fosforus compositum 450 pastiglie

20.000 Prodotti Naturali dai Migliori Negozi d'Italia

SocialHost > Elisir Naturali > Prodotti > fosforus compositum 450 pastiglie
fosforus compositum 450 pastiglie

fosforus compositum 450 pastiglie

Il prezzo originale era: 62,00 €.Il prezzo attuale è: 52,70 €.

Pubblicato in

fosforus compositum integratore alimentare a base di sali minerali, vitamine e altri nutritivi. il fosforo contribuisce alla normale funzione delle membrane cellulari e, con calcio, ferro, iodio, magnesio, manganese, vitamine del gruppo b e vitamina c, favorisce il metabolismo energetico. fosforo, calcio, magnesio, vitamine c e d sostengono il mantenimento di denti normali e, insieme a zinco, manganese e vitamina k, contribuiscono tutti a mantenere la salute delle ossa. inoltre, ferro, iodio e zinco sostengono la regolare funzione cognitiva mentre la vitamina b5 favorisce le normali prestazioni mentali. ingredienti per 100 g per 8 pastiglie (4,8 g) per 16 pastiglie (9,6 g) acetil (l-)carnitina 2 g 96 mg 192 mg (dl-)fosfoserina 2 g 96 mg 192 mg acido (l-)aspartico 1 g 48 mg 96 mg acido (l-)glutamico 1 g 48 mg 96 mg acido (l-)piroglutamico 1 g 48 mg 96 mg (l-)glutamina 1 g 48 mg 96 mg colina (tartrato) 0,5 g 24 mg 48 mg inositolo 0,5 g 24 mg 48 mg paba (acido p-aminobenzoico) 0,25 g 16 mg 24 mg fosforo (acido ortofosforico) 10,937 g 525 mg (75% rda) 1,05 g (150% rda) calcio (fosfato bibasico, glicerofosfato) 6,458 g 310 mg (38,75% rda) 620 mg (77,5% rda) magnesio (glicerofosfato) 2,93 g 140,63 mg (37,5% rda) 281,25 mg (75% rda) potassio (fosfato bibasico) 4,375 g 210 mg (10,5% rda) 420 mg (21% rda) ferro (citrato ferrico di ammonio) 131,25 mg 6,3 mg (45% rda) 12,6 mg (90% rda) zinco (ascorbato) 93,75 mg 4,5 mg (45% rda) 9 mg (90% rda) manganese (glicerofosfato) 18,75 mg 0,9 mg (45% rda) 1,8 mg (90% rda) iodio (potassio ioduro) 1,406 µg 67,5 µg (45% rda) 135 µg (90% rda) vitamina a (retinolo) 7,5 mg 360 µg (45% rda) 720 µg (90% rda) vitamina b1 (tiamina) 10,312 mg 0,495 mg (45% rda) 0,99 mg (90% rda) vitamina b2 (riboflavina-5-fosfato) 13,125 mg 0,63 mg (45% rda) 1,26 mg (90% rda) vitamina b3 (nicotinamide) 150 mg 7,2 mg (45% rda) 14,4 mg (90% rda) vitamina b5 (pantotenato di calcio) 56,25 mg 2,7 mg (45% rda) 5,4 mg (90% rda) vitamina b6 (piridossal-5-fosfato) 13,125 mg 0,63 mg (45% rda) 1,26 mg (90% rda) vitamina b12 (cianocobalamina) 23,437 µg 1,125 µg (45% rda) 2,25 µg (90% rda) vitamina c (potassio ascorbato) 750 mg 36 mg (45% rda) 72 mg (90% rda) vitamina d3 (colecalciferolo) 46,875 µg 2,25 µg (45% rda) 4,5 µg (90% rda) vitamina e naturale (acetato di d- -tocoferile) 112,5 mg 5,4 mg (45% rda) 10,8 mg (90% rda) vitamina k1 (fillochinone) 703,12 µg 33,75 µg (45% rda) 67,5 µg (90% rda) acido folico 1,875 mg 90 µg (45% rda) 180 µg (90% rda) biotina 468,75 µg 22,5 µg (45% rda) 45 µg (90% rda) altri ingredienti: cellulosa microcristallina; gomma arabica; silicio biossido; magnesio stearato. rda = quantità alimentare giornaliera raccomandata. modalità d’uso si consiglia l assunzione di 8 pastiglie (4,8 g) una o due volte al giorno in qualunque momento (da 8 a 16 pastiglie al giorno). avvertenze gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata. non superare la dose giornaliera raccomandata. tenere fuori dalla portata dei bambini sotto i 3 anni. caratteristiche nutrizionali per 100 g per 8 pastiglie (4,8 g) per 16 pastiglie (9,6 g) valore energetico 656,8 kj – 157,0 kcal 31,53 kj – 7,54 kcal 63,05 kj – 15,07 kcal proteine 8 g 384 mg 768 mg carboidrati 0,2 g 9,6 mg 19,2 mg grassi 0 g – – formato barattolo da 270 g – 450 pastiglie da 600 mg. cod. serifosfcom270

