Arkovital acerola vitamina c 15 compresse
20.000 Prodotti Naturali dai Migliori Negozi d'Italia

Arkovital acerola vitamina c 15 compresse
5,86 €
978592285 – arkovital acerola 1000 descrizione integratore alimentare a base di acerola. con zucchero ed edulcorante. ingredienti polvere di succo di bacca di acerola (malpighia glabra l.), agente di carica: sorbitolo; xilitolo, fruttosio, saccarosio; colorante: rosso di barbabietola; aroma naturale; an
INDICE
I dolori mestruali, le donne lo sanno bene, possono essere decisamente terrificanti… Molte volte non si limitano soltanto ai dolori addominali, ma portano anche mal di testa, mal di schiena, nausea… Diventano insomma un bel problema! Ecco che l’utilizzo di rimedi naturali contro i dolori mestruali possono aiutarci non poco a superare la fase.Quando i dolori mestruali arrivano, si vorrebbe soltanto stare a letto aspettando che il dolore vada via… Ma purtroppo non sempre si puรฒ! Cosa fare allora?
Rimedi naturali dolori Mestruali, quali sono?
Gli oli essenziali possono offrire un valido aiuto anche in questo caso. Questi, infatti, sono in grado di ridurre notevolmente (o eliminare) i crampi mestruali in pochi minuti! Andiamo a vedere quali sono i migliori oli essenziali per alleviare i crampi mestruali:
Menta piperita
[sc name=”oementapiperitabio”]
Eucalipto
[sc name=”oeeucaliptobio”]
Cipresso
[sc name=”eocipressobio”]
Lavanda
[sc name=”oelavandabio”]
Vetiver
[sc name=”oevetiverbio”]
Patchouli
[sc name=”oepatchoulibio”]
Maggiorana
[sc name=”oemaggioranabio”]
Legno di cedro
Come utilizzare gli oli essenziali contro i dolori mestruali?
Andiamo a vedere come utilizzare in modo efficace questi rimedi naturali contro i dolori mestruali
Bagno lenitivo
Un bel bagno con i sali di Epsom puรฒ essere davvero molto utile. Questi sali, ricchi di minerali, sono in grado di alleviare i dolori e la stanchezza causati dai crampi.Cosa occorre:
- Sali di Epsom (una manciata basterร )
- 1/2 tazza di latte intero
- 10 gocce di olio essenziale di eucalipto e 10 di maggiorana
- 15 gocce di olio essenziale di lavanda
Procedimento:
- Versate i sali di Epsom all’interno della vasca da bagno e lasciate dissolvere nell’acqua.
- Versate gli oli essenziali e il latte.
- Cercate di mescolare con le mani.
- Rilassatevi nella vasca da bagno, prendendovi tutto il tempo che vi serve e respirate profondamente.
Rimedio per prevenire i dolori
Cosa occorre:
- 7 gocce di olio essenziale di Legno di cedro e 7 di Vetiver
- 5 gocce di olio essenziale patchouli
- 4 cucchiai di burro di karitรจ
- Barattolo in vetro ambrato da 120 ml
Procedimento:
- Immettete il burro di karitรจ e gli oli essenziali all’interno del barattolo in vetro ambrato
- Miscelate per bene il tutto.
- Applicate la miscela sull’utero durante la settimana precedente e durante i primi giorni del ciclo mestruale. In questo modo potrete ridurre i crampi dolorosi o addirittura evitarli!
Rimedio per alleviare i dolori mestruali
Cosa occorre:
- 5 gocce di olio essenziale di Lavanda, 5 di Menta Piperita e 5 di Vetiver
- 30 ml di un olio vettore a scelta
- Bottiglia contagocce in vetro ambrato da 120 ml
Procedimento:
- Inserite tutti gli ingredienti all’interno della bottiglia contagocce.
- Agitate per bene.
- Per utilizzare, mettete 5 gocce di miscela sul palmo della mano, strofinate entrambi i palmi e massaggiate la zona dolorante.
Attenzione:ย Prima di utilizzare gli oli essenziali, vi consigliamo sempre di effettuare un piccolo test per verificare di non essere allergici.Per farlo, basta versare una piccola quantitร di oli essenziali sulla parte interna del braccio. Se dopo 1-2 ore la pelle presenta irritazioni, sciacquate immediatamente la zona e non utilizzate gli oli essenziali!
La โrespirazione รจโข unโฃ processo vitaleโข che โคinfluisce su ogni aspetto della โnostra โขsalute e del nostroโข benessere. Tuttavia, fattori ambientali, stress e stili di vita frenetici possono compromettere la โคnostra โcapacitร di respirare liberamente. In questo contesto, gli oli essenziali rappresentano una risorsa naturale sempreโ piรน apprezzata per sostenere la salute respiratoria. Questi estrattiโฃ concentrati, derivati da piante eโ fiori, possonoโค offrireโ effetti benefici aiutandoโ a liberare le vie respiratorie, ridurre l’infiammazione e favorire il โrilassamento. In questo โคarticolo esploreremo quali sono โคgli oli essenziali piรน adatti per migliorare la respirazione, analizzando le loro proprietร ,โค modalitร d’uso e โiโ potenziali โขbenefici per il nostro organismo. Scopriremo come integrare questi rimedi naturali nella vita quotidiana, per una vita โpiรน sana e una respirazione piรน โขprofonda.
