phenokol integratore alimentare 30 compresse

20.000 Prodotti Naturali dai Migliori Negozi d'Italia

SocialHost > Elisir Naturali > Prodotti > phenokol integratore alimentare 30 compresse
phenokol integratore alimentare 30 compresse

phenokol integratore alimentare 30 compresse

Il prezzo originale era: 24,90 €.Il prezzo attuale è: 21,17 €.

Pubblicato in

phenokol è un integratore indicato per il mantenimento di livelli normali di colesterolo nel sangue, un prodotto a base di estratti vegetali e minerali tra cui riso rosso fermentato tit. al 5% in monakolina k, melograno tit.al 20% in acido ellagico, berberi tit. al 85% in berberina, cardo mariano tit. al 90% in silimarina, tè verde tit.al 95% in polifenoli ed altri importanti elementi come il coenzima q10, il cromo e il selenio. formula naturale e innovativa con azione sinergica tra estratti vegetali, complessi antiossidanti, cofattori e oligoelementi. ingredienti riso rosso fermentato, alimento salutistico, utile per diminuire il colesterolo totale e ldl; secondo studi preliminari, espleta un positivo effetto anche sui livelli di trigliceridi plasmatici e hdl; monacolina k, contenuta nel riso comune (oryza sativa), a seguito di un processo di fermentazione effettuato da un lievito, denominato monascus purpureus; elemento in grado d’inibire la hmg coa riduttasi e quindi la biosintesi del colesterolo; melograno, oggetto di molteplici studi, sia in vitro che in vivo sul modello animale e sull’essere umano, ha dimostrato marcato attività antiossidante, antinfiammatoria e antibatterica; acido ellagico, un polifenolo capace di ostacolare al pari del tè verde e resveratrolo i processi arteriosclerotici; berberis aristata, il suo principio attivo, ovvero la berberina, alcaloide vegetale, sembra essere utile nella prevenzione dell’insorgenza della placca aterosclerotica, grazie al suo effetto antiossidante e antinfiammatorio nei confronti delle cellule muscolari lisce vasali. phenolea®active complex, una miscela di polifenoli ad alto e basso peso molecolare che espleta un evidente azione antiossidante e antinfiammatoria prevenendo l’ossidazione delle ldl. questo integratore per il colesterolo apporta anche tè verde, es. vegetale ricco di composti polifenolici che svolgono un’azione antiossidante (catechine) e anti-degenerative, beta-sitosteroli, ottimi per la loro ipocolesterolomizzanti, cardio mariano, tit. in silimarina ad attività epatoprotettrice, coenzima q10, antiossidante molto importante per la produzione d’energia, selenio e cromo, minerali importantissimi per vari fattori come l’azione difensiva nei confronti delle molecole radicaliche, l’elasticità dei tessuti, la riduzione dell’insulino resistenza e la stabilizzazione della glicemia. caratteristiche contribuire al mantenimento dei valori normali di colesterolo; prevenire l’ossidazione delle ldl; svolgere un’azione antiossidante, antinfiammatoria e di prevenzione della formazione della placca ateromasica; evidenziare azione anti-invecchiamento a carico del cuore e dei grandi vasi; evitare i danni causati dagli alti valori di colesterolo nel sangue, utilizzando la frazione idrosolubile degli estratti da olio d’oliva. modalità d’uso di phenokol si consiglia l’assunzione di 1 compressa al giorno da deglutire con acqua. ingredienti: riso rosso fermentato estr. sec. (monascus purpureus) tit. 5% monacolina k, melograno frutto estr. sec. (punica granatum l.) tit. 20% acido ellagico, agente di carica: cellulosa microcristallina; berberi corteccia dell’albero estr. sec. (berberis aristata dc.) tit. 85% berberina, phenolea® active complex – olivo frutto estr. sec. (olea europaea l.) tit. 4% polifenoli totali, tè verde foglie estr. sec. (camellia sinensis (l.) kuntze) tit. 95% polifenoli 65% catechine, arboris® sterol as-2®- miscela di fitosteroli tit. 70% beta-sitosteroli, cardo mariano frutto estr. sec. (silybum marianum gaen.) tit. 80% silimarina, agenti antiagglomeranti: biossido di silicio, sali di magnesio degli acidi grassi; coenzima q10, l-selenometionina, cromo picolinato.