INDICE

    La ⁣pelle secca è una condizione comune‍ che colpisce molte ‌persone, soprattutto durante ​i⁤ mesi più ⁢freddi o in⁤ ambienti particolarmente‌ secchi. ⁤Questo fastidio può manifestarsi attraverso una sensazione di‌ tensione, desquamazione e irritazione, rendendo la ricerca di un rimedio efficace una priorità‌ per il benessere della nostra pelle. ⁣Negli ultimi anni, l’interesse​ per i prodotti naturali è ​cresciuto notevolmente, in quanto rappresentano⁤ un’alternativa valida‍ e ⁣spesso più gentile rispetto alle creme idratanti‍ tradizionali, ricche ⁣di ingredienti chimici. In ​questo‌ articolo,‌ esploreremo ‍le creme idratanti naturali più efficaci per contrastare ⁣la pelle secca, analizzando i loro ingredienti, ​i benefici e come possono contribuire a ripristinare ⁣l’idratazione e la‍ salute della nostra pelle in modo sostenibile e rispettoso dell’ambiente. Scopriremo insieme come la cura della ⁢pelle ⁣possa‍ diventare un’esperienza piacevole e rigenerante,‍ grazie alle risorse offerte dalla⁢ natura.

    Benefici⁣ delle⁣ creme idratanti naturali​ per la pelle secca

    Le creme idratanti naturali rappresentano ‍un’opzione⁣ eccellente per chi ⁢soffre di pelle secca,‍ grazie ai loro ingredienti delicati ma efficaci. A differenza dei prodotti‍ commerciali che spesso ‌contengono ‌sostanze chimiche aggressive, queste creme si ​avvalgono ​di elementi vegetali che nutrono ‍e riparano‍ la pelle ‍in modo naturale. Utilizzando ingredienti come ⁣ oli ⁢essenziali, estratti botanici e burri ‍vegetali, queste⁢ formulazioni offrono numerosi benefici:

    • Profonda idratazione: ⁣ Gli ⁣oli naturali come ​l’olio di cocco e l’olio​ di jojoba penetrano in profondità, fornendo un’idratazione duratura.
    • Furono ⁤anti-infiammatori: Ingredienti come ⁣l’estratto di⁤ aloe ‌vera e il ‌burro di karité aiutano a ‌lenire ⁣la pelle‌ irritata‌ e a ridurre la rosacea.
    • Protezione ‌barriera: Le creme naturali rafforzano la barriera ‌cutanea, prevenendo la perdita di ​umidità e proteggendo ⁤dai⁢ fattori ambientali dannosi.

