Tea Tree Olio Essenziale Dr.Taffi 10ml
20.000 Prodotti Naturali dai Migliori Negozi d'Italia

Tea Tree Olio Essenziale Dr.Taffi 10ml
15,54 € Il prezzo originale era: 15,54 €.13,21 €Il prezzo attuale รจ: 13,21 €.
Tea Tree Olio Essenziale Dr.Taffi – Puro al 100% – Olio essenziale di Tea Tree naturale e puro al 100%. Puรฒ essere utilizzato per uso alimentare*, uso topico e cosmetico diluito in un veicolo oleoso, ad esempio negli oli da massaggio, oppure come profumazione per aromaterapia. – per uso cosmetico โฆ
INDICE
Oggi parleremo degli oli essenziali per smettere di russare in modo naturale, forniremo 5 oli essenziali che aiuteranno te, se sei la persona interessata, e chi dorme al tuo fianco a riposare meglio…Le cause che portano una persona a russare sono molteplici… ad esempio vie respiratorie bloccate, mal di testa, stanchezza, stress, sbalzi d’umore, ipertensione, obesitร , problemi cardiaci, allergie stagionali e cosรฌ via.Si tratta di un problema sicuramente fastidioso, ma oggi vogliamo proporvi una soluzione ovviamente a base di oli essenziali!Gli oli essenziali, quindi, rappresentano una soluzione naturale e senza effetti collaterali gravi per aiutare chi russa, permettendo a voi e al vostro partner di riposare meglio.
Come possono gli oli essenziali aiutare a smettere di russare?
Consideriamo che le persone che russano emettono suoni poichรฉ hanno le vie respiratorie “ostruite”. Ciรฒ significa che esse non ricevono abbastanza ossigeno.Gli oli essenziali agiscono liberando le vie respiratorie, favorendo una migliore respirazione e un profondo sonno ristoratore.
Quali sono gli oli essenziali che aiutano a non russare?
Olio essenziale di lavanda
[sc name=”oelavandabio”]
Olio essenziale di eucalipto
[sc name=”oeeucaliptobio”]
Olio essenziale di menta piperita
[sc name=”oementapiperitabio”]
Olio essenziale di timo
[sc name=”oetimobio”]
Olio essenziale di maggiorana
[sc name=”oemaggioranabio”]
Come vanno utilizzati?
Questi oli possono essere utilizzati in diversi modi:
- applicandoli direttamente su petto e gola prima di coricarsi
- utilizzando un diffusore per diffonderli nella stanza. Qui puoi trovare un articolo su come sceglierne un diffusore.
Diamo un’occhiata ad alcune miscele per smettere di russare in modo naturale che possiamo preparare facilmente ed utilizzare tramite il nostro diffusore di oli essenziali:Prima miscela
- 3 gocce di olio di maggiorana
- 3 gocce di olio di timo
- 3 gocce di olio di lavanda
Seconda miscela
- 3 gocce di olio di menta piperita
- 3 gocce di olio di timo
- 1 goccia di olio di eucalipto
Ci auguriamo che queste poche righe aiutino te o il tuo partner a dormire meglio. Se questa guida per smettere di russare รจ stata di tuo gradimento ci farebbe piacere ricevere un tuo commento.
Altri metodi naturali
In alternativa o da usare in concomitanza agli oli essenziali รจ possibile utilizzare durante il sonno un dispositivo antirussamento nasale. Questo permetterร una respirazione migliore che consentirร di smettere di russare in modo naturale e immediato, e eliminerร le apnee notturne per la tua gioia e di quella del tuo partner.
L’estate รจ ormai alle porte, ed il problema di alcuni insetti che tanto ci infastidiscono anche… ma non disperare! abbiamo dalla nostra parte uno dei migliori rimedi contro le zanzare: gli oli essenziali.Non รจ un segreto che gli oli essenziali offrano molti vantaggi, dal trattamento di lividi e ferite ad applicazioni per la pelle e la bellezza.Tuttavia, non molte persone sanno che alcuni oli essenziali hanno capacitร naturali di respingere gli insetti, e sono degli ottimi antizanzare naturali. Delicatamente, ma efficacemente, gli oli usati nell’aromaterapia fungono da barriere per quei piccoli insetti fastidiosi.Lโolio essenziale come repellente antizanzare รจ una soluzione tempestiva, rimedio contro le zanzare naturale, e cosa da non sottovalutareย privo di effetti collaterali.Questo antizanzare naturale รจ preferibile rispetto all’utilizzo di prodotti di marchi commercialmente approvati. Non solo questo spray รจ piรน economico, ma รจ anche personalizzabile in base alle tue esigenze e ai tuoi desideri.La pelle umana รจ uno strato protettivo che impedisce alle infezioni e alle infiammazioni di causare direttamente complicazioni interne, pertanto l’uso di repellenti zanzare con prodotti chimici sintetici potrebbe non essere la mossa migliore se si desidera proteggere la pelle da potenziali rischi.Un antizanzare naturale, come lโolio essenziale, รจ un metodo molto piรน sicuro per respingere le punture di insetti senza effetti collaterali dannosi: gli oli essenziali offrono molti benefici per la salute, tenendo a bada le fastidiose punture di insetti.A differenza della maggior parte dei tradizionali prodotti repellenti per zanzare che contengono N, N-dietil-3metilbenzamide o comunemente noti come DEET.Gli oli essenziali, invece, sono piรน naturali e non contengono tali sostanze chimiche, che possono potenzialmente causare allergie cutanee e altre malattie della pelle nรจ parabeni e petrolio, che di solito irritano la pelle sensibile.Ecco quali sono gli oli essenziali piรน indicati per respingere in modo naturale le punture di zanzara.
