wald immun pediatrico +3 10 stick gusto cioccolato

20.000 Prodotti Naturali dai Migliori Negozi d'Italia

SocialHost > Elisir Naturali > Prodotti > wald immun pediatrico +3 10 stick gusto cioccolato
wald immun pediatrico +3 10 stick gusto cioccolato

wald immun pediatrico +3 10 stick gusto cioccolato

Il prezzo originale era: 24,90 €.Il prezzo attuale è: 21,17 €.

Pubblicato in

wald immun pediatrico +3 descrizione integratore alimentare a base di lattoferrina, colostro, zinco e vitamina d3 utile per apportare una quota integrativa di tali componenti all’alimentazione quotidiana. il sistema immunitario è un importante sistema difensivo nei confronti di infezioni da batteri, virus e funghi. esso è composto sia da organi che da cellule preposti a tali difese. i principali organi sono costituiti dalla milza, dai vari linfonodi capsulati e non capsulati e dalle vie linfatiche. le cellule più importanti sono i linfociti in grado di riconoscere ed attaccare gli agenti patogeni sia in modo diretto che attraverso la produzione di anticorpi (immunoglobuline). le difese delle vie respiratorie, specie quelle delle alte vie, vengono prevalentemente gestite da un sistema linfonodale non capsulato, l anello linfatico del waldeyer. costituito da tessuto linfoide che circonda le coane e l’istmo delle fauci e composto da una linea chiusa che dalla tonsilla faringea, scende da ambo i lati alle tonsille tubariche, alle tonsille palatine o amigdale, terminando infine sulla tonsilla linguale. il prodotto waldimmun è in grado di garantire nutrienti che fisiologicamente controllano l omeostasi del sistema immune, agendo anche sull anello del waldeyer. composizione: a) lattoferrina: la lattoferrina, detta anche lactoferrina o lattotransferrina, una glicoproteina multifunzionale. considerata uno tra i fattori più importanti dell immunità naturale, in quanto dotata di un ampio spettro di attività biologiche. la lattoferrina costituisce uno dei principali componenti dell immunità innata, ma prende anche parte alle reazioni di immunità specifica per questo la sua integrazione è utile per rafforzare il sistema immunitario; b) colostro 30% igg: il colostro è il primo prodotto di secrezione della ghiandola mammaria dei mammiferi. e , pertanto, il primo vero alimento immunomodulante con cui l apparato gastroenterico viene a contatto in grado di promuovere lo sviluppo di linfociti, di immunoglobuline di tipo g e a (macrofagi e citochine). il colostro bovino utilizzato è caratterizzato da una composizione qualitativa molto simile a quello umano, ma risulta essere più ricco in fattori immunitari. il colostro presente in waldimmun è caratterizzato da un contenuto di igg certificato. i rigidi controlli a cui è sottoposto lungo tutta la filiera garantiscono l assenza di contaminanti e lo qualificano come un ingrediente sicuro e ben tollerato; c) vitamina d3: il calciferolo è 50/100 volte più attivo della vitamina d2 (ergocalciferolo). un prodotto di tipo ormonale, fondamentale nel metabolismo del calcio e nella regolazione del sistema immunitario interagendo in modo positivo con la componente innata e adattiva dello stesso. la vitamina d è essenziale per il corretto sviluppo ed il benessere delle nostre ossa. la vitamina d può essere considerata un alleato del nostro sistema immunitario. considerando che bassi livelli di tale vitamina si associano a difetti nella risposta immune, specie a livello delle vie aeree, è opportuno mantenerne normali livelli ematici sia attraverso una corretta alimentazione sia attraverso una corretta supplementazione; d) zinco gluconato: lo zinco è un elemento fondamentale per il normale svolgimento del funzionamento del sistema immune. l uso della forma gluconata è dovuto al fatto che lo zn legato alla molecola di gluconato si assorbe più facilmente. con edulcorante. gusto cioccolato. ingredienti edulcoranti: isomalto, xilitolo, sucralosio; colostro bovino (contiene latte e derivati del latte), lattoferrina (derivata dal latte ), zinco gluconato, vitamina d3 (colecalciferolo), aroma; agenti antiagglomeranti: biossido di silicio. senza glutine . contiene derivati del latte vaccino. caratteristiche nutrizionali valori medi per 1 stick %vnr* colostro 200 mg lattoferrina 100 mg zinco 10 mg 100% vitamina d3 10 mcg 200% *vnr: valori nutritivi di riferimento modalità d’uso si consiglia l’assunzione di uno stick pack al giorno da sciogliere in bocca. versare ii contenuto in bocca e deglutire senza masticare. avvertenze tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore ai tre anni. non superare la dose giornaliera consigliata. gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di un corretto stile di vita. un consumo eccessivo può avere effetti lassativi. conservazione conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti di calore, a temperatura controllata non superiore a 25 °c. la data di scadenza si riferisce al prodotto integro, correttamente conservato. conservazione 10 stick pack. peso netto: 15 g.

INDICE

    Negli ultimi anni, l’interesse per gli integratori naturali è cresciuto notevolmente, grazie a un aumento della consapevolezza riguardo all’importanza di uno stile di vita sano. Molti cercano soluzioni per rafforzare il proprio benessere quotidiano, migliorare la qualità del sonno, il sistema immunitario durante l’inverno”>potenziare le difese immunitarie e affrontare lo stress della vita moderna. Questa guida completa si propone di esplorare il vasto mondo degli integratori naturali, offrendo informazioni dettagliate su varietà, benefici e modalità di utilizzo. Dalla scelta degli ingredienti più efficaci alle raccomandazioni per un’assunzione consapevole, il nostro obiettivo è fornire agli lettori gli strumenti necessari per integrare questi prodotti nel proprio regime di salute quotidiano. Attraverso un’analisi obiettiva e scientificamente informata, scopriremo come gli integratori naturali possono costituire un valido supporto al benessere, migliorando la qualità della vita e promuovendo un approccio olistico alla salute.

    Introduzione agli integratori naturali e il loro ruolo nel benessere quotidiano

    Negli ultimi anni, gli integratori naturali hanno guadagnato crescente attenzione, con un numero sempre maggiore di persone che si rivolgono a soluzioni naturali per migliorare il proprio benessere quotidiano. Questi prodotti, derivati da fonti botaniche, minerali o animali, hanno il potenziale di supportare funzioni corporee cruciali, contribuendo a un equilibrio olistico. Spesso considerati come un complemento a una dieta sana, possono svolgere un ruolo fondamentale nel migliorare la vitalità e l’energia, oltre a sostenere il sistema immunitario e promuovere la salute mentale.

    La varietà degli integratori naturali è sorprendente e ognuno di essi offre vantaggi unici. Ecco alcuni esempi comuni e i loro potenziali benefici:

    • Vitamina C – Supporto al sistema immunitario e antiossidante.
    • Omega-3 – Salute cardiovascolare e funzione cerebrale.
    • Curcuma – Proprietà antinfiammatorie e di supporto alla digestione.
    • Magnesio – Combatte la stanchezza e favorisce il rilassamento muscolare.
    • Probiotici – Supporto alla salute intestinale e al sistema immunitario.

    È essenziale considerare che, sebbene gli integratori naturali possano apportare benefici, è fondamentale selezionare prodotti di qualità e consultare un professionista della salute prima di iniziare qualsiasi regime. Le reazioni individuali possono variare e, in alcuni casi, è possibile che gli integratori interferiscano con altri farmaci. Pertanto, una valutazione consapevole del proprio stile di vita e delle proprie necessità è cruciale per massimizzare i benefici e garantire un approccio sicuro e equilibrato al proprio benessere quotidiano.

    Tipologie di integratori naturali e i loro benefici specifici

    Esploriamo le diverse tipologie di integratori naturali, ognuna delle quali offre benefici specifici per il nostro benessere quotidiano. Gli integratori possono essere classificati in diverse categorie, in base alle loro proprietà e agli effetti desiderati:

    • Antiossidanti: Questi integratori, come la vitamina C e l’astaxantina, aiutano a combattere i radicali liberi, proteggendo le cellule dallo stress ossidativo e promuovendo un invecchiamento sano.
    • Integratori per il sistema immunitario: Prodotti contenenti echinacea, zinco o vitamina D possono rinforzare le difese naturali dell’organismo, fornendo un supporto essenziale durante le stagioni fredde.
    • Integratori per la salute intestinale: Probiotici e prebiotici svolgono un ruolo cruciale nel mantenere un equilibrio sano della flora intestinale, favorendo così una buona digestione e un sistema immunitario forte.

