sideral folico 30 mg 20 stick

20.000 Prodotti Naturali dai Migliori Negozi d'Italia

SocialHost > Elisir Naturali > Prodotti > sideral folico 30 mg 20 stick
sideral folico 30 mg 20 stick

sideral folico 30 mg 20 stick

Il prezzo originale era: 27,50 €.Il prezzo attuale è: 22,00 €.

Pubblicato in

sideral folico integratore alimentare a base di ferro sucrosomiale e vitamine, utile per colmare le carenze alimentari o gli aumentati fabbisogni di questi nutrienti. il ferro sucrosomiale è in grado di superare indenne l’ambiente gastrico ed essere assorbito a livello intestinale evitando così eventuali fastidi a livello gastrico. il ferro contribuisce al normale metabolismo energetico, alla normale formazione dei globuli rossi e dell’emoglobina, alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento. le vitamine b6 e b12 contribuiscono al normale metabolismo energetico. il folato contribuisce alla normale emopoiesi. la vitamina d contribuisce al mantenimento di ossa normali. le vitamine c e d contribuiscono alla normale funzione del sistema immunitario. le vitamine b6, b12, c e il folato contribuiscono alla riduzione di stanchezza e affaticamento. modalità d’uso si consiglia l’assunzione di una bustina al giorno da sciogliere direttamente in bocca. ingredienti edulcorante: sorbitolo; sideral r.m. ferro sucrosomiale (ferro pirofosfato, amido di riso pregelatinizzato, esteri del saccarosio degli acidi grassi, lecitina di girasole supportata su sciroppo di glucosio, proteine del latte, tricalcium fosfato); edulcorante: xilitolo; vitamina c (acido l-ascorbico), aroma arancio; acidificante: acido citrico; vitamina d3 (colecalciferolo, trigliceridi a catena media, gomma di acacia, saccarosio, amido, alfa-tocoferolo, tricalcium fosfato), vitamina b12 (cianocobalamina, acido citrico, maltodestrina da mais, citrato trisodico), aroma naturale limone e lime, vitamina b6 (piridossina cloridrato), acido folico [acido (6s)-5-metiltetraidrofolico, sale di glucosammina]; edulcoranti: sucralosio, acesulfame k. valori nutrizionali componenti per dose giornaliera %vnr* ferro 30 mg 214,3 vitamina c 70 mg 87,5 vitamina b6 1 mg 71,4 acido folico 400 µg 200 vitamina d3 10 µg 200 vitamina b12 1,75 µg 70 *valori nutritivi di riferimento ai sensi del reg. ue 1169/2011 avvertenze la data di scadenza si riferisce al prodotto correttamente conservato, in confezione integra. non superare la dose giornaliera consigliata. tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore ai tre anni. gli integratori non vanno intesi quali sostituti di una dieta variata, equilibrata e di un sano stile di vita. il prodotto contiene polialcoli: un consumo eccessivo può avere effetti lassativi. conservazione conservare il prodotto in luogo fresco e asciutto e al riparo dalla luce. formato confezione da 20 bustine orosolubili. peso netto: 32 g. cod. ph41

INDICE

    Nell’era frenetica in cui viviamo, il benessere psicofisico è diventato un obiettivo fondamentale per molte persone. Tra i⁤ vari metodi per raggiungere questo stato di calma e serenità, le tisane rilassanti emergono come una soluzione naturale e piacevole. Queste⁢ infusioni, a base di erbe e ‌piante aromatiche, non solo offrono momenti di⁤ pausa e riflessione, ma sono anche ricche di⁤ proprietà ​benefiche per il corpo e la mente. In questo articolo esploreremo le diverse opzioni ⁣di tisane rilassanti disponibili, ​analizzando le loro ⁤caratteristiche, i benefici e le modalità d’uso per‌ favorire ‍un’esperienza di relax profondo.⁢ Attraverso una ‌selezione accurata,⁢ aiuteremo​ a capire quale‍ tisana possa essere la più adatta per ogni esigenza di benessere.

    Benefici delle ⁤tisane rilassanti per il benessere mentale e fisico

    Le tisane⁤ rilassanti offrono numerosi vantaggi per il benessere sia mentale che fisico. Queste infusioni, preparate ‍con​ erbe e fiori, sono note per le loro proprietà calmanti e possono aiutare a ridurre l’ansia e lo stress quotidiano. Tra gli​ ingredienti più comuni si trovano la camomilla, la⁤ melissa e la ⁤ lavanda, ciascuno con le proprie caratteristiche uniche che contribuiscono a un profondo ‌senso di ​tranquillità.

    Un aspetto interessante delle tisane rilassanti è il loro effetto sul corpo.​ Consumare queste bevande⁣ prima di ⁢coricarsi⁣ può migliorare la qualità del sonno,⁤ favorendo‌ un ⁤riposo ristoratore. Inoltre, l’assunzione regolare ​di⁣ tisane⁢ può:

    • Ridurre la tensione muscolare, ⁤aiutando a lenire la fatica accumulata durante la giornata.
    • Migliorare la digestione, riducendo il disagio gastrico e favorendo una sensazione di leggerezza.
    • Supportare il sistema immunitario,‍ grazie alle ‌proprietà antiossidanti di ‍molte erbe.

    Per rendere ⁤più chiaro il confronto tra diverse tisane, ecco una tabella riassuntiva delle⁤ loro principali proprietà:

    Pianta Proprietà
    Camomilla Calmante, aiuta a migliorare il sonno
    Melissa Riduce‍ l’ansia, favorisce il relax
    Lavanda Antidepressiva, rilassante per il‌ corpo ‌e la mente
    Tiglio Calmante, utile per il mal di testa e la tensione

    Le erbe più ​efficaci​ per⁣ preparare tisane rilassanti

    Quando ​si tratta di preparare tisane rilassanti, alcune erbe⁣ si distinguono⁣ per le loro proprietà calmanti e avvolgenti. Ecco alcune delle più efficaci ‍che possono trasformare una semplice tazza di tè⁣ in un vero ‌e proprio rituale di ⁢benessere:

    • Camomilla: Nota per‍ le sue proprietà sedative, è ideale ⁤per ⁣alleviare l’ansia e promuovere il sonno. Le sue ⁤delicate note floreali rendono ogni sorso un momento di⁤ pace.
    • Valeriana: ‌Spesso utilizzata per combattere‌ l’insonnia, contribuisce a rilassare la​ mente e ad alleviare la tensione. La sua aroma⁢ terroso è un invito a lasciarsi andare.
    • Lavanda: Con ‌il suo profumo inconfondibile, la lavanda ⁢aiuta a ⁣ridurre lo stress e a favorire il relax. È perfetta per una ⁣tisana‌ serale, magari ⁢accompagnata ⁣da un pizzico di miele.
    • Melissa: ⁢Conosciuta anche come “erba del‍ limone”,​ ha⁣ un effetto calmante e può contribuire a migliorare l’umore. La⁢ sua freschezza‌ rende la tisana particolarmente rinfrescante.
    • Espresso di passiflora: Questa erba è utile per combattere ansia e irritabilità.⁤ Le sue proprietà ⁤ansiolitiche sono ben note e possono ‌favorire un sonno profondo e ⁤riposante.

    Per ⁢preparare una tisana che unisca queste‌ deliziose erbe, è​ consigliabile optare ⁣per una combinazione bilanciata. Ecco una sintesi delle proporzioni ideali ‌per ‌una miscela rilassante:

    Erba Quantità ‍(per tazza)
    Camomilla 1 cucchiaino
    Valeriana ½‌ cucchiaino
    Lavanda ½ cucchiaino
    Melissa 1 cucchiaino
    Passiflora 1 cucchiaino

    Mescolate ‌queste⁢ erbe in acqua ⁣calda e lasciate in infusione per circa 5-10 minuti. Filtrate e gustate questa combinazione per ‍un’esperienza di relax e tranquillità. Ogni sorso⁣ non‌ è solo una bevanda, ma un invito a prendersi cura di sé e a recuperare‌ il proprio equilibrio ​interiore.

    Modalità di preparazione e assunzione⁤ delle⁤ tisane per un effetto ottimale

    Per ottenere‍ il​ massimo dalle tisane‌ rilassanti, è‌ importante seguire‍ alcune semplici modalità di preparazione.​ Innanzitutto,​ la scelta ⁤degli ingredienti riveste un ruolo cruciale. Utilizzare erbe fresche, se disponibili, o tisane di alta qualità ⁤in bustine può influire significativamente sul sapore e sull’efficacia. ⁤Ecco alcuni ⁤suggerimenti per la preparazione:

    • Quantità di ingrediente: Utilizzare circa⁤ 1-2 cucchiaini di erbe secche o una bustina​ per 200 ‍ml di acqua.
    • Temperatura dell’acqua: ⁣ Far bollire l’acqua e poi lasciarla riposare per⁢ 30 secondi prima di versarla, per evitare di‌ danneggiare le proprietà delle​ erbe delicate.
    • Tempo di infusione: Lasciare ⁤in ​infusione per 5-10 minuti a seconda ‌della​ tipologia di‌ erba, per liberare al‌ meglio gli⁣ aromi e i principi attivi.

    Per‌ quanto ​riguarda la somministrazione, è ​consigliabile sorseggiare ⁤la tisana lentamente​ per assaporare appieno i suoi aromi e benefici. Inoltre,⁣ ecco alcuni consigli ‌per massimizzare‌ l’effetto rilassante delle tisane:

    • Momento del giorno: Bere la tisana nel ​tardo pomeriggio o prima⁤ di coricarsi può aiutare a preparare il corpo ‍per un sonno tranquillo.
    • Aggiunte opzionali: Considera di ‌arricchire‍ la tisana con un po’ di miele o succo di limone per migliorarne il sapore e i benefici.

    Può essere utile tenere a mente ⁣le diverse ⁢erbe e i loro effetti mentre si esplora il mondo delle tisane. Ecco una tabella con alcune delle tisane più efficaci e il loro impatto sul benessere:

    Erba Benefici Note
    Camomilla Rilassante, favorisce ‍il sonno Ottima da bere prima di andare⁤ a ‍letto
    Valeriana Calmante, ‍riduce ⁣l’ansia Usare con‌ cautela, ⁤potenzia l’effetto del sonno
    Lavanda Calmante, aiuta la digestione Profumo avvolgente e rilassante

    Consigli per scegliere la‍ tisana⁤ giusta⁤ in base alle proprie esigenze personali

    Quando si tratta di scegliere la tisana ⁣giusta, ⁤è fondamentale considerare le proprie​ esigenze personali e i risultati desiderati. Ogni infusione è unica e​ può offrire benefici diversi, quindi ⁤saper riconoscere i propri bisogni è⁣ il primo passo verso una scelta consapevole. Ecco alcuni suggerimenti per‌ aiutarti nella selezione:

    • Identifica il tuo obiettivo: Vuoi rilassarti dopo⁢ una ​giornata stressante? Aiutare⁣ la digestione? O magari migliorare il sonno? Ogni ‌tisana può essere specificamente formulata ‍per un’azione particolare.
    • Considera le tue preferenze gustative: Alcuni possono preferire ‍sapori dolci⁢ e aromatici, mentre altri ⁣possono ‍optare per note più erbacee⁣ o speziate. Sperimentare con diversi ingredienti può rendere la tua ‍esperienza più piacevole.
    • Controlla le eventuali allergie: Prima di‍ scegliere ‌una ‌tisana, ​assicurati di non avere allergie ⁤agli ingredienti.‍ Consulta sempre ​un professionista della ⁣salute se hai dubbi.

    Per facilitare⁣ la tua ‌scelta, ecco una breve⁢ tabella con alcune tisane e i ‌loro benefici principali:

    Tisana Benefici Principali
    Camomilla Rilassante, aiuta il ⁢sonno
    Melissa Riduce l’ansia, favorisce la calma
    Rooibos Antiossidante, senza ⁤caffeina
    Peppermint Digestiva, rinfrescante

    Ricorda, la ⁣tisana⁣ giusta può diventare un prezioso alleato nel tuo percorso di benessere e relax, quindi dedicate del tempo a ⁢esplorare le varie opzioni e scopri quella che ti farà sentire meglio.

    Conclusione

    Le ⁢tisane rilassanti‍ rappresentano un’opzione naturale e⁣ piacevole per favorire il benessere e il relax,​ offrendo un momento di pausa nella frenesia quotidiana. Scegliere la miscela giusta può fare la‌ differenza, ‍accompagnando ⁢i nostri sensi in un viaggio di sapori e aromi che nutrono non solo il corpo, ma anche la mente. Che si tratti di una camomilla delicata, di⁣ un⁤ infuso di lavanda o di ⁢una​ miscela a base di ⁤passiflora, ‍l’importante è ⁣ascoltare le proprie esigenze e trovare la tisana⁤ che meglio‌ si‌ adatta al proprio stato d’animo. ​Concedetevi il piacere di una buona ​tazza, lasciando⁣ che il calore‌ e‍ le proprietà di queste infusi ‍vi avvolgano, trasformando ogni sorso in un⁢ momento di ​serenità e⁤ introspezione.⁢ In un mondo in cui il benessere è sempre‌ più prezioso, le tisane ​rilassanti si propongono come un semplice, ma efficace, rito⁣ di cura personale.