Oli essenziali contro le zanzare: proprietร e usi
Se ami trascorrere le tue serate estive allโaperto ma ti preoccupano le punture di insetti, gli oli essenziali che troverai qui di seguito sono proprio ciรฒ di cui hai bisogno per proteggere la tua pelle dagli insetti fastidiosi e nel frattempo godrai anche di altri benefici per la salute. Ecco quali sono:
1. Olio essenziale di Lavanda (Lavandula Angustifolia)
La lavanda รจ meglio conosciuta per i suoi effetti positivi in termini di rilassamento e sonno, ma ciรฒ che pochi sanno รจ che essa รจ anche una delle piรน efficaci piante antizanzare: dalla lavanda si ricava un olio essenziale efficace per punture di insetti e soprattutto un efficace antizanzare naturale. Inoltre, il distinto profumo di lavanda puรฒ essere utilizzato anche come alternativa alla naftalina per allontanare falene e altri insetti. Puoi anche spruzzare l’olio di lavanda per pulire lividi, tagli e ferite, nonchรฉ per curare le irritazioni della pelle o utilizzarlo sulla pelle dei bambini prima di andare a dormire, esso dona sollievo immediato contro le punture.
[sc name=”oelavandabio”]
2. Olio essenziale di Menta piperita (Mentha Piperita)
Se sei preoccupato per gli oli essenziali che hanno forti odori, allora dovresti provare l’olio di menta piperita. Puoi usare questo olio essenziale come un repellente antizanzare lasciando sulla tua pelle un odore di menta e di pulito.
[sc name=”oementapiperitabio”]
3. Olio essenziale di Basilico (Ocimum) Basilicum)
Il basilico รจ unโ ottima pianta antizanzara e un repellente naturale contro gli insetti. Uno studio ha rivelato che esso contiene alti livelli di larvicida. L’olio estratto dalle foglie puรฒ essere utilizzato negli unguenti e negli spray antizanzare.
4. Olio essenziale di Tea Tree o Albero del tรจ (Melaleuca Alternifolia)
Eโ popolare nel settore della bellezza come un principio attivo antibatterico per trattare brufoli e acne, ma le sue proprietร non si fermano qui. Lโolio essenziale dellโalbero del tรจ non solo ha proprietร antifungine, ma รจ particolarmente utile anche per proteggere contro gli insetti e lenire i fastidi provocati dalle punture delle zanzare.
[sc name=”oealberodeltebio”]
5. Olio essenziale di Citronella (Cymbopogon Citratus)
L’efficacia della citronella come repellente zanzare รจ stata recentemente oggetto di numerosi studi. Esso รจ infatti comunemente usato nelle candele e negli unguenti da spalmare contro le punture di insetti: si รจ dimostrato particolarmente efficace contro le zanzare Aedes Aegypti che trasmettono la febbre gialla.
Coltivare la citronella nel tuo giardino รจ anche un buon modo per respingere le zanzare.
[sc name=”oecitronellabio”]
6. Olio essenziale di Timo (Thymus Vulgaris)
Se stai cercando un repellente efficace contro le zanzare ma vuoi che sia naturale e sicuro, l’olio di timo รจ una scelta eccellente. Un gruppo di ricercatori dell’Ontario ha scoperto che l’applicazione di olio di timo sulla pelle allontana del tutto le zanzare grazie agli agenti repellenti in esso contenuti.
[sc name=”oetimobio”]
7. Olio essenziale di Catnip (Nepeta Cataria)
Tra i diversi oli essenziali derivati dalle piante aromatiche della menta, l‘olio essenziale di catnip. Derivato dalla cataria di Nepeta.
E’ risultato essere il piรน efficace antizanzare naturale. Catnip รจ stato storicamente utilizzato per questo scopo da molte comunitร tribali che si strofinavano le foglie sulla pelle prima di andare a caccia per allontanare gli insetti, che probabilmente non amavano il suo odore. Mescola questo olio essenziale verde e leggermente minerale nel tuo diffusore o spray per ambienti per diffonderlo in casa. Puoi anche diluire in un olio a base leggera o gel di aloe vera e applicare generosamente sulla tua pelle.
Puoi utilizzare tutti questi oli essenziali come piante antizanzare nel tuo giardino o sotto forma di candele, ampiamente utilizzate per respingere le zanzare in ambienti esterni.I diffusori aiutano a distribuire gli oli volatili nell’aria a una velocitร costante.Puoi utilizzare una combinazione di oli essenziali come repellenti zanzare nel diffusore per l’uso nel patio o al chiuso.Oppure crea il tuo spray antizanzare mescolando un certo numero di erbe o oli essenziali repellenti per zanzare in acqua naturale, o in vodka, amamelide o acqua di lavanda per un effetto extra.
