Teaology Skincare – MATCHA FRESH CREAM 50ml (Pelle mista)

20.000 Prodotti Naturali dai Migliori Negozi d'Italia

SocialHost > Elisir Naturali > Prodotti > Teaology Skincare – MATCHA FRESH CREAM 50ml (Pelle mista)
Teaology Skincare - MATCHA FRESH CREAM 50ml (Pelle mista)

Teaology Skincare – MATCHA FRESH CREAM 50ml (Pelle mista)

43,00 

Pubblicato in

Crema viso freschezza assoluta con infuso di Tè Matcha Bio e complesso multi-idratante. Migliora l’aspetto della pelle e protegge da inquinamento e stress ambientale.
MATCHA FRESH CREAM 50ml (Pelle mista)
Uno shot di antiossidanti, amminoacidi e peptidi che riattivano i meccanismi d’idratazione e stimolano le naturali difese della pelle. Questa crema-gel, fresca come un sorbetto, si assorbe in un istante e racchiude un doppio complesso idratante che agisce su più livelli ricostituendo le riserve d’acqua e preservando il perfetto film idrolipidico cutaneo fino a 72 ore. La formula contiene acido ialuronico per un’efficacia rimpolpante mentre la combinazione di estratti naturali di açai, ribes nero e cetriolo, ricchi di proteine e nutrienti, lascia il viso subito più fresco, tonico e luminoso. L’infuso di Tè Matcha Bio, grazie al suo eccezionale contenuto di catechine antiossidanti (EGCG), ha una comprovata azione protettiva nei confronti dello stress ambientale, dei raggi UV e dell’inquinamento* e rende questa crema il trattamento ideale per le pelli esposte allo stress cittadino. *test in vitro
Dermatologicamente testato
94% DI ORIGINE NATURALE (Conf. ISO 16128-1)
Perfetta per tutti i tipi di pelle anche pelli miste.
pH: 5.7
Tè Matcha Bio
Originario del Giappone, il Matcha è un tè verde molto pregiato ed è anche il più ricco di antiossidanti. Le piante crescono all’ombra e dopo la raccolta le foglie vengono macinate e trasformate in polvere in modo da non disperdere i principi attivi.
AZIONI
Anti-Età, Antiossidante, Purificante, Tonificante, Detossinante
INGREDIENTI:
FOGLIE DI CAMELLIA SINENSIS – Infuso di Tè Matcha Bio
E’ un tipo di Tè verde molto pregiato ed è anche il più ricco di antiossidanti. Ha proprietà anti-età, purificante, tonificante, energizzante e detossinante.
DOPPIO COMPLESSO IDRATANTE.
COMPLESSO 1. Previene la pelle secca, garantendo un comfort di idratazione fino a 72 ore. Idrata gli strati superficiali della pelle, prevenendo la perdita di acqua e migliorando la capacità della pelle di trattenerla. La presenza dell’acido ialuronico garantisce anche un effetto rimpolpante.
COMPLESSO 2. Il preparato forma un film idratante e protettivo, migliorando la coesione delle cellule della pelle e mantenendo il film idrolipidico dell’epidermide.
ACIDO IALURONICO
Elasticità, morbidezza ed idratazione grazie alla sua capacità di trattenere acqua.
ESTRATTO DI TE’ VERDE
Gli attivi principali contenuti nell’estratto di tè verde sono i polifenoli ad azione antiossidante (protezione della cute dagli agenti esterni) che favoriscono la penetrazione degli attivi negli strati cutanei.
ESTRATTO DI BACCHE DI AÇAI
Proprietà idratanti, nutritive, elasticizzanti, rigenerative ed anti-aging. Aumento della luminosità della pelle.
ESTRATTO DI RIBES NERO
Anti-age, anti-acne, anti-infiammatorio.
ESTRATTO DI CONDRO CRISPO
Antinfiammatorio, riduzione delle rughe.
Nella formula non sono presenti: Parabeni, paraffine, oli minerali, SLS, SLES, coloranti sintetici, cessori di formaldeide.
PaO (Periodo dopo Apertura): 6 Mesi
Il Consiglio di Vittoria Profumi: Utilizzare come primer e correttore dei rossori e delle imperfezioni prima del trucco. Applicare su viso e collo con un leggero massaggio. Per un’azione super fresca metti la crema in frigorifero qualche minuto prima dell’utilizzo.
EAN 8050148500445l

