20.000 Prodotti Naturali dai Migliori Negozi d'Italia

phyto col difesa 250 ml
Il prezzo originale era: 20,00 €.17,00 €Il prezzo attuale è: 17,00 €.
phyto col difesa descrizione integratore alimentare che sostiene le difese dell’apparato gastro-intestinale e permette la purificazione e la pulizia selettiva da microrganismi patogeni, sostenendo la risposta con un ampio spettro d’azione. contrasta, inoltre, le infiammazioni, protegge la mucosa gastrica ed esercita un’azione antiossidante eliminando i radicali liberi che intervengono nell’infiammazione. l’aggiunta di fibre prebiotiche sostiene lo sviluppo dei batteri benefici della microflora e regolarizza il transito intestinale, favorendo il generale benessere dell’organismo e facilitando una rapida ripresa. proprietà i semi di zucca sono caratterizzati dalla presenza della cucurbitina, amminoacido pirrolozidinico che paralizza i vermi e ne provoca il distacco dalla parete intestinale. sono particolarmente attivi nei confronti di cestodi ed ascaridi ed agiscono anche contro diversi batteri. mantengono l’integrità della mucosa con azione antinfiammatoria e presentano anche un’azione epatoprotettiva. l’estratto di semi di pompelmo si distingue per l’ampio spettro d’azione, l’attività batteriostatica e battericida dose-dipendente e la ridotta possibilità di effetti tossici. la complessità terapeutica della tabebuia è data dalla parete interna della corteccia della pianta che deve difendersi da virus, muffe, batteri ed avverse condizioni atmosferiche. contiene 18 naftochinoni tra cui lapacholo, betalapacholo, xyloidone, quercetina, carnosolo, tecomina, tumesterone, coenzima q10, vitamina k, antrochinoni, saponine steroidee. altri componenti sono: tannini, flavonoidi, alcaloidi, chinoni. rinforza le difese e viene utilizzata per le infezioni da candida, grazie alla presenza di xiliodone. è anche un efficace analgesico, è tonica, ha un’azione antinfiammatoria e gastroprotettiva e riduce le lesioni gastriche. la curcuma svolge un’azione antibatterica, antifungina ed antiprotozoica: inibisce la crescita di microrganismi presenti nella colecisti e nell’intestino. il melograno è un concentrato di minerali, vitamine (soprattutto a e b), acidi organici e sostanze fenoliche tra cui l’acido ellagico che assicura un significativo potere antiossidante agli estratti del frutto. sostiene la naturali difese organiche dagli agenti esterni. i fruttoligosaccaridi sono degli zuccheri semplici presenti in natura che aiutano la flora batterica intestinale a riprodursi. in particolare, i fruttoligosaccaridi actilight, stimolano la flora bifida con una relazione dose-effetto e migliorano la produzione di butirrato. non comportano alcuna variazione del livello glicemico, della fruttosemia o dell’insulinemia durante il periodo post prandiale. hanno un’azione antinfiammatoria, riducendo la secrezione di citochine, favoriscono la riduzione del colesterolo totale e dei trigliceridi anche in caso di diabete di tipo 2, stimolano l’assorbimento di calcio e magnesio. l’inulina appartiene ad un gruppo di oligosaccaridi presenti in natura, noti come fruttani. è costituita da catene di unità di fruttosio legate tra loro, digerite solo parzialmente nel piccolo intestino e prevalentemente fermentate dalla flora batterica intestinale presente nel colon. è considerata un fattore bifidogenico, in quanto agisce come prebiotico, favorendo la proliferazione ed il benessere dei bifidobatteri. inoltre, riduce lo stress ossidativo e l’infiammazione della mucosa. ingredienti acqua demineralizzata, glicerolo, maltodestrine, frutto-oligosaccaridi a corta catena actilight, inulina, melograno (punica granatum l.) frutti succo concentrato, zucca (cucurbita maxima duchesne) semi e.s., curcuma (curcuma longa l.) rizoma e.s., tabebuia (tabebuia avellanedae lorentz ex griseb) corteccia e.s. tit. 3% naftochinoni, addensante: carbossimetilcellulosa; acidificanti: acido malico, acido citrico; conservante: sorbato di potassio; pompelmo (citrus x paradisi macfad) semi e.s. tit. 45% bioflavonoidi, aroma naturale arancio, edulcorante: glicosidi dello steviolo. modalità d’uso si consiglia l’assunzione del prodotto 1 volta al giorno da assumere puro o da diluire in acqua o altro liquido, preferibilmente prima del pasto principale. 4-9 anni : 5 ml al giorno (1 cucchiaino). 10-14 anni : 10 ml (2 cucchiaini). adulti : 20 ml al giorno (due cucchiai). in caso di parassiti intestinali, dopo circa 5 giorni di trattamento sarebbe consigliabile utilizzare un purgante per favorirne l’eliminazione. avvertenze non superare la dose giornaliera raccomandata. tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata. si sconsiglia l’utilizzo in gravidanza, durante l’allattamento, in terapia con anticoagulanti ed in caso di occlusione delle vie biliari. conservazione conservare a temperatura ambiente. validità a confezionamento integro : 36 mesi. formato flacone da 250 ml. cod. 239010