Beneficiโข degli โฃoli essenziali โคper il sistema respiratorio
Gli oli โessenziali offrono una vasta gamma di benefici per il sistemaโฃ respiratorio, rendendoli unโottimaโ soluzione naturale per chi cerca un relief dalle problematicheโ respiratorie. Questiโฃ estrattiโ aromatici possonoโค contribuire a โฃliberare le vie aeree, ridurre l’infiammazione e migliorare la funzione polmonare. La loro โapplicazione puรฒ avvenire tramite diffusori, inalazioni o massaggi, ognuna delle quali promuove unโesperienza di โbenessere unica.
Tra i piรน efficaci, si trovano:
- Eucalipto: noto per le sue proprietร espettoranti, รจโ particolarmente utile durante i periodi di โขraffreddore o allergie.
- Menta piperita: il โขsuo profumo fresco puรฒ โalleviare la congestione e migliorare la respirazione.
- Tea tree: possiede proprietร โข antimicrobicheโ che possono aiutare a combattere le infezioni respiratorie.
- Lavanda: oltre ai suoi effetti calmanti, puรฒโค anche promuovere โฃil โrilascio di muco, facilitando la respirazione.
Incorporareโ oli essenziali โขnella routine quotidiana puรฒ rivelarsi una strategia naturale e efficace. Eccoโฃ una tabella che riassume i principali benefici e modalitร d’uso:
Olio Essenziale | Benefici | Modalitร d’uso |
---|---|---|
Eucalipto | Espettorante, decongestionante | Diffusore o inalazione diretta |
Menta โคpiperita | Rinfrescante, calmante | Massaggio sul torace โo diffusione |
Tea โคtree | Antimicrobico, purificante | Inalazione o applicazione topica |
Lavanda | Calmante, antinfiammatorio | Diffusione o uso in bagno |
Principali oli essenziali utili per la respirazione
Quandoโ si tratta di migliorareโ la respirazione, alcuni oliโค essenziali possono rivelarsi particolarmente efficaci. Questi estratti vegetaliโข non solo offrono un profumo avvolgente, ma โคpossono โขanche promuovere una sensazione โขdiโข benessere e supportare la funzioneโฃ respiratoria. Tra i piรน utilizzati, troviamo:
- Olio โessenziale di eucalipto: Con le sue โproprietร espettoranti, aiutaโค a liberare le vie respiratorie, โขrendendolo ideale โคin caso di raffreddore e congestione.
- Olioโฃ essenziale di mentaโค piperita: Rinfrescanteโ e stimolante, puรฒ alleviare la sensazione โdi pressioneโ toracica e migliorare la respirazione profonda.
- Olio essenziale โdi tea tree: Con โle sue proprietร antimicrobiche, รจ utile per mantenere le โคvie respiratorie libere daโฃ infezioni e irritazioni.
Questi oli possono โฃessere utilizzati in diverse modalitร . ร possibile sfruttare la diffusione nell’ambiente per โcreare unโatmosfera rilassante, oppure aggiungere alcuneโข gocceโค a unโค bagno caldo per un effetto decongestionante. Di seguito sono riportati alcuni metodi di applicazione e i loro benefici:
Metodo โคdi โขApplicazione | Oli Essenziali Consigliati | Benefici |
---|---|---|
Diffusione | Eucalipto, Menta Piperita | Allevia la congestione eโ purifica l’aria. |
Inalazione diretta | Tea Tree, Mentaโค Piperita | Rinfresca le โฃvieโ respiratorie e stimola la luciditร โข mentale. |
Applicazione topica | Eucalipto | Aiuta a rilassareโค i muscoli respiratori eโ promuove un respiro piรน profondo. |
Modalitร di utilizzo โขdegli oliโฃ essenziali per migliorare la respirazione
Gli oli essenziali โpossono essere utilizzati in diversi โmodi per migliorare la respirazione, sfruttando le loro proprietร aromaticheโ e terapeutiche. Eccoโค alcune modalitร pratiche:
- Diffusione: Utilizza un diffusore per oli essenziali per disperdere le fragranze โฃnell’aria. โขOli come โl’eucalipto, il peperomint โe il โtea tree sono particolarmente efficaci. Basta aggiungere poche โฃgocce di โฃolio essenzialeโฃ all’acqua del diffusore e accenderloโ per liberare โvapori che possono โaiutare a liberare le vie respiratorie.
- Inalazione diretta: Aggiungi 1-2 gocce di olioโค essenziale su โขun fazzoletto o nel palmo delle mani e inspira โprofondamente. Questa modalitร รจ ideale โขper un’immediata sensazione di freschezza eโข perโค alleviare laโ congestione.
- Bagni aromatici: Per un effetto piรน rilassante, โขpuoi aggiungere oli essenziali all’acqua del tuo bagno. Gli oli โdi lavanda e di pino possono contribuire a creare un’atmosfera calmante, mentre quelli di menta โฃe eucalipto aiutano a migliorare la respirazione.
