20.000 Prodotti Naturali dai Migliori Negozi d'Italia

liposcudil 30 capsule
Il prezzo originale era: 25,50 €.21,68 €Il prezzo attuale è: 21,68 €.
liposcudil integratore alimentare caratterizzato dall azione combinata di principi scientificamente riconosciuti come agenti utili per favorire il controllo del colesterolo plasmatico e dei trigliceridi nell ambito di una dieta globalmente adeguata. si completa con estratti naturali ad azione antiradicalica che possono aiutare l organismo durante l evoluzione dei processi ossidativi. policosanoli da riso sono sostanze composte da alcoli alifatici di origine esclusivamente vegetale. come ampiamente riportato in letteratura, il trattamento con tali sostanze porta ad un innalzamento del livello del colesterolo buono hdl ed un abbassamento del livello del colesterolo cattivo ldl. a differenza della monacolina k, i policosanoli non inibiscono la sintesi del colesterolo inattivando l enzima hmg-coareduttasi, ma diminuiscono il numero delle molecole di questo enzima disponibili per la sintesi del colesterolo. riso rosso fermentato con monascus purpureus il monascus purpureus è un lievito che, a seguito della fermentazione sul riso, produce diverse sostanze tra cui, non solo il caratteristico pigmento rosso, ma soprattutto anche molti componenti attivi conosciuti come monacoline , delle quali la più rappresentativa è la monacolina k o mevinolina o lovastatina . le monacoline, in particolare la monacolina k , avendo un altissima affinità nei confronti dell enzima chiave della biosintesi del colesterolo (hmg- coareduttasi), formano con esso un legame tale da inibire la sua funzione. in tal modo il riso rosso fermentato aiuta a riportare il cosiddetto colesterolo cattivo ldl a livelli fisiologici. fitosteroli sono molecole di natura sterolica presenti nelle membrane delle cellule vegetali. per le analogie strutturali con il colesterolo, i fitosteroli possono competere a livello intestinale con il colesterolo alimentare, riducendone l assorbimento. essi possono infatti essere assorbiti al posto del colesterolo, se presenti in quantità adeguate nel lume intestinale. extramel® (sod 14000 ui/g) da polpa di melone è una sostanza ottenuta per estrazione dalla polpa di melone resa successivamente resistente ai succhi gastrici. la polpa di melone è una fonte naturale ricca di vitamine (c ed e) e di enzimi antiossidanti tra cui il più importante è la sod (super ossido dismutasi). in condizioni di stress ossidativo l organismo produce molti radicali liberi tra cui il radicale superossido che è in grado di generare altre specie radicaliche ben più reattive e tossiche. in tale situazione la sod è in grado di trasformare il radicale superossido in altre sostanze meno dannose ed in tal senso può controllare il processo ossidativo, a carico dell apparato circolatorio, causato dalla perossidazione delle lipoproteine ldl. olivextm (polifenoli da olive) i diversi polifenoli, presenti nell olio d.oliva (oleuropeina, tirosolo ed idrossitirosolo), sono sostanze antiossidanti strutturalmente distinte da quelle contenute in altri vegetali. in liposcudil possono aiutare a prevenire l ossidazione delle lipoproteine ldl. semi d uva da vitis vinifera l estratto da semi d uva è ricco di sostanze polifenoliche ad elevata attività antiossidante, le cosiddette proantocianidine oligomeriche (conosciute anche con la sigla opcs). anche queste sostanze contribuiscono ad inibire la perossidazione delle lipoproteine ldl. acido folico il suo principale effetto protettivo si esplica mediante la riduzione dei livelli circolanti di omocisteina, un importante marker dei rischi cardiovascolari. ingredienti per capsula policosanoli da riso 10,0 mg riso rosso fermentato tit. 1,5% monacolina k di cui monacolina k 200,0 mg 3,0 mg itosteroli al 95% 50,0 mg estramel (sod da melone) 5,0 mg olivex (polifenoli da oliva) 10,0 mg semi d uva estratto tit. 95% proantocianidine 10,0 mg acido folico 0,2 mg modalità d’uso si consiglia l assunzione di 1 capsula al giorno, preferibilmente alla sera, subito dopo il pasto. controindicazioni non usare in gravidanza, durante l allattamento e in caso di terapia con farmaci ipolipidemizzanti. avvertenze tenere lontano dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. si consiglia di non superare le dosi indicate. gli integratori non vanno intesi come sostituti d una dieta variata. conservazione la data di scadenza si riferisce al prodotto correttamente conservato, in confezione integra. conservare a temperatura ambiente (15°-30°c); evitare l’esposizione a fonti di calore localizzate, ai raggi solari e il contatto con l acqua. formato 30 capsule.
INDICE
L’inverno è la stagione in cui il corpo ha bisogno di attenzioni e cure particolari, e le zuppe rappresentano un comfort food ideale per affrontare il freddo con gusto e salute. Ricche di nutrienti,le zuppe detox possono aiutare a depurare l’organismo,fornendo allo stesso tempo calore e soddisfazione. In questo articolo, vi proponiamo 10 ricette facili per zuppe detox invernali, idealmente preparate con ingredienti freschi e di stagione. Ogni ricetta è pensata per essere semplice e veloce, senza rinunciare al sapore, così da poter gustare piatti deliziosi e rigeneranti durante le fredde giornate invernali. Scoprite con noi come portare in tavola il benessere attraverso zuppe colorate e nutrienti!
Ingredienti salutari e nutrienti per zuppe detox invernali
Le zuppe detox invernali sono un modo delizioso e nutriente per prendersi cura del proprio corpo durante la stagione fredda.Utilizzare ingredienti freschi e salutari non solo arricchisce il sapore, ma apporta anche enormi benefici per la salute. Alcuni ingredienti chiave per una zuppa detox includono:
- Verdure a foglia verde: Spinaci, cavolo kale e bietole sono ricchi di vitamine e minerali essenziali, contribuendo alla disintossicazione dell’organismo.
