Lievitovit Programma Capelli Integratore Benessere Capelli Pelle Unghie 60 Compresse

20.000 Prodotti Naturali dai Migliori Negozi d'Italia

SocialHost > Elisir Naturali > Prodotti > Lievitovit Programma Capelli Integratore Benessere Capelli Pelle Unghie 60 Compresse
Lievitovit Programma Capelli Integratore Benessere Capelli Pelle Unghie 60 Compresse

Lievitovit Programma Capelli Integratore Benessere Capelli Pelle Unghie 60 Compresse

Il prezzo originale era: 20,86 €.Il prezzo attuale è: 16,65 €.

Pubblicato in

lievitoVit ROGRAMMA CAPELLI Integratore alimentare per capelli forti e lucenti per Lui per Lei. Per il benessere e la bellezza del corpo grazie all’azione sinergica di due compresse: compressa gialla (lievito e vitamine, gastroresistente a rilascio programmato) e compressa verde (effetto complessivo di rinforzo, protezione e rìvitalizzazione, a base di aminoacidi e minerali ). Lievito di birra Riequilibrante. Il lievito è da sempre un alleato prezioso della salute e della bellezza femminile ma non solo. E’ noto come ogni squilibrio a livello intestinale si rifletta in primo luogo sullo stato della pelle, capelli e unghie. Perchè una flora batterica perturbata significa una maggiore produzione di tossine. Il lievito apporta microflora fermentativa, contribuendo così a riequilibrare le popolazioni batteriche dell’intestino a favore di quelle che producono meno tossine. Il loro attecchimento aiuta a combattere non solo i sintomi che derivano dagli squilibri della microflora intestinale, come il gonfiore, ma contribuisce anche al graduale smaltimento delle tossine che vengono assorbite dall’intestino, il che si traduce in una pelle pura e luminosa, capelli ariosi e splendenti. E tutto questo con meno di 3 Kcal al giorno. Saccharomyces Cerevisiae Migliora l’equilibrio microbico nel tratto gastrointestinale. La compressa gialla contiene non meno di 100 milioni di cellule vive di saccharomyces Cerevisiae, uno dei probiotici più comunemente impiegati per potenziare l’attività dei microbi benefici del tratto gastrointestinale. E’ stato dimostrato che le cellule vive di Saccharomyces Cerevisiae potenzino il sistema immunitario ed inibiscano la produzione di tossine batteriche. Vitamine Le vitamine sono nutrienti indispensabili al pieno fiorire della vita. Oltre alle vitamine naturalmente presenti nel lievito stesso, la compressa di lievito è integrata con le vitamine B1, B2, B6, B12, niacina, acido folico e biotina. Queste sostanze svolgono un’azione sinergica naturale a favore di tutti i tessuti, con particolare riferimento a quelli che, rinnovandosi con grande frequenza, sono i primi ad avvertirne anche una lieve carenza relativa, come la pelle, i capelli e le unghie. Aminoacidi I “materiali base” che compongono la struttura di pelle, capelli e unghie sono alcune proteine specializzate, le Cheratine, a loro volta costituite da aminoacidi. Se l’organismo, per una serie di motivi (stress, alimentazione poco curata, inquinamento, convalescenza) presenta una carenza di questi aminoacidi, la pelle può apparire “stanca” e asfittica, i capelli untuosi e deboli, le unghie fragili e opache. Questa compressa garantisce un’integrazione ottimale di Cistina e Metionina, aminoacidi solforati fondamentali per la sintesi delle Cheratine, conferendo resistenza alle cellule degli epiteli a contatto con l’esterno: la pelle, i capelli e le unghie. Ingredienti Compresse (gialle) lievito + vitamine: lievito attivo disidratato 50 % (Saccharomyces Cerevisiae); calcio fosfato bibasico; addensanti: idrossipropilmetilcellulosa; cellulosa microcristallina; idrossipropilcellulosa; antiagglomeranti: magnesio stearato vegetale; biossido di silicio; agenti di rivestimento: idrossipropilmetilcellulosa; cellulosa microcristallina; esteri acetici di mono e digliceridi degli acidi grassi; nicotinammide (niacina); cloridrato di piridossina (vitamina B6); riboflavina (vitamina B2); cloridrato di tiammina (vitamina B1); cianocobalamina (vitamina B12); acido pteroil-monoglutammico (acido folico); D-biotina (biotina). Compresse (verdi) aminoacidi + minerali: L-cistina; calcio fosfato bibasico; cellulosa microcristallina; L-metionina; solfato ferroso eptaidrato; solfato di zinco eptaidrato; antiagglomeranti: magnesio stearato vegetale; biossido di silicio; idrossipropilcellulosa; agenti di rivestimento: idrossipropilmetilcellulosa; cellulosa microcristallina; esteri acetici di mono e digliceridi degli acidi grassi; seleniometionina; olio vegetale idrogenato; gluconato rameico; coloranti: biossido di titanio; clorofillina rameica. Modalità d’uso Si consiglia l’assunzione di 1 compressa di lievito (compressa gialla) al giorno, preferìbilmente al mattino dopo la prima colazione, abbinandola ad 1 compressa di aminoacidi (compressa verde). Le compresse devono essere deglutite intere con acqua o altro liquido. Avvertenze Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata. Per donne in gravidanza o in allattamento e bambini si raccomanda di sentire il parere del medico. Caratteristiche nutrizionali Compressa gialla per 100 gper 1 compressa% RDA* Valore Energetico 405 Kcal 1719 kJ2,8 Kcal 12 kJ Proteine 9,8 g 0,069 g Carboidrati 87,4 g 0,61 g Grassi 1,8 g 0,013 g Nacina 1286 mg 9,0 mg 50 Vitamina B6 143 mg 1,0 mg 50 Vitamina B1 100 mg 0,7 mg 50 Vitamina B2 114 mg 0,8 mg 50 Acido Folico 14286 µg 100 µg 50 Biotina 10710 µg 75 µg 50 Vitamina B12 71 µg 0,5 µg 50 1 compressa contiene non meno di 100 milioni di cellule vive di Saccharomyces Cerevisiae *RDA = Razione giornaliera raccomandata. Compressa verde per 100 gper 1 compressa% RDA* Valore Energetico 265 Kcal 1120 kJ 2,12 Kcal 8,96 kJ Proteine 35 g 0,28 g Carboidrati 20 g 0,16 g Grassi 5 g 0,04 g L-Cistina 30000 mg 240 mg L-Metionina 7500 mg 60 mg Ferro 875 mg 7 mg 50 Zinco 940 mg 7,5 mg 50 Selenio 6250 µg 50 µg Rame 75000 µg 600 µg *RDA = Razione giornaliera raccomandata. Formato Confezione da 30 compresse gialle e 30 compresse verdi. Cod. 53014

