regostar psillio 20 bustine

20.000 Prodotti Naturali dai Migliori Negozi d'Italia

SocialHost > Elisir Naturali > Prodotti > regostar psillio 20 bustine
regostar psillio 20 bustine

regostar psillio 20 bustine

Il prezzo originale era: 14,50 €.Il prezzo attuale è: 12,33 €.

Pubblicato in

regostar psillio descrizione integratore alimentare a base di cuticola di psillio (plantago ovata) utile per favorire la regolarità del transito intestinale poiché favorisce il normale volume e consistenza delle feci. promuove l equilibrio della flora batterica intestinale grazie all effetto prebiotico. inoltre, modula l assorbimento dei nutrienti e favorisce il metabolismo di carboidrati e lipidi. gusto arancia. ingredienti psillio (plantago ovata forssk.) cuticola polvere pura al 99%, maltodestrina, succo del frutto di arancia polvere (maltodestrina), aroma naturale arancia; acidificante: acido citrico (e 330); agente antiagglomerante: biossido di silicio (e 551); edulcorante: sucralosio (e 955); colorante: betacarotene [e 160 a (i)]. senza glutine e lattosio . caratteristiche nutrizionali valori medi per 1 bustina per 4 bustine cuticola di psillio (plantago ovata) 3,6 g 14,4 g energia 8,6 kcal/33,04 kj 32,64 kcal/132,16 kj grassi di cui acidi grassi saturi di cui acidi grassi monoinsaturi di cui acidi grassi polinsaturi 0,024 g 0,006 g 0,006 g 0,011 g 0,096 g 0,022 g 0,026 g 0,043 g carboidrati di cui zuccheri 0,236 g 0,031 g 0,944 g 0,125 g fibre 3,256 g 13,024 g proteine 0,064 g 0,256 g sale 0,004 g 0,018 g modalità d’uso si consiglia di assumere da 1 a 4 bustine durante la giornata. sciogliere il contenuto di una bustina in 250 ml d acqua (non gassata): porre prima la polvere e poi l acqua. agitare vigorosamente per alcuni secondi e bere immediatamente. assumere il prodotto lontano dai pasti per favorire la regolarità intestinale; prima dei pasti per modulare l assorbimento dei nutrienti. assumere il prodotto almeno 2 ore prima o 2 ore dopo l assunzione di farmaci. avvertenze gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano. adatto anche in gravidanza. tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. non assumere in caso di ipersensibilità accertata verso uno o più componenti del prodotto. non superare la dose giornaliera consigliata. per un uso ottimale del prodotto sentire il parere del medico. conservazione conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti di calore, ad una temperatura compresa tra i 8 °c e i 25 °c. la data di scadenza si riferisce al prodotto in confezione integra, correttamente conservato. validità confezionamento integro: 36 mesi. formato 20 bustine da 4 g. peso netto: 80 g.

INDICE

    Spesso abbiamo ricevuto domande del tipo “Gli oli essenziali possono migliorare la concentrazione dei bambini? La risposta è Si!I nostri bambini hanno bisogno di essere concentrati per svolgere al meglio i loro compiti, e gli oli essenziali ancora una volta ci vengono in aiuto!

    Quali sono gli oli essenziali per migliorare la concentrazione dei bambini?

    Andiamo a vedere quali sono gli oli essenziali che possono aiutare a migliorare la concentrazione:

    Olio essenziale di arancia selvatica

    L’arancia selvatica risveglia i sensi, aumentando energia e concentrazione.

    Olio essenziale di rosmarino

    Il rosmarino aiuta a potenziare la memoria.[sc name=”oerosmarinobio”]

    Olio essenziale di legno di cedro

    Il cedro contiene degli agenti che aiutano ad aumentare l’ossigenazione del cervello, rendendolo più performante. Ha, inoltre, un’azione calmante sul cervello, che aiuta a massimizzare la concentrazione e la focalizzazione.

    Olio essenziale di limone

    Il limone aiuta a purificare la mente dal disordine e dai pensieri inutili. Inoltre, aiuta a combattere la depressione, ad aumentare quindi l’umore e a prevenire gli scoppi d’ira.[sc name=”oelimonebio”]

    Olio essenziale di menta piperita

    La menta piperita aiuta a rischiarare le idee e rinvigorire la mente.[sc name=”oementapiperitabio”]

    Olio essenziale di basilico

    Il basilico favorisce una più facile e profonda respirazione. Questo aiuta il bambino a respirare più ossigeno, aumentando quindi il flusso sanguigno e l’ossigenazione del cervello.

    Olio essenziale di pompelmo

    Il pompelmo aiuta a sollevare l’umore,energizzare e motivare.[sc name=”oepompelmobio”] 

    Come possiamo utilizzare questi oli essenziali?

    1. Miscela di Oli essenziali da diffondere nella stanza

    Cosa occorre:

    • 5 gocce di olio essenziale di arancia selvatica
    • 2 gocce di olio essenziale di incenso
    • 5 gocce di olio essenziale di menta piperita
    • Diffusore (per scegliere correttamente un buon diffusore leggi questa guida: clicca qui)

    [go_pricing id=”diffusori_oli_essenziali2″]

    2. Miscela Roll-on

    Cosa occorre:

    • 5 gocce di olio essenziale di limone
    • 7 gocce di olio essenziale di rosmarino
    • 4 gocce di olio essenziale di menta piperita
    • Olio di semi d’uva
    • Bottiglia roll-on da 10 ml

    Indicazioni:

    1. Rimuovete la pallina roller dalla bottiglia roll-on.
    2. aggiungete gli oli essenziali e l’olio di semi d’uva.
    3. Applicate dietro le orecchie, dietro al collo e alla base del cranio del bambino.

    3. Spray da camera

    Cosa occorre:

    • 3 gocce di olio essenziale di vetiver
    • 3 gocce di olio essenziale di lavanda
    • 3 gocce di olio essenziale di legno di cedro
    • 3 gocce di olio essenziale di limone
    • 1/2 tazza di acqua distillata
    • 1 cucchiaio di amamelide
    • Bottiglia spray in vetro da 4 once

    Indicazioni:

    1. Ponete l’amamelide nella bottiglia.
    2. Aggiungete gli oli essenziali.
    3. Agitate la bottiglia per mescolare gli ingredienti.
    4. Immettete nell’acqua distillata e mescolate bene.
    5. Spruzzate nella stanza.

    4. Inalatore personaleCosa occorre:

    • 3 gocce di olio essenziale di arancia selvatica
    • 3 gocce di olio essenziale di menta piperita
    • Inalatore da aromaterapia

    Indicazioni:

    1. Rimuovete lo stoppino dall’inalatore e versate gli oli essenziali all’interno.
    2. Richiudete l’inalatore.
    3. Fate inalare profondamente al vostro bambino.

     Attenzione! Se il vostro bambino soffre di epilessia asmatica o di altre condizioni di salute gravi e croniche, vi invitiamo a non utilizzare gli oli essenziali. E’ consigliabile, in ogni caso, consultare un medico prima di utilizzarli.Voi utilizzate altri metodi naturali per la concentrazione dei bambini?