- Legumi: Fagioli, lenticchie e ceci sono ottimi per fornire proteine vegetali e fibre, che supportano la digestione.
- radici: carote, barbabietole e rapa aumentano l’apporto di antiossidanti e hanno proprietà anti-infiammatorie.
Aggiungere anche spezie come lo zenzero e la curcuma non solo esalta il sapore delle zuppe, ma offre anche un effetto positivo sul sistema immunitario e sulla circolazione. Integrare ingredienti come il brodo vegetale o il brodo di ossa aiuta a mantenere l’idratazione e a promuovere la salute digestiva. non dimenticare i semini come il semi di chia o di lino, che forniscono omega-3 e sono ideali come guarnizione nutriente.
Ingrediente | Beneficio |
---|---|
Spinaci | Ricchi di ferro e vitamina C |
Fagioli | Supportano la salute del cuore |
Barbabietole | Detossificanti e ricche di antiossidanti |
Curcuma | Anti-infiammatoria naturale |
Preparazione semplice e veloce: suggerimenti pratici
Quando si parla di preparare zuppe detox invernali,la semplicità è fondamentale. Le zuppe non devono essere complicate; bastano pochi ingredienti freschi per creare piatti ricchi di sapore e nutrienti. Ecco alcuni suggerimenti pratici per rendere la preparazione veloce e senza stress:
- Scegli ingredienti di stagione: Le verdure invernali come cavolo, carote, porri e patate dolci non solo sono nutrienti, ma anche facili da trovare e da preparare.
- Utilizza un mixer a immersione: Dopo aver cotto la zuppa, un mixer a immersione permette di ottenere una consistenza cremosa in pochi minuti senza dover trasferire il tutto in un frullatore.
- Pianifica in anticipo: Dedica un giorno alla settimana per preparare alcune zuppe. Puoi congelarle in porzioni per averle sempre pronte quando ne hai bisogno.
Per semplificare ulteriormente il processo, considera di utilizzare ingredienti già precotti o surgelati. Questo non solo ti farà risparmiare tempo, ma ti permetterà anche di mantenere intatti i nutrienti. Ad esempio, le lenticchie rosse o i ceci confezionati possono essere una base ottima per una zuppa ricca. Inoltre, puoi arricchire le tue zuppe con spezie come zenzero, curcuma e pepe nero, che sono noti per le loro proprietà anti-infiammatorie, senza spendere troppo tempo nella ricerca.
Ingredienti Chiave | benefici Nutrienti |
---|---|
Cavolo riccio | Ricco di vitamine A, C e K. |
Carote | Fonte di beta-carotene e antiossidanti. |
Porri | Contengono fibre e sostanze antinfiammatorie. |
Patate dolci | Ricche di vitamine, minerali e fai bene al sistema immunitario. |
Varianti regionali delle zuppe detox per un tocco autunnale
- Toscana: Prova una zuppa di cavolo nero e fagioli cannellini. questi ingredienti abbondanti si combinano in una vellutata miscela che richiede solo un filo d’olio extravergine di oliva per esaltare i sapori.
- Emilia-Romagna: Una zuppa di zucca e rosmarino offrendo un equilibrio perfetto tra dolcezza e aromaticità. Aggiungi un pizzico di parmigiano grattugiato per completare il piatto.
- Campania: La minestra maritata, con broccoli e carne, può essere adattata in una versione detox, sostituendo la carne con legumi per ottenere una fonte di proteine vegetali.
Regione | Ingredienti Chiave | Punto di Forza |
---|---|---|
Toscana | cavolo nero, fagioli | Ricca di fibre |
Emilia-Romagna | Zucche, rosmarino | Gusto dolce e aromatico |
Campania | Broccoli, legumi | Proteine vegetali |
Ognuna di queste ricette offre un modo unico per esplorare sapori regionali, rendendo la tua esperienza culinaria non solo sana, ma anche un viaggio attraverso le tradizioni italiane. Con un semplice cambio di ingredienti, puoi trasformare una semplice zuppa detox in un piatto che racconta storie di culture e territori lontani.
Abbinamenti consigliati: come accompagnare le zuppe detox
Iniziamo con cereali integrali, come il riso integrale o il farro, che possono essere aggiunti direttamente nella zuppa. Questi alimenti non solo aumentano il senso di sazietà, ma forniscono una giusta dose di fibre. Un’altra opzione è l’olio d’oliva extravergineper un tocco di sapore e per i suoi benefici antiossidanti.
Inoltre, le spezie come curcuma, zenzero e pepe nero possono trasformare una semplice zuppa in un’esplosione di gusto e proprietà salutari. per completare il piatto, non dimenticare di servire le tue zuppe detox con pane integrale tostato o crackers di segale, che possono aggiungere una piacevole croccantezza al pasto.
Conclusione
Queste 10 ricette facili per zuppe detox invernali non solo offrono un’opzione salutare e nutriente, ma rappresentano anche un modo semplice per riscaldarsi durante le fredde giornate invernali. ogni zuppa proposta è ricca di ingredienti freschi e naturali, che contribuiscono a depurare l’organismo e rinforzare le difese immunitarie. Sperimentare con colori, sapori e abbinamenti vi permetterà di personalizzare le ricette secondo i vostri gusti e preferenze. Non dimenticate, che le zuppe possono essere preparate in anticipo e conservate, rendendole una scelta pratica per le vostre serate. Prendete ispirazione da queste ricette e regalatevi momenti di benessere e comfort, mentre vi prendete cura della vostra salute durante l’inverno.
Buon appetito!