20.000 Prodotti Naturali dai Migliori Negozi d'Italia

elsa 16 bustine
Il prezzo originale era: 33,90 €.28,82 €Il prezzo attuale è: 28,82 €.
elsa descrizione integratore alimentare con edulcorante. elsa® la soluzione naturale contro i disturbi del ciclo mestruale. e un integratore naturale a base di attivi botanici e vitamine. elsa è una formulazione innovativa utile nel favorire la qualità di vita in caso di sindrome pre-mestruale. contrasta i disturbi del ciclo mestruale, favorendo il normale tono dell umore, la funzionalità del sistema nervoso e il drenaggio dei liquidi corporei. consigli d uso: disturbi del ciclo mestruale ingredienti citrato di magnesio; agente di carica: isomalto; edulcoranti: eritritolo, sucralosio; correttore di acidità: acido citrico; betulla (betula pendula roth., foglie 50% e betula pubescens ehrh., foglie 50%) e.s. tit. 2,5% min. flavonoidi, melissa (melissa officinalis l., foglie) e.s. tit. al 12% in acido rosmarinico, aroma; agente antiagglomeranti: biossido di silicio, sali di magnesio degli acidi grassi; ossido di magnesio; emulsionante: lecitina di girasole; agnocasto (vitex agnus castus l., frutti) e.s. tit. 0,5% agnuside, zafferano (crocus sativus l., stimmi) e.s. tit. min. 2% safranale e min. 3% crocine, vitamina b6 (cloridrato di piridossina). senza glutine . senza lattosio . caratteristiche nutrizionali tenori medi 1 bustina %vnr* magnesio 450 mg 120% betulla e.s. da cui flavonoidi 200 mg 5 mg – melissa e.s. da cui acido rosmarinico 150 mg 18 mg – agnocasto e.s. da cui agnuside 40 mg 0,2 mg – zafferano e.s. da cui crocina da cui safranale 40 mg 1,2 mg 0,8 mg – vitamina b6 4,8 mg 340% *vnr: valori nutritivi di riferimento. modalità d’uso si consiglia di assumere una bustina al giorno, preferibilmente al pasto principale. versare la polvere in un bicchiere ed aggiungere 150 ml di acqua, mescolare bene fino al completo discioglimento della polvere ed assumere. avvertenze non superare la dose giornaliera consigliata. tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano. per l’uso del prodotto durante la gravidanza e l’allattamento si consiglia di sentire il parere del medico. non assumere in caso di allergia nota o presunta verso uno o più componenti. contiene polioli, un consumo eccessivo può avere effetti lassativi. conservazione conservare in luogo fresco ed asciutto, al riparo dalla luce, dall’umidità e da fonti dirette di calore. il termine minimo di conservazione si riferisce al prodotto correttamente conservato in confezione integra. validità a confezionamento integro: 24 mesi. formato confezione da 16 bustine da 6 g. contenuto netto 96 g. cod. 5096
INDICE
Oggi parleremo di un rimedio naturale contro i pidocchi che sono un vero e proprio incubo per adulti e bambini. Proprio questi ultimi sono i soggetti più colpiti da pediculosi ed i luoghi più a rischio sono scuole, aree comuni altamente popolate (tipo aree gioco, sportive, ecc.). In questi luoghi i pidocchi trovano terreno fertile diffondendosi in modo epidemico trasferendosi da cute in cute.Trovarli tra i propri capelli o tra quelli dei propri bambini non è mai piacevole: sono difficili da mandare via, e i trattamenti per disfarsene sono lunghi e richiedono una certa costanza.I rimedi tradizionali, i prodotti farmaceutici che tutti conosciamo, contengono sostanze sintetiche dette anche perturbatori ormonali, e queste soluzioni possono perdere di efficacia col tempo. I pidocchi, infatti, potrebbero sviluppare una certa resistenza al trattamento, non morendo e continuando a proliferare nei capelli…Allora come eliminare i pidocchi? Fortunatamente ci vengono in aiuto ancora una volta i rimedi della nonna.Questi rimedi casalinghi per combattere i pidocchi sono fantastici e possono risultare miracolosi. Il tutto dipende dalla consistenza, dalla durata dell’utilizzo e dalla potenza dei rimedi stessi.Perché scegliere i rimedi naturali? semplicemente perché sono meno invasivi e molto efficaci per annientare i parassiti e le uova depositate sulla testa.Alcuni di essi includono l’olio d’oliva, la maionese e… indovinate un po’? gli oli essenziali!
