Trattamento Capelli Lavaggi Frequenti Shampoo e Vitamine

20.000 Prodotti Naturali dai Migliori Negozi d'Italia

SocialHost > Elisir Naturali > Prodotti > Trattamento Capelli Lavaggi Frequenti Shampoo e Vitamine
Trattamento Capelli Lavaggi Frequenti Shampoo e Vitamine

Trattamento Capelli Lavaggi Frequenti Shampoo e Vitamine

61,30 

Pubblicato in

Trattamento completo per mantenere in salute capelli e cuoio capelluto in caso di lavaggi frequenti. Unisce lo Shampoo Delicato Naturale Hair Mild, che deterge delicatamente e mantiene l’equilibrio della cute, all’integratore ad alta titolazione di estratti fitoterapici Vitamine Capelli Hair Care, che agisce come seboregolatore e dona lucentezza e consistenza ai capelli.

Un unico trattamento per il benessere quotidiano e la salute dei capelli e della cute. Specifico in caso di lavaggi frequenti che possono portare ad un progressivo indebolimento dei capelli, ad un aumento della produzione del sebo e alla comparsa di forfora.
Shampoo Delicato Hair Mild Dr.Tili è uno shampoo naturale per lavaggi frequenti, dalla fragranza agrumata e piacevole, a base di estratto di foglie di malva e olio di crusca di riso.
Com’è noto, lavare troppo spesso i capelli li porta inevitabilmente a sporcarsi più facilmente e più velocemente, oltre a renderli più deboli e più soggetti alla caduta. Non solo, se la cute risulta troppo secca a causa dei continui lavaggi, è molto probabile che si formi forfora sui capelli.
La soluzione naturale è Shampoo Delicato Hair Mild che con la sua formula a tensioattivi specifici deterge delicatamente, rispetta e aiuta a ristabilire l’equilibrio del cuoio capelluto.
L’estratto di foglie di malva ha proprietà idratanti e lenitive particolarmente utili in caso di cuoio capelluto irritato e arrossato. Grazie alle sue mucillagini lenisce la cute e penetra in profondità nello stelo del capello riparandolo e donando brillantezza e volume naturale ai capelli.
L’estratto di olio di riso di crusca è ideale per la cura dei capelli eccessivamente grassi o indeboliti, sottili, opachi e con tendenza a cadere. La vitamina E, i fitosteroli, gli acidi grassi buoni e l’acido ferulico migliorano la condizioni del cuoio capelluto, riparano i danni sulla superficie dei capelli, contribuiscono alla loro crescita sana e rafforzano i bulbi piliferi. Grazie alle sue proprietà sebo-regolatrici il cuoio capelluto risulterà pulito e il livello di sebo secreto bilanciato. Con una normale produzione di sebo, i capelli non si sporcheranno velocemente e il cuoio capelluto eccessivamente asciutto sarà adeguatamente idratato.
Trattamento Vitamine Capelli Hair Care è un integratore alimentare a base di estratti fitoterapici ad alta titolazione di bamboo, pino marittimo francese e tribolo, arricchiti con minerali, vitamine, biotina e zinco.
Il bamboo è una pianta originaria dell’estremo oriente nota per la sua rapida crescita, la sua grande flessibilità e le notevoli altezze che può raggiungere. Ciò è in larga parte dovuto all’elevato contenuto di silicati racchiusi nel suo tronco, che gli permettono uno sviluppo fino a venti metri di altezza nonostante le dimensioni del tronco. In particolare il bamboo è costituito da oltre il 70% di silicio biodisponibile, percentuale a cui possono avvicinarsi solo poche altre piante come l’Equiseto, l’Ortica e l’Artiglio del diavolo. Il silicio, unito agli altri elementi presenti nel bamboo come zinco, rame e vitamine del gruppo B, rinforza e aumenta l’elasticità del capello, contrastando la caduta.
La corteccia del pino marittimo francese è un concentrato di polifenoli, bioflavonoidi, acido caffeico e ferulico uniti al picnogenolo. Il picnogenolo contribuisce a riattivare il micro-circolo del cuoio capelluto, migliorando l’irrorazione dei follicoli. Inoltre protegge la cheratina nel fusto del capello e preserva le fibre di collagene della pelle, rafforzando la base cutanea dove crescono i capelli. Infatti, se la circolazione sanguigna del cuoio capelluto è alterata o se la pelle è poco elastica e compatta, i follicoli possono danneggiarsi ed i capelli essere più soggetti a caduta.
La Biotina, o vitamina H o vitamina B7 o anche coenzima R, è un micronutriente essenziale appartenente alle vitamine del gruppo B. La biotina non può essere prodotta naturalmente dall’organismo e non può nemmeno essere accumulata. La biotina è fondamentale per la salute di pelle, unghie e capelli. In particolare questa vitamina aiuta il capello a costruire una struttura cheratinica più forte, e spinge le cellule dei capelli a replicarsi più velocemente. Il risultato sono capelli più forti, elastici, meno soggetti alle doppie punte, oltre ad una crescita più rapida.
La biotina ha benefici anche per il cuoio capelluto. Oltre a ridurre le cause del diradamento, la vitamina B8 contribuisce a regolare la produzione di sebo. In molti casi, infatti, la caduta dei capelli è collegata ad una produzione sebacea eccessiva o ad una composizione del sebo alterata. Questo determina un forte grado di acidità sul cuoio capelluto, che irrita i follicoli e ostacola una crescita sana dei capelli. La biotina contribuisce all’equilibrio quantitativo e qualitativo del sebo, essenziale nella per la crescita dei capelli.
Lo zinco è un oligoelemento essenziale per molti processi biochimici, come la riproduzione cellulare, la produzione e il mantenimento dei corretti livelli ormonali, la sintesi proteica e l’assorbimento di vitamine e altri minerali. Lo zinco favorisce la sintesi cheratinosa e gioca un ruolo fondamentale nella corretta assimilazione delle proteine e nello sviluppo del capello. Non a caso un’insufficienza alimentare di zinco ha fra i suoi sintomi più comuni un netto peggioramento della condizione dei capelli e delle unghie.