    Un altro aspetto importante è la forte compatibilità ​cutanea di queste creme. Grazie alla loro formulazione priva di sostanze ​sintetiche, sono ​ideali anche per⁢ le‍ pelli più sensibili. Ecco alcuni ⁣degli ingredienti‌ comuni ‍in queste creme ed i loro benefici:

    Ingredienti Benefici
    Olio di mandorle Nutre e ammorbidisce⁣ la pelle, migliorando ⁤la‌ sua elasticità.
    Burro di karité Alto ⁤potere⁢ idratante e lenitivo, ⁢ottimo⁢ per ⁣le irritazioni ‍cutanee.
    Aloe vera Idrata e rinfresca, con proprietà antinfiammatorie.

    Componenti chiave​ da cercare nelle creme idratanti naturali

    Quando ‌si cerca una crema idratante naturale per la‍ pelle secca, è fondamentale ⁤prestare ⁤attenzione a ‍diversi ‌componenti ⁤chiave che⁢ possono fare ​la differenza ​nella salute della pelle. Ingredienti idratanti come​ l’acido‌ ialuronico, il glicerolo e gli ⁣oli vegetali‌ sono essenziali ⁣per trattenere l’umidità,‌ donando una pelle morbida e⁤ vellutata. Questi ‍componenti, infatti,‍ aiutano a ripristinare la barriera lipidica‍ naturale, fondamentale per prevenire la⁢ disidratazione.

    È altrettanto importante considerare⁤ estratti ​botanici ‌e vitamine. Ingredienti ⁤come‌ l’olio di ⁣jojoba, l’olio ⁤di cocco e l’estratto di aloe vera hanno proprietà lenitive e‌ nutritive, che possono alleviare​ irritazioni e infiammazioni. La ​presenza di⁤ vitamine A, C ed ⁢E ⁤arricchisce ⁢le creme, fornendo antiossidanti che contrastano i ‌radicali⁣ liberi e promuovono la rigenerazione cellulare.

    Ingrediente Chiave Beneficio
    Acido ⁤Ialuronico Idrata e‌ mantiene ⁢l’umidità
    Olio​ di Jojoba Nutre⁢ e⁣ lenisce la​ pelle
    Aloe Vera Allevia irritazioni e arrossamenti
    Vitamina‍ E Protegge dai‌ radicali⁢ liberi

    Raccomandazioni per lapplicazione ottimale delle creme idratanti

    Per ottenere ‌i migliori risultati dalle creme idratanti naturali, è fondamentale seguirne alcune linee guida ​che ottimizzino la loro‍ efficacia. Prima di applicare il prodotto, ⁢assicurati che la pelle sia pulita e‌ asciutta. ⁤Questo permetterà agli ingredienti nutrienti​ di ‌penetrare più ⁤profondamente e agire ⁣in ‌modo più ⁢efficace. ⁣Considera ⁣inoltre di applicare la‌ crema subito dopo il bagno o ​la doccia, mentre⁤ la pelle è‌ ancora leggermente umida;⁢ questo aiuterà a ⁤trattenere⁤ l’umidità.

    Quando⁤ scegli la tua crema ‌idratante, prediligi quelle con⁤ ingredienti ⁤naturali​ e privi di ⁢sostanze chimiche aggressive. Alcuni⁤ ingredienti da cercare ​includono:

    • Burro di Karité: noto per⁢ le sue‌ proprietà​ emollienti e ⁤idratanti.
    • Olio di Cocco: fornisce una⁤ nutrizione profonda e aiuta ​a riparare la barriera ​cutanea.
    • Estratto di Aloe Vera: rinfrescante e lenitivo, ottimo per ⁤le pelli ⁣irritate.

    è ‍consigliabile applicare⁤ la‍ crema con movimenti ⁢delicati, massaggiando in modo ⁤circolare. ​Questo ‌non​ solo⁢ aiuterà⁢ a ‌distribuire uniformemente il‌ prodotto, ma stimolerà⁣ anche la circolazione⁤ sanguigna, contribuendo⁤ a un ⁢aspetto sano della​ pelle. Fai ‌attenzione a non esagerare con ⁣la ⁢quantità di prodotto; una piccola ⁣quantità è ⁢spesso sufficiente per coprire l’intera area da trattare.