    Inoltre, alcuni integratori sono specificamente formulati per rispondere a esigenze particolari:

    Tipo di Integratore Benefici
    Omega 3 Supporto alla salute del cuore e delle articolazioni
    Magnesio Riduzione della stanchezza e supporto alla funzione muscolare
    Curcuma Proprietà antinfiammatorie e antiossidanti
    Ferro Prevenzione dell’anemia e incremento dell’energia

    Ogni integratore presenta un potenziale unico e, se utilizzato correttamente, può contribuire a un miglioramento significativo del benessere generale. È fondamentale scegliere prodotti di alta qualità e informarsi approfonditamente sui propri bisogni per massimizzare i risultati.

    Come scegliere gli integratori naturali più adatti alle proprie esigenze

    Quando si tratta di scegliere integratori naturali, è fondamentale considerare diversi fattori che possono aiutarti a trovare il prodotto più adatto alle tue esigenze specifiche. Prima di tutto, è consigliabile identificare i tuoi obiettivi di salute. Ad esempio, potresti essere in cerca di un aumento dell’energia, del supporto immunitario o della gestione dello stress. Ogni obiettivo può richiedere ingredienti diversi, quindi avere chiari i tuoi bisogni è essenziale.

    In secondo luogo, è importante valutare la qualità degli ingredienti negli integratori che stai considerando. Cerca prodotti con ingredienti naturali, privi di additivi artificiali e con certificazioni di qualità. Alcuni aspetti da considerare includono:

    • Provenienza degli ingredienti
    • Possibilità di allergie o intolleranze
    • Certificazioni di terze parti

    Inoltre, è utile consultare un professionista della salute prima di iniziare un nuovo regime di integratori. Ogni organismo è unico, e ciò che funziona per una persona potrebbe non essere altrettanto efficace per un’altra. Un nutrizionista o un medico possono fornire indicazioni personalizzate e aiutarti a integrare efficacemente gli integratori nella tua dieta attuale.

    Consigli pratici per l’assunzione e l’integrazione degli integratori nella routine giornaliera

    Per assicurarti di trarre il massimo beneficio dagli integratori naturali, è fondamentale integrarli correttamente nella tua routine quotidiana. Ecco alcuni consigli pratici:

    • Stabilisci orari fissi: Prendere gli integratori a orari regolari aiuta a creare una routine, facilitando l’assunzione quotidiana.
    • Segui le indicazioni: Leggi sempre le etichette per comprendere le dosi consigliate e se ci siano particolari avvertenze.
    • Associazione con cibo: Alcuni integratori, come le vitamine liposolubili (A, D, E, K), sono meglio assorbiti se assunti con un pasto che contiene grassi.

    Inoltre, è utile monitorare e adattare l’assunzione degli integratori in base ai cambiamenti del tuo benessere e alle necessità del tuo corpo. Puoi anche considerare di tenere un diario dell’assunzione per annotare gli effetti e la risposta a ciascun integratore.

    Integratore Beneficio Principale Indicazioni d’uso
    Vitamina C Rinforza il sistema immunitario Assumere con colazione
    Omega-3 Supporta la salute cardiaca Assumere durante i pasti
    Magnesio Reduce la stanchezza Assumere prima di coricarsi

    Conclusione

    La nostra guida completa agli integratori naturali offre un’ampia panoramica sulle diverse opzioni disponibili per chi desidera migliorare il proprio benessere quotidiano. È fondamentale approcciarsi all’uso degli integratori con consapevolezza, informandosi adeguatamente e consultando, se necessario, un professionista della salute. Gli integratori naturali possono costituire un valido supporto per il nostro organismo, promuovendo una vita più sana e equilibrata. Ricordiamo che ogni individuo è unico e che le esigenze nutrizionali possono variare considerevolmente; una dieta equilibrata e uno stile di vita sano rimangono sempre le fondamenta essenziali per il benessere. Esplorando le possibilità offerte dalla natura, possiamo arricchire il nostro quotidiano con scelte più consapevoli e sostenibili, contribuendo così a un miglioramento duraturo della nostra qualità della vita.