20.000 Prodotti Naturali dai Migliori Negozi d'Italia

Gold collagen forte 10 flaconi
Il prezzo originale era: 55,50 €.43,50 €Il prezzo attuale è: 43,50 €.
GOLD COLLAGEN FORTE Descrizione Integratore alimentare liquido con formula brevettata contenente collagene idrolizzato, resveratrolo, bacca acai, coenzima Q10, melograno, licopene, olio di primula notturna, olio di borragine, L-carnosina, acido ialuronico, N-acetilglucosamina, edulcoranti naturali, estratto di pepe nero, vitamine e sali minerali. Con la sua potente formula ricca di antiossidanti, vitamine e collagene idrolizzato aiuta a combattere dall’interno i segni avanzati dell’invacchiamento. Il collagene è un componente strutturale della pelle. Gold Collagen Forte è una versione extra forte di Gold Collagen Pure con l’aggiunta di antiossidanti e olio di primula notturna. Ingredienti Acqua, collagene idrolizzato (estratto da pesce); acidificante: acido citrico; polisaccaride di soia; acidificante: acido malico; acido ascorbico (vitamina C), L-carnosina, acido ialuronico; edulcorante naturale: stevia (glicosidi steviolici); antiossidanti: bacca acai, coenzima Q10; olio di primula notturno (Oenothera biennis), olio di semi di borragine (Borago officinalis) (solvente: glicerolo; emulsionante: lecitina di soia); antiossidante: melograno; D-alfa-tocoferolo (vitamina E), N-acetilglucosamina; antiossidante: T-resveratrolo; piridossina cloridrato (vitamina B6), zinco, pepe nero (Piper nigrum L., frutto) estratto, aromi, rame, beta-carotene (vitamina A), licopene, biotina, vitamina D. Non contiene zuccheri, dolcificanti artificiali, conservanti artificiali, coloranti artificiali, alcool o OGM. Adatto per diabetici. Certificato Halal e Kosher. Senza glutine. Caratteristiche nutrizionali Valori mediPer singolo flaconePer 100 ml Collagene idrolizzato5.000 mg10.000 mg Energia34 kcal144 kJ68 kcal288 kJ Grassidi cui saturidi cui monoinsaturidi cui polinsaturi1,4 g0,4 g0,6 g0,4 g2,8 g0,8 g1,2 g0,8 g Carboidratidi cui zuccheri0,0 g0,0 g0,0 g0,0 g Fibre0,0 g0,0 g Proteine5,3 g10,6 g Sale0,0 g0,0 g Vitamina C80,0 mg(100% VNR*)160,0 mg(200% VNR*) Vitamina E6,0 mg alfa-TE(50% VNR*)12,0 mg alfa-TE (100% VNR*) Vitamina B61,65 mg(118% VNR*)3,30 mg(236% VNR*) Zinco1,5 mg(15% VNR*)3,0 mg(30% VNR*) Vitamina A150 mcg RE(19% VNR*)300 mcg RE(38% VNR*) Rame0,15 mg(15% VNR*)0,3 mg(30% VNR*) Biotina50 mcg(100% VNR*)100 mcg(200% VNR*) Vitamina D5 mcg(100% VNR*)10 mcg(200% VNR*) *VNR: valori nutritivi di riferimento Modalità d’uso Bere 1 flacone (50 ml) al giorno per 3 settimane, preferibilmente fino a 9 settimane per risultati più duraturi. Per ottenere risultati migliori bere 1 flacone (50 ml) di Gold Collagen Forte al giorno a stomaco vuoto per un migliore assorbimento. Assumere il prodotto dopo i pasti se si soffre di problemi digestivi o disturbi gastrointestinali. Agitare bene la bevanda prima dell’uso. Avvertenze Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata. Durante la gravidanza o l’allattamento e in caso di contemporanea assunzione di farmaci, consultare il proprio medico prima di assumere Gold Collagen Forte. Conservazione Conservare in un luogo fresco e asciutto, al riparo dai raggi del sole e dal calore. La data di scadenza si riferisce al prodotto correttamente conservato, in flacone integro. Validità post-apertura: 24 ore Formato 10 flaconi da 50 ml Bibliografia “An insight into the changes in skin texture and properties following dietary intervention with a nutricosmeceutical containing a blend of collagen bioactive peptides and antioxidants” L. Genovese, A. Corbo and S. Sibilla – published in Skin Pharmacology and Physiology – May 2017 “Innovative nutraceutical approaches to counteract the signs of aging” L. Genovese and S. Sibilla – published as a chapter in the Textbook of Aging Skin, 2nd edition – January 2016 “An Overview of the Beneficial Effects of Hydrolysed Collagen on Skin Properties: Scientific Background and Clinical Studies” S. Sibilla, M. Godfrey, S. Brewer, A. Budh- Raja