!
Esercizi per mantenersi in salute a casa
La tonificazione del corpo è un obiettivo comune per molte persone, e allenarsi con i pesi è uno dei metodi più efficaci. Ecco alcuni esercizi che puoi eseguire a casa, utilizzando pesi liberi o attrezzi semplici, come bottiglie d’acqua o sacchetti di sabbia. Ricorda di scegliere un peso adeguato per il tuo livello di fitness, aumentando gradualmente l’intensità man mano che ti senti più forte.
- Squat con pesi: Posiziona i pesi sulle spalle e abbassati in uno squat, mantenendo la schiena dritta. Questo esercizio lavora su gambe e glutei.
- Affondi: Fai un passo in avanti con un piede, abbassando il ginocchio opposto verso il pavimento. Alterna le gambe per un allenamento equilibrato.
- Panca piana con manubri: Sdraiati su una superficie piana, spingi i manubri verso l’alto e abbassa lentamente. Questo esercizio è ideale per il petto e le braccia.
- Rematore con manubri: In posizione inclinata, tira i manubri verso il tuo corpo per esercitare i muscoli della schiena.
È importante eseguire ogni esercizio con una forma corretta per evitare infortuni. Una buona routine di allenamento dovrebbe includere almeno 2-3 serie di 10-15 ripetizioni per ogni esercizio. Puoi organizzare un programma settimanale per massimizzare i risultati, come mostrato nella seguente tabella:
Giorno | Esercizi |
---|---|
Lunedì | Squat, Affondi, Stacco da terra |
Mercoledì | Panca piana, Rematore, Alzate laterali |
Venerdì | Squat con pesi, push-up, Plank |
Fai sempre un riscaldamento prima di iniziare e un defaticamento al termine dell’allenamento. Con costanza e determinazione, potrai notare miglioramenti significativi nel tuo corpo e nella tua forza generale.
Attività per la salute mentale: tecniche di rilassamento e meditazione
Attività | Benefici |
---|---|
Rilassamento muscolare progressivo | Riduce l’ansia e migliora il sonno |
Respirazione profonda | Calma la mente e abbassa la pressione sanguigna |
Pratica della meditazione mindfulness | Aumenta la consapevolezza e riduce lo stress |
Yoga a casa | Promuove il benessere fisico e mentale |
incorporare tecniche di rilassamento e meditazione nella propria routine quotidiana può avere un impatto positivo straordinario sulla salute mentale. Ad esempio, il rilassamento muscolare progressivo è una tecnica efficace per combattere lo stress. Consiste nel contrarre e poi rilasciare lentamente tutti i muscoli del corpo, partendo dalla testa fino ai piedi. Questo processo non solo aiuta a liberare la tensione accumulata, ma favorisce anche una profonda sensazione di benessere.
La respirazione profonda è un’altra tecnica semplice ma potente. Integrare esercizi di respirazione nella giornata aiuta a migliorare la concentrazione e a ridurre i livelli di ansia. In aggiunta, la meditazione mindfulness offre l’opportunità di rimanere ancorati al presente, evitando di lasciarsi sopraffare da pensieri negativi o preoccupazioni future. dedicarsi allo yoga non solo aiuta a mantenere il corpo agile, ma incoraggia anche una connessione profonda tra mente e corpo, creando così un ambiente ideale per il rilassamento e la riflessione personale.
Domante e risposte
Domanda 1: quali sono i benefici degli esercizi fisici svolti a casa?
Risposta: Gli esercizi fisici a casa possono offrire numerosi benefici per la salute. Permettono di migliorare la forma fisica generale, rafforzare i muscoli, aumentare la flessibilità e contribuire alla perdita di peso. Inoltre, l’attività fisica regolare è associata a una riduzione dello stress e dell’ansia, migliorando il benessere psicologico.
Domanda 2: Quali tipi di esercizi posso svolgere a casa senza attrezzatura?
Risposta: ci sono molti esercizi efficaci che possono essere eseguiti a casa senza l’uso di attrezzature. Tra questi ci sono: flessioni, squat, affondi, crunch, plank e esercizi di stretching. Questi movimenti possono essere facilmente adattati al livello di fitness individuale e possono essere combinati per creare un allenamento completo.