INDICE

    La cura della pelle è un aspetto fondamentale del benessere generale e della bellezza personale, e negli ultimi anni l’interesse per i rimedi naturali e gli integratori vitaminici è cresciuto notevolmente. Le vitamine non solo svolgono un ruolo cruciale nel mantenere la salute del nostro organismo, ma sono anche alleate preziose per garantire una pelle luminosa e sana. In questo articolo esploreremo i migliori integratori di vitamine naturali, analizzando le loro proprietà benefiche e come possono contribuire a migliorare l’aspetto della pelle. Dalle vitamine antiossidanti come la C e la E, fino agli acidi grassi omega-3, scopriremo quali nutrienti sono fondamentali per ottenere un incarnato radioso e quali fonti naturali possono aiutarci a integrare questi elementi nella nostra routine quotidiana.

    I benefici delle vitamine naturali per la salute della pelle

    Le vitamine naturali giocano un ruolo fondamentale nella salute della pelle, contribuendo a mantenerla vitale e luminosa. Tra i micronutrienti più importanti, la vitamina C si distingue per le sue proprietà antiossidanti. Essa aiuta a combattere i danni causati dai radicali liberi, stimolando la produzione di collagene e migliorando l’elasticità della pelle. Inoltre, la vitamina E lavora in sinergia con la vitamina C, proteggendo le membrane cellulari e mantenendo l’idratazione. Abbinare questi due nutrienti consente di ottenere una pelle più giovane e sana.

    Un’altra vitamina cruciale è la vitamina A, che promuove la rigenerazione cellulare e la produzione di melanina, contribuendo a una carnagione uniforme. Le vitamine del gruppo B, in particolare la biotina, aiutano a rafforzare la struttura della pelle e a prevenire la secchezza. L’integrazione di queste vitamine, attraverso cibi ricchi o integratori, può portare a risultati visibili e duraturi.

    Vitamina Benefici per la pelle Fonti Naturali
    Vitamina C Combatte i radicali liberi, stimola il collagene Arance, kiwi, peperoni
    Vitamina E Protegge le membrane cellulari, idrata Noci, semi di girasole, spinaci
    Vitamina A Rigenera le cellule, uniforma la carnagione Carote, patate dolci, uova
    Biotina (B7) Rinforza la pelle, previene secchezza Noci, legumi, banane

    Principali vitamine e nutrienti per un aspetto radioso

    Per ottenere una pelle luminosa e sana, è fondamentale integrare la propria dieta con vitamine e nutrienti specifici. Questi elementi svolgono un ruolo chiave nel favorire la rigenerazione cellulare e nel mantenere l’elasticità della pelle. Ecco alcuni dei nutrienti essenziali da considerare:

    • Vitamina C: Conosciuta per le sue proprietà antiossidanti, aiuta a combattere i radicali liberi e stimola la produzione di collagene, fondamentale per la compattezza della pelle.
    • Vitamina E: Un potente antiossidante che protegge la pelle dai danni ambientali e favorisce la sua idratazione, contribuendo a una texture più uniforme.
    • Omega-3: Acidi grassi essenziali che riducono l’infiammazione, migliorano l’elasticità e nutrono la pelle in profondità.
    • Vitamina A: Essenziale per la rigenerazione cellulare, aiuta a ridurre le rughe e a migliorare il tono della pelle.

    In aggiunta a questi nutrienti, è utile considerare anche l’assunzione di minerali come lo zinco e il selenio, che supportano il sistema immunitario e contribuiscono alla salute della pelle. Di seguito è riportata una tabella con alcuni integratori e i loro benefici specifici:

    Integratore Benefici
    Olio di pesce Ricco di Omega-3, migliora l’idratazione della pelle.
    Complesso di Vitamine B Stimola il rinnovamento della pelle e combatte l’opacità.
    Estratto di semi d’uva Antiossidante potente, protegge dai danni solari.
    Collagene marino Migliora l’elasticità e riduce i segni dell’invecchiamento.

