Salta al contenuto

Calcolfree 30 bustine

20.000 Prodotti Naturali dai Migliori Negozi d'Italia

SocialHost > Elisir Naturali > Prodotti > Calcolfree 30 bustine
Calcolfree 30 bustine

Calcolfree 30 bustine

33,50 

Pubblicato in

CALCOL FREEAPPARATO URINARIO Descrizione Integratore alimentare a base di estratti vegetali con citrati di magnesio e potassio.L’estratto di spaccapietra e gramigna favoriscono la funzionalitร  delle vie urinarie e i drenaggio dei liquidi corporei.Il fillanto contribuisce alla funzionalitร  dell’apparato urinario. Adatto ai vegani. Ingredienti Citrato di magnesio, citrato di potassio, fruttosio; acidificante: acido citrico; spaccapietra foglia e rizoma estratto secco (ceterach officinarum dc), gramigna rizoma estratto secco (elymus repens l. gould.), aroma naturale di limone; agente antiagglomerante: biossido di silicio; fillanto parte aerea estratto secco (phyllanthus niuri l.) titolato al 3% in tannini. Senza glutine. Caratteristiche nutrizionali Componentiper 2 bustineCitrato di magnesioapporto magnesio3.750 mg450 mg (120% VNR*)Citrato di potassioapporto potassio3.000 mg1.080 mg (54% VNR*)Spaccapietra estratto secco650 mgGramigna estratto secco400 mgFillanto estratto seccoapporto tannini150 mg4,5 mg *Valori Nutritivi di Riferimento ai sensi del Reg. UE 1169/2011 Modalitร  d’uso Aggiungere una bustina in 200 ml d’acqua, mescolare bene ed assumere 1-2 volte al giorno preferibilmente dopo i pasti principali.Per un miglior scioglimento del prodotto, versare prima l’acqua e poi aggiungere la bustina e mescolare. Avvertenze Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata e di uno stile di vita sano. Non eccedere le dosi giornaliere consigliate. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni.La presenza di sedimento รจ indice della naturalitร  del prodotto. Conservazione Conservare in luogo fresco ed asciutto. Evitare l’esposizione a fonte di calore localizzate e ai raggi solari.Il termine minimo di conservazione si riferisce al prodotto correttamente conservato, in confezione integra. Formato Confezione da 30 bustine.Peso netto: 165 g. Cod. 5190

INDICE

    Gli oli essenziali devono la loro popolaritร  agli innumerevoli benefici per la salute che hanno portato a classificarli come veri e propri antiinfiammatori naturali: distillati da foglie, radici, fiori e altre parti delle piante, essi devono la loro potenza all’elevata concentrazione di sostanze fitochimiche.Erbe e piante sono state usate per migliaia di anni a scopo terapeutico e la societร  moderna ha perso parte della saggezza delle generazioni passate e la capacitร  di affrontare la malattia con queste soluzioni naturali. Lโ€™aromaterapia oggi ha permesso di riportare in auge gli oli essenziali come rimedi naturali capaci di alleviare disturbi dannosi per la salute, contrastare infiammazioni, fortificare il corpo e placare la mente.Oltre ad essere alleati della salute e del benessere psicofisico, gli oli essenziali sono un aiuto fondamentale per la cura della pelle, dunque apportano innumerevoli benefici per la bellezza favorendo lโ€™idratazione e contrastando gli inestetismi.Gli oli essenziali possono apportare vantaggi evidenti per la salute generale della persona contrastando le allergie, migliorando il sonno e la digestione ma sanno anche essere i migliori alleati della pelle e della cura della persona. Puoi approfondire il tema leggendo l’articolo su “Cosa sono gli Oli Essenziali“Ecco le principali applicazioni e i benefici degli oli essenziali nella cura della pelle e del corpo. 

    Oli essenziali: applicazioni e benefici per la salute e la bellezza

    Gli oli essenziali forniscono un approccio naturale alla cura del corpo e hanno proprietร  terapeutiche che possono essere incorporate nella tua routine quotidiana.Se usati correttamente, gli oli essenziali possono anche sostituire i medicinali da banco per aiutarti ad alleviare le sofferenze del corpo e della mente, ma sono sopratutto dei validi alleati della bellezza e per la salute della persona in generale.Ecco i principali benefici delle applicazioni degli oli essenziali alle cure per il corpo e alle pratiche di igiene personale. 

    1. Riducono la cellulite

    Gli oli essenziali possono ridurre la cellulite. L’utilizzo di oli essenziali puรฒ aiutare a bilanciare la produzione di estrogeni, ormoni che contribuiscono alla formazione della cellulite e all’obesitร .Mescola cinque gocce di olio essenziale di semi di pompelmo con 2 cucchiaini di olio di cocco e massaggiare sulle zone colpite da ritenzione per favorire il drenaggio dei liquidi.Gli oli essenziali aiutano a combattere gli inestetismi della pelle, tra questi anche le smagliature: mescolare cinque gocce di olio essenziale di limone e di mirra con olio di cocco e applicare sulle smagliature. Ripetere piรน volte alla settimana.

