RIVIERA CREMA OLIO MARMOTTA

20.000 Prodotti Naturali dai Migliori Negozi d'Italia

SocialHost > Elisir Naturali > Prodotti > RIVIERA CREMA OLIO MARMOTTA
RIVIERA CREMA OLIO MARMOTTA

RIVIERA CREMA OLIO MARMOTTA

19,57 

Pubblicato in

Holzhacker – Crema all’Olio di Marmotta – Descrizione La crema all’olio di marmotta con calendula, mentolo, olio di aghi di pino rosso, è un prodotto naturale di grande efficacia. L’olio di marmotta viene apprezzato già da molte generazioni di abitanti delle regioni alpine come linimento per i dolo…

INDICE

  1. INDICE
  2. Alcune informazioni sul mal di testa
  3. Alcuni consigli da adottare durante il mal di testa
  4. Mal di testa: quali sono gli oli essenziali più adatti?
  5. Come agiscono gli oli essenziali per il mal di testa?
  6. Diffusori di oli essenziali
  7. Integratori ⁣naturali: introduzione e‍ utilità per la massa muscolare
  8. Tipologie‍ di integratori naturali e loro caratteristiche principali
  9. Benefici e rischi associati⁢ alluso ⁤di integratori⁤ naturali per la crescita muscolare
  10. Consigli pratici per l’assunzione ⁤e la combinazione degli integratori naturali
  11. In Conclusione
  12. Introduzione agli oli essenziali e i⁣ loro ⁢benefici per l’ambiente ⁤domestico
  13. Procedure per⁢ la scelta e la ⁣combinazione​ degli ‍oli essenziali
  14. Raccomandazioni per‍ la ⁢diffusione e l’applicazione‍ delle‌ miscele
  15. Precauzioni e linee guida per un uso‌ sicuro degli‌ oli ​essenziali in⁣ casa
  16. In Conclusione
  17. Introduzione agli integratori naturali e il loro ruolo nel benessere quotidiano
  18. Tipologie di integratori naturali e i loro benefici specifici
  19. Come scegliere gli integratori naturali più adatti alle proprie esigenze
  20. Consigli pratici per l’assunzione e l’integrazione degli integratori nella routine giornaliera
  21. Conclusione
  22. Oli essenziali per la casa: le migliori essenze naturali profumate per ogni stanza
  23. Come diffondere gli oli essenziali nell’ambiente?
  24. 3 ricette per deodorare l’ambiente
  25. Dove comprare i diffusori di oli essenziali?
  26. Come possiamo mantenere caldi mani e piedi?
  27. Come usare gli oli essenziali per proteggere le mani e i piedi dal freddo?
  28. Prodotti correlati
  29. Pharmalife Research Cortinat Crema 75 ml – Rimedio naturale contro le problematiche cutanee per adulti e bambini
  30. Avene Couvrance Fondotinta Compatto In Crema N. 1.1 Naturale
  31. Naturalium Crema Oliva Naturale 300ml
  32. Crema Anticellulite Naturale Alghe Marine Formula Farmacia 200ml
  33. Posts navigation

Chi non si è mai trovato a soffrire di mal di testa almeno una volta nella vita? ognuno di noi ha provato purtroppo questo disturbo, quelle fastidiosissime fitte alla testa, quel forte mal di testa spesso limitante ed a volte associato anche a nausea.Fortunatamente abbiamo un ottimo rimedio naturale che può aiutarci ad alleviare il disturbo e infatti oggi ti parlerò degli oli essenziali per il mal di testa.Spesso mi ritrovo in questa situazione e riesco ad uscirne brillantemente, alleviando i sintomi, attraverso l’utilizzo di questi oli per trattare la mia emicrania.Perché ho pensato di creare questo articolo? semplicemente perché come me altre persone si trovano spesso nella mia stessa situazione ed allora ho pensato di condividere l’esperienza maturata sulla mia pelle e di creare una guida sui migliori oli essenziali per il mal di testa.Ovviamente non si farà riferimento a nessun tipo di medicinale, non perché non li ritenga utili, ma semplicemente perché non sono un medico e non ho le competenze necessarie per poterli consigliare, anche perché in questo sito parliamo soltanto di rimedi naturali.Come anticipato gli oli essenziali sono tra i migliori rimedi naturali per il mal di testa, quindi se prima di entrare in questo sito e leggere questa pagina ti sei chiesto/a come far passare il mal di testa che ti sta affliggendo credo sia il caso di provare questo espediente.Concedimi, però, prima di entrare nel vivo dei rimedi di fornirti qualche informazione sul mal di testa.

Alcune informazioni sul mal di testa

L’emicrania è un fastidio molto diffuso nella popolazione e colpisce maggiormente il sesso femminile rispetto a quello maschile.Nel sesso femminile soprattutto quello adolescenziale, ma non solo, con la comparsa del ciclo mestruale o durante la gravidanza possono presentarsi forti emicranie a causa degli squilibri ormonali.Il mal di testa può essere causato anche dalla cervicale o dalla disidratazione (in questo caso viene definito mal di testa da disidratazione).

Alcuni consigli da adottare durante il mal di testa

Evita di consumare a pranzo o a cena cibi che possano appesantirti! ecco alcuni esempi: salumi, formaggi, bevande come il vino, alcolici o bevande energizzanti, cioccolata, ecc. ecc.Bevi tanto, anche oltre il litro di acqua, per evitare la disidratazione e il sorgere del mal di testa da disidratazione a cui accennavo prima.Evita le fonti di stress e cerca di rilassarti e a riposare.Fatte queste piccole note è ora di passare ai rimedi che ti consentiranno di star meglio.

Mal di testa: quali sono gli oli essenziali più adatti?

  • Lavanda
  • Rosmarino
  • Eucalipto
  • Camilla romana
  • Menta piperita
  • Elicriso
  • Salvia sclarea

Come agiscono gli oli essenziali per il mal di testa?

Gli oli essenziali hanno un effetto calmante sui nervi e alleviano il dolore in modo del tutto naturale, sicuro e senza controindicazioni.Passiamo alla lista ed andiamo a vedere quali sono i rimedi della nonna per il mal di testa!I migliori oli essenziali per il mal di testa:

Olio essenziale di Lavanda

L’olio essenziale di lavanda è un ottimo rimedio per alleviare l’emicrania da stress. Ha proprietà antidepressive, ansiolitiche e sedative.L’essenza di lavanda agisce sul rilassamento dei muscoli, alleviando la tensione e riducendo lo stress.Lascia cadere 2-3 gocce di olio di lavanda su un fazzoletto o su un altro tessuto ed annusalo durante il corso della giornata, in questo modo potrai alleviare lo stress e prevenire l’emicrania.[sc name=”oelavandabio”] 

Olio essenziale di Rosmarino

L’olio essenziale di rosmarino è un fantastico analgesico naturale, molto efficace contro il mal di testa e la nausea.Prendi un piccolo bicchiere di vetro, aggiungi un cucchiaino di olio di oliva ed aggiungi 4 o 5 gocce di olio di rosmarino e mescola bene il tutto.Applica il composto sulle tempie, sulla fronte e sul collo potrai ottenere in breve tempo una riduzione della tensione con conseguente alleviamento dei sintomi del mal di testa.[sc name=”oerosmarinobio”] 

Olio essenziale di Eucalipto

Uno tra i più efficaci rimedi per il mal di testa è proprio l’olio essenziale di eucaliptoInserisci nel tuo diffusore di oli essenziali 5 gocce di olio di eucalipto e lascialo diffondere negli ambienti che frequenti.[sc name=”oeeucaliptobio”] 

Olio essenziale di Camomilla romana

L’olio essenziale di camomilla ha proprietà antinfiammatorie, analgesiche e antistress. Molto efficace contro emicranie da stress.In un bicchiere di vetro, aggiungi un cucchiaino di olio di cocco ed aggiungi 4 o 5 gocce di olio di camomilla romana e mescola bene.Applica il composto sulle tempie, sulla fronte e sul collo.[sc name=”oecamomillabio”] 

Olio essenziale di Menta Piperita

L’olio essenziale di menta piperita ha un alto contenuto di mentolo. Si tratta di un ottimo lenitivo e antidolorifico naturale.Inserisci qualche goccia di olio di menta piperita in un po’ di olio di oliva e spalmalo sulla fronte e sulle tempie.[sc name=”oementapiperitabio”] 

Olio essenziale di Elicriso

In un contenitore di vetro mescola un cucchiaino di olio di vinacciolo con 4 o 5 gocce di olio di elicriso.Applicalo su fronte e tempie.[sc name=”oeelicrisobio”] 

Olio essenziale di Salvia sclarea

Ottimo per ridurre la tensione, lo stress e l’ansia. Ha proprietà antidepressive, sedative, antisettiche, ecc.[sc name=”oesalviasclareabio”] 

Diffusori di oli essenziali

[go_pricing id=”diffusori_oli_essenziali2″]Se vuoi saperne di più su come scegliere un diffusore di oli essenziali di consiglio di leggere questa guida su come scegliere i diffusori.Spero con tutto il cuore che questi rimedi possano esserti d’aiuto. Se ritieni che questa guida possa essere migliorata commenta l’articolo! mi farebbe molto piacere poterla arricchire.I Rimedi della Nonna Emilia