miscele di oli essenziali contro l'ansia

Miscele di oli essenziali contro l’Ansia

L’ansia viene vista come qualcosa di negativo, ma in realtà è un’emozione naturale. È parte del nostro essere e ci dice cosa fare quando i pericoli sopraggiungono, aiutandoci addirittura a migliorare le nostre prestazioni. Entro un certo limite, dunque, può essere considerata positiva piuttosto che negativa. Ma oltre questo limite, quando l’ansia inizia a travolgerci, diventa una condizione debilitante conosciuta come “disturbo d’ansia”.

Come tutti i disturbi, il disturbo d’ansia non è una cosa da prendere alla leggera. Può portare, infatti, a un grave disagio fisico ed emotivo. Alcuni sintomi di questo disturbo possono essere: sudorazione profusa, battito cardiaco irregolare, sensazione di svenimento, contrazioni allo stomaco, nausea, sensazione di sventura e respiro corto.

Metodi naturali per affrontare l’ansia

Fortunatamente esistono diversi rimedi naturali che possono aiutare ad abbassare i livelli di ansia. Ad esempio sono molto d’aiuto:

  • Meditazione quotidiana.
  • Eseguire respiri profondi, in modo da lasciar passare le emozioni in modo più tranquillo.
  • Utilizzare il ragionamento logico per contrastare paura e disperazione.
  • Utilizzare erbe e oli essenziali.

Gli oli essenziali adatti alla diffusione funzionano benissimo per abbassare i livelli di ansia! Questo perché molti oli essenziali hanno delle proprietà calmanti e lenitive. Quando le molecole di questi oli entrano nel corpo tramite narici, attraversano la barriera emato-encefalica, in modo da segnalare al cervello di produrre sensazioni di rilassamento.

Ecco i migliori oli essenziali per l’ansia:

  • Lavanda
  • Bergamotto
  • Legno di cedro
  • Camomilla romana
  • Incenso

[go_pricing id=”kitcofanetto_oliessenziali”]

Cosa occorre per poter usufruire dei benefici?

Per poter usufruire a pieno dei benefici degli oli essenziali contro l’ansia hai bisogno di un diffusore di qualità. Bisogna scegliere attentamente questo attrezzo sia per non sperperare denaro e sia per usufruire, come dicevo prima, dei benefici delle essenze. Per scegliere correttamente leggi questa guida: clicca qui

Le migliori miscele di oli essenziali contro l’ansia

Istruzioni: Tutto quello che bisogna fare è aggiungere le gocce di olio essenziale nel diffusore. Dopodiché, basta immettere la quantità di acqua richiesta. Infine, lasciate diffondere per 15-60 minuti.

  1. Pace interiore e calma
  • 2 gocce di lavanda.
  • 2 gocce di geranio.
  • 1 goccia di camomilla romana.
  • 1 goccia di salvia sclarea.
  • 1 goccia di ylang ylang.
  1. Miscela zen
  • 3 gocce di incenso.
  • 3 gocce di lavanda.
  • 3 gocce di bergamotto.
  1. Rilassamento totale
  • 4 gocce di lavanda.
  • 3 gocce di legno di cedro.
  • 3 gocce di incenso.
  1. Calma mentale
  • 2 gocce di menta piperita.
  • 2 gocce di menta verde.
  • 2 gocce di limone.
  1. Libertà
  • 4 gocce di incenso.
  • 2 gocce di cannella.
  • 1 goccia di sandalo.

Altri rimedi naturali per l’ansia

  • Magnesio: Sapevate che la carenza di magnesio può causare l’ansia? Questa carenza può causare attacchi di panico e, appunto, di ansia. Questo perché il magnesio è un importante minerale che gioca un ruolo vitale nelle reazioni chimiche necessarie per la salute mentale. Ovviamente qui non si consiglia l’assunzione, chiedete sempre prima al vostro medico!!!
  • Camomilla: Sorseggiare camomilla prima di coricarsi (o anche durante il giorno) aiuta a distendere i nervi, poiché si lega ai recettori celebrali, così come succede con il valium.
  • Meditazione: Meditare consapevolmente ogni giorno aiuta ad abbassare la pressione sanguigna, migliorando la lucidità mentale e promuovendo la positività nel nostro essere.
  • Ridurre l’assunzione di caffeina e alcol: Assumere troppa caffeina o alcol può portare ad attacchi di panico e ansia, con sintomi come battito cardiaco irregolare, respiro pesante, agitazione, ecc.

Dove acquistare gli oli essenziali contro l’ansia?

[go_pricing id=”kitcofanetto_oliessenziali”]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *