Salta al contenuto

floradix monodose 10 fiale

20.000 Prodotti Naturali dai Migliori Negozi d'Italia

SocialHost > Elisir Naturali > Prodotti > floradix monodose 10 fiale
floradix monodose 10 fiale

floradix monodose 10 fiale

Il prezzo originale era: 24,40 €.Il prezzo attuale è: 20,74 €.

Pubblicato in

salus floradix linfa d’erbe ricca di ferro integratore alimentare di ferro e vitamine b1, vitamina b2, vitamina b6, vitamina b12 e vitamina c; aiuta l’organismo a integrare le riserve di ferro e vitamine. salus floradix® è una risposta naturale alle necessità del nostro organismo di integrare il ferro. per il suo alto valore vitaminico può essere assunto anche in situazioni di stanchezza e mancanza di energia. grazie alla sua formula a base di estratti d erbe e succhi di frutta è facile da digerire, non provoca stitichezza e ha un sapore gradevole. adatto per i vegetariani, non contiene lattosio, non contiene alcool. ingredienti estratto acquoso (54 %) di: carota (daucus carota) radice; ortica (urtica dioica) parti aeree; spinacio (spinacia oleracea) foglia; gramigna (agropyrum repens) radice; finocchio (foeniculum vulgare) frutti; alga bruna (macrocystis pyrifera) tallo; ibisco (hibiscus sabdariffa) calice del fiore. miscela di succhi di frutta concentrati (29,4%) di: pera (pyrus communis); uva (vitis vinifera); succo di ribes (ribes nigrum); acqua; mora (rubus fruticosus); ciliegia (prunus cerasus); arancio (citrus sinensis) barbabietola rossa (beta vulgaris); limone (citrus limon); estratto di carruba (ceratonia siliqua); mela (pyrus malus). estratto acquoso di lievito (saccharomyces cerevisiae); miele; estratto acquoso di rosa canina (rosa canina) frutto al 4 % di vitamina c; gluconato ferroso (ii); estratto di germe di grano (triticum aestivum); vitamina c; aromi naturali; vitamine b1; vitamina b2; vitamina b6; vitamina b12. modalità d’uso 1 flaconcino al giorno al giorno. assumere 30 minuti prima dei pasti, lontano da tè o caffè. avvertenze non superare la dose giornaliera raccomandata. tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata. per donne in gravidanza o in allattamento e bambini si raccomanda di sentire il parere del medico. caratteristiche nutrizionali nutrienti per 20 ml per 100 ml % rda* valore energetico 16 kcal 67,2 kj 80 kcal 336 kj proteine carboidrati 3,7 g 18,6 g grassi estratto di carota 2,7 g 13,57 g estratto di ortica 2,3 g 11,37 g estratto di spinacio 1,9 g 9,67 g estratto di gramigna 1,5 g 7,63 g estratto di finocchio 1,4 g 6,78 g estratto di alga bruna 1,0 g 5,09 g estratto di ibisco 1,0 g 5,09 g ferro (ii) 15 mg 75 mg 107 vitamina c 26 mg 130 mg 33 vitamina b2 1,8 mg 9 mg 129 vitamina b1 1,6 mg 8 mg 145 vitamina b6 0,8 mg 4 mg 57 vitamina b12 1,2 mcg 6 mcg 48 *rda= dose giornaliera raccomandata. formato confezione da 10 flaconcini monodose da 20 ml. cod. 504730

INDICE

    Nel mondo della bellezza e della cura della pelle, l’attenzione si sta sempre più spostando verso soluzioni naturali e sostenibili. Le creme naturali per il corpo offrono un’alternativa valida ai prodotti chimici e industriali, promettendo formulazioni più pure e delicati che nutrono la pelle in modo efficace. Ma quali sono gli ingredienti che davvero fanno la differenza? Questo articolo esplorerà i migliori ingredienti naturali per la cura della pelle, sottolineando le loro proprietà benefiche e come possono contribuire a mantenere la pelle sana, morbida e radiosa. Attraverso una comprensione approfondita di questi elementi, sarà possibile scegliere prodotti che non solo rispondono alle esigenze della pelle, ma che rispettano anche l’ambiente. Scopriamo insieme il potere delle creme naturali e gli ingredienti che le rendono unici.

    Ingredienti idratanti e nutrienti per la pelle secca

    Quando si tratta di combattere la secchezza della pelle, la scelta degli ingredienti giusti è fondamentale. Diverse sostanze naturali offrono proprietà idratanti e nutrienti che aiutano a ripristinare la barriera cutanea e a mantenere la pelle morbida e luminosa. Tra questi ingredienti, i più apprezzati includono:

    • Burro di karité: Ricco di acidi grassi e vitamine, è ideale per nutrire in profondità la pelle e prevenire la disidratazione.
    • Olio di cocco: Con le sue proprietà antivirali e antibatteriche, idrata e lenisce, rendendolo perfetto per le pelli secche e sensibili.
    • Aloe vera: Famosa per le sue qualità lenitive, aiuta a rinfrescare e mantenere l’idratazione, oltre ad avere un’azione anti-infiammatoria.
    • Olio di mandorle dolci: Questo olio leggero è facilmente assorbito, fornendo nutrimento ed elasticità, ideale per la pelle screpolata.