ร fondamentale ricordare di โข diluire sempre gli oli essenziali se applicati direttamente โsulla pelle. Usa oli vettori come lโolio di mandorle o di cocco per creareโ unaโ miscela.โข Ecco una semplice tabella delle diluizioniโข consigliate per โuso topico:
Tipo di utilizzo | Diluzione consigliata |
---|---|
Adulti | 3-5โ gocce per ogni โcucchiaio di olio vettore |
Teenager (12-18 โanni) | 2-3 gocce per ogni cucchiaio di olio vettore |
Bambini (6-12 anni) | 1-2 gocceโข per โogni cucchiaio di olio vettore |
รจ consigliabile consultare un โคesperto di aromaterapia o un medico prima di intraprendere un trattamento con โฃoli โขessenziali,โค specialmente per persone โคcon โฃcondizioni respiratorie โpreesistenti o perโ chi รจ in gravidanza.
Precauzioni e consigli per l’uso sicuro degli oli essenziali
Utilizzare oli essenziali per โmigliorare la respirazione puรฒ portare notevoli โคbenefici, ma รจ fondamentale rispettare alcune precauzioni per garantireโ un uso sicuro. Prima di tutto, โรจ consigliabile consultare un professionista della salute, soprattutto se si โขsoffre โdi malattie respiratorie โฃpreesistenti o โsi รจ in โขgravidanza. Alcuni oli โessenziali possono avere effetti collaterali โฃo interazioni con farmaci, quindi un parere esperto รจ sempre raccomandato.
Inoltre, รจโค importante seguire le indicazioni sullโuso corretto. Ecco alcuni โฃsuggerimenti pratici:
- Diluzione: โ Gli oli essenziali sono molto concentratiโข e dovrebbero sempre essereโค diluiti in un olio โvettore primaโ dellโapplicazione sulla pelle.
- Diffusione: Utilizzare un diffusore appropriatoโ per garantire che โlโolio venga โdistribuito in modo uniforme โnellโambiente.
- Patch test: Effettuareโ sempre un test su una piccola โคarea della โpelle per verificare eventuali โreazioni allergiche prima di un uso esteso.
รจ fondamentale โข stoccare gli oli essenziali โคin un luogo fresco e โฃbuio per preservarne le proprietร eโฃ la potenza. Non esporre maiโ gli oli essenziali alla โขluce diretta del โคsole o a temperature estreme. Ricorda di tenere i prodottiiโ lontano dalla portata dei bambini e degliโ animaliโฃ domestici, poichรฉ โalcuni oliโข possono essere tossici se ingeriti o utilizzatiโ in modo errato.
In Conclusione
gli oli essenziali โrappresentano una risorsa preziosa โe naturale per migliorare la respirazione e promuovere ilโ benessere delle vie respiratorie. Scegliereโ oli โcome l’eucalipto, la menta piperita, โilโ rosmarino e la lavanda puรฒ fornire non solo unโ sollievo immediato, ma ancheโฃ contribuireโ a una respirazioneโ piรน profonda e rilassata nel tempo.โฃ L’uso di โคqueste essenze aromatiche, sia attraverso diffusori, inalazioni o massaggi, offre un’opportunitร โฃ per trasformareโฃ la routineโฃ quotidiana in un momento di cura e attenzione per il proprio corpo. Ricordiamo, perรฒ, che รจ sempre โขconsigliabile consultare un professionista della salute primaโฃ di integrare nuovi rimedi โคnellaโข propria vita, soprattutto in โpresenza di condizioni respiratorie preesistenti. Con laโค giusta attenzione e โฃuso consapevole, gli oliโ essenziali possono โdiventare โคalleati preziosi nel โขpercorso verso una respirazione migliore โe una vita piรนโ sana.
L’aromaterapia, una pratica millenaria che utilizza gli oli essenzialiโข estratti da piante e fiori, sta guadagnando sempre piรน attenzione per i suoiโค potenziali benefici โnel migliorare ilโ benessere psicologico. In un mondo frenetico e stressante, molte persone si โtrovano a cercare soluzioniโค naturali per affrontare le tensioni quotidiane e โคmigliorare il proprio statoโฃ d’animo. โฃIโค profumi evocativi e le proprietร terapeutiche degli oli essenziali non solo possono contribuire a creare un ambiente rilassante, ma possono anche influenzare positivamente le emozioni e la nostra risposta allo stress. Questo โขarticoloโฃ esplorerร i principali vantaggi dell’aromaterapia, analizzando come gli oli essenziali possano essere utilizzati per ridurre lo โขstress e migliorare l’umore, offrendo un approccio olistico al benessere psicologico.
I principi dell’aromaterapia e i suoi effettiโข sul benessere mentale
Lโaromaterapia si basa sullโuso diโ oli essenziali estratti da piante e fiori, che โsono stati utilizzati per secoli per leโ loro proprietร terapeutiche. Questi oli agiscono attraverso lโinalazione o il massaggio, dove โvengono โฃrapidamente assorbiti dal โขcorpo e possono influenzare l’umore, la mente e il benessere generale. Gli stimoli olfattivi collegano direttamente il nostro sistema limbico, la parte del cervello responsabile delle emozioni, rendendo lโaromaterapia un valido supporto perโ il bilanciamento emotivo.