Domanda 3: Quante volte alla settimana dovrei esercitarmi per mantenere la salute?
Risposta: Le linee guida raccomandano di svolgere attività fisica per almeno 150 minuti a settimana, distribuiti su diversi giorni. Questo può tradursi in un allenamento di moderata intensità di circa 30 minuti, cinque giorni alla settimana. È importante ascoltare il proprio corpo e adeguare la frequenza e l’intensità degli esercizi in base alle proprie capacità.
Domanda 4: Come posso motivarmi a esercitarmi regolarmente a casa?
Risposta: Per mantenere alta la motivazione, è utile stabilire obiettivi realistici e specifici. Creare una routine di allenamento, scegliere momenti della giornata in cui ci si sente più attivi e coinvolgere familiari o amici in sessioni di esercizio può rendere l’attività più divertente. Inoltre, variare gli esercizi e provare nuove attività può aiutare a mantenere l’interesse.
Domanda 5: Esistono esercizi specifici per coloro che hanno limitazioni fisiche?
Risposta: Sì, esistono esercizi adattati per chi ha limitazioni fisiche. Movimenti a basso impatto, come il tai chi, lo yoga dolce o gli esercizi di rafforzamento con bande elastiche, possono essere efficaci e sicuri.È sempre consigliabile consultare un professionista della salute o un fisioterapista prima di iniziare una nuova routine di esercizi, in modo da garantire che siano appropriati per le proprie condizioni fisiche.
Domanda 6: Come posso strutturare una sessione di allenamento efficace a casa?
risposta: Una sessione di allenamento efficace a casa potrebbe essere strutturata in tre fasi: riscaldamento, allenamento e defaticamento. Inizia con 5-10 minuti di riscaldamento, includendo esercizi leggeri come camminare sul posto o movimenti articolari. Successivamente, dedica 20-30 minuti a esercizi mirati, alternando attività aerobiche e di rinforzo muscolare. termina con 5-10 minuti di stretching per favorire il recupero e mantenere la flessibilità.
Domanda 7: Come posso monitorare i miei progressi?
Risposta: Monitorare i progressi può essere fatto tramite semplici registrazioni. Puoi tenere traccia del tempo dedicato all’attività fisica, degli esercizi completati e delle ripetizioni eseguite. Inoltre, è utile annotare come ti senti fisicamente e mentalmente prima e dopo gli allenamenti. Utilizzare un diario di allenamento o delle app di fitness può semplificare questo processo e motivarti a mantenere la costanza.
Mantenersi in salute a casa è un obiettivo raggiungibile per tutti, grazie a una varietà di esercizi che possono essere facilmente integrati nella routine quotidiana. Dalla semplice ginnastica mattutina alla pratica dello yoga, passando per allenamenti di resistenza e sessioni di meditazione, le opzioni sono molteplici e adattabili a ogni livello di preparazione fisica. Ricordiamo che, sebbene l’ambiente domestico possa presentare alcune sfide, la creatività e la motivazione possono trasformare qualsiasi spazio in un’area dedicata al benessere. Riservando del tempo ogni giorno per muoversi e prendersi cura di sé, non solo si potenzia il corpo, ma si favorisce anche un equilibrio mentale e una maggiore serenità. con l’impegno e la costanza, è possibile conquistare e mantenere uno stile di vita sano, anche tra le mura domestiche.
Prodotti correlati
-
CUMINO OLIO ESSENZIALE NAT10ML
13,94 € Acquista prodotto -
In offerta!
Limone olio essenziale nat10ml
15,40 €Il prezzo originale era: 15,40 €.12,56 €Il prezzo attuale è: 12,56 €. Acquista prodotto -
In offerta!
Camomilla Romana Olio Essenziale Naturale Dr. Giorgini 5ml
22,20 €Il prezzo originale era: 22,20 €.17,99 €Il prezzo attuale è: 17,99 €. Acquista prodotto -
In offerta!
Ylang ylang olio essenziale naturale 10 ml
17,40 €Il prezzo originale era: 17,40 €.11,41 €Il prezzo attuale è: 11,41 €. Acquista prodotto