Salta al contenuto

Licoser plus 30 compresse

20.000 Prodotti Naturali dai Migliori Negozi d'Italia

SocialHost > Elisir Naturali > Prodotti > Licoser plus 30 compresse
Licoser plus 30 compresse

Licoser plus 30 compresse

Il prezzo originale era: 30,00 €.Il prezzo attuale è: 24,85 €.

Pubblicato in

LICOSER plus Integratore alimentare a base di serenoa repens, licopene, camelia sinensis, urtica dioica; coadiuvante al mantenimento delle proprietà fisiologiche della ghiandola prostatica.Non contiene glutine né zuccheri. Serenoa Repens (sinonimo di Sabal Serrulata) Pianta diffusa negli Stati Uniti, nel Sud-Europa e nel Nord-Africa. I costituenti chimici più importanti sono differenti steroli, acidi grassi liberi, carotenoidi, oli essenziali e polisaccaridi.Utile per il buon funzionamento delle vie urinarie e della prostata. Licopene Pigmento naturale appartenente alla classe dei carotenoidi, è caratterizzato da proprietà antiossidanti analoghe a quelle del beta-carotene, ma è molto più potente, quindi molto più efficace nel prevenire i danni dei radicali liberi dell’ossigeno. In natura il Licopene è presente nei pomodori e in altre sostanze vegetali; dotato di elevata attività antiossidante, è considerato tra i carotenoidi il più potente scavanger (spazzino) dei radicali liberi dell’ossigeno. Urtica Dioica Pianta erbacea perenne, originaria dell’Asia occidentale, diffusa in tutte le regioni temperate, Italia compresa. Nella fitoterapia moderna la radice ricopre un ruolo di primo piano, infatti essa è ricca di fitosteroli (α-sitosterolo, daucosterolo e relativi glucosidi), con meccanismo d’azione simile a quelle della Serenoa ma contiene anche lecitine (scopoletina) che inibiscono l’EGF (Epidermal Grow Factor) un fattore di crescita cellulare capace di ridurre la sintomatologia e parzialmente anche il volume della ghiandola. Pertanto l’estratto di radice di Urtica Dioica è di particolare beneficio per limitare la crescita del tessuto prostatico indotta dagli androgeni ed in particolare dal diidrotestosterone. Tè Verde Si ricava dai germogli delle foglie e dalle foglie giovani della pianta conosciuta con il nome scientifico di Camelia sinensis. La peculiarità di questa pianta è data dall’alto potenziale antiossidante. Ingredienti per 1 compressa (1300 mg) Serenoa Repens (estratto secco 45% acidi grassi)450 mg Urtica dioica estratto secco (Radix)300 mg Té verde (Catechine)100 mg Licopene 10 mg Modalità d’uso Si consiglia l’assunzione di 1 compressa al giorno da assumere prima dei pasti per un periodo non inferiore a 3/4 mesi. Avvertenze Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata. Per donne in gravidanza o in allattamento e bambini si raccomanda di sentire il parere del medico. Formato Confezione da 30 compresse da 1.300 mg. Cod. 1010020. Bibliografia – Carilla E,Briley M,Fauran F,Sultan C,Duvilliers C. Binding of Permixon,a new treatment for prostatic benign hyperplasia,to the cytosolic androgen receptor in the rat prostate.J Steroid Biochem 1984;20:521-3. – Champault G,Patel JC,Bonnard QAM. A double-blind trial of an extract of the plant Serenoa repens in benign prostatic hyperplasia.Br J Clin Pharmacol 1984;18:461-2. – De Bruyne F. et al. Evaluation of the clinical benefit Serenoa