INDICE

    In questo articolo voglio fornirti le informazioni necessarie su quali sono gli oli essenziali per dormire bene.Se stai leggendo questa pagina probabilmente sei il diretto interessato a soffrire d’insonnia e pertanto sei alla ricerca di rimedi per dormire o per essere più precisi sei alla ricerca di rimedi naturali per dormire bene favorendo il sonno.Prima però vorrei fare una breve premessa sull’insonnia.

    Disturbi del sonno: Cos’è l’insonnia?

    L’insonnia è un disturbo in cui le persone hanno difficoltà a dormire.Si ha difficoltà nell’addormentarsi, il sonno è leggero e irrequieto, piuttosto che profondo e pacifico.L’insonnia può causare irritabilità, stanchezza fisica e mentale, mancanza di energia, depressione, ecc.Questo tipo di disturbo del sonno colpisce oltre il 30% della popolazione.

    Alcune cause che favoriscono l’insonnia:

    • Stress mentale
    • Ansia
    • Eccessivo consumo di alcol
    • Eccessiva assunzione di caffeina
    • Assunzione di alcuni farmaci
    • Stato d’agitazione

    Molte volte presi dallo sconforto si è tentati ad assumere, o si assumono già, farmaci come i sonniferi. Purtroppo alcune volte questi possono causare pericolosi effetti collaterali e dipendenza.Allora la domanda è perché non utilizzare gli oli essenziali per dormire meglio?Perché non utilizzare rimedi naturali senza pericolosi effetti dannosi per la salute?Prima di pensare ad assumere medicinali proviamo ad usare le essenze che la natura ci mette a disposizione per curare l’insonnia e che ci permettono di stimolare il sonno.

    Come possono aiutarci gli oli essenziali contro l’insonnia?

    Alcuni oli essenziali sono utili a ridurre lo stress, rilassare la mente, abbassare il livello di ansia e agitazione, calmare i nervi, favorire pace, tranquillità e pensieri positivi.

    Rimedi Insonnia: quali sono gli Oli essenziali per dormire meglio?

    Cliccando su ognuno degli oli elencati qui sotto potrai trovare il nostro consiglio su dove acquistarli.

    Oppure acquistare un set di bottiglie da 10 ml per contenere la spesa. Un esempio è questo set da 20 pezzi di Oli Essenziali.[go_pricing id=”kitcofanetto_oliessenziali”] 

    Quali sono i metodi di utilizzo degli oli essenziali per dormire bene?

    Diffusione degli oli essenziali

    Il metodo di diffusione degli oli essenziali contro l’insonnia è molto semplice, e realizzabile in pochi semplici passi.

    Cosa occorre:

    Procedimento:

    • Aggiungi dell’acqua distillata all’interno del serbatoio del tuo diffusore di oli essenziali, la quantità dipende dalla capienza del serbatoio;
    • Aggiungi qualche goccia di olio essenziale di lavanda (o gli altri consigliati).

    Utilizzo:

    Lasciare che l’essenza si diffondi nella camera da letto per almeno 15 minuti prima di andare a dormire.

    Realizzazione di uno spray rilassante

    Cosa occorre:

    • Acqua distillata;
    • Olio essenziale di lavanda (o altri);
    • Amamelide;
    • Bottiglietta spray di vetro ambrata

    Procedimento:

    • Inserisci mezza tazza di acqua distillata nella bottiglietta spray;
    • Aggiungi 7 gocce dell’olio essenziale che hai scelto e un cucchiaino di amamelide;
    • Inserisci il tappo alla bottiglietta e agita bene per qualche istante.

    Utilizzo:

    Spruzzalo sul cuscino, sulle lenzuola e nella stanza qualche minuto prima di andare a dormire.

    Bagno rilassante con un mix di oli essenziali

    Cosa occorre:

    • Latte intero;
    • Sali di Epsom;
    • Olio essenziale di lavanda, camomilla, ylang ylang, rosa e cedro;
    • Contenitore per miscelare

    Procedimento:

    • Riempire la vasca da bagno con acqua calda ed inserire una tazza di sali di epsom e lasciare che si sciolgano.
    • Inserire in un contenitore 2 tazze di latte intero, 10 gocce di olio essenziale di lavanda, 5 di camomilla, 5 di ylang ylang, 5 di rosa e 5 di cedro e mescolare bene.
    • Versare il tutto nella vasca da bagno.

    Utilizzo:

    Immergiti nella vasca, restaci per tutto il tempo che desideri, noterai un favoloso rilassamento della mente e del corpo. Effettuando una di queste operazioni non solo avrai un rimedio contro l’insonnia a portata di mano, ma potrai migliorare la qualità del sonno e finalmente dormire bene.Mi auguro che questa guida sui rimedi contro l’insonnia sia di tuo gradimento. Se ritieni che possa essere migliorata aggiungendo altre importanti informazioni commenta l’articolo.