Rimedi contro le zanzare: alcuni esempi di miscele di oli essenziali che puoi utilizzare
10 gocce di citronella + 10 gocce di limone eucalipto + 5 gocce di tea tree + 5 gocce di basilico
25 gocce di lavanda + 25 gocce di menta piperita
10 gocce di limone eucalipto + 10 gocce di Vetiver + 10 gocce di basilico
Gli oli essenziali di lavanda e di tea tree sono gli unici oli essenziali che possono essere applicati direttamente sulla pelle, tutti gli altri devono sempre essere diluiti.Questa miscela potrebbe anche essere spruzzata sul collare del tuo cane per mantenere i parassiti lontani ma tienila lontana dai gatti, dato che molti oli essenziali sono tossici per questi animali. Un altro tra i piรน efficaci rimedi contro le zanzare, completamente naturale e senza controindicazioni, sono i pipistrelli i quali sono capaci di mangiare, singolarmente, circa 2000 zanzare in una sola notte. Non bisogna inventarsi chissร che cosa per ospitare uno di questi animaletti, quello di cui hai bisogno รจ una casa per pipistrelli o bat box.[sc name=”Olio essenziale di lavanda Amazon”][sc name=”Olio essenziale di tea tree Amazon”][sc name=”Olio essenziale di menta piperita Amazon”]
L’inverno, con il suo clima rigido e le temperature fredde, porta con sรฉ una serie di sfide per la nostra salute e il nostro benessere. Tra queste, spesso sottovalutata, vi รจ l’idratazione. Molti tendono a pensare che, con la diminuzione della sudorazione e la presenza di aria fredda, l’apporto di liquidi non sia cosรฌ fondamentale durante i mesi invernali. Tuttavia, il nostro corpo continua a necessitare di un’adeguata idratazione per funzionare in modo ottimale.La pelle, esposta al freddo e ai riscaldamenti artificiali, puรฒ disidratarsi facilmente, mentre organi vitali necessitano di liquidi per mantenere l’equilibrio. In questo articolo esploreremo l’importanza dell’idratazione durante la stagione invernale e forniremo alcuni consigli pratici su come mantenerla, affinchรฉ si possa affrontare l’inverno con vitalitร e salute.
Limportanza dellidratazione per la salute durante i mesi invernali
Durante i mesi invernali, รจ fondamentale prestare attenzione allโidratazione, un aspetto spesso trascurato a causa del clima freddo. Le temperature inferiori ci inducono a bere meno, ma il nostro corpo continua a perdere liquidi attraverso respirazione, sudorazione e anche attraverso la pelle. Unโadeguata idratazione supporta la funzione immunitaria e la salute della pelle, mentre previene affaticamenti e mal di testa, che sono comuni durante la stagione fredda.
Per mantenere un buon livello di idratazione in inverno, รจ utile adottare alcune semplici strategie:
- Bere regolarmente acqua: Anche se non si avverte sete, cerca di consumare almeno 2 litri di acqua al giorno.
- Integrare con bevande calde: Tisane, tรจ e brodi possono contribuire a mantenere il corpo idratato e caldo.
- Consumare alimenti ricchi di acqua: Frutta e verdura come arance, kiwi, cetrioli e lattuga possono aiutare a idratare il corpo.
ร interessante notare che durante lโinverno, la pelle tende a seccarsi piรน facilmente, rendendo importante il ruolo dellโidratazione non solo allโinterno ma anche allโesterno. ร consigliabile utilizzare creme idratanti e prodotti specifici, mentre una corretta idratazione interna supporterร la salute della pelle. Ecco una semplice tabella che riassume alcune bevande calde utili per lโidratazione invernale:
Bevanda | Benefici |
---|---|
Tรจ verde | Ricco di antiossidanti e aumenta il metabolismo. |
Infuso di zenzero | Promuove la digestione e riscalda il corpo. |
Brodo vegetale | Idratante e nutriente, ottimo per il sistema immunitario. |
Effetti della disidratazione sul corpo in clima freddo
In condizioni di clima freddo, il corpo tende a subire effetti diretti a causa della disidratazione, che spesso passa inosservata. Anche se non ci accorgiamo di sudare come in estate, l’aria secca e le basse temperature possono provocare una significativa perdita di liquidi. Questo stato di disidratazione puรฒ manifestarsi con una serie di sintomi, che meritano attenzione:
- Secchezza della pelle: la mancanza di idratazione puรฒ portare a una pelle screpolata e che prude.
- Affaticamento: la disidratazione riduce l’energia e puรฒ contribuire a una sensazione generale di stanchezza.
- Difficoltร di concentrazione: la disidratazione influisce sull’attivitร cognitiva, rendendo piรน difficile focalizzarsi e mantenere la luciditร .
- Mal di testa: spesso associato a uno stato di disidratazione, si presenta come un malessere persistente.
Inoltre, la disidratazione in inverno puรฒ influenzare il sistema immunitario, rendendo l’organismo piรน vulnerabile a raffreddori e influenze. Per fronteggiare efficacemente questa condizione, รจ cruciale prestare attenzione all’idratazione anche nelle stagioni fredde. Assicurati di utilizzare bevande calde, come tรจ o tisane, che non solo aiutano a mantenere i livelli idrici, ma forniscono anche calore al corpo durante le giornate piรน fredde.
Effetti della disidratazione | Sintomi comuni |
---|---|
Secchezza della pelle | Screpolature e prurito |
Affaticamento | Sensazione di stanchezza |
Difficoltร di concentrazione | Problemi di focus |
Mal di testa | Malessere persistente |
Strategie pratiche per mantenere una corretta idratazione in inverno
Mantenere un adeguato livello di idratazione durante i mesi invernali puรฒ essere una sfida, poichรฉ il freddo tende a diminuire la percezione della sete. Tuttavia, ci sono strategie pratiche che possono aiutare a garantire che il corpo riceva la giusta quantitร di liquidi. Innanzitutto, รจ utile incorporare bevande calde nella propria routine quotidiana. tisane, tรจ e brodi non solo riscaldano il corpo, ma contribuiscono anche allโassunzione di liquidi. ร consigliabile scegliere opzioni senza zucchero o con un contenuto di zucchero ridotto per massimizzare i benefici per la salute.
