integratore multivitamico con sali minerali estratti e vitamine con edulcoranti

20.000 Prodotti Naturali dai Migliori Negozi d'Italia

SocialHost > Elisir Naturali > Prodotti > integratore multivitamico con sali minerali estratti e vitamine con edulcoranti
integratore multivitamico con sali minerali estratti e vitamine con edulcoranti

integratore multivitamico con sali minerali estratti e vitamine con edulcoranti

Il prezzo originale era: 25,00 €.Il prezzo attuale è: 21,25 €.

Pubblicato in

trierg integratore alimentare utile nella profilassi e nella terapia delle carenze nutrizionali, negli stati di affaticamento fisico, nei periodi di accresciuto fabbisogno quali convalescenza, malattie infettive, o durante allenamenti fisici di particolare intensità. e’ inoltre indicato nelle astenie e nelle forme di ridotto apporto alimentare. grazie alla peculiare attività di alcuni componenti a livello delle cellule nervose, è utile anche negli stati di affaticamento mentale e deficit mnemonico. inulina facilita la digestione e riduce il gas intestinale; agisce aumentando la densità di bifidobatteri e diminuendo quella di batteri nocivi. magnesio essenziale a tutto il metabolismo energetico e della respirazione cellulare, all’attività fisica ed intellettuale, rinforza l’azione del selenio, sinergizza il calcio nei processi di mineralizzazione ossea. potassio fondamentale nella trasmissione neuro-muscolare e nello sforzo prolungato. zinco combatte gli effetti negativi dei radicali liberi e i processi di invecchiamento cellulare a essi legati, stimola il sistema immunitario, facilita la rimarginazione di ferite e ulcere e ostacola la formazione dell’acne. può essere d’aiuto nella prevenzione nel trattamento della sterilità. ferro lattato resistente all’ossidazione ed ha caratteristiche organolettiche poco marcate e, di conseguenza, costituisce una fonte di ferro che può essere utilizzata per molteplici differenti applicazioni che si estendono dai cibi per bambini alle bibite fino alle tavolette integratrici per gli sportivi. cromo importante regolatore del metabolismo glicidico. sodio selenite lavora da solo o in sinergia con gli enzimi. e un antiossidante naturale che svolge la sua azione protettiva nei confronti dei radicali liberi e conserva l elasticità dei tessuti che tendono a perderla a causa dell invecchiamento. vitamine e; vitamina c antiossidanti, garantiscono protezione dai fenomeni di perossidazione responsabili dell’invecchiamento cellulare aumentando inoltre l’assorbimento alimentare di ferro e calcio. creatina interviene, dal punto di vista metabolico, per soddisfare le richieste energetiche del meccanismo anaerobico alattacido, meccanismo energetico che si attiva non appena inizia uno sforzo muscolare intenso. l-arginina utile per combattere i radicali liberi, interviene sulle cellule muscolari, rilascia l ormone della crescita, contribuisce a mantenere i corretti livelli di colesterolo e di migliorare la metabolizzazione dei grassi. l arginina aiuta a regolare i livelli dei sali nel corpo. l-carnitina induce un miglioramento delle funzioni cardiovascolari, poiché migliora il rendimento del muscolo cardiaco. favorisce l’eliminazione dei grassi per ottenere energia, per questo aumenta il rendimento fisico, riducendo il grasso corporeo ed aumentando la massa muscolare. ginseng sostanza dotata di azione tonico-stimolante, aumenta la resistenza e migliora l’efficienza fisica. lecitina di soia ottimo regolatore del colesterolo sanguigno. la lecitina di soia è inoltre ricca di vitamina e ed è pertanto dotata di proprietà antiossidanti, particolarmente utili in campo salutistico (antinvecchiamento e antitumorale). maltodestrine polimero composto da alcune decine di unità di glucosio, utilissimo per l integrazione degli zuccheri durante le attività muscolari di media e lunga durata. ingredienti inulina; magnesio; potassio fosfato; zinco gluconato; ferro lattato; cromo; sodio selenite; vitamina c; vitamina e; creatina; l-arginina; l-carnitina; ginseng; lecitina di soia; aspartame; acido citrico; succo mix tropical; aroma limone; maltodestrine; sorbitolo. modalità d’uso si consiglia l’assunzione di 1 misurino al giorno sciolto in un bicchiere di acqua. avvertenze non assumere il prodotto in gravidanza o durante l allattamento, tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. non superare la dose giornaliera suggerita. gli integratori non vanno intesi come sostituto di una dieta variata. il prodotto contiene una fonte di fenilalanina. in caso di uso prolungato (oltre 6/8 settimane) è necessario il parere medico. il prodotto è controindicato nei casi di patologia renale, in gravidanza e al di sotto dei tre anni. formato barattolo da 150 g.