Repens and Tamsulosin in severe BPH patients-Personal study subset analysis.Eur.Urol. 2004 Jun;45(6):773-9;Discussion 779-80,2004. – Boyle P,Robertson C,lowe F,Roehrborn C. Meta-analysis of clinical trials of Permixon in the treatmentof symptomatic benign prostatic hyperplasia.Urology 2000;55:533-9. – Bent S. et al. Saw Palmetto for benign prostatic hyperplasya. N.Engl.J. Med. 354(6):557- 66,2006. – Wilt T,Ishani A,Stark G,Mac donald R,Mulrow C,Lau J.Serenoa repens for benign prostatic hyperplasia.Cochrane Database Syst Rev 2000;2:CD001423. – Fong YK, Milani S, Djavan B, Role of phytotherapy in men with lower urinary tract symptoms. Curr opin urol.2005; 15(1); 45-48. – Wilt T, Ishani A, Mac Donald R, Serenoa repens for benign prostatic hyperplasia. Cochrane Database Syst Rev,2002; 3 ; CDCD001423. – Strauch G, Perles P, Vergult G, et al. Comparison of finasteride and Serenoa repens in the inhibition of 5-alpha reductase in healthy male volunteers. Eur.Urology 1994; 26:3, 247-252. – Debruyne F, Boyle P, Calais da Silva F, Gillenwater JG, Hamdy FC, Perrin P, Teillac P, Vela- Navarrete R, Raynaud JP, Schulman C, Evalutation of the clinical benefit of permixon and tamsulosin in severe BPH patiens- PERMAL study subset analysis. Prog Urol, 2004 Jun;14(3):326-331. – Avins A.L. et al. A detailed safety assestment of a Saw Palmetto extract. Complement ther med. 16(3):147-154,2008. – Levy J.,Bosin E. Et al.,Lycopene is a more potent inhibitor of human cancer cell proliferation than either a-carotene or b- carotene.Nutr. Cancer,1995;24: 257-266. – Sökeland J. Combined sabal and urtica extract compared with finasteride in men with benign prostatic hyperplasia:analysis of prostate volume and therapeutic outcome. BJU int 200; 86(4):439-442. – Schneider T, Rubben H, Stinging nettle root extract in long term treatment of benign prostatic syndrome (BPS).Results of a randomized, duble-blind,placebo controlled multicenter study after 12 months. Urologe A, 2004; 43(3): 302-306. – Lichius JJ, The inhibiting effects of components of stinging nettle roots on experimentally induced prostatic i hyperplasia in mice. Planta Med,1999;65,7: 666-668. – Bombardelli E, Morazzoni P, Urtica Dioica L. Fitoterapia 1997; 68,5, 387-402. – Chem Pharm, Bulletin 38-1990. – Kurahashi N, Inoue M, Iwasaki M, Sasazuki S, Tsugane AS, Japan Public Health Center- Based Prospective Study Group. Dairy product, satured fatty acid, and calcium intake and prostate cancer in a prospective cohort of Japanese men. Cancer Epidemiol Biomarkers Prev, 2008 Apr; 17 (4): 930-937. – Betuzzi S, Brausi M, Rizzi F, Castagnetti G, Peracchia G, Corti A, Chemoprevention of human prostate cancer by oral administration of green tea catechins in volunteers with high-grade prostate intraepithelial neoplasia: a preliminary report from a one-year proof-of-principle study. cancer Res,2006 Jan 15;66(2): 1234-1240. – Etminan M, Takkouche B, Caamano-Isorna F The role of tomato products and lycopene in the prevention of prostate cancer: a meta-analysis of observational studies. Cancer Epidemiol Biomarkers Prev, 2004 Mar; 13 (3): 340-345. – Michael B. Sporn and Karen T. Liby Is Lycopene an effective Agent for preventing prostate cancer Cancer Prevention Research 14-03-2013.

