Rosmarino pe nat.10ml svs

20.000 Prodotti Naturali dai Migliori Negozi d'Italia

SocialHost > Elisir Naturali > Prodotti > Rosmarino pe nat.10ml svs
Rosmarino pe nat.10ml svs

Rosmarino pe nat.10ml svs

11,47 

Pubblicato in

982010845 – rosmarino olio essenziale naturale descrizione integratore alimentare. il rosmarino favorisce la regolare funzionalità dell’apparato cardiovascolare, la funzione digestiva ed epatica, la regolare motilità gastrointestinale e l’eliminazione dei gas. esercita, inoltre, un’azione antiossidante

INDICE

  1. INDICE
  2. Rimedi naturali dolori Mestruali, quali sono?
  3. Come utilizzare gli oli essenziali contro i dolori mestruali?
  4. Le proprietà
  5. Olio essenziale di Ylang Ylang: usi e benefici
  6. Controindicazioni ed effetti collaterali
  7. Prezzo
  8. Comprendere l’origine⁣ dei pensieri negativi per⁣ affrontarli ‌consapevolmente
  9. Tecniche pratiche per interrompere il ciclo dei ‌pensieri negativi
  10. Coltivare la⁤ resilienza attraverso la gratitudine e la mindfulness
  11. L’importanza ‌del sostegno ‍sociale⁤ nella gestione dei pensieri ⁢negativi
  12. In​ Conclusione
  13. Il ruolo della vitamina D nella salute ossea⁤ e muscolare
  14. Impatto della vitamina D sul sistema immunitario e sulle malattie respiratorie
  15. Fonti naturali e integrazioni di vitamina D: ‌cosa sapere
  16. Raccomandazioni per una corretta esposizione‌ al sole e ‍assunzione di vitamina D
  17. Conclusione
  18. Benefici ‌fisici della corsa‌ per il corpo⁤ e la ⁣salute⁢ cardiovascolare
  19. Effetti della corsa⁣ sul‌ benessere mentale e⁢ sulla gestione dello stress
  20. Migliorare la motivazione attraverso la corsa: strategie e suggerimenti
  21. Integrazione della corsa nella routine quotidiana ⁤per un miglioramento duraturo
  22. Alimenti invernali ricchi di nutrienti per un boost di energia
  23. Strategie per combinare i cibi invernali in pasti equilibrati
  24. L’importanza dei superfood invernali per il sistema immunitario
  25. Ricette semplici e nutrienti per affrontare il freddo con energia
  26. Domante e risposte
  27. Conclusione
  28. Prodotti correlati
  29. Rosmarino Olio Essenziale Naturale Dr.Giorgini 10ml
  30. Naturale limone olio essenziale 10 ml
  31. Tuia olio essenziale naturale 10 ml
  32. Mirra olio essenziale naturale 10 ml
  33. Posts navigation

I dolori mestruali, le donne lo sanno bene, possono essere decisamente terrificanti… Molte volte non si limitano soltanto ai dolori addominali, ma portano anche mal di testa, mal di schiena, nausea… Diventano insomma un bel problema! Ecco che l’utilizzo di rimedi naturali contro i dolori mestruali possono aiutarci non poco a superare la fase.Quando i dolori mestruali arrivano, si vorrebbe soltanto stare a letto aspettando che il dolore vada via… Ma purtroppo non sempre si può! Cosa fare allora?

Rimedi naturali dolori Mestruali, quali sono?

Gli oli essenziali possono offrire un valido aiuto anche in questo caso. Questi, infatti, sono in grado di ridurre notevolmente (o eliminare) i crampi mestruali in pochi minuti! Andiamo a vedere quali sono i migliori oli essenziali per alleviare i crampi mestruali:

Menta piperita

[sc name=”oementapiperitabio”]

Eucalipto

[sc name=”oeeucaliptobio”]

Cipresso

[sc name=”eocipressobio”]

Lavanda

[sc name=”oelavandabio”]

Vetiver

[sc name=”oevetiverbio”]

Patchouli

[sc name=”oepatchoulibio”]

Maggiorana

[sc name=”oemaggioranabio”]

Legno di cedro

  

Come utilizzare gli oli essenziali contro i dolori mestruali?

Andiamo a vedere come utilizzare in modo efficace questi rimedi naturali contro i dolori mestruali

Bagno lenitivo

Un bel bagno con i sali di Epsom può essere davvero molto utile. Questi sali, ricchi di minerali, sono in grado di alleviare i dolori e la stanchezza causati dai crampi.Cosa occorre:

  • Sali di Epsom (una manciata basterà)
  • 1/2 tazza di latte intero
  • 10 gocce di olio essenziale di eucalipto e 10 di maggiorana
  • 15 gocce di olio essenziale di lavanda

Procedimento:

  1. Versate i sali di Epsom all’interno della vasca da bagno e lasciate dissolvere nell’acqua.
  2. Versate gli oli essenziali e il latte.
  3. Cercate di mescolare con le mani.
  4. Rilassatevi nella vasca da bagno, prendendovi tutto il tempo che vi serve e respirate profondamente.

 

Rimedio per prevenire i dolori

Cosa occorre:

  • 7 gocce di olio essenziale di Legno di cedro e 7 di Vetiver
  • 5 gocce di olio essenziale patchouli
  • 4 cucchiai di burro di karitè
  • Barattolo in vetro ambrato da 120 ml

Procedimento:

  1. Immettete il burro di karitè e gli oli essenziali all’interno del barattolo in vetro ambrato
  2. Miscelate per bene il tutto.
  3. Applicate la miscela sull’utero durante la settimana precedente e durante i primi giorni del ciclo mestruale. In questo modo potrete ridurre i crampi dolorosi o addirittura evitarli!

 

Rimedio per alleviare i dolori mestruali

Cosa occorre:

  • 5 gocce di olio essenziale di Lavanda, 5 di Menta Piperita e 5 di Vetiver
  • 30 ml di un olio vettore a scelta
  • Bottiglia contagocce in vetro ambrato da 120 ml

Procedimento:

  1. Inserite tutti gli ingredienti all’interno della bottiglia contagocce.
  2. Agitate per bene.
  3. Per utilizzare, mettete 5 gocce di miscela sul palmo della mano, strofinate entrambi i palmi e massaggiate la zona dolorante.

 Attenzione: Prima di utilizzare gli oli essenziali, vi consigliamo sempre di effettuare un piccolo test per verificare di non essere allergici.Per farlo, basta versare una piccola quantità di oli essenziali sulla parte interna del braccio. Se dopo 1-2 ore la pelle presenta irritazioni, sciacquate immediatamente la zona e non utilizzate gli oli essenziali!