prosvis 400 pastiglie

20.000 Prodotti Naturali dai Migliori Negozi d'Italia

SocialHost > Elisir Naturali > Prodotti > prosvis 400 pastiglie
prosvis 400 pastiglie

prosvis 400 pastiglie

Il prezzo originale era: 94,70 €.Il prezzo attuale è: 80,50 €.

Pubblicato in

prosvis integratore alimentare a base di saw palmetto, che favorisce il drenaggio dei liquidi corporei e il benessere delle vie urinarie e, insieme all’epilobio, promuove la funzionalità della prostata. zinco e selenio risultano utili per mantenere la funzionalità dell’apparato genitale maschile: il selenio regola la spermatogenesi e lo zinco, contribuisce al mantenimento dei normali livelli di testosterone nel sangue. l estrazione delle piante viene effettuata sottovuoto e a bassa temperatura per preservarne integri i principi attivi e nutritivi; mediamente da 4 kg di piante otteniamo 1 kg di estratto secco (4:1). ingredienti per 100 g per 5 pastiglie (2,5 g) per 15 pastiglie (7,5 g) saw palmetto (serenoa repens o sabal serrulata) frutti e.s. 25 g 625 mg 1,875 g epilobio (epilobium parviflorum) erba 17 g 425 mg 1,275 g istidina 9 g 225 mg 675 mg benzoino (styrax benzoin) resina balsamica 5 g 125 mg 375 mg rosa canina (rosa canina) frutti e.s. (titolato al 70% in vitamina c) 4 g 100 mg 300 mg acerola (malpighia glabra) frutti e.s. (titolato al 50% in vitamina c) 0,8 g 20 mg 60 mg calcio (fosfato bibasico) 2,88 g 72 mg (9% rda) 216 mg (27% rda) fosforo 2,24 g 56 mg (8% rda) 168 mg (24% rda) zinco (gluconato) 160 mg 4 mg (40% rda) 12 mg (120% rda) selenio (sodio selenito) 1,1 mg 27,5 µg (50% rda) 82,5 µg (150% rda) vitamina c 3,2 g 80 mg (100% rda) 240 mg (300% rda) vitamina e di origine naturale (acetato di d- -tocoferile) 480 mg 12 mg (100% rda) 36 mg (300% rda) altri ingredienti: cellulosa microcristallina; gomma arabica; silicio biossido; gelatina alimentare. modalità d’uso si consiglia l assunzione di 5 pastiglie (2,5 g) da una a tre volte al giorno in qualunque momento. avvertenze gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e devono essere utilizzati nell ambito di uno stile di vita sano. non superare la dose giornaliera raccomandata. il prodotto deve essere tenuto fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. contiene saw palmetto: si sconsiglia l uso in donne in età fertile e in soggetti di entrambi i sessi in età prepubere. caratteristiche nutrizionali per 100 g per 5 pastiglie (2,5 g) per 15 pastiglie (7,5 g) valore energetico 1780,4 kj – 425,5 kcal 44,51 kj – 10,64 kcal 133,53 kj – 31,91 kcal grassi 16 g 400 mg 1,2 g carboidrati 3 g 75 mg 225 mg proteine 11 g 275 mg 825 mg formato barattolo da 200 g. cod. serihmecpr20

INDICE

    L’alga spirulina contro la cellulite

    [toc]

    Ultimamente sta crescendo l’interesse verso un’alga antica ma con proprietà utili per le problematiche di questi ultimi tempi, la spirulina. Oggi però prenderemo in esame come questa alga possa essere di aiuto a debellare la cellulite. Vediamo brevemente cos’è la cellulite e a cosa serva l’alga.

    Cos’è la cellulite?

    Viene anche chiamata comunemente ‘buccia d’arancia’, è un’alterazione del tessuto che è ricco di grasso che si trova sotto la cute, in particolare a livello di cosce, fianche e glutei. Può comparire anche in persone magre poiché la cellulite si innesta in ristagno di liquidi dovuto alla cattiva circolazione venosa, in seguito le cellule adipose si gonfiano e le fibre di comprimono e si possono rompere, formando in questa maniera gonfiori e i noduli sono la causa di questa buccia d’arancia.

    Cos’è l’alga Spirulina?

    È un’alga che arriva direttamente dalle acque degli antichi Aztechi. La spirulina è considerata come un integratore alimentare vegetale, polifunzionale ed estremamente efficace, ricca di vitamine come calcio, magnesio e ferro, essenziali per il nostro corpo. Negli ultimi anni sta prendendo spazio in molti ambiti, dalla cucina al mondo dello sport, viene anche data come integratore agli astronauti durante le loro missioni e ultimamente le Nazioni Unite hanno suggerito che venga integrata nelle diete. In Italia è nata, come ci fa sapere in un articolo de ‘il Corriere’ la giornalista Marianna Locatelli, un’azienda che si occupa proprio della coltivazione di questa microalga, quindi possiamo essere orgogliosi che il nostro bel paese si metta in gioco con quello che è definito il cibo del futuro.

    In un articolo riscontrato su ‘il Fatto quotidiano‘, firmato dalla giornalista ed esperta in alimentazione Emanuela Sacconago, viene detto che l’alga spirulina ha un elevato sostegno vitaminico ed è eccellente per gli sportivi e per chi cerca un’alternativa naturale.

    La spirulina può combattere la cellulite?

    Come già detto la cellulite si forma in quasi tutti i soggetti, anche tra i più magri, questo perché a causa della rottura delle fibre delle cellule adipose esse si gonfiano e formano dei noduli all’interno della pelle.

    Dagli studi si è scoperto che l’alga non solo si trasforma in un ottimo drenante, quindi aiuta il tessuto sotto la pelle a liberarsi dei grassi accumulati, favorendo così l’aumento della metabolizzazione dei lipidi; questo drenaggio, infatti, evita il depositarsi di grassi nelle zone dei fianchi, cosce e in quelle zone dove la maggior parte delle volte si accumulano.

    Testimonianze

    Sono in molti ad aver provato Spirulina, ed ognuno ha subito riscontrato l’efficienza di questa alga.

    Studi condivisi hanno confermato che la spirulina è ottima per combattere e a prevenire la cellulita, nemica temuta da molte donne ma anche da uomini.

    Una voce tra tante come quella di Anna Valli, produttrice di Spirulina, orgogliosamente dichiara di farne uso ogni giorno godendo così di tutti i benefici che porta questo dono della natura. (vedere intervista di Marianna locatelli de ‘il Corriere della Sera’.

    Conclusioni

    Possiamo dubitare quando non abbiamo una perfetta conoscenza di un prodotto o di una materia presa in esame.

    Ma gli studi finora condotti, l’iniziativa delle Nazioni Unite (ONU), le assunzioni ormai accertate della Nasa dei suoi astronauti ma soprattutto le testimonianze di molti atleti, mettono la spirulina in una luce che non è una voce a sé stante, ma comincia ad essere un insieme di voci tutti all’unisono che dichiarano apertamente i benefici della spirulina per il corpo, e come nel caso preso in esame anche per combattere e prevenire la fastidiosa cellulite.

     

    Note:

    Nel rispetto del Codice di Condotta prescritto dal D.L. 70 del 9/4/2003, le informazioni contenute in questo articolo devono considerarsi di tipo puramente informativo.