and L. Genovese – published in The Open Nutraceuticals Journal – February 2015 Effects of a nutritional supplement containing collagen peptides on skin elasticity, hydration and wrinkles” M. Borumand and S. Sibilla – published in the Journal of Medical Nutrition & Nutraceuticals – January 2015 “Daily consumption of the collagen supplement PURE GOLD COLLAGEN® reduces visible signs of aging” M. Borumand and S. Sibilla – published in Clinical Interventions in Aging – October 2014 “A study to assess the effect on wrinkles of a nutritional supplement containing high dosage of hydrolysed collagen” M. Borumand and S. Sibilla – published in Inventi Rapid: Cosmeceuticals – June 2014 “Current Understanding of the Effects of Diet on Skin Health” S. Sibilla and M. Borumand – published as a chapter in the book “Losing Weight Simply and Safely” – Officina Editoriale Oltrarno – May 2014
INDICE
In un mondo in continua evoluzione, dove la nostra salute è messa alla prova da una serie di fattori esterni e interni, il mantenimento di un sistema immunitario robusto è diventato più importante che mai. Le scelte alimentari che facciamo quotidianamente possono influenzare significativamente la nostra salute generale e la capacità del nostro corpo di difendersi da malattie e infezioni. In questo articolo, esploreremo i migliori cibi per aumentare le difese immunitarie, analizzando le loro proprietà nutritive e i benefici che apportano al nostro organismo. Dalle vitamine essenziali ai micronutrienti fondamentali, scopriremo come un’alimentazione equilibrata e mirata possa rappresentare una strategia efficace per sostenere il nostro benessere e promuovere una vita sana e attiva.
Cibi ricchi di antiossidanti per potenziare il sistema immunitario
Per rafforzare il sistema immunitario, è fondamentale includere nella propria dieta cibi ricchi di antiossidanti. Questi nutrienti aiutano a combattere i radicali liberi, riducendo lo stress ossidativo e migliorando la risposta immunitaria. Tra i più potenti alleati della salute, troviamo:
- Frutti di bosco: Mirtilli, lamponi e more sono carichi di antiossidanti come la vitamina C e i flavonoidi, che supportano le difese naturali dell’organismo.
- Spinaci: Grazie alla loro ricchezza in carotenoidi e vitamina E, gli spinaci sono un alimento eccellente per proteggere il sistema immunitario.
- Noci e semi: Questi snack salutari forniscono vitamina E, zinco e selenio, minerali essenziali per il corretto funzionamento del sistema immunitario.
È importante anche considerare le spezie e le erbe aromatiche, che non solo rendono i piatti più gustosi, ma apportano anche notevoli benefici. Alcuni di questi alimenti includono:
Spezia/Erba | Antiossidante Principale | Benefici |
---|---|---|
Curcuma | Cucurmina | Antinfiammatoria e immunomodulante |
Oregano | Acido rosmarino | Antibatterico e antiossidante |
Zenzero | Gingerolo | Stimola la circolazione e migliora le difese |
Integrando questi alimenti nella propria dieta quotidiana, è possibile favorire un sistema immunitario più forte e resiliente, in grado di affrontare le sfide quotidiane e mantenere una salute ottimale.
Il ruolo delle vitamine e minerali essenziali nella salute delle difese naturali
Le vitamine e i minerali essenziali svolgono un ruolo cruciale nel sostenere il sistema immunitario, contribuendo a mantenere le difese naturali del nostro organismo. Questi nutrienti non solo favoriscono la produzione di cellule immunitarie, ma migliorano anche la funzione di questi elementi, rendendo il corpo più resistente alle infezioni. Tra i più importanti troviamo:
- Vitamina C: Fondamentale per la produzione di globuli bianchi e per la funzione degli anticorpi.
- Vitamina D: Contribuisce a modulare la risposta immunitaria e può ridurre il rischio di infezioni respiratorie.
- Zinco: Aiuta nella produzione e nella funzione delle cellule T, un tipo di globuli bianchi essenziali per l’immunità.
- Vitamina A: Protegge le mucose e supporta la risposta immunitaria innata.