INDICE

    Capita a tutti, quando fa freddo, che mani e piedi diventino molto freddi e irritati. A volte la situazione può essere peggiorata da una perdita di sensibilità e addirittura da dolore.Non sono solo le condizioni climatiche ad influire sulla temperatura delle nostre mani e dei nostri piedi. Anche alcune malattie, come ad esempio quella di Raynaud, possono influire, poiché causano una cattiva circolazione.

    Come possiamo mantenere caldi mani e piedi?

    • Coprendoli: La soluzione più ovvia per proteggere il nostro corpo dalle temperature rigide, è quella di coprirsi indossando guanti, spessi calzini di lana, sciarpe, ecc.
    • Bevendo bevande calde: Le bevande calde aiutano a riscaldarsi dall’interno, quindi possono esserci molto d’aiuto! Per arricchirne il gusto, possiamo anche aggiungere delle spezie, come ad esempio il pepe di cayenna, il pepe nero, la cannella, e così via.
    • Usando oli essenziali riscaldanti: Un buon numero di oli essenziali sono oli “caldi”, e possono quindi incrementare il flusso di sangue e riscaldare rapidamente il corpo!

    Vediamo quali oli essenziali sono efficaci

    Olio essenziale di zenzero

    [sc name=”oezenzerobio”]

    Olio essenziale di incenso

    [sc name=”oeincensobio”]

    Olio essenziale di cannella

    [sc name=”oecannellabio”]

    Olio essenziale di pepe nero

    [sc name=”oepepenerobio”]

    Olio essenziale di chiodi di garofano

    [sc name=”oechiodidigarofanobio”]

    Olio essenziale di noce moscata

    [sc name=”oenocemoscatabio”] Questi oli vengono definiti caldi in quanto sono incredibilmente riscaldanti. Questo è sicuramente un vantaggio, ma è assolutamente necessario utilizzarli con le dovute cautele.In caso contrario, potrebbero causare una sensazione di bruciore o peggio, un’ustione chimica.Quando maneggiamo questi oli essenziali, infatti, è importante utilizzarne una diluizione allo 0,5 o 1%.Ti consigliamo, per i motivi sopra citati, di non superare questa quantità e di tenere gli oli lontano dalla portata dei bambini!

    Come usare gli oli essenziali per proteggere le mani e i piedi dal freddo?

    Basta semplicemente mischiare 10 gocce in mezza tazza di olio di cocco, quindi strofinare una piccola quantità su mani e piedi prima di indossare guanti e calze.Ti consigliamo di fare prima una prova ed applicare l’olio su una piccola porzione di pelle, in modo da assicurarti di non avere reazioni allergiche o altri fastidi.Ci sono tre modi per utilizzare gli oli essenziali per riscaldarci:

    • Farne un balsamo per mani e piedi
    • Utilizzarli in un bagno caldo.

    Balsamo per mani e piedi

    Cosa occorre:

    • ½ tazza di burro di karitè
    • ¼ di olio di oliva
    • 5 gocce di olio di zenzero
    • 3 gocce di olio di cannella
    • 3 gocce di olio di pepe nero
    • Contenitore di conservazione

    Indicazioni:

    • Sciogliere il burro di karitè a bagnomaria.
    • Versare ¼ di tazza di olio di oliva insieme al burro di karitè e aggiungere gli oli essenziali. Mescolare bene.
    • Versare la miscela in un contenitore, preferibilmente un barattolo di vetro ambrato.
    • Lasciare che si indurisca prima dell’uso. Conservare in un luogo fresco e asciutto.
    • Per usare, prenderne una quantità adeguata (come 1 cucchiaino) e strofinare su mani e piedi prima di indossare guanti e calze. Come al solito ti invitiamo a provare prima ad applicarlo su una piccola parte del corpo, per assicurarsi di non avere reazioni allergiche.

    Miscela bagno riscaldante

    Cosa occorre:

    • 2 cucchiai da tavola di olio di cocco
    • 5 gocce di olio di zenzero
    • 5 gocce di olio di incenso

    Indicazioni:

    • Mescolare gli oli essenziali nell’olio di cocco e aggiungere al bagno caldo.

    Mescolare il bagno con la mano e poi immergersi per 10-15 minuti.[content-egg module=Amazon template=list]