In aggiunta, รจ fondamentale monitorare lโassunzione di acqua anche quando non si avverte sete. Una strategia efficace consiste nel *portare sempre con sรฉ una bottiglia d’acqua*, impostando promemoria ogni ora per bere un sorso. Inoltre, รจ possibile includere alimenti con unโalta percentuale di acqua nella dieta invernale. alcuni esempi sono:
- Verdure: cetrioli, lattuga e pomodori
- Frutta: arance, kiwi e meloni
- Minestre: preparate con brodo e ingredienti freschi
considera l’idea di utilizzare app o strumenti per il monitoraggio dellโidratazione. Tali strumenti possono aiutarti a stabilire obiettivi e a registrare i progressi quotidiani, rendendo lโidratazione unโabitudine piรน consapevole. Di seguito, una semplice tabella con suggerimenti per incrementare lโassunzione di acqua durante l’inverno:
Attivitร | Quantitร di acqua consigliata |
---|---|
Tisane al mattino | 1 tazza |
Minestre a pranzo | 1 tazza |
Acqua durante la giornata | 8-10 bicchieri |
Alimenti e bevande consigliati per ottimizzare lassunzione di liquidi nella stagione invernale
Durante i mesi invernali, รจ fondamentale compensare la perdita di liquidi e garantire unโadeguata idratazione. Anche se il freddo diminuisce la percezione della sete, esistono alcuni alimenti e bevande che possono aiutarci a mantenere un corretto apporto idrico. Tra le bevande calde, il tรจ รจ una scelta eccellente: il tรจ verde e il tรจ alle erbe apportano non solo liquidi ma anche antiossidanti. Unโaltra opzione sono le tisane, preparate con ingredienti come camomilla o zenzero, che non solo scaldano, ma aiutano anche a rafforzare il sistema immunitario.
Per quanto riguarda gli alimenti, le minestre e le zuppe sono ideali per idratarsi e riscaldarsi al contempo. Aggiungere verdure come carote, spinaci e pomodori puรฒ aumentare il contenuto di acqua e nutrienti. Inoltre, i frutti invernali come le arance e i pompelmi non solo forniscono vitamina C, ma hanno anche un alto contenuto di acqua. consideriamo i frullati a base di frutta fresca e yogurt: questi non solo sono rinfrescanti ma permettono di mantenere elevata lโidratazione.
Bevande | Benefici |
Tรจ (verde, alle erbe) | Antiossidanti e idratazione |
Tisane (camomilla, zenzero) | Riscaldanti e immunostimolanti |
Minestre | Apporto di liquidi e nutrienti |
Frullati | Idratanti e ricchi di vitamine |
Domante e risposte
D: Perchรฉ l’idratazione รจ importante durante l’inverno?
R: L’idratazione รจ fondamentale tutto l’anno, ma in inverno puรฒ essere facilmente trascurata. L’aria fredda e secca, sia all’esterno che all’interno degli ambienti riscaldati, tende a disidratare la pelle e le mucose. Inoltre, la minore percezione della sete in inverno puรฒ portare a un’assunzione insufficiente di liquidi, influenzando negativamente la salute e il benessere generale.
D: Quali sono i segnali di disidratazione durante la stagione invernale?
R: I segnali di disidratazione possono includere secchezza della pelle, labbra screpolate, affaticamento, mal di testa, e urine di colore scuro. Ancor piรน importante, puรฒ verificarsi una riduzione delle capacitร cognitive e della concentrazione, rendendo la disidratazione particolarmente pericolosa in contesti che richiedono attenzione.
D: Come possono le persone mantenere unโadeguata idratazione nei mesi invernali?
- Bevande calde: Infusi, tรจ e brodi possono essere ottime fonti di idratazione e forniscono calore extra.
- Acqua: ร importante continuare a bere acqua regolarmente, anche se non si avverte sete. Portare con sรฉ una borraccia puรฒ aiutare a ricordarsi di bere.
- cibi idratanti: Frutta e verdura ricche di acqua, come arance, mele, cetrioli e zucche, possono contribuire all’assunzione quotidiana di liquidi.
- Umidificatori: Utilizzare un umidificatore negli ambienti chiusi puรฒ aiutare a mantenere l’umiditร nell’aria e prevenire la secchezza.
D: Ci sono differenze nel fabbisogno di liquidi in inverno rispetto all’estate?
R: Sรฌ, in generale il fabbisogno di liquidi puรฒ risultare inferiore nei mesi invernali rispetto all’estate a causa della minore sudorazione. Tuttavia, รจ essenziale prestare attenzione a questo aspetto e non abbassare la guardia, poichรฉ la disidratazione puรฒ comunque verificarsi.
D: Quali bevande si dovrebbero evitare per mantenere una buona idratazione in inverno?
R: ร consigliabile limitare le bevande contenenti caffeina e alcol, poichรฉ possono avere un effetto diuretico, aumentando la perdita di liquidi. Anche le bevande zuccherate non sono ideali, in quanto possono contribuire alla disidratazione e apportare calorie vuote.