INDICE

    L’olio essenziale di limone viene spremuto a freddo dalle scorze dei limoni, donando al suo aroma tutta la brillantezza del frutto appena colto.Anche se sembra che in origine che i limoni venissero coltivati a scopo puramente decorativo senza che i frutti fossero effettivamente raccolti, alla fine è stato scoperto che il frutto e la buccia (da cui viene estratto l’olio essenziale) avevano incredibili benefici per la salute.Utilizzato da indiani, egiziani e romani per trattare malattie infettive, l’albero di limone fu probabilmente portato in Europa intorno al 200 dC durante il Medioevo.Il suo uso è ormai molto esteso dalla pulizia della casa al collutorio orale.[content-egg module=Amazon template=list][sc name=”oelimonebio”]

    Olio essenziale di limone: proprietà

    Proprio la sua profumazione pulita, fresca e agrumata lo rende particolarmente indicato per essere utilizzato in prodotti per la pulizia delle superfici e la purificazione dell’aria.Come olio versatile, il limone ha anche proprietà depurative e vanta la capacità di aiutare la digestione e sostenere una sana funzione respiratoria quando assunto per via orale.I benefici antiossidanti, anti-batterici, anti-fungini e anti-infiammatori dell’olio di limone dovrebbero dargli un posto privilegiato nell’armadietto dei medicinali naturali e tra i detergenti per la pulizia!Come molti altri oli di alta qualità, l’olio essenziale dei limone viene estratto con un metodo di spremitura a freddo.Le scorze degli agrumi vengono compresse lentamente a bassissima temperatura per proteggere i composti aromatici volatili, come il limonene, dall’iridescenza.Poiché gli oli essenziali sono una forma così concentrata di medicina delle piante, generalmente richiedono una grande quantità di materiale vegetale per produrre una piccola quantità di olio.Ci vogliono circa 1000 bucce di limone per produrre circa 1 chilo di olio di limone. Fortunatamente, proprio perché è così concentrato è sufficiente solo una piccola quantità per produrre enormi benefici! Ecco quali sono i principali. 

    Olio essenziale di limone: usi e principali benefici

    L’olio essenziale di limone, come altri della famiglia degli agrumi, contiene componenti chimici attivi sotto forma di oli volatili, che contribuiscono ai suoi numerosi benefici terapeutici.L’olio di limone, con le sue proprietà calmanti e disintossicanti, apporta tanti vantaggi per la salute dell’organismo e contribuisce alla purificazione degli ambienti, ecco quali sono i principali benefici legati all’uso di questo olio essenziale:

    Fa bene alla pelle

    L’olio di limone è un buon rimedio per ripristinare la lucentezza della pelle opaca.È un astringente e disintossicante naturale e svolge un azione tonificante sulla pelle stanca rallentandone l’invecchiamento.Le sue proprietà antisettiche aiutano a trattare i brufoli e altri disturbi cutanei, è un valido aiuto anche contro l’eccesso di sebo che caratterizza la pelle grassa.L’olio essenziale di limone può aiutare a esfoliare la pelle: per preparare il tuo scrub esfoliante fatto in casa, unisci 4-5 gocce di olio essenziale di limone a una piccola quantità di farina d’avena e acqua. Mentre applichi lo scrub alla farina d’avena al limone, sentirai le proprietà purificanti e rinfrescanti dell’olio di limone che lavora per esfoliare e pulire la pelle.

    Allevia lo stress

    L’olio di limone svolge un azione calmante sul fisico e sulla mente, quindi aiuta a contrastare l’affaticamento mentale, l’esaurimento, le vertigini, l’ansia, il nervosismo e la tensione.Si ritiene inoltre che l’inalazione di questo olio essenziale aiuti ad aumentare la concentrazione e il livello di attenzione. L’olio di limone può quindi essere usato come deodorante per ambienti lavorativi per aumentare l’efficienza dei dipendenti.Quando viene diffuso, l’olio essenziale di limone rende un ambiente rilassante e promuove uno stato d’animo positivo. A causa della composizione chimica di questo olio, è stato dimostrato che aiuta a migliorare l’umore con un aroma energizzante e tonificante. Se si desidera diffondere l’olio di limone, utilizzare da tre a quattro gocce nel diffusore di olio essenziale a scelta.

    Fortifica il sistema immunitario

    L’olio essenziale di limone ha un alto contenuto di vitamina C, che lo rende un valido alleato del sistema immunitario, inoltre stimola i globuli bianchi, aumentando così la tua capacità di combattere le malattie. Questo olio è anche noto per la sua capacità di migliorare la circolazione del sangue in tutto il corpo.

    Tratta l’asma

    Si ritiene che l’olio di limone sia utile per il trattamento dell’asma poiché l’inalazione dell’aroma dei limoni può liberare il respiro, promuovendo un buon flusso d’aria e una respirazione costante.

    Regola il sonno

    I benefici per la salute dell’olio di limone comprendono anche il sollievo dall’insonnia.L’utilizzo di questo olio essenziale garantisce un buon sonno e favorisce il riposo e il relax.