Un’alimentazione ricca di questi nutrienti può migliorare significativamente la nostra immunità. Ecco alcuni cibi ricchi di vitamine e minerali che dovrebbero essere inclusi nella vostra dieta:
Alimento | Vitamine/Minerali | Benefici |
---|---|---|
Arance | Vitamina C | Rinforza il sistema immunitario |
Pesce grasso (salmone, sgombro) | Vitamina D | Supporta le difese immunitarie |
Carote | Vitamina A | Migliora la salute delle mucose |
Legumi | Zinco | Essenziale per la funzione immunitaria |
Integrare questi alimenti nella dieta quotidiana non solo favorisce il benessere generale, ma può anche rappresentare una strategia efficace per prevenire malattie e rafforzare le difese immunitarie. Assicurarsi di avere un apporto equilibrato di questi micronutrienti può fare la differenza nella salute a lungo termine.
Alimenti fermentati e il loro impatto sulla flora intestinale e limmunità
Gli alimenti fermentati hanno guadagnato un’attenzione crescente negli ultimi anni grazie ai loro effetti positivi sulla salute. Questi cibi, come yogurt, kefir, kimchi e crauti, sono ricchi di probiotici, microrganismi che favoriscono l’equilibrio della flora intestinale. La flora intestinale sana non solo facilita la digestione, ma gioca un ruolo cruciale nel sostenere il sistema immunitario. Infatti, una parte significativa delle cellule immunitarie risiede nell’intestino, il che sottolinea l’importanza di un microbioma equilibrato.
Includere alimenti fermentati nella propria alimentazione può portare a vari benefici, tra cui:
- Miglioramento della digestione: i probiotici aiutano a scomporre i nutrienti, rendendo il cibo più digeribile.
- Regolazione del sistema immunitario: un microbioma sano contribuisce alla produzione di anticorpi e alla risposta immunitaria generale.
- Riduzione dell’infiammazione: gli alimenti fermentati possono modulare le risposte infiammatorie del corpo.
Un consumo regolare di cibi fermentati può anche contribuire a una maggiore diversità del microbioma intestinale, elemento chiave per il benessere generale. Per ottenere il massimo beneficio, è consigliabile variare le fonti di probiotici e integrarli con una dieta ricca di frutta, verdura e cereali integrali, che forniscono prebiotici, nutrienti fondamentali per sostenere la crescita dei probiotici.
Strategie alimentari per una dieta equilibrata e sostenibile per il benessere immunitario
- Frutta e verdura fresca: Ricche di antiossidanti, vitamine e minerali, aiutano a ridurre l’infiammazione e a supportare la funzione immunitaria.
- Proteine di alta qualità: Fonti come pesce, carne magra, legumi e uova forniscono aminoacidi essenziali per la sintesi degli anticorpi.
- Grassi sani: Gli acidi grassi omega-3 presenti in pesci come il salmone e in semi di lino favoriscono la salute cellulare e riducono l’infiammazione.
- Cereali integrali: Fonte di fibra e nutrienti che sostengono la salute dell’intestino, contribuendo a una buona risposta immunitaria.
Oltre a questi alimenti, è fondamentale prestare attenzione alle modalità di preparazione e al consumo di acqua. Bere almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno aiuta a mantenere l’idratazione e supporta le funzioni cellulari. Qui di seguito, una breve tabella che riassume alcuni cibi chiave e i loro benefici:
Cibo | Beneficio Immunitario |
---|---|
Agli | Aumenta le difese naturali grazie alle sue proprietà antimicrobiche. |
Yogurt | Contiene probiotici che favoriscono la salute intestinale. |
Citrus | Ricco di vitamina C, importante per la produzione di globuli bianchi. |
Noci e semi | Fonte di vitamina E e antiossidanti, supportano la salute della pelle e del sistema immunitario. |
In Conclusione
è evidente che l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel rafforzare le difese immunitarie del nostro organismo. I cibi ricchi di vitamine, minerali e antiossidanti non solo contribuiscono a mantenere il sistema immunitario in salute, ma favoriscono anche il benessere generale, sostenendo energia e vitalità. Incorporare nella propria dieta alimenti come agrumi, verdure a foglia verde, frutta secca e semi, così come spezie come curcuma e zenzero, può rappresentare un passo significativo verso uno stile di vita più sano e protettivo. Ricordiamo che una dieta equilibrata, abbinata a uno stile di vita attivo e a buone abitudini igieniche, è la chiave per un sistema immunitario forte. Investire nella qualità della nostra alimentazione significa investire nel nostro futuro, garantendo non solo una miglior salute fisica, ma anche un equilibrio mentale e emotivo.