D: In che modo le attivitร fisiche all’aperto influenzano l’idratazione in inverno?
R: Le attivitร fisiche all’aperto, come sci o trekking, possono aumentare la necessitร di idratazione, anche in condizioni fredde. Il corpo produce calore e sudore, il che puรฒ portare a una perdita di liquidi. ร importante bere regolarmente anche durante queste attivitร , per mantenere il corpo adeguatamente idratato.
D: quali sono le conseguenze a lungo termine di una scarsa idratazione in inverno?
R: Una scarsa idratazione puรฒ portare a problemi di salute a lungo termine come infezioni delle vie urinarie, calcoli renali, e problemi dermatologici. Inoltre, puรฒ influenzare negativamente l’umore e la funzione immunitaria, rendendo il corpo piรน vulnerabile a malattie e infezioni durante i mesi invernali.
mantenere un’adeguata idratazione in inverno รจ essenziale per la salute generale e il benessere quotidiano. Adottare semplici strategie puรฒ fare la differenza.
Conclusione
L’importanza dell’idratazione durante i mesi invernali non puรฒ essere sottovalutata. Sebbene le basse temperature possano farci sentire meno inclini a bere, il nostro corpo ha comunque bisogno di un apporto costante di acqua per funzionare al meglio. Mantenere il livello di idratazione adeguato non solo favorisce la salute della pelle e la funzionalitร dei reni, ma sostiene anche il nostro sistema immunitario, contribuendo a prevenire raffreddori e malattie comuni in questo periodo dell’anno.
Ricordate di integrare nella vostra routine quotidiana piccole abitudini, come il consumo di tisane calde, zuppe o frutta e verdura ricche di acqua, per mantenere il corpo idratato e vitale. Con un po’ di attenzione e consapevolezza, รจ possibile affrontare l’inverno con energia e benessere, garantendo la salute non solo a livello fisico ma anche a livello mentale. Pertanto, prendetevi cura di voi stessi e ricordate che l’idratazione รจ un gesto semplice ma fondamentale per il vostro benessere durante tutta la stagione invernale.
Oggi parlerรฒ degli oli essenziali per raffreddore, che per mia esperienza personale, sono tra i migliori rimedi naturali in grado di aiutarci a migliorare, o meglio, a combattere piรน velocemente possibile e quindi a liberarci dal fastidiosissimo raffreddore che tanto ci tormenta.
Cos’รจ un raffreddore?
Eโ un infezione virale contagiosa tra le piรน comuni. Influenza lโapparato respiratorio superiore, incluso gola, naso, laringe e seni paranasali.Mediamente una persona adulta puรฒ raffreddarsi dalle 2 alle 3 volte all’anno, mentre i bambini possono arrivare a 6-8.Il raffreddore รจ piรน comune nei mesi freddi e umidi.
Quali sono i sintomi del raffreddore?
Alcuni dei sintomi piรน comuni sono:
- Starnuti
- Congestione
- Prurito agli occhi
- Naso chiuso
- Naso che cola
- Mal di testa
- Gola infiammata
- Febbre
- Stanchezza
- Dolori muscolari
La durata di un raffreddore puรฒ arrivare anche a 10 giorni, e gli oli essenziali appunto possono aiutarci ad alleviare i sintomi e a liberarcene piรน velocemente.
Utilizzo degli oli essenziali per il raffreddore
Gli oli essenziali per raffreddore, quelli di cui parlerรฒ, sono sostanze potenti dotate di proprietร antivirali, antisettiche, disinfettanti, antinfiammatorie, analgesiche, antistatiche, ecc. Dunque ottimi rimedi naturali contro il raffreddore i quali ci aiuteranno a trattare appunto naturalmente lโinfezione virale.
Oli essenziali per raffreddore: Cosa occorre per sfruttarli al meglio?
Oltre alle miscele di cui parlerรฒ di seguito dovrai munirti di un buon diffusore di oli essenziali! Ritengo che questa guida ti aiuterร ad individuare quello piรน adatto alle tue esigenze:ย Diffusori per oli essenziali: i migliori vaporizzatoriIo personalmente utilizzo il modello Aiho da 500ml di cui mi ritengo molto soddisfatta, funziona benissimo, รจ molto efficace, silenzioso e puรฒ essere utilizzato in qualsiasi stanza ottenendo il massimo dagli oli.Qui puoi trovare il modello che ho scelto: diffusore di aromi Aiho
Gli oli essenziali adatti a curare il raffreddore
Origano
Lโolio essenziale di Origano รจ fantastico per liberarsi dai raffreddori. Diffondendolo tramite diffusore distruggerai i germi, purificando lโaria e consentendoti di alleviare il raffreddore e respirare meglio.
Albero del tรจ (Tea Tree)
Lโalbero del tรจ รจ un potente disinfettante, viene derivato dalla pianta della Melaleuca. Ha proprietร antibatteriche, antivirali, antimicotiche e antimicrobiche. Uccide i germi e allevia la congestione.
Eucalipto
Lโolio di eucalipto aiuta a liberare il naso ostruito migliorando la respirazione. Ottimo anche per calmare il mal di gola.
Limone
Lโolio essenziale di limone ha proprietร disinfettanti, ottimo per purificare lโaria dai germi. Migliora lโumore e riduce il senso di intontimento che genera appunto il raffreddore.
Timo
Lโolio essenziale di timo รจ un altro potente disinfettante adatto a purificare lโaria e ad uccidere i germi.
Incenso
Lโolio di incenso รจ un potente olio essenziale, ottimo per combattere le infezioni e a supportare il sistema respiratorio.
Arancia dolce
Lโolio essenziale di arancia dolce ha proprietร antinfiammatorie e antisettiche.Ti segnalo per efficacia anche gli oli essenziali di :Zenzero, Pepe nero, Lavanda e Rosmarino.
Come utilizzare gli oli essenziali contro il raffreddore?
Puoi utilizzare gli oli essenziali singolarmente oppure creando delle miscele. In questo articolo ti proporrรฒ una serie di rimedi naturali da poter utilizzare per combattere il raffreddore.
Cosa occorre:
- Olio essenziale di menta piperita, di tea tree (albero del tรจ), di eucalipto e di limone;
- Una siringa nuova;
- Una ciotolina;
- Un cucchiaino;
- Uno stuzzicadenti;
- Una bottiglietta vuota in vetro di colore scuro da 15 ml, con contagocce.
Procedimento:
- Versa nella ciotolina ยฝ cucchiaino di olio essenziale di menta piperita, ยฝ cucchiaino di olio essenziale di tea tree, ยผ di cucchiaino di olio essenziale di eucalipto e ยผ di cucchiaino di olio essenziale di limone
- Mescola bene gli oli essenziali che hai inserito nella ciotola attraverso uno stuzzicadenti.
- Tramite la siringa nuova trasferisci la miscela all’interno della bottiglietta.
- Ora la miscela รจ pronta per essere utilizzata.
Come utilizzare questa ricetta?
Per riscaldarsi
Mescola 3 gocce della miscela in un cucchiaio di olio vettore. Applicalo sul petto, sulla schiena, sulla gola, sui palmi delle mani e sulle piante dei piedi e copriti con una coperta per scaldarti.
Inalazione di vapore
Lโinalazione dei vapori degli oli essenziali รจ una tra le soluzioni piรน efficaci per combattere il raffreddore.Versa in una ciotola circa 2 tazze di acqua bollente, aggiungi 2 gocce di oli essenziali tra quelli menzionati sopra (in questo caso consiglio di preferire quelli biologici) in alternativa puoi utilizzare la miscela, prendi un asciugamano poggiala sul tuo capo, avvicinati alla bacinella creando una tenda.Inala i vapori per circa 10 minuti otterrai un sollievo immediato, puoi ripetere lโoperazione 3-4 volte al giorno.
Diffusore
Inserisci all’interno del serbatoio del diffusore di oli essenziali dellโacqua distillata a seconda della capacitร dello stesso e 6 gocce di questa miscela, quindi lascia diffondere lโaroma nella stanza in cui ti trovi per un tempo che va da 15 a 60 minuti.
Bagno caldo
Inserisci in una ciotolina dalle 10 alle 15 gocce della miscela preparata precedentemente e 2 cucchiai di olio di cocco e mescola bene.Riempi la vasca da bagno con acqua calda e versa il composto appena creato e mescola con le mani. Immergiti e goditi il tuo bagno caldo.Passiamo ora alla creazione di altre miscele per combattere il raffreddore da utilizzare tramite diffusore di oli essenziali.
Altre miscele di oli essenziali per raffreddore che puoi realizzare:
Supporto stagionale
- 3 gocce di limone
- 3 gocce di menta piperita
- 3 gocce di lavanda
Pulizia dei seni nasali
- 3 gocce di menta piperita
- 3 gocce di limone
- 3 gocce di eucalipto
Distruzione dei germi
- 3 gocce di tea tree
- 2 gocce di lavanda
- 2 gocce di menta piperita
Migliorare la respirazione
- 3 gocce di eucalipto
- 3 gocce di menta piperita
- 3 gocce di rosmarino
Alleviare il raffreddore
- 5 gocce di rosmarino
- 4 gocce di eucalipto
- 4 gocce di menta piperita
- 3 gocce di cipresso
- 2 gocce di limone
Rafforzare il sistema immunitario
- 2 gocce di menta piperita
- 2 gocce di limone
- 2 gocce di eucalipto
- 1 goccia di rosmarino
- 1 goccia di lime
- 1 goccia di chiodi di garofano
Alleviare il mal di testa
- 2 gocce di maggiorana
- 2 gocce di timo
- 2 gocce di rosmarino
- 2 gocce di menta piperita
- 2 gocce di lavanda
Consiglio lโutilizzo di oli essenziali biologici, soprattutto se questi vanno a contatto con la pelle o se inalati direttamente, ma se sei amante del risparmio e non vuoi acquistarli singolarmente spendendo una cifra potresti prendere in considerazione lโacquisto di cofanetti assortiti dove troverai la maggior parte degli oli essenziali menzionati ad un prezzo sicuramente molto piรน accessibile: Cofanetto da 16 oli essenzialiย oppure il Cofanetto da 20. Puoi acquistare gli oli essenziali in kit, cosi non spenderai un capitale acquistandoli singolarmente! Ecco i kit che ti consigliamo:[go_pricing id=”kitcofanetto_oliessenziali”]
Come utilizzare queste miscele?
Aggiungi la quantitร di acqua distillata all’interno del serbatoio del tuo diffusore (la quantitร dipende dalla capienza dello stesso), aggiungi le gocce di olio essenziale a seconda della ricetta che hai scelto di utilizzare e lascia che il diffusore diffonda lโaroma nella stanza per 15-60 minuti.