    Tratta i disturbi dello stomaco

    Poiché l’olio essenziale di limone è carminativo, può essere utilizzato nel trattamento di vari problemi di stomaco tra cui indigestione, acidità, mal di stomaco e crampi.Aggiungi l’olio di limone alla tua acqua per un gusto rinfrescante o come alternativa alle bevande gassate e zuccherate. Se preso per via orale, l’olio essenziale di limone può anche detergere il corpo in modo naturale e aiutare la digestione.

    Contro la nausea

    Per calmare la nausea puoi inalare l’olio di limone fino a quando la sensazione di malessere non si attenua. Puoi inalarlo direttamente dalla boccettina o l’ideale sarebbe utilizzarlo tramite diffusore di essenze.

    Cura dei capelli

    L’olio di limone è anche efficace come un tonico per capelli. Molte persone usano questo olio per capelli forti, sani e lucenti e per contrastare la forfora.Utile, anche, per schiarire i capelli in modo naturale. Inserisci in una tazza dell’acqua e riempila per metà, aggiungi 15-20 gocce e mescola bene. Terminata questa operazione spruzza il composto sui capelli, otterrai a poco a poco uno schiarimento naturale.

    Allevia le allergie

    L’olio essenziale di limone è un ottimo alleato per combattere le allergie. Puoi utilizzarlo tramite diffusore. Puoi spruzzarlo, mescolato con acqua, negli ambienti che frequenti, oppure puoi inalarlo direttamente dalla bottiglietta.

    Purifica l’ambiente

    Un importante vantaggio dell’olio essenziale di limone è la sua proprietà purificante, che lo rende il componente perfetto per i detergenti fatti in casa.Questo olio profumato è la soluzione perfetta per pulire le superfici del tuo bagno e della cucina.Aggiungi olio di limone a una bottiglia spray di acqua e usalo come soluzione detergente fatta in casa quando pulisci pavimenti o i sanitari. Per rendere la soluzione ancora più forte, prendi in considerazione l’aggiunta di un po ‘di aceto.La bellezza di una soluzione detergente fatta in casa con olio essenziale di limone è che non include sostanze chimiche, è un prodotto naturale che potrai utilizzare per igienizzare i tuoi ambienti in totale sicurezza.Probabilmente troverai interessante anche questo articolo su quali oli essenziali utilizzare per profumare i vari ambienti.

    Cura le infiammazioni gengivali

    Grazie ai benefici anti-batterici, anti-fungini e anti-settici dell’ olio di limone, esso rappresenta un elemento fondamentale per la guarigione dei denti e per la loro pulizia.Puoi creare una miscela unendo all’olio essenziale di limone altri ingredienti come eucalipto, cannella, menta piperita, chiodi di garofano e rosmarino, ti aiuterà contro l’alito cattivo!I benefici antinfiammatori di questa miscela di oli possono anche aiutare ad alleviare il dolore in caso di mal di denti e infiammazione delle gengive.Dopo aver visto dell’olio essenziale limone usi e benefici è il momento di passare alle controindicazioni. 

    Olio essenziale di Limone: controindicazioni ed effetti collaterali

    L’olio essenziale di limone non sembra produrre particolari effetti collaterali, ma come molti oli essenziali, non è raccomandato a donne in gravidanza e bambini.Alcuni di essi possono causare irritazione o reazioni allergiche nelle persone con pelle sensibile, quindi è consigliabile fare un patch test prima di usarlo regolarmente.Un aspetto da non sottovalutare nell’utilizzo di quest’olio è che è fotosensibilizzante e non deve essere usato assolutamente prima di esporsi al sole, in quanto potrebbe provocare irritazioni o macchie del sole. 

    Olio essenziale di limone: Prezzo

    Dalla lista che troverai con i nostri consigli su dove acquistare l’olio potrai notare, la differenza dei formati e di prezzo. La variazione di prezzo non è data solo dalla differenza di formato ma anche dalla qualità dello stesso prodotto, soprattutto l’origine della materia prima. Un esempio è rappresentato nell’olio essenziale Bio rispetto ad uno normale.Il prezzo dell’olio essenziale di limone puro varia da circa € 7 per 10 ml fino ad arrivare a 15, 20 €. 

    Dove acquistare gli oli essenziali di limone? ecco i nostri consigli:

    Abbiamo pensato di facilitarti la scelta, accollandoci il “lavoro noioso” e mettendoti a disposizione una selezione degli oli di limone.Perché lavoro noioso? La selezione è stata effettuata vagliando ogni singola recensione rilasciata sul prodotto, ed abbiamo selezionato i migliori in termini di rapporto qualità-prezzo. Oltre al prodotto abbiamo valutato anche i negozi online che garantiscono affidabilità, serietà e puntualità nella consegna.[content-egg module=Amazon template=list][sc name=”oelimonebio”]