INDICE

    Il magnesio è un minerale essenziale che riveste un ruolo fondamentale nel corretto funzionamento del nostro organismo. Spesso sottovalutato, questo minerale è coinvolto in numerosi processi biologici, tra cui la regolazione della funzione muscolare, la sintesi proteica e, non meno importante, la gestione dello stress. In un’epoca caratterizzata da ritmi frenetici e da un aumento delle fonti di tensione, la ricerca di soluzioni naturali per il benessere psicofisico è diventata una priorità per molte persone. Gli integratori a base di magnesio si sono così affermati come una delle opzioni più popolari nel campo della salute naturale. Questo articolo esplorerà il ruolo cruciale del magnesio negli integratori naturali, analizzando come possa contribuire a ridurre lo stress e migliorare la qualità della vita. Attraverso una panoramica delle evidenze scientifiche e delle sue funzioni nel corpo umano, cercheremo di comprendere l’importanza di questo minerale e come possa essere integrato efficacemente nella nostra routine quotidiana per promuovere un maggior equilibrio interiore.

    Il magnesio come minerale essenziale per la gestione dello stress

    Il magnesio è uno dei minerali più importanti per il nostro organismo, giocando un ruolo cruciale nella gestione dello stress. Questo minerale essenziale è coinvolto in numerosi processi biochimici che influenzano il nostro stato emotivo e la nostra capacità di affrontare situazioni stressanti. La carenza di magnesio può portare a sintomi di ansia e irritabilità, rendendolo un alleato prezioso per chiunque desideri migliorare il proprio benessere mentale.

    Tra i benefici più noti del magnesio, possiamo elencare:

    • Regolazione del sistema nervoso: Contribuisce a mantenere l’equilibrio neurochimico nel cervello.
    • Produzione di serotonina: Favorisce la sintesi di questo neurotrasmettitore noto come “ormone della felicità”.
    • Riduzione della tensione muscolare: Allevia le tensioni fisiche che possono accentuare lo stress.

    È possibile ottenere magnesio attraverso alimenti ricchi di questo minerale, come:

    Alimento Contenuto di Magnesio (mg per 100g)
    Spinaci 79
    Noci 270
    Cioccolato fondente 228
    Fagioli neri 70

    Integrare magnesio nella propria dieta può quindi rappresentare un passo importante verso una migliore gestione dello stress. Quando le fonti alimentari non sono sufficienti, gli integratori a base di magnesio possono offrire un supporto aggiuntivo per garantire che il corpo riceva la dose necessaria per sostenere le sue funzioni vitali e migliorare il benessere psicofisico.

    Meccanismi dazione del magnesio nel sistema nervoso

    Il magnesio svolge un ruolo cruciale nel funzionamento del sistema nervoso, intervenendo in numerosi meccanismi che contribuiscono alla regolazione dell’umore e alla risposta allo stress. La sua presenza è fondamentale per il mantenimento dell’equilibrio elettrico delle cellule neuronali. Quando i livelli di magnesio sono adeguati, si favorisce la trasmissione dei segnali tra neuroni, migliorando l’efficienza comunicativa del sistema nervoso centrale.

