20.000 Prodotti Naturali dai Migliori Negozi d'Italia

licoser 30 compresse
Il prezzo originale era: 21,50 €.18,28 €Il prezzo attuale è: 18,28 €.
licoser integratore alimentare a base di serenoa repens, licopene, zinco, vitamina e, utili per colmare le carenze in caso di aumentati fabbisogni o ridotto apporto con la dieta. può essere utilizzato come coadiuvante nel mantenimento delle proprietà fisiologiche della ghiandola prostatica. serenoa repens (sinonimo di sabal serrulata) pianta diffusa negli stati uniti, nel sud-europa e nel nord-africa. i costituenti chimici più importanti sono differenti steroli, acidi grassi liberi, carotenoidi, oli essenziali e polisaccaridi. utile per il buon funzionamento delle vie urinarie e della prostata. licopene pigmento naturale appartenente alla classe dei carotenoidi, è caratterizzato da proprietà antiossidanti analoghe a quelle del beta-carotene, ma è molto più potente, quindi molto più efficace nel prevenire i danni dei radicali liberi dell’ossigeno. in natura il licopene è presente nei pomodori e in altre sostanze vegetali; dotato di elevata attività antiossidante,è considerato tra i carotenoidi il più potente scavanger (spazzino) dei radicali liberi dell’ossigeno. urtica dioica pianta erbacea perenne, originaria dell’asia occidentale, diffusa in tutte le regioni temperate, italia compresa. nella fitoterapia moderna la radice ricopre un ruolo di primo piano, infatti essa è ricca di fitosteroli ( -sitosterolo, daucosterolo e relativi glucosidi), con meccanismo d’azione simile a quelle della serenoa ma contiene anche lectine (scopoletina) che inibiscono l’egf (epidermal grow factor) un fattore di crescita cellulare capace di ridurre la sintomatologia e parzialmente anche il volume della ghiandola. pertanto l’estratto di radice di urtica dioica è di particolare beneficio per limitare la crescita del tessuto prostatico indotta dagli androgeni ed in particolare dal diidrotestosterone. tè verde si ricava dai germogli delle foglie e dalle foglie giovani della pianta conosciuta con il nome scientifico di camelia sinensis. la peculiarità di questa pianta è data dall’alto potenziale antiossidante. non contiene nè glutine nè zuccheri. ingredienti per 1 compressa (1200 mg) serenoa repens (es. 30% acidi grassi totali) 320 mg licopene 8 mg zinco 11,25 mg vitamina e 15 mg modalità d’uso il trattamento prevede l’assunzione 1 – 2 compresse al giorno per un periodo di almeno 6 – 12 mesi. può essere assunto indifferentemente a qualsiasi ora del giorno ed indifferentemente durante i pasti o lontana dai pasti. avvertenze non superare la dose giornaliera raccomandata. tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata. per donne in gravidanza o in allattamento e bambini si raccomanda di sentire il parere del medico. formato confezione da 30 compresse. cod. 1010007. bibliografia – carilla e,briley m,fauran f,sultan c,duvilliers c. binding of permixon,a new treatment for prostatic benign hyperplasia,to the cytosolic androgen receptor in the rat prostate.j steroid biochem 1984;20:521-3. – champault g,patel jc,bonnard qam. a double-blind trial of an extract of the plant serenoa repens in benign prostatic hyperplasia.br j clin pharmacol 1984;18:461-2. – de bruyne f. et al. evaluation of the clinical benefit serenoa repens and tamsulosin in severe bph patients-personal study subset analysis.eur.urol. 2004 jun;45(6):773-9;discussion 779-80,2004. – boyle p,robertson c,lowe f,roehrborn c. meta-analysis of clinical trials of permixon in the treatmentof symptomatic benign prostatic hyperplasia.urology 2000;55:533-9. – bent s. et al. saw palmetto for benign prostatic hyperplasya. n.engl.j. med. 354(6):557- 66,2006. – wilt t,ishani a,stark g,mac donald r,mulrow c,lau j.serenoa repens for benign prostatic hyperplasia.cochrane database syst rev 2000;2:cd001423. – fong yk, milani s, djavan b, role of phytotherapy in men with lower urinary tract symptoms. curr opin urol.2005; 15(1); 45-48. – wilt t, ishani a, mac donald r, serenoa repens for benign prostatic hyperplasia. cochrane database syst rev,2002; 