    2. Aiutano contro le contusioni

    Gli oli essenziali hanno proprietร  antinfiammatorie che li rendono ideali per il trattamento di contusioni lievi.Applicare 1-3 gocce di olio di lavanda o di tea tree nell’area interessata puรฒ aiutare a riassorbire lโ€™edema e favorire il recupero.

    3. Contrastano la caduta dei capelli

    Gli oli essenziali di rosmarino in particolare, possono avere un effetto molto benefico sul tasso di crescita dei capelli.Aggiungere 10 gocce di olio di rosmarino a 3 cucchiaini di olio d’oliva e massaggiare sul cuoio capelluto. Avvolgere la testa in un asciugamano imbevuto di acqua bollente e lasciare agire per 30 minuti prima di lavarlo.

    4. Combattono lโ€™acne

    Se soffri di acne, probabilmente hai giร  acquistato un prodotto che contiene oli essenziali di tea tree. Sia antimicrobico che antimicotico, รจ un trattamento estremamente delicato ma efficace per l’acne.Associa questo trattamento a quello con melaleuca, lโ€™olio dellโ€™albero de tรจ: mescola con miele e strofina sul viso per un lavaggio delicato delle zone del viso colpite da acne, risciacqua con cura.

    5. Contrastano lโ€™alito cattivo

    Gli oli essenziali, la menta piperita in particolare, aggiunti allo spazzolino prima di una prima spazzolatura dei denti, possono essere particolarmente efficaci per rinfrescare lโ€™alito e contrastare i cattivi odori.

    6. Tonificano la pelle

    Per le proprietร  lenitive e calmanti di cui sono dotati, gli oli essenziali sono particolarmente indicati per la cura della pelle: li puoi inserire nella tua beauty routine, dallo scrub al tonico alla crema idratante.Mescola un quarto di tazza di yogurt, una quarto di farina di mais e cinque gocce di olio di lavanda, pompelmo, patchouli. Applicare il tuo scrub casalingo sul viso delicatamente e poi lava accuratamente. Prepara il tonico per la pelle utilizzando lโ€™amamelide: riempi quasi del tutto un flacone spray, aggiungi 1/2 cucchiaino di olio di vitamina E e 3 gocce di oli essenziali di geranio, cipresso e e lavanda. Agitare e applicare sulla pelle pulita con un tampone di cotone idrofilo.

    7. Combattono i funghi

    Poichรฉ gli oli essenziali hanno proprietร  antimicotiche, sono ideali per il trattamento del piede dellโ€™atleta e di altre condizioni fungine del piede.Mescolare un cucchiaino di olio di menta piperita con mezza tazza di fiocchi d’avena, 1/4 di tazza di sale marino e massaggiare nei piedi. Ripetere due volte al giorno per vedere un miglioramento.

    8. Depurano il corpo

    Oltre ad aiutarti a combattere lo stress e lโ€™ansia per le loro proprietร  calmanti, gli oli essenziali depurano anche lโ€™organismo dalle tossine, contrastando lโ€™azione dei radicali liberi.Mescola olio di lavanda, sali di Eprom, sale marino in un bagno caldo per purificare e ringiovanire il corpo.

    9. Curano gli eczemi e le macchie solari

    Gli oli essenziali possono aiutare a lenire la pelle irritata, e accelerare il processo di guarigione.Aggiungere 2-3 gocce di olio di eucalipto e 1 cucchiaino di aloe vera pura in una tazza d’acqua. Agitare e spruzzare sulle aree interessate per sperimentarne immediatamente gli effetti e trarne sollievo.Per proteggerti dai raggi ultravioletti puoi preparare con gli oli essenziali una crema solare senza additivi chimici: mescola olio di cocco, ossido di zinco, burro di karakiri, olio di elicrisio e olio essenziale di lavanda, quindi conserva in una bottiglia ed applica almeno trenta minuti prima di esporti al sole.

    10. Curano la forfora

    Gli oli essenziali favoriscono anche una corretta idratazione del cuoio capelluto, stimolano la crescita dei capelli e combattono efficacemente la forfora.Mescola cinque gocce di olio essenziale di rosmarino e lavanda con tre cucchiai di un olio vettore inodore come lโ€™olio di jojoba. Massaggia sul cuoio capelluto e lasciare agire per 10 minuti. Miscela con lo shampoo e risciacqua.Se la tua cute รจ particolarmente grassa mescola 10 gocce di oli essenziali di ylang ylang, lime e rosmarino con olio vettore inodore. Massaggiare il cuoio capelluto 2-3 volte a settimana e lavare come al solito.

    Ecco alcuni degli Oli Essenziali piรน utilizzati e piรน efficaci: