Reco’ 4 14 bustine

20.000 Prodotti Naturali dai Migliori Negozi d'Italia

SocialHost > Elisir Naturali > Prodotti > Reco’ 4 14 bustine
Reco' 4 14 bustine

Reco’ 4 14 bustine

Il prezzo originale era: 24,90 €.Il prezzo attuale è: 21,35 €.

Pubblicato in

Recó 4 Descrizione Integratore alimentare a base di L-acetilcarnitina, L-ornitina, L-arginina, L-lisina, glucosamina, condroitin solfato, bromelina, sali minerali e vitamine è utile in caso di aumentato fabbisogno dei nutrienti contenuti. In particolare, la vitamina C contribuisce alla formazione del collagene per la normale funzione delle ossa e della cartilagine, e, insieme al magnesio, alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento. La vitamina D contribuisce al mantenimento della normale funzione muscolare e al mantenimento di ossa normali. Inoltre, contribuisce ai normali livelli di calcio nel sangue e al normale assorbimento/utilizzo di calcio e fosforo. Il calcio e il magnesio contribuiscono al normale metabolismo energetico, alla normale funzione muscolare e sono necessari per il mantenimento di ossa normali. Il potassio, inoltre, contribuisce alla normale funzione muscolare. Infine il selenio contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo. Con edulcorante. Ingredienti Carbonato di calcio, citrato di potassio, citrato di magnesio, acetil L-carnitina cloridrato, L-lisina cloridrato, glucosamina solfato (crostacei), L-arginina, aroma naturale, condroitin solfato, L-ornitina alfa-chetoglutarato; colorante: caramello; vitamina C (acido ascorbico); antiagglomerante: biossido di silicio; bromelina 2.500 GDU/g (da Ananas comosus L. Merr. stipiti), cloruro di sodio; edulcorante: sucralosio; vitamina D3 (colecalciferolo), selenito di sodio. Senza glutine. Naturalmente privo di lattosio. Caratteristiche nutrizionali Contenuti mediper bustina%VNR* Acetil L-carnitina cloridrato pari a carnitina774 mg 520,5 mg Calcio500 mg62,5% L-arginina400 mg L-lisina400 mg Potassio300 mg15% L-ornitina alfa-chetoglutarato200 mg Glucosamina200 mg Condroitin solfato200 mg Magnesio100 mg26,6% Vitamina C80 mg100% Bromelina50 mg Vitamina D25 mcg500% Selenio20 mcg36,3% *VNR: Valori Nutritivi di Riferimento Modalità d’uso Assumere una bustina al giorno disciolta in abbondante acqua (200 ml), preferibilmente dopo la colazione o uno spuntino. Avvertenze Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Conservazione Conservare a temperatura ambiente, in luogo fresco ed asciutto; evitare l’esposizione a fonti di calore localizzate, ai raggi solari e il contatto con l’acqua. Il termine minimo di conservazione si riferisce al prodotto correttamente conservato, in confezione integra. Validità a confezionamento integro: 24 mesi. Formato 14 bustine da 6,1 g Contenuto netto 85,4 g

INDICE

    L’olio essenziale di arancio dolce, estratto dalle scorze dell’arancia,‍ è un prezioso alleato per il benessere fisico e mentale. Con il suo​ profumo ‍fresco ‍e agrumato, questo olio non​ è​ solo un elemento aromatizzante, ma offre numerosi benefici che spaziano dalla sfera emotiva a quella terapeutica. Utilizzato da secoli nella⁢ medicina tradizionale e nell’aromaterapia, l’olio essenziale di arancio dolce ⁣è ​conosciuto per le⁢ sue proprietà rilassanti ⁢e antistress, oltre a contribuire al rafforzamento del sistema immunitario. In questo articolo ⁤esploreremo nel⁢ dettaglio i molteplici vantaggi⁣ di⁣ questo olio, insieme a diverse modalità di utilizzo per⁢ massimizzare i suoi effetti benefici. Dall’inserimento in routine quotidiane‌ di bellezza, alla sua applicazione in ambienti domestici, ⁤scopriremo come l’olio essenziale di arancio dolce possa arricchire la nostra vita quotidiana.

    Benefici⁤ dell’Olio Essenziale di Arancio ⁤Dolce per la⁢ Salute e ⁤il ‌Benessere

    L’olio essenziale di arancio dolce è un​ vero e proprio elisir per il corpo e la ⁣mente, ricco di proprietà benefiche⁢ che possono migliorare il nostro stato di salute e benessere quotidiano. Tra i principali benefici, troviamo:

    • Proprietà antidepressive: l’aroma dolce e fruttato dell’arancio può contribuire a sollevare l’umore e a ridurre lo stress, rendendolo ideale per le persone che soffrono ⁤di ansia o ⁤depressione.
    • Effetto ‌rilassante: l’olio ha un’azione calmante sul sistema nervoso, favorendo il ​rilassamento e il sonno, utile soprattutto⁢ per chi ha difficoltà ⁢a ⁤riposare.
    • Supporto immunitario: grazie alle sue proprietà antiossidanti, l’olio aiuta a rafforzare il sistema immunitario e a difendere l’organismo dalle infezioni.

    In aggiunta ‌a questi ⁤benefici, l’olio essenziale​ di arancio dolce può essere ⁢utilizzato‌ in diversi modi, tra cui:

    Modalità d’uso Descrizione
    Aromaterapia Diffuse il suo ⁣profumo in casa per creare un’atmosfera serena e accogliente.
    Massaggi Diluito con un olio vegetale, può ⁢essere utilizzato per massaggi che favoriscono il rilassamento muscolare.
    Bagno ⁢aromatizzato Aggiungere qualche goccia all’acqua del ‌bagno ​per un’esperienza ⁢rigenerante.

    Integrando l’olio essenziale di arancio dolce nella propria routine, è possibile approfittare di un supporto naturale per la salute fisica e mentale, promuovendo una vita più equilibrata e sana.

    Utilizzo dell’Olio Essenziale di‍ Arancio Dolce in Aromaterapia

    L’olio essenziale⁤ di arancio dolce è ampiamente apprezzato in aromaterapia per le ‍sue molteplici proprietà benefiche, che ‌possono contribuire al benessere psico-fisico. La sua ⁣fragranza dolce e fresca è in grado di elevare l’umore, favorendo un senso⁤ di serenità e ⁣felicità. Inoltre, è noto per​ le sue capacità di ridurre⁣ lo stress e l’ansia, rendendolo un alleato prezioso per chi cerca un momento di relax nella frenesia quotidiana.

    Per sfruttare al meglio le potenzialità di questo olio, si possono considerare diverse applicazioni:

    • Diffusione: Aggiungere alcune gocce di olio essenziale di arancio dolce in un diffusore per riempire⁤ l’ambiente di una fragranza piacevole e rinvigorente.
    • Massaggi: Mescolare l’olio‍ essenziale con un olio vettore, come quello di​ mandorle dolci, per effettuare massaggi che rilassano e distendono.
    • Bagno aromatico: Aggiungere‌ alcune gocce all’acqua⁢ del bagno per un’esperienza rigenerante e tonificante.

    È ⁢importante però ⁣prestare attenzione alla qualità‌ dell’olio essenziale utilizzato e ​seguire sempre le indicazioni per evitare eventuali irritazioni cutanee.⁣ Di seguito una tabella che⁤ riassume le ‍modalità di utilizzo e i benefici associati.

    Modalità di utilizzo Benefici
    Diffusione Rinnova l’aria, crea un’atmosfera piacevole.
    Massaggi Rilassa i muscoli, allevia la tensione.
    Bagno⁤ aromatico Idrata la pelle, favorisce il ‌relax.

    Applicazioni Cosmetiche dell’Olio Essenziale di Arancio Dolce

    L’olio essenziale di ⁢arancio dolce è molto apprezzato nel ⁣mondo della cosmetica grazie alle sue proprietà rinvigorenti e al suo ⁣profumo delicato e agrumato. Questo olio ⁣non solo ‍offre un’esperienza olfattiva rinfrescante, ma presenta anche numerosi vantaggi per la‍ pelle. È noto per le sue proprietà antinfiammatorie e antibatteriche, rendendolo ideale per trattamenti contro imperfezioni e irritazioni⁤ cutanee.

    Può essere‌ utilizzato in diverse⁣ formulazioni cosmetiche, tra cui:

    • Creme idratanti: aggiunto in​ piccole dosi, migliora l’elasticità della pelle e fornisce un’azione nutritiva.
    • Scrub esfolianti: le sue proprietà esfolianti​ aiutano a rimuovere le cellule morte, ⁤lasciando‍ la pelle⁤ liscia e luminosa.
    • Maschere viso: può ⁤essere mescolato con argille o ‌altri ingredienti ⁤naturali per un effetto purificante.

    È​ importante diluirlo adeguatamente quando si utilizza puro, per evitare irritazioni. Di seguito, una rapida panoramica delle modalità di utilizzo:

    Tipo di utilizzo Modalità di ⁣applicazione
    Crema viso Aggiungere 3-4 gocce all’applicazione⁤ quotidiana di crema ‍idratante.
    Bagno aromatico Unire ⁣5-6 gocce all’acqua del bagno per un effetto rilassante.
    Diffusore Utilizzare il diffusore per creare un’atmosfera piacevole in casa.

    Precauzioni e Consigli per un Uso Sicuro dellOlio Essenziale di Arancio Dolce

    Quando si utilizza l’olio essenziale di arancio dolce, ‌è fondamentale⁢ seguire alcune precauzioni per garantire‌ un uso ⁤sicuro e ottenere il massimo dai suoi benefici.⁣ Prima di tutto, è⁤ necessario⁣ effettuare un patch ​test applicando una piccola quantità di olio diluito su una piccola area di​ pelle ⁢per verificare eventuali reazioni allergiche. Inoltre, si consiglia di evitare l’esposizione al sole dopo l’applicazione, in quanto gli oli essenziali agrumati possono⁣ rendere la‌ pelle sensibile alla luce UV.

    Quando si utilizza l’olio essenziale di arancio dolce, tenere presente le seguenti ⁣ raccomandazioni:

    • Diluire sempre l’olio essenziale prima dell’applicazione sulla pelle, utilizzando un olio vettore come l’olio di cocco o di jojoba.
    • Non somministrare‌ mai l’olio essenziale per via orale senza il consiglio di ⁤un​ professionista qualificato.
    • Tenere l’olio fuori dalla portata dei bambini e degli‌ animali domestici.
    • Consultare un medico prima di utilizzare l’olio essenziale se si è in gravidanza o si⁤ stanno assumendo farmaci.
    Uso ‌Sicuro Precauzioni
    Diluire prima dell’uso Evita l’esposizione diretta al sole
    Utilizzare in ⁢aromaterapia Non ingerire senza consulenza
    Applicare​ su aree piccole Controllare reazioni allergiche

    Conclusione

    L’olio essenziale di arancio dolce ​si rivela un prezioso alleato per il benessere fisico e mentale. Le sue⁤ proprietà aromatiche, antinfiammatorie e antidepressive ne fanno un ingrediente⁣ versatile, utile in numerosi ambiti, dalla aromaterapia alla cosmesi. Gli‍ utilizzi di quest’olio sono molteplici: può essere ​diffuso nell’ambiente per ⁤creare‌ un’atmosfera rilassante, impiegato in massaggi per alleviare la⁤ tensione muscolare o aggiunto a prodotti per la cura della pelle per le‌ sue qualità tonificanti.‍ Sperimentare e integrare l’olio essenziale di arancio dolce nella​ propria routine‍ quotidiana può arricchire l’esperienza sensoriale e contribuire a uno stato ⁢di benessere duraturo. Ricordate sempre di utilizzarlo con cautela e di consultare un professionista in‌ caso di dubbi sull’applicazione. Senz’altro, l’olio essenziale di arancio dolce è un elemento da considerare per chi desidera valorizzare il proprio ⁤percorso verso una vita più equilibrata e armoniosa.