    Integratori consigliati per migliorare l’elasticità e l’idratazione della pelle

    Per migliorare l’elasticità e l’idratazione della pelle, è fondamentale integrare la propria dieta con alcuni nutrienti chiave. Tra i più efficaci, possiamo menzionare:

    • Collagene: Essenziale per la struttura della pelle, il collagene contribuisce a mantenerla elastica e tonica. Assumere integratori di collagene idrolizzato può aiutare a rimpolpare la pelle e ridurre la visibilità delle rughe.
    • Acido Ialuronico: Un potente idratante naturale, l’acido ialuronico aiuta a trattenere l’umidità nella pelle, conferendole un aspetto fresco e levigato. Quest’ingrediente è ormai disponibile sotto forma di capsule e polveri.
    • Omega-3: Gli acidi grassi omega-3, provenienti da fonti come l’olio di pesce o l’olio di semi di lino, supportano la salute della pelle riducendo l’infiammazione e migliorando l’elasticità.

    Inoltre, è importante considerare l’assunzione di diverse vitamine e minerali che favoriscono una pelle sana:

    Vitamina/Minerale Benefici
    Vitamina C Stimola la produzione di collagene e migliora la luminosità della pelle.
    Vitamina E Un antiossidante che protegge la pelle dai danni ambientali e mantiene l’idratazione.
    Zinco Contribuisce alla riparazione dei tessuti e regola la produzione di sebo.

    Questi integratori, combinati con una dieta equilibrata e uno stile di vita sano, possono fare la differenza per ottenere una pelle visibilmente più luminosa e giovane. È consigliabile consultare un professionista della salute prima di iniziare qualsiasi regime di integrazione, per garantire scelte personalizzate in base alle proprie esigenze.

    Come integrare le vitamine nella propria routine quotidiana per la cura della pelle

    Integrare le vitamine nella routine quotidiana per la cura della pelle è un passaggio fondamentale per ottenere un aspetto radioso e sano. Le vitamine possono essere assunte tramite integratori, ma anche attraverso l’alimentazione. È importante sapere quali sono le vitamine più benefiche e come utilizzarle al meglio. Tra le principali vitamine da considerare ci sono:

    • Vitamina A: fondamentale per la rigenerazione cellulare e la produzione di collagene, aiuta a mantenere la pelle elastica e ridurre le rughe.
    • Vitamina C: un potente antiossidante che favorisce la luminosità e la tonicità della pelle, contribuisce anche a neutralizzare i radicali liberi.
    • Vitamina E: offre una protezione dai danni solari e preserva l’idratazione, rendendo la pelle più morbida e levigata.

    Oltre agli integratori, è possibile migliorare l’apporto di vitamine essenziali attraverso la dieta. Ecco alcuni alimenti da includere:

    Vitamina Alimenti Ricchi
    Vitamina A Carote, spinaci, patate dolci
    Vitamina C Arance, kiwi, peperoni
    Vitamina E Noci, semi di girasole, avocado

    Incorporare questi nutrienti nella propria dieta giornaliera non solo migliorerà l’aspetto della pelle, ma supporterà anche il benessere generale. Considerare l’assunzione di un integratore vitaminico specifico per la pelle è un’altra opzione utile, ma è sempre consigliato consultare un esperto per personalizzare il proprio regime. Fai della cura della pelle una priorità, e i risultati si vedranno nel tempo.

    Conclusione

    L’importanza delle vitamine naturali per la pelle non può essere sottovalutata. Scegliere gli integratori giusti può fare la differenza nel raggiungere un aspetto radioso e sano. Che si tratti di vitamina C per stimolare la produzione di collagene, vitamina E per le sue proprietà antiossidanti, o altri nutrienti essenziali come il beta-carotene e gli omega-3, ciascun componente svolge un ruolo fondamentale nella cura della pelle. È fondamentale ricordare che ogni organismo è unico; pertanto, consultare un professionista della salute prima di intraprendere qualsiasi regime di integrazione è sempre consigliato. Con un approccio equilibrato e consapevole, è possibile sfruttare il potere delle vitamine naturali per donare alla pelle l’attenzione di cui ha bisogno, contribuendo a un aspetto luminoso e vitale. Prendersi cura di sé stessi, dentro e fuori, è il primo passo verso una bellezza autentica e duratura.