INDICE
Nel frenetico ritmo della vita moderna, molte persone si sentono sopraffatte dagli effetti di una dieta scorretta e da uno stile di vita poco salutare. È in questo contesto che il concetto di detox naturale si fa sempre più strada, proponendo un modo per depurare il corpo senza dover ricorrere a diete drastiche o pratiche estreme. Questo articolo esplorerà le tecniche e i rimedi naturali per sostenere il processo di disintossicazione, favorendo il benessere generale. Attraverso semplici cambiamenti nella routine quotidiana, è possibile migliorare la salute fisica e mentale, promuovendo un equilibrio duraturo. Scopriremo insieme come integrare ossigeno, movimento, idratazione, e nutrizione in modo armonioso, per permettere al nostro organismo di ritrovare la sua naturale vitalità.
Benefici del detox naturale per il benessere del corpo
Il detox naturale offre una serie di benefici significativi per il nostro corpo, contribuendo a migliorare la salute e il benessere generale. La pratica di disintossicazione consente di eliminare le tossine accumulate, spesso dovute a stili di vita frenetici e a una dieta impoverita di nutrienti essenziali. Attraverso l’introduzione di alimenti freschi e naturali, possiamo riscoprire l’equilibrio interno e sostenere il funzionamento ottimale degli organi vitali.
Tra i vantaggi più evidenti del detox naturale troviamo:
- Aumento dell’energia: Liberandoci delle tossine, il nostro corpo beneficia di un maggiore apporto di nutrienti, che si traduce in un incremento dell’energia quotidiana.
- Miglioramento della digestione: un’alimentazione ricca di fibre e acqua promuove la salute intestinale, favorendo una digestione più efficiente.
- Rafforzamento del sistema immunitario: gli alimenti ricchi di antiossidanti, vitamine e minerali combattono i radicali liberi e rinforzano le difese naturali del corpo.
Inoltre, il detox naturale può contribuire a migliorare l’aspetto della pelle e a contrastare condizioni come l’acne o i brufoletti, poiché la rimozione delle tossine permette alla pelle di respirare meglio e di rigenerarsi. Ecco una semplice tabella che riassume alcuni alimenti ideali per un corretto detox:
Alimento | beneficio |
---|---|
Limone | Favorisce la digestione e detossifica il fegato. |
Spinaci | Ricchi di antiossidanti, supportano la salute cellulare. |
Cetrioli | Idratano e aiutano a eliminare le tossine. |
Tè verde | Stimola il metabolismo e fornisce antiossidanti. |
Alimenti e bevande purificanti per una depurazione efficace
Per una depurazione efficace, è fondamentale integrare alimenti e bevande che favoriscono l’eliminazione delle tossine dal corpo. Questi cibi non solo supportano il fegato e i reni, ma offrono anche un carico nutrizionale prezioso. Ecco alcuni alimenti purificanti da considerare:
- Limoni: Ricchi di vitamina C, aiutano a stimolare la digestione e a rimuovere le tossine.
- Verdure a foglia verde: Spinaci, cavolo riccio e bietole sono ottimi per il detox, grazie all’alto contenuto di clorofilla.
- Curcuma: Possiede proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, che supportano la funzionalità epatica.
- Frutta fresca: Mela,kiwi e ananas sono ideali per la loro capacità di favorire la digestione e rivitalizzare l’organismo.
- Semi di chia: Ricchi di fibre, aiutano a mantenere una buona salute intestinale e a eliminare le tossine.
Oltre ai cibi solidi, anche le bevande hanno un ruolo cruciale nel processo di depurazione. È consigliabile incorporare nella propria routine quotidiana:
- Acqua detox: Aggiungere fette di cetriolo e menta per rendere l’idratazione più efficace e piacevole.
- Tè verde: ricco di catechine che supportano il metabolismo e migliorano la salute del fegato.