3; cdcd001423. – strauch g, perles p, vergult g, et al. comparison of finasteride and serenoa repens in the inhibition of 5-alpha reductase in healthy male volunteers. eur.urology 1994; 26:3, 247-252. – debruyne f, boyle p, calais da silva f, gillenwater jg, hamdy fc, perrin p, teillac p, vela- navarrete r, raynaud jp, schulman c, evalutation of the clinical benefit of permixon and tamsulosin in severe bph patiens- permal study subset analysis. prog urol, 2004 jun;14(3):326-331. – avins a.l. et al. a detailed safety assestment of a saw palmetto extract.complement ther med. 16(3):147-154,2008. – levy j.,bosin e. et al.,lycopene is a more potent inhibitor of human cancer cell proliferation than eitherv a-carotene or b- carotene.nutr. cancer,1995;24: 257-266. – sökeland j. combined sabal and urtica extract compared with finasteride in men with benign prostatic hyperplasia:analysis of prostate volume and therapeutic outcome. bju int 200; 86(4):439-442. – schneider t, rubben h, stinging nettle root extract in long term treatment of benign prostatic syndrome (bps).results of a randomized, duble-blind,placebo controlled multicenter study after 12 months. urologe a, 2004; 43(3): 302-306. – lichius jj, the inhibiting effects of components of stinging nettle roots on experimentally induced prostatic i hyperplasia in mice. planta med,1999;65, 7: 666-668. – bombardelli e, morazzoni p, urtica dioica l. fitoterapia 1997; 68,5, 387-402. – chem pharm, bulletin 38-1990. – kurahashi n, inoue m, iwasaki m, sasazuki s, tsugane as, japan public health center- based prospective study group. dairy product, satured fatty acid, and calcium intake and prostate cancer in a prospective cohort of japanese men. cancer epidemiol biomarkers prev, 2008 apr; 17 (4): 930-937. – betuzzi s, brausi m, rizzi f, castagnetti g, peracchia g, corti a, chemoprevention of human prostate cancer by oral administration of green tea catechins in volunteers with high-grade prostate intraepithelial neoplasia: a preliminary report from a one-year proof-of-principle study. cancer res,2006 jan 15;66(2): 1234-1240. – etminan m, takkouche b, caamano-isorna f the role of tomato products and lycopene in the prevention of prostate cancer: a meta- analysis of observational studies. cancer epidemiol biomarkers prev, 2004 mar; 13 (3): 340-345. – michael b. sporn and karen t. liby is lycopene an effective agent for preventing prostate cancer? cancer prevention research 14-03-2013.
INDICE
Prima di addentrarci nei benefici e negli usi dell’olio essenziale di menta piperita riteniamo opportuno fornire qualche informazione generale:La menta piperita è un incrocio tra filigrana e menta verde ed è originaria dell’Europa. Appartiene, insieme alle altre tipologie di menta, alla famiglia delle Laminacee.E’ un ottimo rinfrescante ed è spesso utilizzata nel periodo estivo per combattere il caldo asfissiante.[content-egg module=Amazon template=list][sc name=”oementapiperitabio”]
Olio essenziale di menta piperita: proprietà
Questa erba antimicrobica è conosciuta per i suoi usi medicinali e la sua lunga storia spesso gli conferisce il prestigioso titolo di medicina più antica del mondo. Ha inoltre proprietà rinfrescanti, aromatizzanti e digestive.A differenza di molte altre erbe e oli essenziali, numerosi benefici per la salute della menta piperita e del suo olio sono stati studiati e dimostrati dalla scienza.Di conseguenza, l’olio essenziale di menta piperita viene venduto anche sotto forma di capsule e compresse ed è addirittura prescritto dalla medicina alternativa e moderna.L’olio di menta piperita può anche essere usato come agente aromatizzante privo di effetti collaterali e dunque largamente utilizzato.L’olio contiene numerosi e sostanze nutritive tra cui manganese, ferro, magnesio, calcio, acido folico, potassio e rame. Esso contiene anche acidi grassi omega-3 acidi grassi, vitamina A e vitamina C.Più conosciuto in cucina come condimento utilizzato per la cottura, l’olio essenziale di menta offre in realtà innumerevoli benefici per la salute, ecco quali sono i principali.
Olio essenziale di menta piperita: i benefici per la salute
L’olio di menta piperita è uno degli oli essenziali più versatili. Può essere usato come aromatizzante o per uso topico e interno per affrontare una serie di problemi di salute, da dolori muscolari e sintomi stagionali di allergia a problemi di energia e disturbi digestivi.In particolare l’olio essenziale di menta piperita:
Allevia il dolore muscolare
L’olio essenziale di menta piperita è un antidolorifico naturale molto efficace e un rilassante muscolare. Ha anche proprietà rinfrescanti, tonificanti e antispasmodiche.L’olio di menta piperita è particolarmente utile per alleviare il mal di testa da tensione.Per usare l’olio di menta piperita per alleviare il dolore, applica semplicemente 2-3 gocce per via topica sull’area interessata per tre volte al giorno o aggiungine 5 gocce ad un bagno d’acqua tiepido con il sale di Epsom. Combinare la menta piperita con olio di lavanda è anche un ottimo modo per aiutare il corpo a rilassarsi e ridurre il dolore muscolare.
Aiuta le vie respiratorie
L’inalazione di olio di menta piperita diffuso può aiutare a sbloccare i seni nasali e offrire sollievo ad una gola irritata.La menta piperita agisce come espettorante, aiuta ad aprire le vie respiratorie, a rimuovere il muco riducendo la congestione ed è uno dei migliori oli essenziali per raffreddore, influenza, tosse, sinusite, asma, bronchite e altre condizioni respiratorie.Studi di laboratorio mostrano che i composti trovati nell’olio di menta piperita hanno proprietà antimicrobiche, antivirali e antiossidanti, il che significa che può anche aiutare a combattere le infezioni che interessano il tratto respiratorio.Mescolare olio di menta piperita con olio di cocco e olio di eucalipto per un ottima soluzione casalinga contro raffreddore e congestionamenti. Puoi anche diffondere 5 gocce di menta piperita o applicarne 2-3 gocce per via topica alle tue tempie, al torace e alla parte posteriore del collo.
Previene e combatte le allergie stagionali
L’olio di menta piperita è molto efficace per rilassare i muscoli nelle vie nasali e aiutare a ripulire dal polline le vie respiratorie durante la stagione delle allergie.E’ considerato uno dei migliori oli essenziali contro le allergie grazie alle sue proprietà espettoranti, antinfiammatorie e tonificanti.Per alleviare i sintomi delle allergie stagionali, diffondere l’olio di menta piperita e di eucalipto a casa o applicare localmente 2-3 gocce di olio di menta piperita alle tempie, al torace e alla nuca.
Aumenta l’energia e migliora le prestazioni
Per un’alternativa non tossica alle bevande energetiche pericolose, assumi la menta piperita, ti aiuterà ad aumentare i livelli di energia durante i lunghi viaggi, a scuola o in qualsiasi altro momento in cui è necessario aumentare il livello di attenzione.L’olio essenziale di menta può anche aiutare a migliorare la memoria e la vigilanza quando inalato e può essere usato per migliorare le tue prestazioni fisiche, sia che tu abbia bisogno di una piccola spinta durante gli allenamenti settimanali o che ti stia allenando per un evento atletico.Per aumentare i livelli di energia e migliorare la concentrazione con olio di menta piperita, assumine 1-2 gocce con un bicchiere d’acqua oppure applica localmente 2-3 gocce sulle tempie e sul collo.
