Perdita di Peso

La perdita di peso può essere intenzionale, legata ad un intenso esercizio fisico o ad un regime dietetico restrittivo o non intenzionale ed essere una manifestazione di malattia.

La perdita di peso può derivare da una diminuzione del fluido corporeo, della massa muscolare o del grasso.

Una diminuzione del fluido corporeo può a sua volta derivare da farmaci, perdita di liquidi, mancanza di assunzione di liquidi o malattie come il diabete.

Una diminuzione del grasso corporeo può essere intenzionalmente causata dall’attività fisica e dall’alimentazione, la perdita di peso può anche essere scatenata da altri fattori, che includono cancro, infezione virale gastroenterite, infezione da parassiti, depressione, malattie intestinali e ipertiroidismo.

La perdita di peso e la mancanza di nutrizione associata a una malattia cronica sono chiamate cachessia.

 

Cosa fare per perdere peso?

La migliore soluzione per perdere peso è la combinazione di più fattori, tra questi una vita sana ed attiva ed un alimentazione equilibrata.

Consultare uno specialista aiuterà ad identificare le cause e gli ostacoli principali al dimagrimento, oltre che ad individuare eventuali disfunzioni e mettere a punto un piano alimentare adeguato.

I rimedi casalinghi per la perdita di peso includono regolare esercizio fisico, yoga, una dieta corretta, l’inclusione di frutta e verdura nella dieta.

Per dimagrire si raccomanda anche di:

  • Limitare i carboidrati ad alto indice glicemico
  • Consumare piccoli pasti ad intervalli regolari
  • Eliminare i fast food e il cibo spazzatura
  • Aumentare il consumo di cibi ricchi di fibre
  • Bere almeno 2 litri di acqua al giorno
  • Limitare gli zuccheri
  • Evitare le diete drastiche

Il percorso del dimagrimento può essere caratterizzato da affaticamento, problemi digestivi e mancanza di motivazione.

Gli oli essenziali possono aiutare a perdere peso in modo naturale limitando al minimo gli effetti indesiderati.

Alcuni di essi possono accelerare il metabolismo, aiutare la digestione e aumentare l’energia, i principali sono:

Mescolare alcune gocce con un olio vettore come cocco o olio di mandorle prima di applicarlo localmente sulla pelle.

spirulina benefici

Spirulina: Proprietà, Benefici e Controindicazioni

Cos’è la spirulina Alla scoperta dei precedenti storici di un’alga salutare Originaria del complesso lagunare della Valle del Messico, la spirulina, scientificamente conosciuta come Arthrospita, è un’alga che viene da lontano. Si narra che gli Aztechi erano soliti raccogliere una fanghiglia di colore verdognolo azzurro fino a riempire le loro imbarcazioni. Poi la facevano essiccare …

Spirulina: Proprietà, Benefici e Controindicazioni Leggi tutto »

olio essenziale di pompelmo

Olio essenziale di Pompelmo: usi e benefici

L’olio essenziale di pompelmo viene estratto dalla buccia esterna del pompelmo o Citrus x paradise. Questo frutto di grandi dimensioni è un ibrido di arancia dolce e pompelmo e combina le migliori caratteristiche di entrambi. Olio essenziale di pompelmo: proprietà Sebbene l’esistenza di questo ibrido accidentale nell’isola di Barbados non fosse nota fino al XVII …

Olio essenziale di Pompelmo: usi e benefici Leggi tutto »

olio essenziale di menta piperita

Olio essenziale di Menta Piperita: usi e benefici

Prima di addentrarci nei benefici e negli usi dell’olio essenziale di menta piperita riteniamo opportuno fornire qualche informazione generale: La menta piperita è un incrocio tra filigrana e menta verde ed è originaria dell’Europa. Appartiene, insieme alle altre tipologie di menta, alla famiglia delle Laminacee. E’ un ottimo rinfrescante ed è spesso utilizzata nel periodo …

Olio essenziale di Menta Piperita: usi e benefici Leggi tutto »

olio essenziale di rosmarino

Olio Essenziale di Rosmarino: usi e benefici

L’olio essenziale di Rosmarino conosciuto per la sua fragranza caratteristica che è caratterizzata da un profumo energizzante, sempreverde, agrumato, erbaceo, deriva dall’erba aromatica Rosmarinus Officinalis, una pianta appartenente alla stessa famiglia di basilico, lavanda, mirto e saggio. Anche il suo aspetto è simile alla lavanda con aghi di pino piatto che hanno una leggera traccia …

Olio Essenziale di Rosmarino: usi e benefici Leggi tutto »