Tra i principali effetti โpositivi dellโaromaterapia sul benessere mentale, troviamo:
- Riduzione dello stress: Gli oli come la lavanda eโ il bergamotto sono noti per le loro proprietร calmanti, aiutando โฃa diminuire i livelli di ansia.
- Miglioramento dellโumore: Oliโ come lโarancio dolce โคe il geranio possonoโข stimolare il rilascio di serotonina,โข contribuendo a migliorare il tuoโฃ stato d’animo.
- Supporto al sonno: Lโuso di oli come laโ camomilla e il sandalo โฃpuรฒ favorire un โriposo notturno piรน profondo, essenziale per il benessere mentale.
Lโaromaterapia รจ spesso integrata in pratiche di rilassamento come il massaggio, portando benefici che si estendono โoltre l’olfatto. Infatti, diversi oli possonoโข essere combinati per creare sinergie efficaci, migliorando ulteriormente il loro impatto positivo. ร importante considerare anche le reazioni individuali agli oli essenziali, poichรฉ ciรฒ che funzionaโฃ per una persona potrebbeโ non avere lo stesso effetto su un’altra.
Olio Essenziale | Effetto Principale |
---|---|
Lavanda | Calmante |
Bergamotto | Anti-ansia |
Arancio Dolce | Uplifting |
Geranio | Equilibrante |
Camomilla | Rilassante |
Le essenze piรน efficaci per la riduzione dello stress e il miglioramento dell’umore
Quando si tratta di alleviare lo stress e migliorare l’umore, le essenze aromatiche offrono unโopzione naturaleโ e potente. Tra le piรน efficaci, troviamo:
- Lavanda: Riconosciuta per le sue proprietร calmanti, aiuta a ridurre l’ansia e favorisce il sonno.
- Eucalipto: Con il suo profumoโ rinvigorente, stimola la mente e purifica lโaria, creando un ambiente sereno.
- Camomilla: Nota per le โsue qualitร rilassanti, ottima per la riduzione della tensione.
- Ylang Ylang: Unโessenza floreale che promuove โemozioni positive eโฃ riduce lo stress.
La sceltaโ di queste essenze puรฒ variare in base alle esigenze individuali e alla risposta emotiva. Utilizzare un diffusore di โขoli essenziali โฃo aggiungere alcune gocce al bagno puรฒ amplificare i benefici.โค Inoltre, รจ possibile combinare diverse essenzeโ per un effetto sinergico. Ecco alcune delle combinazioni piรน popolari:
Combinazione | Benefici |
---|---|
Lavanda + Ylang Ylang | Rilassamento profondo e miglioramento dell’umore |
Eucalipto + Menta | Rinforzo dellโenergia e chiarezza mentale |
Camomilla + Bergamotto | Riduzione dell’ansia e sensazione di tranquillitร |
La pratica dell’aromaterapia, integrata con essenze selezionate, siโฃ dimostra un valido supporto per il benessere mentale e fisico. Prendersiโข un momento per sรฉ e immergersiโข in queste fragranze puรฒ realmente trasformare la propria giornata.
Metodi di applicazione dell’aromaterapia โคper un uso quotidiano
L’aromaterapia offre diversi metodi di applicazione che possono facilmente essere integrati nella vita quotidiana, consentendo di sfruttare al meglio i benefici degli oli essenziali. Ecco alcune tecniche semplici e pratiche:
- Diffusione: Utilizzare un diffusore di oli essenziali per diffondere fragranze piacevoli nell’ambiente. Questa pratica crea un’atmosfera โrilassante โคe puรฒ migliorare โl’umore.
- Inalazione diretta: Aggiungere alcune gocce di olio essenziale su un fazzoletto o un cotone e inalare profondamente. I profumi penetrano nelโ sistema olfattivo e possono aumentare energia e concentrazione.
- Massaggi: Mescolare gli oli essenzialiโ con un olio vettore per massaggi rilassanti. Questa applicazione non solo incide sul benessere emotivo, ma offre anche benefici fisici a โmuscoli e articolazioni.
- Bagniโ aromatici: Aggiungere alcune โฃgocce di olio โessenziale all’acqua del โbagno per un’esperienza rilassante e ricostituente. Per esempio, oli โขcome la lavanda โฃo l’eucalipto possono migliorare la qualitร del sonno.
Quando si selezionano gli oli essenziali, รจ importante considerare le proprie esigenze personali e gli effetti desiderati. Di seguito รจ riportata una tabella con alcune combinazioni โขpopolari di oliโ essenziali e โขi loro effetti:
Olio Essenziale | Effetti |
---|---|
Lavanda | Rilassante e calmante |
Pepermint | Rinfrescante e energizzante |
Arancio | Stimolante e gioioso |
Ylang Ylang | Equilibrante e sedativo |
Integrando questi metodi โdi applicazione nella tua routine quotidiana, puoi sperimentare miglioramenti nel tuo stato mentale e contribuire a una vita piรน serena e soddisfacente.