    Le funzioni del magnesio nel sistema nervoso si manifestano attraverso diversi processi chiave:

    • Regolazione dei neurotrasmettitori: Questo minerale è coinvolto nella sintesi e nel rilascio di neurotrasmettitori come dopamina e serotonina, che influenzano direttamente il nostro stato emotivo.
    • Protezione neuronale: Il magnesio ha proprietà neuroprotettive, aiutando a ridurre l’infiammazione e a mantenere l’integrità delle cellule nervose.
    • Riduzione dell’iperattività neuronale: Agendo come un modulatore dei recettori NMDA, il magnesio aiuta a prevenire l’eccessiva eccitazione neuronale, che può portare a ansia e stress cronico.

    Per illustrare meglio l’importanza del magnesio nella salute del sistema nervoso, ecco una tabella che riassume i suoi benefici:

    Beneficio Descrizione
    Supporto dell’umore Aumento della sintesi di neurotrasmettitori positivi.
    Riduzione dello stress Modulazione della risposta dell’organismo agli stimoli stressanti.
    Stabilità neuronale Prevenzione di danni cellulari e infiammazioni.

    Fonti naturali di magnesio e modalità di integrazione

    Il magnesio è un minerale essenziale che svolge un ruolo cruciale nel nostro benessere, in particolare nella gestione dello stress. Le fonti naturali di magnesio sono molteplici e possono facilmente essere incorporate nella nostra dieta quotidiana per garantire un adeguato apporto. Alcuni alimenti ricchi di magnesio includono:

    • Verdure a foglia verde: spinaci, bietole e cavolo riccio sono eccellenti fonti.
    • Frutta secca: mandorle, anacardi e noci sono snack nutrienti e carichi di magnesio.
    • Legumi: fagioli neri e lenticchie forniscono una buona quantità di questo minerale.
    • Grani integrali: riso integrale, quinoa e avena non solo sono sani, ma anche ricchi di magnesio.
    • Pesce: varietà come il salmone e l’halibut offrono anche un buon apporto di magnesio.

    Per coloro che non riescono a ottenere una quantità sufficiente di magnesio attraverso l’alimentazione, l’integrazione può essere un’opzione utile. Gli integratori di magnesio sono disponibili in diverse forme, tra cui:

    Forma di magnesio Benefici
    Ossido di magnesio Buona assimilazione, utile per il sistema digestivo.
    Citrato di magnesio Facilmente assorbibile, ideale per rilassare i muscoli.
    Glicinato di magnesio Ottimo per migliorare la qualità del sonno e ridurre l’ansia.
    Malato di magnesio Benefico per il recupero muscolare e l’energia.

    È importante consultare un professionista della salute prima di iniziare qualsiasi integrazione, per garantire il dosaggio e la forma appropriati per le proprie esigenze personali.

    Raccomandazioni per un’assunzione efficace di magnesio negli integratori naturali

    Per garantire un’assunzione efficace di magnesio attraverso gli integratori naturali, è fondamentale considerare alcuni aspetti chiave. In primo luogo, scegliere il tipo di magnesio giusto è cruciale, poiché non tutte le forme hanno la stessa biodisponibilità. Le seguenti forme sono tra le più raccomandate:

    • Magnesio citrato: altamente assorbibile e utile per favorire la digestione.
    • Magnesio glicinato: particolarmente indicato per sollievo dallo stress e per migliorare il sonno.
    • Magnesio ossido: generalmente più economico, ma meno assorbibile.

    Inoltre, è importante prestare attenzione alla dose giornaliera raccomandata. Un’assunzione eccessiva potrebbe causare effetti collaterali indesiderati, come diarrea o crampi addominali. Le linee guida suggeriscono una dose media di:

    Fascia d’età Dose giornaliera consigliata (mg)
    Adulti (uomini) 400-420
    Adulti (donne) 310-320
    Adolescenti 240-410

    per migliorare l’assorbimento del magnesio, è consigliabile associare l’integratore a una dieta ricca di vitamina D e alimenti ricchi di potassio, come banane, avocado e verdure a foglia verde. La sinergia tra questi nutrienti può amplificare gli effetti positivi del magnesio nell’organismo, contribuendo a una gestione più efficace dello stress.

    Conclusione

    Il magnesio emerge come un elemento chiave negli integratori naturali destinati a supportare la gestione dello stress. Le sue numerose funzioni, dal mantenimento dell’equilibrio neurochimico alla regolazione del sonno, lo rendono un alleato prezioso per chi cerca di affrontare le sfide quotidiane con maggior serenità. La crescente consapevolezza dell’importanza di una dieta equilibrata e dell’approccio olistico al benessere invita sempre più persone a considerare il magnesio come una parte integrante della propria routine di salute. Tuttavia, è fondamentale consultare un professionista del settore prima di intraprendere un regime di integrazione, per garantire che il contributo del magnesio sia ottimale e personalizzato. Con una scelta consapevole e informata, il magnesio può sicuramente svolgere un ruolo significativo nel viaggio verso una vita meno stressante e più equilibrata.