Ialulady spray sublinguale 20 ml

20.000 Prodotti Naturali dai Migliori Negozi d'Italia

SocialHost > Elisir Naturali > Prodotti > Ialulady spray sublinguale 20 ml
Ialulady spray sublinguale 20 ml

Ialulady spray sublinguale 20 ml

Il prezzo originale era: 28,90 €.Il prezzo attuale è: 24,86 €.

Pubblicato in

IaluLady Descrizione Acido Ialuronico 200.000 Da, fermentazione enzimatica, una moderna tecnologia ‘verde’ di Sintesi Spray Sublinguale con pratico dosatore. Indicazioni: l’acido ialuronico, vitamina D3, olio di enotera omega 3 omega 6 (Oenothera biennis), Medicago sativa per il metabolismo dei lipidi.Contrasto dei disturbi della menopausa, Angelica sinensis con valido aiuto nelle vampate di calore e nel contrasto dei disturbi del ciclo mestruale. Contrasto dei disturbi della menopausa. Funzione digestiva. Normale circolazione del sangue, Lepidium Meyenii Walp come tonico-adattogeno. Tonico (stanchezza fisica, mentale). Azione tonica e di sostegno metabolico. Zenzero come antinausea. Regolare funzionalità dell’apparato cardiovascolare. Normale circolazione del sangue. Funzionalità articolare. Contrasto di stati di tensione localizzati. Contrasto dei disturbi del ciclo mestruale. L’Echinacea angustifolia e purpurea nelle naturali difese dell’organismo come antiossidanti, antivirali e immunostimolanti. Componenti Acido Ialuronico 200.000 Da, Echinacea angustifolia e.g. continente EU, Echinacea purpurea e.f. continente USA,ginger e.g. (zenzero), olio di enotera (contiene omega 3-6, 70% ac. linoleico, 10% ac. G.-linolenico), vitamina D3 200 ul, Medicago sativa t.m., Angelica sinensis e.f., Lepidium meyenii walp e, lecitina di girasole, menta o.e., alcool 96° come unico conservante naturale, acqua. Modalità d’uso Terapia preventiva nelle giovani e adolescenti, 4 puff sublinguali al giorno tutti i giorni, tutti i mesi. Terapia nella donna, 6 puff sublinguali al giorno tutti i giorni, tutti i mesi.Terapia nella donna matura post-menopausa, 8 puff sublinguali al giorno tutti i giorni, tutti i mesi. Si consiglia di agitare il flacone prima dell’uso per consentire il ripristino delle condizioni di omogeneità del prodotto. Certificato dal consorzio per il controllo dei prodotti biologici; alcool 96° tipo di prodotto ed impiego idoneo all’uso in ambito farmaceutico come antimuffa/antibatterico. NO No Doping uso sportivo. Somministrazione: è importante assumere ialuLady Lymphatic Transport preferibilmente al mattino, appena alzati a mucosa pulita. Dopo 10 minuti è possibile assumere cibo, bevande o dall’uso di dentifrici. Questo sempre ogni mattina. La quantità d’integratore alimentare assunto e durata del ‘trattamento’ riportate sulla confezione o sul foglietto illustrativo o espressamente indicate dal medico – devono essere rigorosamente rispettate, soprattutto negli orari anche se gli integratori alimentari non sono medicinali, infatti, è sempre e comunque necessario attenersi alle dosi consigliate. Avvertenze Si sconsiglia l’uso del prodotto in gravidanza e durante l’allattamento. Tenere fuori dalla portata dei bambini sotto i 12 anni. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di un sano stile di vita. Non superare la dose giornaliera consigliata. Conservazione Conservare in luogo fresco ed asciutto a temperatura tra 18 °C-25 °C. La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezione integra, correttamente conservata. Formato Spray sublinguale da 20 ml con dosatore.

INDICE

  1. INDICE
  2. Benefici degli oli‍ essenziali per capelli sani e lucenti
  3. Oli ⁣essenziali ⁣specifici per⁤ diversi tipi di ⁢capelli
  4. Metodi di applicazione degli oli‌ essenziali ‌per massimizzare i⁤ risultati
  5. Consigli‌ pratici ​per integrare gli oli essenziali ​nella routine di cura ⁢dei capelli
  6. In‌ Conclusione
  7. Come possiamo mantenere caldi mani e piedi?
  8. Come usare gli oli essenziali per proteggere le mani e i piedi dal freddo?
  9. Benefici delle piante ⁢adattogene ⁢nella gestione ⁤dello stress e della stanchezza
  10. Principali piante adattogene ⁣e le loro proprietà‍ terapeutiche
  11. Modalità di assunzione e‌ dosaggi consigliati per un’efficace integrazione
  12. Sicurezza e controindicazioni⁤ nell’uso degli integratori a ​base di piante adattogene
  13. In Conclusione
  14. I benefici degli oli essenziali in ufficio
  15. Quali sono gli oli essenziali più adatti?
  16. Come utilizzare gli oli essenziali in ufficio?
  17. Strategie di riscaldamento per stimolare il metabolismo durante linverno
  18. Esercizi cardiovascolari ad alta intensità per una maggiore efficacia metabolica
  19. L’importanza dell’attività di forza per mantenere il metabolismo attivo
  20. Attività ricreative invernali: come divertirsi e bruciare calorie simultaneamente
  21. Domante e risposte
  22. Conclusione
  23. Perché bisogna diluirli?
  24. Come diluire gli oli essenziali?
  25. Prodotti correlati
  26. CUMINO OLIO ESSENZIALE NATURALE 10 ML
  27. Lavanda Olio Essenziale Naturale Dr. Giorgini 10ml
  28. Limone olio essenziale nat10ml
  29. Finocchio Olio Essenziale Naturale Dr. Giorgini 10ml
  30. Posts navigation