    È importante combinare questi ingredienti in ricette fatte in casa o scegliere creme commerciali che li contengano, per garantire che la pelle riceva l’attenzione di cui ha bisogno. Di seguito, una tabella che riassume alcuni dei benefici chiave di questi ingredienti:

    Ingrediente Benefici Chiave
    Burro di karité Idratazione profonda, ripristino della barriera cutanea
    Olio di cocco Antivirale, lenitivo, nutriente
    Aloe vera Lenitiva, rinfrescante, anti-infiammatoria
    Olio di mandorle dolci Nutrimento, elasticità, facile assorbimento

    Benefici dell’aloe vera e del burro di karité per la pelle

    L’aloe vera è conosciuta per le sue straordinarie proprietà idratanti e lenitive. Grazie al suo alto contenuto di acqua, aiuta a mantenere la pelle umida e fresca, rendendola particolarmente indicata per le pelli secche e disidratate. Inoltre, la presenza di antiossidanti, vitamine e minerali nel suo gel contribuisce a combattere i segni dell’invecchiamento, favorendo la rigenerazione cellulare. Utilizzando prodotti a base di aloe vera, si può ottenere una pelle visibilmente più sana e luminosa.

    Il burro di karité, d’altra parte, è un emolliente naturale eccezionale capace di nutrire e idratare in profondità. Questo ingrediente ricco di acidi grassi essenziali è particolarmente benefico per le pelli secche e squamose. Il burro di karité forma una barriera protettiva sulla pelle, ostacolando la perdita di umidità e migliorando l’elasticità cutanea. Risulta anche utile nel trattare irritazioni e infiammazioni, rendendolo un alleato prezioso per chi soffre di dermatiti o eczemi.

    Ingredienti Benefici
    Aloe Vera Idratazione, proprietà lenitive, rigenerazione cellulare
    Burro di Karité Nutriente, emolliente, protezione contro la disidratazione

    Oli naturali e loro proprietà rigeneranti

    Gli oli naturali sono una fonte ricca di nutrienti essenziali che possono apportare profondi benefici alla pelle. Utilizzati come ingredienti chiave nelle creme per il corpo, questi oli hanno proprietà rigeneranti e idratanti che aiutano a ripristinare la barriera cutanea e migliorare l’elasticità della pelle. Grazie alla loro composizione chimica, sono in grado di penetrare in profondità nel derma, fornendo un’azione intensiva che promuove la riparazione cellulare.

    Alcuni degli oli più noti per le loro virtù rigeneranti includono:

    • Olio di jojoba: noto per le sue proprietà emollienti, aiuta a bilanciare la produzione di sebo della pelle.
    • Olio di rosa mosqueta: ricco di acidi grassi essenziali, è ideale per cicatrici e segni dell’età.
    • Olio di argan: un potente antiossidante, promuove l’elasticità e la morbidezza della pelle.

    Oltre al loro effetto rigenerante, molti di questi oli contengono anche composti antinfiammatori e antibatterici che possono contribuire a lenire irritazioni e rossori. Integrare questi oli nelle tue abitudini di cura della pelle può portare a un miglioramento visibile nella texture e nell’aspetto generale della pelle. Ecco una tabella che riepiloga alcune delle proprietà chiave degli oli naturali più utilizzati:

    Olio Proprietà Benefici Principali
    Olio di jojoba Emolliente, equilibrante Idrata e regola la produzione di sebo
    Olio di rosa mosqueta Rigenerante, antiossidante Rivitalizza la pelle e riduce cicatrici
    Olio di argan Antiossidante, nutriente Promuove elasticità e morbidezza

    Estratti vegetali per una pelle luminosa e sana

    Per ottenere una pelle luminosa e sana, l’integrazione di estratti vegetali nelle creme naturali per il corpo rappresenta una scelta vincente. Le piante offrono una sinergia unica di nutrienti e antiossidanti che possono trasformare la tua routine di cura della pelle. Ecco alcuni degli ingredienti più efficaci:

    • Aloe Vera: Conosciuta per le sue proprietà idratanti e lenitive, l’aloe vera è ideale per calmare la pelle e ripristinare l’umidità.
    • Estratto di Camomilla: Rinomato per le sue proprietà antinfiammatorie, aiuta a ridurre rossori e irritazioni, rendendolo perfetto per le pelli sensibili.
    • Burro di Karité: Ricco di vitamine A ed E, è un potente idratante che favorisce l’elasticità della pelle e previene la secchezza.
    • Olio di Cocco: Notoriamente nutriente, l’olio di cocco penetra in profondità nella pelle e contribuisce a mantenere un aspetto giovane e sano.

    Oltre agli ingredienti sopra menzionati, alcuni estratti offrono benefici unici e possono essere combinati per massimizzare l’efficacia del trattamento. La seguente tabella riassume i vari estratti vegetali e i loro principali benefici:

    Estratto Vegetale Benefici Principali
    Tea Tree Proprietà antibatteriche e antifungine.
    Ginseng Stimola la circolazione e rivitalizza la pelle.
    Calendula Promuove la guarigione delle ferite e calma le irritazioni.
    Rooibos Ricco di antiossidanti, combatte i segni dell’invecchiamento.

    Utilizzando questi estratti vegetali nelle tue creme naturali per il corpo, potrai dare nuova vita alla tua pelle, restituendole luminosità e vitalità. Ogni singolo ingrediente porta con sé una storia e una tradizione di utilizzo, rendendo la tua esperienza di cura della pelle non solo benefica, ma anche affascinante.

    Conclusione

    Scegliere le creme naturali per il corpo è un passo significativo verso una cura della pelle più consapevole e rispettosa dell’ambiente. Gli ingredienti naturali, come oli vegetali, burri e estratti botanici, offrono una vasta gamma di proprietà benefiche che possono nutrire, idratare e rigenerare la pelle. Investire in prodotti a base di componenti naturali non solo promuove la salute cutanea, ma contribuisce anche a un approccio più sostenibile alla bellezza e al benessere. Ricordate sempre di leggere le etichette con attenzione e di optare per formulazioni che rispondano alle vostre esigenze specifiche. Con la giusta attenzione e cura, la vostra pelle può riacquistare luminosità e vitalità, riflettendo il meglio di voi stessi.