Esi donna life vie urinarie 16 pocket drink

20.000 Prodotti Naturali dai Migliori Negozi d'Italia

SocialHost > Elisir Naturali > Prodotti > Esi donna life vie urinarie 16 pocket drink
Esi donna life vie urinarie 16 pocket drink

Esi donna life vie urinarie 16 pocket drink

Il prezzo originale era: 21,90 €.Il prezzo attuale è: 13,74 €.

Pubblicato in

Donna life BENESSERE VIE URINARIE Descrizione Integratore alimentare a base di estratto titolato di cranberry, uva ursina, verga d’oro e tè verde, con D-mannosio. Gli estratti di cranberry, verga d’oro ed uva ursina favoriscono la funzionalità delle vie urinarie ed il drenaggio dei liquidi corporei. Il tè verde favorisce il drenaggio dei liquidi corporei e ha azione antiossidante. Gusto mela rossa. Ingredienti Acqua depurata; stabilizzante: glicerolo; D-mannosio, cranberry (Vaccinium macrocarpon Aiton) frutti e.s. tit. 30% proantocianidine (0,67%), uva ursina (Arctostaphylos uva ursi L. Spreng.) foglie e.s. tit. 20% idrochinoni totali come arbutina (0,5%), tè verde (Camellia sinensis L. Kuntze) foglie estratto idroglicerico D/E 1/2 (0,5%), verda d’oro (Solidago virgaurea L.) erba con fiori estratto idroglicerico D/E 1/2 (0,5%); acidificante: acido ascorbico; conservante: sorbato di potassio; aroma naturale; edulcorante: glicosidi dello steviolo. Vegan. Senza glutine. Caratteristiche nutrizionali Contenuti mediper 1 pocket(20 ml)per dose max giornaliera(3 pocket)per 100 ml Cranberry e.s. tit. 30% apporto di proantocianidine133,5 mg 40 mg400,5 mg 120 mg667,5 mg 200 mg D-mannosio1.000 mg3.000 mg5.000 mg Verga d’oro estr. idroglic.100 mg300 mg500 mg Tè verde estr. idroglic.100 mg300 mg500 mg Uva ursina e.s. tit. 20% apporto idrochinoni come arbutina100 mg 20 mg300 mg 60 mg500 mg 100 mg Modalità d’uso Si consiglia l’assunzione di un pocket al giorno a stomaco pieno, puro o diluito in acqua. Per un’azione d’urto si consigliano 2-3 pocket al giorno. Avvertenze Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Un consumo eccessivo può avere effetti lassativi. Il prodotto è sconsigliato durante la gravidanza ed allattamento. Conservazione Conservare a temperatura ambiente. Validità a confezionamento integro: 24 mesi. Formato Astuccio da 16 pocket drink da 20 ml Contenuto netto 320 ml Cod. 0653

INDICE

    In questo articolo voglio fornirti le informazioni necessarie su quali sono gli oli essenziali per dormire bene.Se stai leggendo questa pagina probabilmente sei il diretto interessato a soffrire d’insonnia e pertanto sei alla ricerca di rimedi per dormire o per essere più precisi sei alla ricerca di rimedi naturali per dormire bene favorendo il sonno.Prima però vorrei fare una breve premessa sull’insonnia.

    Disturbi del sonno: Cos’è l’insonnia?

    L’insonnia è un disturbo in cui le persone hanno difficoltà a dormire.Si ha difficoltà nell’addormentarsi, il sonno è leggero e irrequieto, piuttosto che profondo e pacifico.L’insonnia può causare irritabilità, stanchezza fisica e mentale, mancanza di energia, depressione, ecc.Questo tipo di disturbo del sonno colpisce oltre il 30% della popolazione.

    Alcune cause che favoriscono l’insonnia:

    • Stress mentale
    • Ansia
    • Eccessivo consumo di alcol
    • Eccessiva assunzione di caffeina
    • Assunzione di alcuni farmaci
    • Stato d’agitazione

    Molte volte presi dallo sconforto si è tentati ad assumere, o si assumono già, farmaci come i sonniferi. Purtroppo alcune volte questi possono causare pericolosi effetti collaterali e dipendenza.Allora la domanda è perché non utilizzare gli oli essenziali per dormire meglio?Perché non utilizzare rimedi naturali senza pericolosi effetti dannosi per la salute?Prima di pensare ad assumere medicinali proviamo ad usare le essenze che la natura ci mette a disposizione per curare l’insonnia e che ci permettono di stimolare il sonno.

    Come possono aiutarci gli oli essenziali contro l’insonnia?

    Alcuni oli essenziali sono utili a ridurre lo stress, rilassare la mente, abbassare il livello di ansia e agitazione, calmare i nervi, favorire pace, tranquillità e pensieri positivi.

    Rimedi Insonnia: quali sono gli Oli essenziali per dormire meglio?

    Cliccando su ognuno degli oli elencati qui sotto potrai trovare il nostro consiglio su dove acquistarli.

    Oppure acquistare un set di bottiglie da 10 ml per contenere la spesa. Un esempio è questo set da 20 pezzi di Oli Essenziali.[go_pricing id=”kitcofanetto_oliessenziali”] 

    Quali sono i metodi di utilizzo degli oli essenziali per dormire bene?

    Diffusione degli oli essenziali

    Il metodo di diffusione degli oli essenziali contro l’insonnia è molto semplice, e realizzabile in pochi semplici passi.

    Cosa occorre:

    Procedimento:

    • Aggiungi dell’acqua distillata all’interno del serbatoio del tuo diffusore di oli essenziali, la quantità dipende dalla capienza del serbatoio;
    • Aggiungi qualche goccia di olio essenziale di lavanda (o gli altri consigliati).

    Utilizzo:

    Lasciare che l’essenza si diffondi nella camera da letto per almeno 15 minuti prima di andare a dormire.

    Realizzazione di uno spray rilassante

    Cosa occorre:

    • Acqua distillata;
    • Olio essenziale di lavanda (o altri);
    • Amamelide;
    • Bottiglietta spray di vetro ambrata

    Procedimento:

    • Inserisci mezza tazza di acqua distillata nella bottiglietta spray;
    • Aggiungi 7 gocce dell’olio essenziale che hai scelto e un cucchiaino di amamelide;
    • Inserisci il tappo alla bottiglietta e agita bene per qualche istante.

    Utilizzo:

    Spruzzalo sul cuscino, sulle lenzuola e nella stanza qualche minuto prima di andare a dormire.

    Bagno rilassante con un mix di oli essenziali

    Cosa occorre:

    • Latte intero;
    • Sali di Epsom;
    • Olio essenziale di lavanda, camomilla, ylang ylang, rosa e cedro;
    • Contenitore per miscelare

    Procedimento:

    • Riempire la vasca da bagno con acqua calda ed inserire una tazza di sali di epsom e lasciare che si sciolgano.
    • Inserire in un contenitore 2 tazze di latte intero, 10 gocce di olio essenziale di lavanda, 5 di camomilla, 5 di ylang ylang, 5 di rosa e 5 di cedro e mescolare bene.
    • Versare il tutto nella vasca da bagno.

    Utilizzo:

    Immergiti nella vasca, restaci per tutto il tempo che desideri, noterai un favoloso rilassamento della mente e del corpo. Effettuando una di queste operazioni non solo avrai un rimedio contro l’insonnia a portata di mano, ma potrai migliorare la qualità del sonno e finalmente dormire bene.Mi auguro che questa guida sui rimedi contro l’insonnia sia di tuo gradimento. Se ritieni che possa essere migliorata aggiungendo altre importanti informazioni commenta l’articolo.