Pioppavis liquido analcoolico 200 ml

20.000 Prodotti Naturali dai Migliori Negozi d'Italia

SocialHost > Elisir Naturali > Prodotti > Pioppavis liquido analcoolico 200 ml
Pioppavis liquido analcoolico 200 ml

Pioppavis liquido analcoolico 200 ml

Il prezzo originale era: 25,90 €.Il prezzo attuale è: 18,06 €.

Pubblicato in

PIOPPAVIS Descrizione Integratore alimentare. Parietaria, betulla bianca, bucco, ortica, gramigna, aparine, equiseto, mais e verga d’oro favoriscono la funzionalità delle vie urinarie e promuovono il drenaggio dei liquidi corporei. Inoltre, parietaria, betulla bianca, ortica e aparine aiutano a mantenere le funzioni depurative dell’organismo. Ingredienti Acqua pura, glicerina vegetale bidistillata, parietaria (Parietaria officinalis) erba estratto integrale liquido, betulla bianca (Betula alba o pubescens) foglie estratto integrale liquido, crespino (Berberis vulgaris) cortecce delle radici estratto integrale liquido, bucco (Barosma betulina) foglie estratto integrale liquido, alchechengi (Physalis alkekengi) frutti estratto integrale liquido, ortica (Urtica dioica) foglie e radici estratto integrale liquido, gramigna (Agropyron repens) rizomi estratto integrale liquido, aparine (Galium aparine) erba con fiori estratto integrale liquido, centinodia (Polygonum aviculare) erba estratto integrale liquido, equiseto o coda cavallina (Equisetum arvense) erba estratto integrale liquido, mais o granoturco (Zea mays) stigmi estratto integrale liquido, altea (Althaea officinalis) radici estratto integrale liquido, verga d’oro (Solidago virga-aurea) erba con fiori estratto integrale liquido; edulcoranti di origine naturale: glicosidi steviolici da stevia, taumatina. Caratteristiche nutrizionali Valori medi per 10 ml per 20 ml Parietaria 700 mg 1.400 mg Betulla 600 mg 1.200 mg Crespino 300 mg 600 mg Bucco 200 mg 400 mg Alchechengi 120 mg 240 mg Ortica 120 mg 240 mg Gramigna 90 mg 180 mg Aparine 75 mg 150 mg Centinodia 75 mg 150 mg Equiseto 75 mg 150 mg Mais 75 mg 150 mg Altea 50 mg 100 mg Verga d’oro 50 mg 100 mg Modalità d’uso Si consiglia l’assunzione di 10 ml diluiti in un bicchiere d’acqua, una o due volte al giorno in qualunque momento (da 10 a 20 ml al giorno). Se desiderato, la dose giornaliera può essere diluita in una bottiglia d’acqua da consumare nell’arco della giornata. Agitare prima dell’uso. Misurino graduato incluso nella confezione. Avvertenze Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e devono essere utilizzati nell’ambito di uno stile di vita sano. Non superare la dose giornaliera raccomandata. Il prodotto deve essere tenuto fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. Conservazione Conservare il prodotto fuori dal frigorifero anche dopo l’apertura. Formato 200 ml.

INDICE

    I dolori mestruali, le donne lo sanno bene, possono essere decisamente terrificanti… Molte volte non si limitano soltanto ai dolori addominali, ma portano anche mal di testa, mal di schiena, nausea… Diventano insomma un bel problema! Ecco che l’utilizzo di rimedi naturali contro i dolori mestruali possono aiutarci non poco a superare la fase.Quando i dolori mestruali arrivano, si vorrebbe soltanto stare a letto aspettando che il dolore vada via… Ma purtroppo non sempre si può! Cosa fare allora?

    Rimedi naturali dolori Mestruali, quali sono?

    Gli oli essenziali possono offrire un valido aiuto anche in questo caso. Questi, infatti, sono in grado di ridurre notevolmente (o eliminare) i crampi mestruali in pochi minuti! Andiamo a vedere quali sono i migliori oli essenziali per alleviare i crampi mestruali:

    Menta piperita

    [sc name=”oementapiperitabio”]

    Eucalipto

    [sc name=”oeeucaliptobio”]

    Cipresso

    [sc name=”eocipressobio”]

    Lavanda

    [sc name=”oelavandabio”]

    Vetiver

    [sc name=”oevetiverbio”]

    Patchouli

    [sc name=”oepatchoulibio”]

    Maggiorana

    [sc name=”oemaggioranabio”]

    Legno di cedro

      

    Come utilizzare gli oli essenziali contro i dolori mestruali?

    Andiamo a vedere come utilizzare in modo efficace questi rimedi naturali contro i dolori mestruali

    Bagno lenitivo

    Un bel bagno con i sali di Epsom può essere davvero molto utile. Questi sali, ricchi di minerali, sono in grado di alleviare i dolori e la stanchezza causati dai crampi.Cosa occorre:

    • Sali di Epsom (una manciata basterà)
    • 1/2 tazza di latte intero
    • 10 gocce di olio essenziale di eucalipto e 10 di maggiorana
    • 15 gocce di olio essenziale di lavanda

    Procedimento:

    1. Versate i sali di Epsom all’interno della vasca da bagno e lasciate dissolvere nell’acqua.
    2. Versate gli oli essenziali e il latte.
    3. Cercate di mescolare con le mani.
    4. Rilassatevi nella vasca da bagno, prendendovi tutto il tempo che vi serve e respirate profondamente.

     

    Rimedio per prevenire i dolori

    Cosa occorre:

    • 7 gocce di olio essenziale di Legno di cedro e 7 di Vetiver
    • 5 gocce di olio essenziale patchouli
    • 4 cucchiai di burro di karitè
    • Barattolo in vetro ambrato da 120 ml

    Procedimento:

    1. Immettete il burro di karitè e gli oli essenziali all’interno del barattolo in vetro ambrato
    2. Miscelate per bene il tutto.
    3. Applicate la miscela sull’utero durante la settimana precedente e durante i primi giorni del ciclo mestruale. In questo modo potrete ridurre i crampi dolorosi o addirittura evitarli!

     

    Rimedio per alleviare i dolori mestruali

    Cosa occorre:

    • 5 gocce di olio essenziale di Lavanda, 5 di Menta Piperita e 5 di Vetiver
    • 30 ml di un olio vettore a scelta
    • Bottiglia contagocce in vetro ambrato da 120 ml

    Procedimento:

    1. Inserite tutti gli ingredienti all’interno della bottiglia contagocce.
    2. Agitate per bene.
    3. Per utilizzare, mettete 5 gocce di miscela sul palmo della mano, strofinate entrambi i palmi e massaggiate la zona dolorante.

     Attenzione: Prima di utilizzare gli oli essenziali, vi consigliamo sempre di effettuare un piccolo test per verificare di non essere allergici.Per farlo, basta versare una piccola quantità di oli essenziali sulla parte interna del braccio. Se dopo 1-2 ore la pelle presenta irritazioni, sciacquate immediatamente la zona e non utilizzate gli oli essenziali!