La gravidanza รจ un periodo molto delicato sia per la vita della madre sia per quella del piccolo in arrivo. Per questo motivo รจ importante sapere quali oli essenziali vanno scansati durante questo periodo, in modo da evitare pericoli di salute per te e per il tuo bambino.
Gli oli essenziali sono pericolosi?
Gli oli essenziali sono sostanze naturali che vengono estratte da materiale vegetale attraverso la spremitura a freddo o la distillazione. Possono essere necessari molti chili di materiale vegetale (ad esempio fiori) per produrre anche solo poche gocce di olio essenziale.Essendo cosรฌ concentrati, gli oli sono molto potenti. ร per questo che bisogna essere molto cauti quando li utilizziamo, a prescindere da una eventuale gravidanza.
Perchรฉ ci sono tanti dubbi riguardo agli oli essenziali in gravidanza?
Gli oli essenziali sono delle molecole molto piccole che vengono assorbite quando applicate sulla pelle, e possono quindi entrare facilmente nel flusso sanguigno.Il sangue della mamma, ricco di sostanze nutritive e di ossigeno, viaggia costantemente verso il feto (e viceversa).Allo stesso modo, perรฒ, il sangue della mamma puรฒ trasportare anche sostanze nocive (come nicotina o alcool), che possono danneggiare il feto. Eโ proprio per questo motivo che viene consigliato alle madri di non bere o fumare durante la gravidanza.Lo stesso concetto vale per gli oli essenziali. I composti concentrati che si trovano negli oli essenziali possono viaggiare attraverso il flusso sanguigno della madre e arrivare al bambino, interrompendo la crescita e la formazione del feto.Fortunatamente, perรฒ, ci sono diversi oli essenziali completamente sicuri che puoi utilizzare per rendere la gravidanza piรน piacevole. Alcuni oli essenziali possono aiutare, infatti, ad alleviare disagi come nausea, mal di schiena, edema, mal di testa, e cosรฌ via.
Possibili ragioni per evitare gli oli essenziali in gravidanza
Ma perchรฉ lโuso degli oli essenziali puรฒ essere pericoloso durante la gravidanza? Ebbene, il pericolo risiede nei componenti dellโolio e nelle loro proprietร . Andiamo a vedere meglio di cosa si tratta:
Proprietร estrogeniche
Si pensa che alcuni oli essenziali, come ad esempio la Salvia Sclarea e il timo, possiedano delle proprietร estrogeniche o comportino comportamenti mimetici ormonali.Questo puรฒ causare seri squilibri ormonali e disturbi durante la gravidanza.
Alta tossicitร
Alcuni oli essenziali hanno un alto indice di tossicitร (ad esempio mandorla amara, artemisia e canfora). Di conseguenza, essi possono portare seri danni al feto e, in seguito, al neonato.
Effetti abortivi
Alcuni oli essenziali, come gelsomino e rosmarino, hanno forti proprietร emmenagoghe. Questo significa che possono stimolare il flusso mestruale, che รจ molto pericoloso durante la gravidanza, poichรฉ puรฒ portare allโaborto totale o parziale del feto nellโutero.
Quali sono gli oli essenziali da evitare in gravidanza
Riportiamo di seguito una lista di oli essenziali da evitare durante la gravidanza. Se possiedi un olio essenziale che non รจ presente nella seguente lista, accertati che sia comunque sicuro prima di utilizzarlo.
- Semi di anice
- Angelica
- Basilico
- Pepe nero
- Betulla
- Mandorla amara
- Foglia di Bolodo
- Canfora
- Calamo
- Cassia
- Cedro
- Cannella
- Camomilla
- Salvia Sclarea
- Chiodi di garofano
- Enula
- Finocchio
- Abete
- Rafano
- Foglia di Jabarandi
- Gelsomino
- Ginepro
- Maggiorana
- Melissa
- Senape
- Artemisia
- Noce moscata
- Origano
- Menta piperita
- Pennyroyal – Menta pulegium
- Pino
- Rosa
- Rosmarino
- Rue
- Salvia
- Sassofrasso
- Ortica
- Tanaceto
- Timo
- Wintergreen
Siamo giunti alla conclusione di questo articolo e voglio concludere con un consiglioโฆ durante la gravidanza non mettere mai in pericolo la tua salute e quella del tuo bambino. Se vuoi utilizzare unโolio essenziale che non รจ nella lista degli oli da evitare chiedi comunque parere al tuo medico.Ricorda la sicurezza รจ sempre al primo posto!Alla prossima
La sindrome delle gambe senza riposo (conosciuta anche con il termine RLS dall’inglese Restless Legs Syndrome) รจ caratterizzata dalla necessitร di effettuare movimenti periodici degli arti inferiori. Colpisce prevalentemente le donne di etร compresa fra i 35 e i 50 anni. [1]
Gambe senza riposo: alcuni dei sintomi e fastidi piรน comuni
- Incontrollabile bisogno di muovere le gambe
- Tremolio alle gambe
- Bruciore alle gambe
- Contrazione delle gambe soprattutto nelle ore notturne
- Gambe doloranti
- Fastidio alle gambe, nei muscoli (prurito, solletico)
I sintomi delle gambe senza riposo generalmente si presentano di sera o di notte con conseguente difficoltร a prendere sonno a causa dei fastidi.