Raccomandazioni per la scelta e lutilizzo degli oli essenziali nella vita di tutti i giorni
Quando si tratta di scegliere gli oli essenziali, รจ importante considerare alcuni fattori chiave per garantire la massima efficacia e sicurezza. Prima di tutto, โopta sempre per oli purissimi e di alta qualitร , provenienti da fonti affidabili. Questi oli non โsolo offrono i benefici terapeutici desiderati, ma riducono anche il rischio di reazioni allergiche o effetti collaterali. Puoi fare riferimento a certificazioni biologiche eโ test diโค qualitร per assicurarti della โฃpurezza del prodotto.
Una โขvolta scelti gli oli essenziali, laโฃ loro modalitร โค d’uso รจ altrettanto fondamentale. Ci sono molteplici modi per integrarli nella vita quotidiana:
- Diffusione: Utilizza un diffusore per โคaromi per purificare l’aria e creare un’atmosfera rilassante.
- Massaggio: Diluisci gli oli essenziali con un olio vettore e applicali durante un massaggio perโข un effetto terapeutico immediato.
- Impiagni: Mescolaโ gli oli con acqua calda per creare compresse calmanti da applicare su aree specifiche del corpo.
- Bagnoโข aromatico: Aggiungi qualche goccia di olio essenziale al tuo bagno per un’esperienza rilassante e rigenerante.
รจ utile tenere a mente alcune precauzioni. Evita โl’uso di oli essenziali su pelle irritata o rotta, e ricorda diโข testare sempre una piccola quantitร sulla pelle prima di utilizzare un nuovo olio. โคI bambini e โle donneโข in gravidanza dovrebbero consultare unโค professionista prima di utilizzare oli โขessenziali.โ Seguire queste โsemplici linee guida non solo arricchirร la tua โขesperienza con lโaromaterapia, ma contribuirร anche a creare un ambiente sereno e โขarmonioso nella tua vita quotidiana.
Conclusione
L’aromaterapia si presenta come un approccio naturale e complementare per affrontare lo stressโค eโค promuovere il benessere emotivo. Attraverso l’uso โdi oli essenziali, รจ possibile beneficiare delle loro proprietร rilassanti e stimolanti, creando un ambienteโข favorevole al relax e alla serenitร . L’integrazione dell’aromaterapia nella vita quotidiana non richiede necessariamente un grande impegno di tempo o risorse, ma puรฒ rivelarsi un valido sostegno per il miglioramento dell’umore e la gestione dello stress. Prova a esplorare diverse combinazioni โdi oli e tecniche di diffusione, e scopri come questi fragranze naturali possono arricchire la tua routine di benessere.โข Ricorda che, comeโ ogni pratica olistica, รจ importante ascoltare il โproprio corpo e considerare le proprie esigenze โฃindividuali. Una mente e un corpo in equilibrio โขpossono veramente trasformare la qualitร della vita quotidiana.
Oggi parleremo di una ricetta di oli essenziali per l’acne, ma prima di entrare nei dettagli forniremo qualche info generale. Buona lettura!Gli oli essenziali sono estratti di piante potenti e concentrati, che hanno il potere di alleviare ogni sorta di disturbo della pelle, incluse ustioni, smagliature, psoriasi e, naturalmente, lโacne.Lโacne, tecnicamente Acne Vulgaris, รจ una condizione della pelle in cui le ghiandole alla base dei follicoli dei capelli, producono troppo olio, causando un intasamento dei pori della pelle, che si infettano.Il risultato รจ che i pori diventano rossi, gonfi, talvolta pieni di pus, dolorosi e pruriginosi.
Alcune cause dellโacne possono essere:
- Cambiamenti ormonali del corpo (ad esempio durante la pubertร , la gravidanza, la menopausa, ecc);
- Squilibri ormonali (ad esempio in alcune malattie, come lโipotiroidismo);
- Scarsa o insufficiente igiene della pelle (ad esempio dormire senza struccarsi, non praticare trattamenti esfolianti, ecc);
- Usare prodotti che contengono ingredienti tossici;
- Reazioni allergiche al cibo o a prodotti per la cura della pelle fai da te;
- Alcuni medicinali (ad esempio le pillole anticoncezionali);
- Genetica (le persone con genitori che hanno avuto acne, sono piรน suscettibili);
- Costipazione cronica.
Ci sono diversi tipi di acne, come ad esempio:
- Brufoli: minuscoli foruncoli che rimangono sotto la pelle;
- Punti neri: questi sono brufoli che crescono e arrivano alla superficie della pelle. Una volta fuori, si ossidano con lโaria e diventano neri;
- Pustole: brufoli rossi che hanno del pus giallo sulla superficie;
- Cisti: brufoli profondi e radicati. Sono grandi, pieni di pus e dolorosi. Sono ostinati e impiegano molto tempo per andare via. Spesso lasciano delle cicatrici scure e possono formare delle incavature sulla pelle.
Per quanto ve ne siano diversi tipi, una buona maschera per ridurre lโacne puรฒ aiutare a combatterla. Come?
- Con un accurato igiene. Mantenere la pelle pulita riduce le possibilitร che lโacne si presenti;
- Bilanciando il sebo prodotto dalle ghiandole sebacee;
- Uccidendo i batteri che causano lโacne;
- Riducendo lโinfiammazione;
- Impedendo ai brufoli esistenti di ingrandirsi e quindi peggiorare;
- Schiarendo cicatrici e macchie causate dallโacne.
Gli Oli essenziali per il trattamento dell’acne
Ti vogliamo proporre una semplice ricetta di oli essenziali come antibatterico per lโacne, formulata per essere usata come trattamento topico per aree affette da acne.La ricetta รจ un trattamento gel completamente naturale, senza tutti quei componenti chimici che spesso troviamo nei convenzionali trattamenti per lโacne.
Tea Tree
[sc name=”oealberodeltebio”]
Lavanda
[sc name=”oelavandabio”]
Incenso
[sc name=”oeincensobio”]
Come realizzare la ricetta di oli essenziali per l’acne?
Ingredienti:
- 1/4 tazza di gel di pura aloe vera
- 6 gocce di olio essenziale tea tree
- 6 gocce di olio essenziale di lavanda
- 6 gocce di olio essenziale di incenso
Procedimento:
- Prendere un contenitore (preferibilmente un bicchiere), misurare il gel di aloe vera e metterlo all’interno.
- Versare con attenzione le gocce degli oli essenziali e usare un bastoncino usa e getta (come ad esempio i bastoncini dei ghiaccioli) per mescolare accuratamente tutti gli ingredienti.
- Ecco fatto! Il vostro trattamento antibatterico per combattere lโacne รจ pronto!
Come si usa:
- Assicuratevi di applicare questo trattamento sulla pelle pulita. Lavate il viso con acqua tiepida e asciugate tamponando (non strofinando) con una tovaglia.
- Applicate il gel sull’intero viso, oppure solo sulle aree affette da acne. Vi consigliamo, prima di iniziare il trattamento, di applicare il gel su una piccola parte del corpo (ad esempio il braccio), per accertarvi di non avere reazioni allergiche.
- Eseguite il trattamento una o due volte al giorno, mattina e sera.
Tempi di conservazione
Il composto si manterrร per due anni, se gestito con cura. Utilizzare con le mani asciutte, ma ben lavate. Tenere il composto ben chiuso quando non in uso. Conservare lontano dalla luce solare diretta.
Lo yoga รจ una disciplina molto ampia, sempre piรน praticata da un grande numero di persone che riescono a trarne molti benefici. Si tratta di un’attivitร che include pratiche di tipo fisico (esercizi), ma anche mentali o spirituali per favorire il rilassamento.
Questa disciplina รจ di origini indiane, dal grande e profondo significato nel mondo orientale. E’ un’attivitร che punta a far raggiungere l’equilibrio psico-fisico a chi la pratica, grazie a sequenze di esercizi o meglio chiamate asana.
Lo yoga moderno ha in parte abbandonato la filosofia induista originaria, mantenendo soprattutto il lato dell’esercizio fisico, ma con effetti senza dubbio positivi anche per il benessere mentale.
Andiamo insieme alla scoperta delle vere origini dello yoga, dei tipi che si possono praticare e dei suoi benefici.
Yoga: le origini e la storia
Come si puรฒ facilmente intuire, quella dello yoga รจ una pratica millenaria che ha sempre avuto come scopo quello di coinvolgere contemporaneamente mente, corpo e spirito.
Giร dal 5000 A.C. ci sono delle raffigurazioni, ritrovate soprattutto su alcune monete, che rappresentano alcune posizioni tipiche dello yoga e confermano che quindi questa disciplina รจ nata in India moltissimo tempo fa.
Alcuni ritrovamenti risalenti al 3000 A.C. dimostrano che iniziarono i primi insegnamenti di yoga e che quindi questa disciplina aveva trovato sempre piรน posto nella societร indiana dell’epoca.
Nel secondo secolo D.C. fu il filosofo indiano Patanjali a fare maggiore chiarezza sull’argomento, raccogliendo in un libro le varie discipline che riguardavano yoga, le posizioni e i fondamenti di questa attivitร , dando luogo allo Yoga Sutra. Da questo momento in poi, secondo le ricostruzioni, iniziรฒ il periodo dello yoga classico, che perse in parte il significato iniziale e che cominciรฒ ad essere visto come un insieme di pratiche per raggiungere l’illuminazione. Secondo il filosofo indiano che diede vita al libro, esistevano otto passi riguardanti lo yoga che permettono di raggiungere il cosiddetto Samadhi, ossia appunto l’illuminazione. Patanjali viene visto ancora oggi come uno dei padri dello yoga, poichรฉ alcuni esercizi ed alcuni aspetti descritti da lui sono ancora molto presenti nello yoga moderno.
Alcuni secoli dopo, gli insegnanti di yoga diedero vita a quello conosciuto come lo yoga post-classico, in cui si riteneva che anche il corpo fosse un mezzo per raggiungere l’illuminazione e non soltanto la mente o lo spirito. In questo modo ci si avvicinava di piรน al modo in cui lo yoga viene percepito e conosciuto al giorno d’oggi.
Lo yoga moderno, che รจ quello diffuso in Occidente e praticato in questi tempi, si chiama Hatha Yoga e viene visto piรน che altro come unโattivitร fisica, che permette di raggiungere l’equilibrio mentale trovando armonia tra mente, corpo e spirito. In molti lo praticano anche lโHatha Yoga per perdere peso e rassodare la muscolatura, anche se il suo scopo non sarebbe questo.
Il concetto tradizionale di ‘illuminazione’, ovviamente, soprattutto in Occidente รจ andato perduto con il passare del tempo.
Tipi di Yoga
Esistono tante tipologie differenti di yoga e ciascuno sceglie quali puรฒ e preferisce praticare dato che ogni tipo di yoga prevede asana diverse e una base โfilosofica diversaโ, oltre ad esservi tipi di yoga piรน dinamici e altri piรน meditativi!
Hatha Yoga
L’Hatha yoga รจ sicuramente quello piรน diffuso e conosciuto al giorno d’oggi, soprattutto in Occidente. Nasce per ristabilire l’equilibrio tra corpo e mente, prevede esercizi lenti, movimenti morbidi e attivitร alla portata di tutti. E’ quindi ottimo per i principianti o per coloro che non possono fare esercizi troppo faticosi.
Ashtanga
L’Ashtanga yoga รจ caratterizzato da movimenti precisi e da sequenze piรน rigide e cadenzate. Si adatta di piรน a coloro che praticano da piรน tempo la disciplina e la conoscono meglio. E’ indicato anche per il miglioramento della resistenza fisica per chi ne ha bisogno.
Iyengar
L’Iyengar รจ un’altra tipologia di yoga, che prevede l’uso di blocchi, fasce ed altri accessori che permettono il corretto svolgimento degli esercizi. Si puรฒ praticare piรน difficilmente in casa. Permette di lavorare di piรน sul tono muscolare e sulla resistenza.
Vinyasa
Il Vinyasa รจ invece lo yoga piรน fluido e dinamico, permette un maggiore esercizio ed รจ adeguato a chi vuole fare maggiori sforzi fisici. Al contrario.
Yin Yoga
lo Yin Yoga รจ soprattutto indicato per chi desidera raggiungere la calma interiore e concentrarsi sul respiro e sullo spirito, piuttosto che sul corpo.
Kundalini Yoga
Il Kundalini Yoga รจ una pratica che affonda le sue radici negli antichi testi tantrici. Chiamato anche yoga della consapevolezza รจ ideale per chi vuole risvegliare la sua energia creativa e femminile e per chi desidera una forma di yoga piรน meditativa e dolce nelle asana.
Tutti i benefici dello Yoga
Lo yoga, come tutte le altre forme di pratiche olistiche, presenta una serie di benefici che riguardano la salute fisica ma anche il benessere mentale.
Dal punto di vista fisico, praticare questa disciplina permette di ottenere una maggiore ossigenazione dei tessuti. Questo รจ un aspetto molto positivo e dipende dagli esercizi di respirazione che si svolgono durante l’attivitร . Infatti praticare yoga รจ un ottimo modo per imparare a respirare davvero, in modo consapevole!
Questa maggiore ossigenazione ha anche un effetto detox per il corpo.
Lo yoga favorisce anche il miglioramento della postura ed una maggiore tonificazione dei muscoli, soprattutto per coloro che svolgono un grande numero di esercizi. La stimolazione del sistema nervoso parasimpatico ha effetti positivi sul benessere generale.
I benefici mentali della pratica yogica riguardano invece un controllo superiore della rabbia ed una maggiore consapevolezza di sรฉ. Lo yoga favorisce il rilassamento e quindi riduce l’ormone dello stress.
Infine aumenta la serotonina, quindi il tono dell’umore e riduce la possibilitร di disturbi ansiosi e depressivi. Si tratta quindi di un vero toccasana sotto tanti punti di vista.
Come si pratica lo yoga
Normalmente lo yoga si pratica con l’ausilio di un insegnante che conosca in maniera approfondita lo Yoga che si presta ad insegnare, che conosca lโanatomia del corpo umano, i disturbi psico fisici di cui si potrebbe soffrire e in particolare che pratichi yoga in modo consapevole e con costanza perchรฉ crede in quello che insegna!
Pertanto dire come si pratica lo yoga non รจ facile, in quanto ogni tipo di yoga ha una sua pratica precisa, con asana specifiche da eseguire.
Possiamo consigliarvi sicuramente lโacquisto di un tappetino da yoga comodo e consono alla pratica che volete provare, un telo da porvi sopra, abbigliamento comodo e calzini antiscivolo durante lโinverno. In estate la pratica di solito si fa a piedi nudi.
Se praticate a casa tramite lezioni online รจ consigliato anche un sottofondo musicale rilassante, luce soffusa e se amate oli essenziali nel diffusore o un bruciatore di incensi che siano 100% naturali a bastoncino o in coni come preferite.
Per la pratica yogica a casa รจ bene avere uno spazio dedicato e silenzioso dove praticare lontano dalla confusione di rumori che possono distrarre e spegnere il telefono!