In che modo gli oli essenziali possono aiutarci a eliminare i pidocchi?
Dobbiamo sapere che gli oli essenziali sono più efficaci di altri rimedi, in quanto possiedono dei forti componenti chimici che hanno delle incredibili proprietà repellenti contro i pidocchi.Questi componenti fanno sì che gli oli essenziali fungano da ottimi pesticidi e insetticidi. Alcuni di essi includono:
- Linalolo: Il linalolo è utilizzato in molti prodotti per la cura della pelle. E’ un insetticida naturale ed è molto efficace contro i pidocchi, ma anche contro mosche e scarafaggi.
- Eugenolo: E’ un composto vegetale molto usato come repellente naturale contro gli insetti.
- Mentolo: Il mentolo è un potente repellente contro insetti e pidocchi.
Quali sono gli oli essenziali contro i Pidocchi?
Gli oli essenziali che contengono i componenti appena citati, sono i più efficaci per liberarsi dei pidocchi. Ed ecco di quali si tratta:
Eucalipto
[sc name=”oeeucaliptobio”]
Menta piperita
[sc name=”oementapiperitabio”]
Cannella
[sc name=”oecannellabio”]
Timo
[sc name=”oetimobio”]
Rosmarino
[sc name=”oerosmarinobio”]
Lavanda
[sc name=”oelavandabio”]
Geranio
[sc name=”oegeraniobio”]
Limone
[sc name=”oelimonebio”]
Tea tree
[sc name=”oealberodeltebio”]
Noce moscata
Semi d’anice
Malaleuca
Chiodi di garofano
E’ raccomandato di diluire sempre gli oli essenziali prima di utilizzarli. L’uso non diluito, o non sufficientemente diluito, può causare sensazioni di bruciore sul cuoio capelluto.Andiamo ora a vedere come realizzare una miscela di oli essenziali da poter utilizzare in tutta sicurezza per disfarci dei pidocchi:
Rimedio naturale contro i pidocchi
Cosa ti serve:
- ¼ di tazza di olio extravergine d’oliva.
- 4 gocce di olio essenziale di eucalipto, 4 gocce di menta piperita, 4 gocce di lavanda, 4 gocce di limone, 4 gocce di tea tree e 4 di rosmarino.
- Una bottiglia per la conservazione.
- Una cuffia da doccia.
Mescolare l’olio d’oliva, aceto e gli oli essenziali in una bottiglia.Il nostro rimedio naturale contro i pidocchi è pronto all’utilizzo!
Indicazioni:
- Cospargere l’intero cuoio capelluto e la lunghezza dei capelli con il composto.
- Coprire la testa con una cuffia per la doccia.
- Attendere 2-4 ore affinché gli oli facciano effetto.
- Lavare accuratamente due volte.
- Ripetere ogni giorno per 2-3 settimane.
Alcuni consigli che possono tornare utili
E’ utile l’uso di un pettine stretto per la rimozione dei pidocchi, anche se si tratta di una procedura che richiede molto tempo. Quello che possiamo fare per potenziarne l’effetto, è aggiungere al pettine qualche goccia di olio essenziale (a scelta tra quelli citati);Dopo la comparsa della pediculosi, si consiglia di lavare i capelli con una certa periodicità utilizzando la miscela di oli essenziali;Si consiglia di lavare subito anche gli indumenti indossati. Concludendo invitiamo a non esagerare con i lavaggi, essere alla ricerca di una pulizia ossessiva può portare ad un risultato opposto a quello cercato, infatti si pensa, anche se non provato scientificamente, che una cute troppo pulita ed indebolita possano favorire la ricomparsa dei pidocchi.Se hai trovato utile questo articolo o vuoi aiutarci a migliorarlo ti preghiamo di farcelo sapere commentando l’articolo.