Diagnosi
Per diagnosticare la Sindrome delle gambe senza riposo, come qualsiasi altra patologia, รจ necessario affidarsi ad un medico il quale analizzerร i sintomi basandosi su dei criteri forniti dalla National Institutes of Healt che lo aiuteranno a comprendere la presenza o meno dellโRLS.
Gambe senza riposo rimedi naturali:
Gli oli essenziali sono uno tra i rimedi naturali per ottenere sollievo dalle gambe. Lโutilizzo puรฒ avvenire per applicazione diretta o per inalazione. Gli oli possono migliorare il flusso sanguigno che di conseguenza aiuta a dare sollievo.Alcuni oli essenziali sono dotati di proprietร terapeutiche adatte alla sindrome delle gambe senza riposo, vediamo quali:
- Proprietร analgesiche: gli oli dotati di questa proprietร aiutano a intorpidire il dolore e possono ridurre le sensazioni di formicolio.
- Antispasmodico: aiutano ad alleviare o ridurre gli spasmi muscolari e a rilassare i muscoli delle gambe. Contribuiscono ad alleviare il fastidio causato dalle gambe stanche e doloranti.
- Antinevralgico: utile ad alleviare il forte dolore lancinante causato ad esempio da un nervo irritato o danneggiato.
- Sedativo: calmano e rilassano la mente, portando a una migliore qualitร del sonno e del riposo.
Gli oli essenziali utili per la sindrome delle gambe senza riposo
ecco l’elenco degli oli essenziali che ti occorrono:
- lavanda
- citronella
- menta piperita
- camomilla romana
- zenzero
- maggiorana
- vetiver
- chiodi di garofano
- achillea
- pepe nero
Puoi utilizzare questi oli per creare un preparato da usare per ottenere sollievo alle gambe indolenzite. Qui sotto puoi trovare dei cofanetti di oli essenziali per poter avere una grande varietร a portata di mano, quelli non presenti all’interno del cofanetto andranno acquistati separatamente.[go_pricing id=”kitcofanetto_oliessenziali”]
Cosa ti occorre per creare il preparato di oli essenziali?
- 30 gocce di olio essenziale di lavanda
- 20 gocce di olio essenziale di camomilla romana e 20 di vetiver
- 10 gocce di olio essenziale maggiorana, 10 di citronella e 10 di achillea
- 7 gocce di olio essenziale di menta piperita, 5 di chiodi di garofano, 3 di zenzero e 3 di pepe nero.
- Bottigliette vuote di vetro di colore scuro con contagocce.
- Diffusore di oli essenziali (leggi questa guida per scegliere quello giusto: diffusori di oli essenziali)
Preparazione
Versa nella bottiglietta di colore scuro tutte le gocce di oli essenziali nei quantitativi sopracitati. Chiudi bene il tappo e lascia rotolare la bottiglietta tra i palmi delle tue mani per mescolare delicatamente il contenuto.
Come utilizzare il preparato per le gambe senza riposo?
Puoi utilizzare questo rimedio naturale per la sindrome gambe senza riposo in queste modalitร :
Diffusore di oli essenziali
Aggiungi nel serbatoio del tuo diffusore di oli essenziali 6 gocce del preparato. Aziona il diffusore nella stanza in cui ti trovi ed inspirando le molecole di olio essenziali diffuse nellโambiente ti aiuteranno a rilassarti e ad alleviare il fastidio.
Pediluvio
Riempire una bacinella con acqua tiepida. Riempire ยผ di tazza di sali di Epsom. Versare 10 gocce del preparato e i sali di epsom nella bacinella e mescolare bene.Immergi i piedi per circa 15 minuti.
Vasca da Bagno
Riempi la vasca da bagno e versa 15 gocce del preparato e un cucchiaio di olio di cocco. Immergiti nella vasta, goditi il tuo bagno ed il sollievo che ne deriva.Massaggio alle gambeIn una ciotolina versare 6 gocce di preparato e 3 cucchiaini di olio di vettore a tua scelta, mescola il tutto ed applicalo sulle gambe massaggiandole.
Avvertenze
Alcuni oli essenzialiย possono causare reazioni allergiche se utilizzati direttamente sulla pelle, quindi รจ consigliato applicare una piccola quantitร e assicurarsi che non si verifichino arrossamenti o gonfiori.Gli oli essenziali sono potenti e interagiscono con altri farmaci, quindi parlane con il tuo medico se non sei sicuro di come possono influire su una condizione di salute esistente. Mi auguro che queste righe possano aiutarti ad ottenere sollievo alle gambe. Mi farebbe piacere poter ricevere un tuo parere o un consiglio sull’articolo, per farlo basta compilare il form in fondo alla pagina. A prestoNonna Emilia Fonti:[1] https://it.wikipedia.org/wiki/Sindrome_delle_gambe_senza_riposo
Prodotti correlati
-
In offerta!
Patchouli olio essenziale naturale 10 ml
6,95 €Il prezzo originale era: 6,95 €.5,95 €Il prezzo attuale รจ: 5,95 €. Acquista prodotto -
In offerta!
Olio Essenziale Pino Mugo Bio Primavera 10ml
14,56 €Il prezzo originale era: 14,56 €.12,38 €Il prezzo attuale รจ: 12,38 €. Acquista prodotto -
Camomilla romana olio essenziale naturale 5 ml
22,20 € Acquista prodotto -
In offerta!
Tuia Olio Essenziale Naturale 10 ml
17,40 €Il prezzo originale era: 17,40 €.11,56 €Il prezzo attuale รจ: 11,56 €. Acquista prodotto