Allevia il mal di testa
L’olio di menta piperita ha la capacità di migliorare la circolazione, lenire l’intestino e rilassare i muscoli tesi.Tutte queste condizioni possono causare mal di testa o emicrania, rendendo l’olio di menta piperita uno dei migliori oli essenziali per il mal di testa.Studi clinici hanno rivelato che una combinazione di olio essenziale di menta, olio di eucalipto ed etanolo possono avere un potente effetto analgesico con una riduzione della sensibilità al mal di testa.Quando questi oli vengono applicati alla fronte e alle tempie, hanno anche la capacità di aumentare le prestazioni cognitive e svolgono un’azione rilassante sui muscoli e sulla mente.Per usare l’olio di menta piperita come rimedio naturale contro il mal di testa, applica semplicemente 2-3 gocce sulle tempie, sulla fronte e sul collo.
Migliora i sintomi dell’IBS
L’olio di essenziale menta piperita, se assunto sotto forma di capsule, ha dimostrato di essere efficace nel trattamento naturale della sindrome dell’intestino irritabile (IBS). L’olio essenziale di menta riduce gli spasmi nel colon, rilassa i muscoli intestinali e può aiutare a ridurre il gonfiore addominale.Per alleviare i sintomi dell’IBS, provare ad assumere 1-2 gocce di olio di menta piperita con un bicchiere d’acqua o aggiungerlo ai pasti sotto forma di capsula. È anche possibile applicare 2-3 gocce per via topica all’addome.
Rinfresca l’alito
L’olio di menta piperita è stato usato spesso negli anni per rinfrescare naturalmente l’alito.Ciò è probabilmente dovuto al modo in cui l’olio di menta piperita uccide batteri e funghi che possono causare infezioni.Per aumentare la tua salute orale e rinfrescare l’alito prova ad aggiungere una goccia di olio di menta piperita direttamente al dentifricio acquistato in negozio o assumine una goccia sotto la lingua prima di bere un bicchiere d’acqua.
Effetti collaterali e Controindicazioni dell’olio essenziale di Menta
L’olio di menta piperita è generalmente sicuro se assunto per via orale in quantità comunemente presenti negli alimenti e se usato per via topica e aromatica.Tuttavia assumerne quantità eccessive può essere tossico, tutto ciò di cui hai bisogno è al massimo di 1-2 gocce alla volta.In alcuni casi l’assunzione di olio essenziale di menta può causare effetti collaterali che includono bruciore di stomaco, vampate di calore, ulcere alla bocca e mal di testa.E’ sconsigliato l’uso di olio essenziale di menta piperita sul viso o sul torace di neonati o bambini piccoli perché può causare irritazioni alla pelle. Quando si utilizza la menta piperita sulla pelle sensibile, diluirla sempre con un olio vettore (come l’olio di cocco).Alcuni farmaci da prescrizione e farmaci da banco possono interagire negativamente con l’olio di menta piperita, portando a bruciore di stomaco, nausea. Consultare sempre il medico prima di assumerlo.
Olio essenziale menta piperita: Prezzo
Dalla lista che troverai con i nostri consigli su dove acquistare l’olio potrai notare, la differenza dei formati e di prezzo. La variazione di prezzo non è data solo dalla differenza di formato ma anche dalla qualità dello stesso prodotto, soprattutto l’origine della materia prima. Un esempio è rappresentato nell’olio essenziale Bio rispetto ad uno normale.Il prezzo dell’olio essenziale di menta puro varia da circa € 6 per 10 ml fino ad arrivare a 13, 15 €.
Dove acquistare gli oli essenziali di menta? ecco i nostri consigli:
Abbiamo pensato di facilitarti la scelta, accollandoci il “lavoro noioso” e mettendoti a disposizione una selezione degli oli di menta.Perché lavoro noioso? La selezione è stata effettuata vagliando ogni singola recensione rilasciata sul prodotto, ed abbiamo selezionato i migliori in termini di rapporto qualità-prezzo. Oltre al prodotto abbiamo valutato anche i negozi online che garantiscono affidabilità, serietà e puntualità nella consegna.[content-egg module=Amazon template=list][sc name=”oementapiperitabio”]