INDICE

    In questo articolo voglio fornirti le informazioni necessarie su quali sono gli oli essenziali per dormire bene.Se stai leggendo questa pagina probabilmente sei il diretto interessato a soffrire d’insonnia e pertanto sei alla ricerca di rimedi per dormire o per essere più precisi sei alla ricerca di rimedi naturali per dormire bene favorendo il sonno.Prima però vorrei fare una breve premessa sull’insonnia.

    Disturbi del sonno: Cos’è l’insonnia?

    L’insonnia è un disturbo in cui le persone hanno difficoltà a dormire.Si ha difficoltà nell’addormentarsi, il sonno è leggero e irrequieto, piuttosto che profondo e pacifico.L’insonnia può causare irritabilità, stanchezza fisica e mentale, mancanza di energia, depressione, ecc.Questo tipo di disturbo del sonno colpisce oltre il 30% della popolazione.

    Alcune cause che favoriscono l’insonnia:

    • Stress mentale
    • Ansia
    • Eccessivo consumo di alcol
    • Eccessiva assunzione di caffeina
    • Assunzione di alcuni farmaci
    • Stato d’agitazione

    Molte volte presi dallo sconforto si è tentati ad assumere, o si assumono già, farmaci come i sonniferi. Purtroppo alcune volte questi possono causare pericolosi effetti collaterali e dipendenza.Allora la domanda è perché non utilizzare gli oli essenziali per dormire meglio?Perché non utilizzare rimedi naturali senza pericolosi effetti dannosi per la salute?Prima di pensare ad assumere medicinali proviamo ad usare le essenze che la natura ci mette a disposizione per curare l’insonnia e che ci permettono di stimolare il sonno.

    Come possono aiutarci gli oli essenziali contro l’insonnia?

    Alcuni oli essenziali sono utili a ridurre lo stress, rilassare la mente, abbassare il livello di ansia e agitazione, calmare i nervi, favorire pace, tranquillità e pensieri positivi.

    Rimedi Insonnia: quali sono gli Oli essenziali per dormire meglio?

    Cliccando su ognuno degli oli elencati qui sotto potrai trovare il nostro consiglio su dove acquistarli.

    Oppure acquistare un set di bottiglie da 10 ml per contenere la spesa. Un esempio è questo set da 20 pezzi di Oli Essenziali.[go_pricing id=”kitcofanetto_oliessenziali”] 

    Quali sono i metodi di utilizzo degli oli essenziali per dormire bene?

    Diffusione degli oli essenziali

    Il metodo di diffusione degli oli essenziali contro l’insonnia è molto semplice, e realizzabile in pochi semplici passi.

    Cosa occorre:

    Procedimento:

    • Aggiungi dell’acqua distillata all’interno del serbatoio del tuo diffusore di oli essenziali, la quantità dipende dalla capienza del serbatoio;
    • Aggiungi qualche goccia di olio essenziale di lavanda (o gli altri consigliati).

    Utilizzo:

    Lasciare che l’essenza si diffondi nella camera da letto per almeno 15 minuti prima di andare a dormire.

    Realizzazione di uno spray rilassante

    Cosa occorre:

    • Acqua distillata;
    • Olio essenziale di lavanda (o altri);
    • Amamelide;
    • Bottiglietta spray di vetro ambrata

    Procedimento:

    • Inserisci mezza tazza di acqua distillata nella bottiglietta spray;
    • Aggiungi 7 gocce dell’olio essenziale che hai scelto e un cucchiaino di amamelide;
    • Inserisci il tappo alla bottiglietta e agita bene per qualche istante.

    Utilizzo:

    Spruzzalo sul cuscino, sulle lenzuola e nella stanza qualche minuto prima di andare a dormire.

    Bagno rilassante con un mix di oli essenziali

    Cosa occorre:

    • Latte intero;
    • Sali di Epsom;
    • Olio essenziale di lavanda, camomilla, ylang ylang, rosa e cedro;
    • Contenitore per miscelare

    Procedimento:

    • Riempire la vasca da bagno con acqua calda ed inserire una tazza di sali di epsom e lasciare che si sciolgano.
    • Inserire in un contenitore 2 tazze di latte intero, 10 gocce di olio essenziale di lavanda, 5 di camomilla, 5 di ylang ylang, 5 di rosa e 5 di cedro e mescolare bene.
    • Versare il tutto nella vasca da bagno.

    Utilizzo:

    Immergiti nella vasca, restaci per tutto il tempo che desideri, noterai un favoloso rilassamento della mente e del corpo. Effettuando una di queste operazioni non solo avrai un rimedio contro l’insonnia a portata di mano, ma potrai migliorare la qualità del sonno e finalmente dormire bene.Mi auguro che questa guida sui rimedi contro l’insonnia sia di tuo gradimento. Se ritieni che possa essere migliorata aggiungendo altre importanti informazioni commenta l’articolo.