- Succo di barbabietola: Eccellente per il flusso sanguigno e la disintossicazione del fegato.
- Infusi di erbe: Camomilla, tarassaco e ortica sono perfetti per le loro proprietà depurative.
Rimanere idratati e alimentarsi con cibi naturali e freschi è un’ottima strategia per aiutare il corpo a liberarsi di tossine per un benessere duraturo.
Attività fisica e rilassamento: strategie complementari al detox
Integrare l’attività fisica nella tua routine quotidiana è fondamentale per favorire un processo di detox naturale. Non si tratta solo di sudare, ma di stimolare la circolazione sanguigna e il sistema linfatico, entrambi essenziali per eliminare le tossine accumulate. Ecco alcune strategie che puoi adottare:
- Camminate quotidiane: Dedica almeno 30 minuti al giorno per una passeggiata. Questo semplice gesto aumenta la tua energia e migliora il metabolismo.
- Yoga e meditazione: Pratiche come lo yoga aiutano a rilassare la mente e il corpo, favorendo il rilascio di tossine attraverso la respirazione.
- attività all’aperto: Scegli sport all’aperto come il trekking o il ciclismo, che non solo migliorano la tua forma fisica, ma ti permettono anche di connetterti con la natura.
Rilassarsi è altrettanto importante quanto mantenersi attivi. La tensione accumulata può ostacolare il processo di depurazione del corpo. Considera di implementare delle tecniche di rilassamento, come:
- Massaggi terapeutici: Aiutano a sciogliere le tensioni muscolari e migliorano la circolazione.
- Bagni di vapore: Favoriscono la sudorazione e aiutano a purificare la pelle.
- Pratiche di mindfulness: Dedica del tempo alla meditazione per ridurre lo stress e migliorare il tuo benessere generale.
Attività | Benefici per il detox |
---|---|
Camminate | Stimolano la circolazione e il metabolismo |
Yoga | Rilassano la mente e il corpo, favorendo il rilascio di tossine |
Massaggi | Riattivano la circolazione e sciolgono le tensioni |
Routine quotidiane per sostenere il processo di disintossicazione
Adottare semplici routine quotidiane può favorire il processo di disintossicazione del corpo, senza dover ricorrere a diete drastiche. Iniziare la giornata con un bicchiere di acqua tiepida e limone è un’abitudine eccezionale. Questo semplice gesto aiuta a stimolare la digestione e a purificare il fegato.
È fondamentale integrare anche una dieta equilibrata, ricca di alimenti freschi e naturali. Ecco alcune pratiche efficaci:
- Idratazione adeguata: Bere almeno 2 litri d’acqua al giorno per aiutare il corpo a eliminare le tossine.
- Attività fisica regolare: Praticare almeno 30 minuti di esercizio fisico al giorno, come camminare, correre o fare yoga.
- Consumo di antiossidanti: Preferire frutta e verdura di stagione, come mirtilli, spinaci e carote, ricchi di sostanze che proteggono le cellule dai radicali liberi.
Un’altra buona abitudine è quella di dedicare qualche minuto alla meditazione o alla respirazione profonda ogni giorno. queste pratiche non solo aiutano a ridurre lo stress, ma promuovono anche la salute del sistema immunitario. Per rendere più facili queste routine, è utile crearne un piano settimanale. Ecco un esempio:
giorno | Attività |
---|---|
Lunedì | Camminata veloce per 30 minuti |
Martedì | Yoga per la meditazione e la fluidità |
Mercoledì | preparazione di un pasto a base di verdure fresche |
Giovedì | Corsa leggera |
Venerdì | Sessione di respirazione profonda |
Sabato | Escursione all’aperto |
Domenica | Pianificazione dei pasti della settimana successiva |
Conclusione
Concludendo, la depurazione del corpo attraverso metodi naturali non deve necessariamente passare per diete drastiche o privazioni eccessive. Attraverso scelte consapevoli e un approccio olistico, è possibile favorire il benessere del nostro organismo in modo armonioso. Incorporando frutta e verdura ricche di nutrienti, idratandoci adeguatamente e riscoprendo il piacere dell’attività fisica leggera, possiamo offrire al nostro corpo il supporto necessario per liberarsi delle tossine accumulate. Questi semplici accorgimenti non solo ci permettono di sentirci meglio, ma promuovono anche una maggiore consapevolezza verso ciò che mangiamo e come viviamo. Optare per un detox naturale è, quindi, un viaggio verso una vita più sana e equilibrata, dove il rispetto per il nostro corpo si sposa con la gioia di vivere in modo genuino e autentico.