PROPOLGEMMA SPRAY FORTE 30 ML

20.000 Prodotti Naturali dai Migliori Negozi d'Italia

SocialHost > Elisir Naturali > Prodotti > PROPOLGEMMA SPRAY FORTE 30 ML
PROPOLGEMMA SPRAY FORTE 30 ML

PROPOLGEMMA SPRAY FORTE 30 ML

15,50 

Pubblicato in

PropolgemmaCalma l’irritazionee riduce il doloredella gola e del cavo oraleComplessomolecolaresinergicodi resine,polisaccaridie lignine100% vegetaleSPRAY FORTE ADULTIComplesso molecolare frutto della ricerca Aboca, composto da resine,polisaccaridi e lignine ottenuto da gemme di pioppo nero, dalla cui resina le apiricavano la Propoli europea.Grazie a un particolare processo estrattivo multifrazione, il prodotto si caratterizzaper la presenza dei componenti principali tipici della propoli uniti a compostifunzionali del tessuto vegetale della gemma di pioppo. È un complesso molecolare con particolari capacità di protezione dellemucose del cavo orofaringeo.IndicazioniIl prodotto è indicato nel trattamento del mal di gola e delle affezioni del cavoorale (come stomatiti, afte e gengiviti) associati a bruciore, dolore esensibilità alla deglutizione.Può essere usato anche in caso di piccole lesioni della bocca dovute ad esempio atrattamenti dentari o all’uso di apparecchi ortodontici e dentiere.Il prodotto può essere utilizzato anche come protezione preventiva, in tutti icasi in cui si è esposti ad agenti esterni offensivi o irritanti (freddo, fumo,smog).Si consiglia l’uso a partire dai 12 anni di età.Come agisceLa frazione resinosa e la frazione ricca in composti polisaccaridici e lignine, agisconoin sinergia formando una barriera protettiva sulla mucosa infiammata che, unita alleproprietà antiossidanti dei flavonoidi, contrasta indirettamentel’infiammazione.Questo strato protettivo-attivo calma il bruciore, riduce l’ipersensibilità,alleviando la sensazione di fastidio e facilitando la deglutizione.Modalità d’usoAgitare il flacone prima dell’uso.L’astuccio contiene l’erogatore in bustina sigillata.Al primo utilizzo eliminare il tappo in alluminio sul flacone ed inserirel’erogatore.Mediante l’apposito applicatore si consiglia di somministrare 4 nebulizzazioni nelcavo orofaringeo fino a 4 volte al giorno. In caso di affezioni localizzate, applicare direttamente sulla parte interessata. L’eventuale presenza di piccoli depositi è dovuta alla elevataconcentrazione degli estratti e non pregiudica la qualità del prodotto. ComposizioneSostanze funzionali: propolgemma complesso molecolare di resine, polisaccaridi e lignine(ottenuto da gemme di pioppo nero, Popolus nigra L.) in estratto idroalcolicomultifrazione, titolato in Flavonoidi totali = 2 mg/ml e Polisaccaridi (con pesomolecolare maggiore di 20.000 Da) = 0.53 mg/mlContiene inoltre: glicerina vegetale, acqua, aroma naturale di agrumi, arancioolio essenziale, limone olio essenziale.Il processo produttivo utilizzato permette l’assenza di polline derivante da gemmedi pioppo.AvvertenzeNon utilizzare se presente ipersensibilità o allergia individuale verso uno opiù componenti. Controindicato nei soggetti allergici alla propoli e negli asmatici. Se i sintomi persistono consultare il medico.Conservare a temperatura ambiente, lontano da fonti di calore e al riparo dalla luce.Tenere fuori dalla portata dei bambini.La data di scadenza si riferisce al prodotto integro e correttamente conservato.Formato30 ml . . .

INDICE

    Avere i piedi maleodoranti è un problema comune a moltissime persone, ed è di certo una sensazione molto sgradevole. Ma perché i piedi emettono cattivo odore?Come è facile immaginare, i piedi sudano molto durante la giornata. Quando il sudore entra in contatto con i batteri che si trovano sulla nostra pelle, ecco che viene a prodursi il cattivo odore. Consideriamo, inoltre, che i piedi restano per molto tempo all’interno delle scarpe, coperte per di più dai calzini… e naturalmente questo non fa che peggiorare le cose!Una soluzione naturale per risolvere questo spiacevole problema è rappresentata dagli oli essenziali. Questi oli hanno proprietà anti-fungine, antibatteriche e antimicrobiche che combattono germi, funghi, batteri e microbi.Di seguito, vi mostreremo quali sono quelli più efficaci:

    Oli essenziali contro i piedi maleodoranti

    Olio essenziale di limone

    [sc name=”oelimonebio”]

    Olio essenziale di eucalipto

    [sc name=”oeeucaliptobio”]

    Olio essenziale di lavanda

    [sc name=”oelavandabio”]

    Olio essenziale di menta piperita

    [sc name=”oementapiperitabio”]

    Olio essenziale tea tree

    [sc name=”oealberodeltebio”] 

    Come possiamo utilizzarli?

    I principali metodi di utilizzo degli oli essenziali per combattere il cattivo odore dei piedi sono:

    1. Tenere i piedi in ammollo: Riempite una bacinella con acqua calda. Mescolate mezza tazza di sali di Epsom, unite a 10 gocce di olio di eucalipto e 10 di olio tea tree. Mescolate bene il tutto e aggiungete 1/4 di tazza di succo di limone (va bene anche dell’aceto di sidro di mele). A questo punto, immergete i piedi per circa 15 minuti. Ripetete questo processo per 3 volte a settimana.
    2. Polvere di bicarbonato di sodio: Prendete una saliera e riempitela con del bicarbonato di sodio. Poi aggiungete 10 gocce di olio tea tree, 10 di olio di lavanda e 10 di eucalipto. Mescolate bene il tutto e spolverizzate sulle scarpe (oppure direttamente sui piedi)
    3. Spray per scarpe fai da te: Per realizzare uno spray naturale per scarpe, avrete bisogno di:- Bottiglia spray da 120 ml- 1/2 tazza di alcol denaturato- Imbuto- 20 gocce di olio essenziale di lavanda- 20 gocce di olio essenziale di limone- 20 gocce di olio essenziale tea treeProcedimento:– Con l’ausilio dell’imbuto, versate l’alcol all’interno della bottiglia.- Aggiungete gli oli essenziali.- Chiudete la bottiglia e agitate per bene.- Rimuovete le suole e utilizzate lo spray sulle scarpe. (Ricordate di lasciarle arieggiare un po’ prima di indossarle).