    Ricette ‌fai-da-te per creme idratanti naturali per ⁢la pelle‌ secca

    Quando si‍ tratta di‌ prendersi cura della‌ pelle ⁤secca, le creme ​idratanti naturali possono fare la ⁣differenza. ‌Ecco alcune ricette fai-da-te che ⁤utilizzano ingredienti ‍semplici ma‌ efficaci⁢ per ⁤creare una crema idratante⁤ adatta a ‍ogni ‌tipo di pelle. Questi rimedi​ non solo​ sono ⁣delicati, ma offrono ⁢anche il vantaggio ⁤di ingredienti freschi e privi di ⁤sostanze chimiche dannose.

    Crema idratante‍ al⁣ burro di karité e⁣ olio di ​cocco

    Questa crema è ⁢ideale per nutrire ​in profondità la pelle ⁣secca. Gli ingredienti⁤ principali sono:

    • 4 cucchiai⁣ di burro di karité:​ ricco di ⁢vitamine e acidi grassi, aiuta a ripristinare‍ l’elasticità‌ della⁤ pelle.
    • 2 cucchiai di ⁣olio di⁤ cocco:‌ ha proprietà idratanti e antibatteriche, ottimo ​per‍ lenire ⁤la pelle ​irritata.
    • 1 ⁣cucchiaino di olio di mandorle dolci: ⁣aiuta a mantenere l’idratazione e a rilassare‍ la pelle.

    Per⁢ prepararla, sciogliere ‌il burro di karité⁤ e l’olio‍ di cocco a bagnomaria,⁢ quindi⁤ mescolare ⁢bene con​ l’olio di mandorle. Versare in ⁤un barattolo e‌ lasciare ​raffreddare.

    Gel idratante all’aloe ‌vera ⁤e miele

    Questo gel‌ leggero è perfetto ‍per⁣ chi cerca un’idratazione rapida‍ e ⁣intensa. ⁣Gli ingredienti necessari sono:

    • 100 ml di​ gel di ⁣aloe vera: ⁣conosciuto per le sue proprietà lenitive‌ e ⁢idratanti.
    • 2 cucchiai di miele: agisce come umettante ‌naturale, attirando ⁢l’umidità nell’epidermide.
    • 5 gocce di olio essenziale ‌di‍ lavanda: ⁢aggiunge un profumo delicato e proprietà rilassanti.

    Per realizzare questo gel, mescolare il ‍gel di aloe ​vera con il miele fino a ottenere una consistenza omogenea. Aggiungere l’olio essenziale di lavanda e mescolare di​ nuovo. Conservare ​in frigorifero per ⁢un effetto rinfrescante.

    In Conclusione

    Le creme ⁢idratanti naturali rappresentano⁣ una valida soluzione per‌ chi ⁣desidera prendersi cura ⁢della propria‍ pelle secca in modo ​delicato ed efficace.‌ La ‌scelta di ingredienti​ naturali ‍non solo garantisce un’azione⁤ idratante profonda, ⁢ma promuove ‍anche il benessere della ​pelle‍ nel ⁤lungo termine, evitando il rischio ​di ‍irritazioni e allergie. Optare​ per prodotti⁢ privi⁢ di sostanze ⁣chimiche aggressive è un passo ⁢importante verso una routine ⁢di⁤ bellezza più sostenibile e rispettosa​ dell’ambiente. ⁤Con una⁤ varietà ‌di opzioni disponibili, dalle creme ‌a⁣ base di burro di⁢ karité⁢ agli ⁤oli essenziali, ognuno può trovare la formula ideale ‍per ‍le ‌proprie esigenze. Ricordate sempre di prestare attenzione alla qualità degli ingredienti‍ e⁤ di ⁣ascoltare⁣ le ⁢esigenze ​della vostra pelle. ⁤Investire nel ​proprio benessere cutaneo non è solo un gesto ⁢di cura, ⁢ma​ un ‌invito a valorizzare ciò ​che è naturale e autentico.