Paitotal sciroppo 200 ml

20.000 Prodotti Naturali dai Migliori Negozi d'Italia

SocialHost > Elisir Naturali > Prodotti > Paitotal sciroppo 200 ml
Paitotal sciroppo 200 ml

Paitotal sciroppo 200 ml

Il prezzo originale era: 15,90 €.Il prezzo attuale è: 15,59 €.

Pubblicato in

Paitotal sciroppo Integratore multivitaminico con minerali e proteine, ad alto tenore energetico. Utile in caso di astenia, durante le convalescenze, in corso di patologie debilitanti, in gravidanza e nei casi in cui si voglia dare un supporto nutrizionale concreto in fase di crescita. Ingredienti Bio1ped (fruttosio; glucosio; saccarosio; ovoalbumine da uova; piridossina cloridrato; vitamina B12 titolata 0,1%); acqua; stabilizzante: glicerolo; carnitina base; magnesio pidolato; potassio pidolato titolato 50%; correttore di acidità; sodio lattato; calcio cloruro diidrato; ferro gluconato; conservante: potassio sorbato; aroma naturale di arancio; betacarotene titolato 10%; vitamina E acetato titolata 50%; nicotinnamide; calcio pantotenato; tiamina cloridrato; riboflavina; vitamina A acetato 500.000 UI/g; acido folico; biotina; vitamina D3; correttore di acidità: acido citrico. Modalità d’uso Si consiglia l’assunzione di 10 ml di sciroppo 2 volte al giorno. Avvertenze Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata. Non superare la dose giornaliera raccomandata. E’ opportuno utilizzare il prodotto dopo che è stato portato a termine lo svezzamento. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. Conservazione Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore. Il prodotto una volta aperto deve essere conservato in frigorifero ben chiuso, per 20-30 giorni. Formato Flacone da 200 ml. Cod. PAI

INDICE

    Quando si verifica un attacco di panico, il terrore si impadronisce completamente della vittima, che perde il controllo e si sente come se stesse impazzendo. Questi attacchi possono colpire senza una ragione chiara e soprattutto senza preavviso.Molte persone tendono ad associare gli attacchi di panico a quelli di ansia, ma in realtà sono molto diversi. Gli attacchi d’ansia si verificano per una ragione, ad esempio prima di dover parlare in pubblico. Sono, inoltre, meno intensi, possono durare più a lungo e avvengono in maniera più graduale. Gli attacchi di panico, invece, si manifestano all’improvviso, hanno dei sintomi più intensi e durano molto poco, anche se per la povera vittima questo breve lasso di tempo diventa insopportabile.

    Cosa provoca un’attacco di panico?

    Gli attacchi di panico sono una reazione del corpo avvenuta al momento sbagliato. Normalmente, quando ci troviamo in una situazione pericolosa, il corpo entra in azione aumentando lo stress e l’adrenalina, che aiuta a reagire velocemente al pericolo.In un attacco di panico, questa reazione avviene senza che vi sia nessun pericolo evidente. I sintomi raggiungono in pochi minuti la loro massima intensità e scompaiono gradualmente entro circa 20 minuti.

    Alcuni dei sintomi di un attacco di panico includono:

    • Aumento del battito cardiaco
    • Dolori al petto
    • Iperventilazione
    • Difficoltà a respirare
    • Tremori
    • Pallore
    • Sudorazione
    • Vampate di calore o sensazione di freddo
    • Nausa o vomito
    • Vertigini
    • Debolezza
    • Intorpidimento o formicolio
    • Paura di morire

    Come possono essere d’aiuto gli oli essenziali?

    Grazie alle loro proprietà terapeutiche, gli oli essenziali sono molto utili per prevenire e attenuare gli attacchi di panico. Questi oli contribuiscono a ossigenare il cervello, favoriscono la circolazione sanguigna, alleviano paura ed emozioni negative, favoriscono una facile respirazione e frenano la nausea.

    Quali sono i migliori oli essenziali contro gli attacchi di panico?

    Lavanda

    Lenisce la mente e allevia l’agitazione.[sc name=”oelavandabio”]

    Menta piperita

    Aiuta a respirare facilmente e favorisce la calma.[sc name=”oementapiperitabio”]

    Incenso

    Aiuta a stabilizzare il corpo e a ridurre il panico.[sc name=”oeincensobio”]

    Ylang Ylang

    Lenisce la mente e allevia l’agitazione.[sc name=”oeylangylangbio”]

    Sandalo

    Aiuta a ridurre il panico.[sc name=”oesandalobio”]

    Bergamotto

    Riduce la nausea e promuove sensazioni positive.[sc name=”oebergamottobio”]

    Vetiver

    Ossigena il cervello.[sc name=”oevetiverbio”] 

    In che modo possiamo utilizzare questi oli essenziali?

    • Diffusione: Con l’ausilio di un diffusore, diffondete nella stanza 6 gocce di ognuno degli oli sopra citati per un’ora al giorno. Qui dei consigli su come scegliere un diffusore di oli essenziali.
    • Inalatore per aromaterapia:Cosa serve:
      • Inalatore per aromaterapia
      • 2 gocce di olio essenziale di lavanda, 2 di menta piperita, 2 di bergamotto
      • 1 goccia di olio essenziale di incenso e 1 goccia di Ylang Ylang

      Procedimento:

      1. Rimuovete lo stoppino dall’inalatore e aggiungete gli oli essenziali.
      2. Ricollocate lo stoppino.
      3. Inalare profondamente quando necessario.
    • Miscela bagno: Mescolate poche gocce degli oli essenziali con i sali di Epsom e immettete nella vasca da bagno.
    • Miscela per massaggi: Realizzate una miscela per massaggi e chiedete al vostro partner di massaggiarvi schiena, piedi, mani e spalle.