Infine vi consigliamo di acquistare alcuni libri sullo yoga dove sono bene spiegate le posizioni e la teoria, cosรฌ quando vi apprestate ad iniziare siete giร pronti per la basi.
Spesso abbiamo ricevuto domande del tipo “Gli oli essenziali possono migliorare la concentrazione dei bambini? La risposta รจ Si!I nostri bambini hanno bisogno di essere concentrati per svolgere al meglio i loro compiti, e gli oli essenziali ancora una volta ci vengono in aiuto!
Quali sono gli oli essenziali per migliorare la concentrazione dei bambini?
Andiamo a vedere quali sono gli oli essenziali che possono aiutare a migliorare la concentrazione:
Olio essenziale di arancia selvatica
L’arancia selvatica risveglia i sensi, aumentando energia e concentrazione.
Olio essenziale di rosmarino
Il rosmarino aiuta a potenziare la memoria.[sc name=”oerosmarinobio”]
Olio essenziale di legno di cedro
Il cedro contiene degli agenti che aiutano ad aumentare l’ossigenazione del cervello, rendendolo piรน performante. Ha, inoltre, un’azione calmante sul cervello, che aiuta a massimizzare la concentrazione e la focalizzazione.
Olio essenziale di limone
Il limone aiuta a purificare la mente dal disordine e dai pensieri inutili. Inoltre, aiuta a combattere la depressione, ad aumentare quindi l’umore e a prevenire gli scoppi d’ira.[sc name=”oelimonebio”]
Olio essenziale di menta piperita
La menta piperita aiuta a rischiarare le idee e rinvigorire la mente.[sc name=”oementapiperitabio”]
Olio essenziale di basilico
Il basilico favorisce una piรน facile e profonda respirazione. Questo aiuta il bambino a respirare piรน ossigeno, aumentando quindi il flusso sanguigno e l’ossigenazione del cervello.
Olio essenziale di pompelmo
Il pompelmo aiuta a sollevare l’umore,energizzare e motivare.[sc name=”oepompelmobio”]
Come possiamo utilizzare questi oli essenziali?
1. Miscela di Oli essenziali da diffondere nella stanza
Cosa occorre:
- 5 gocce di olio essenziale di arancia selvatica
- 2 gocce di olio essenziale di incenso
- 5 gocce di olio essenziale di menta piperita
- Diffusore (per scegliere correttamente un buon diffusore leggi questa guida: clicca qui)
[go_pricing id=”diffusori_oli_essenziali2″]
2. Miscela Roll-on
Cosa occorre:
- 5 gocce di olio essenziale di limone
- 7 gocce di olio essenziale di rosmarino
- 4 gocce di olio essenziale di menta piperita
- Olio di semi d’uva
- Bottiglia roll-on da 10 ml
Indicazioni:
- Rimuovete la pallina roller dalla bottiglia roll-on.
- aggiungete gli oli essenziali e l’olio di semi d’uva.
- Applicate dietro le orecchie, dietro al collo e alla base del cranio del bambino.
3. Spray da camera
Cosa occorre:
- 3 gocce di olio essenziale di vetiver
- 3 gocce di olio essenziale di lavanda
- 3 gocce di olio essenziale di legno di cedro
- 3 gocce di olio essenziale di limone
- 1/2 tazza di acqua distillata
- 1 cucchiaio di amamelide
- Bottiglia spray in vetro da 4 once
Indicazioni:
- Ponete l’amamelideย nella bottiglia.
- Aggiungete gli oli essenziali.
- Agitate la bottiglia per mescolare gli ingredienti.
- Immettete nell’acqua distillata e mescolate bene.
- Spruzzate nella stanza.
4. Inalatore personaleCosa occorre:
- 3 gocce di olio essenziale di arancia selvatica
- 3 gocce di olio essenziale di menta piperita
- Inalatore da aromaterapia
Indicazioni:
- Rimuovete lo stoppino dall’inalatore e versate gli oli essenziali all’interno.
- Richiudete l’inalatore.
- Fate inalare profondamente al vostro bambino.
Attenzione!ย Se il vostro bambino soffre di epilessia asmatica o di altre condizioni di salute gravi e croniche, vi invitiamo a non utilizzare gli oli essenziali. E’ consigliabile, in ogni caso, consultare un medico prima di utilizzarli.Voi utilizzate altri metodi naturali per la concentrazione dei bambini?
Prodotti correlati
-
In offerta!
MENTA PIPERITA OLIO ESSENZIALE NATURALE 10 ML
17,40 €Il prezzo originale era: 17,40 €.12,04 €Il prezzo attuale รจ: 12,04 €. Acquista prodotto -
CUMINO OLIO ESSENZIALE NAT10ML
13,94 € Acquista prodotto -
In offerta!
Rosmarino Olio Essenziale Naturale Dr.Giorgini 10ml
14,98 €Il prezzo originale era: 14,98 €.12,74 €Il prezzo attuale รจ: 12,74 €. Acquista prodotto -
In offerta!
Finocchio Olio Essenziale Naturale Dr. Giorgini 10ml
14,98 €Il prezzo originale era: 14,98 €.12,73 €Il prezzo attuale รจ: 12,73 €. Acquista prodotto