Dexyane med crema riparatrice 100 ml 22

20.000 Prodotti Naturali dai Migliori Negozi d'Italia

SocialHost > Elisir Naturali > Prodotti > Dexyane med crema riparatrice 100 ml 22
Dexyane med crema riparatrice 100 ml 22

Dexyane med crema riparatrice 100 ml 22

Il prezzo originale era: 20,90 €.Il prezzo attuale è: 16,01 €.

Pubblicato in

DEXYANE MeD CREMA RIPARATRICE DUCRAY Descrizione Crema riparatrice lenitiva indicata nei trattamenti degli eczemi, inclusi l’eczema atopico, l’eczema da contatto, l’eczema cronico. Questi eczemi sono caratterizzati da una barriera cutanea alterata con un aumentato rischio di reazioni (secchezza, irritazioni, prurito) agli allergeni e agli agenti irritanti. 1. Ripristina la barriera cutanea alterata e corregge la secchezza grazie all’associazione di glicerina, burro di karitè e trigliceridi. 2. Lenisce il prurito e riduce l’intensità dei segni dell’infiammazione (rossori e irritazioni). 3. Protegge la pelle grazie al film semi-occlusivo di superficie formato dalla sua formula galenica ricca in polisaccaride naturale. 4. Limita l’adesione batterica (S. aureus potenzialmente implicato nella sovrainfezione delle lesioni). La sua efficacia clinica è stata dimostrata: DEXYANE MeD favorisce la scomparsa delle lesioni eczematose e limita la loro ricomparsa. Per favorire una buona aderenza al trattamento, la crema non è appiccicosa e si stende facilmente. Le pelli con lesioni da eczema ritrovano elasticità e comfort. Tollerabilità testata clinicamente. Non contiene né cortisone, né profumo, testato per il nichel. Modalità d’uso Applicare direttamente sulle lesioni infiammatorie dell’eczema. Da utilizzare da sola o in associazione a dermo-corticosteroidi. 1 – 2 volte al giorno. Componenti Water (aqua), glycerin, caprylic/capric triglyceride, butylene glycol, polysorbate 60, Butyrospermum parkii (shea) butter (Butyrospermum parkii butter), propylene glycol, beeswax (cera alba), glyceryl stearate. PEG-100 stearate, 10- hydroxydecenoic acid, caprylyl glycol, cetyl alcohol, citric acid, disodium edta, lycyrrhetinic acid, guanidine carbonate, polyacrylate-13, polyisobutene, polysorbate 20, sclerotium gum, sorbitan isostearate. Avvertenze Non utilizzare se si è allergici a uno dei componenti. In caso di reazioni allergiche consultare un medico. Evitare il contatto diretto con gli occhi per prevenire qualsiasi irritazione. In caso di contatto con gli occhi risciacquare immediatamente con acqua. Se l’irritazione oculare persiste, consultare un medico. Non utilizzare durante la gravidanza o l’allattamento al seno. Tenere lontano dalla portata dei bambini. Non utilizzare sulla zona dei glutei dei bambini che portano i pannolini, ne sulle mucose. Non superare il 30% della superficie del corpo. Chiudere bene il tubo dopo l‘uso. In caso di effetti indesiderati legati all’utilizzo del prodotto, consultare un medico. Conservazione Conservare a temperature non superiori a 25°C. Validità post-apertura: 6 mesi. Formato Tubetto da 100 ml. Cod. IT012106

INDICE

    Nel frenetico ⁤ritmo ‍della vita moderna,‌ molte persone ⁤si⁣ sentono sopraffatte dagli effetti di⁤ una dieta scorretta e ‍da⁤ uno stile di vita poco salutare. È in questo contesto che⁤ il concetto di detox naturale si fa sempre più strada, proponendo ⁣un modo per depurare‌ il ‍corpo senza dover ricorrere a diete⁣ drastiche o pratiche⁢ estreme. Questo articolo esplorerà le tecniche e i rimedi naturali per sostenere il processo di‍ disintossicazione, favorendo il benessere generale. ‍Attraverso semplici cambiamenti nella routine quotidiana, è possibile migliorare la salute fisica e mentale, promuovendo ‌un equilibrio ‌duraturo. Scopriremo​ insieme come integrare ossigeno,⁤ movimento, idratazione, e nutrizione ​in modo armonioso, per permettere al nostro organismo di ritrovare la⁢ sua naturale vitalità.

    Benefici del detox‌ naturale⁤ per il benessere del corpo

    Il⁣ detox naturale offre una serie di benefici significativi per​ il⁣ nostro ⁤corpo, contribuendo a migliorare la salute e il benessere generale.⁤ La pratica di disintossicazione consente di eliminare⁤ le tossine​ accumulate, spesso​ dovute a stili di vita frenetici​ e a una dieta impoverita di​ nutrienti essenziali. Attraverso l’introduzione ⁤di‌ alimenti freschi e naturali, possiamo riscoprire⁣ l’equilibrio ⁤interno e sostenere il funzionamento ottimale degli ‍organi vitali.

    Tra i vantaggi più evidenti⁣ del detox naturale troviamo:

    • Aumento dell’energia: ⁢ Liberandoci delle‍ tossine, il nostro corpo ⁣beneficia di un maggiore apporto​ di nutrienti, che si traduce in un⁤ incremento⁢ dell’energia quotidiana.
    • Miglioramento della digestione: un’alimentazione ⁤ricca‌ di fibre ⁣e⁢ acqua ‌promuove la salute intestinale, favorendo una digestione più efficiente.
    • Rafforzamento del sistema‌ immunitario: gli alimenti ricchi di antiossidanti, ‌vitamine⁢ e minerali combattono i radicali⁢ liberi⁢ e rinforzano le difese⁢ naturali del corpo.

    Inoltre, ‌il detox naturale può contribuire ​a⁤ migliorare⁢ l’aspetto della⁤ pelle e a contrastare condizioni come ‍l’acne ⁤o i brufoletti, poiché la ⁣rimozione delle tossine‌ permette alla pelle di respirare meglio ⁣e di​ rigenerarsi. ​Ecco una semplice tabella che riassume alcuni ⁣alimenti ideali per‍ un corretto detox:

    Alimento beneficio
    Limone Favorisce la digestione e detossifica⁤ il fegato.
    Spinaci Ricchi ‍di antiossidanti,​ supportano la salute‌ cellulare.
    Cetrioli Idratano e aiutano a eliminare⁢ le tossine.
    Tè verde Stimola il ​metabolismo⁤ e fornisce antiossidanti.

    Alimenti ⁢e bevande purificanti per una depurazione ⁣efficace

    Per una depurazione efficace, è fondamentale ‍integrare alimenti e ‍bevande che favoriscono l’eliminazione delle tossine dal corpo. Questi cibi non solo supportano il ⁢fegato e‌ i reni, ma offrono anche un carico nutrizionale prezioso. Ecco ⁣alcuni alimenti purificanti da considerare:

    • Limoni: Ricchi di ⁣vitamina C,⁤ aiutano a stimolare la⁢ digestione e a⁤ rimuovere le tossine.
    • Verdure a foglia verde: Spinaci,‌ cavolo riccio e bietole sono ottimi⁣ per il detox,⁢ grazie ‍all’alto contenuto di clorofilla.
    • Curcuma: Possiede proprietà antinfiammatorie e ‍antiossidanti,⁣ che supportano la ⁢funzionalità epatica.
    • Frutta fresca: Mela,kiwi e ananas sono ideali per la loro⁢ capacità di favorire la digestione e rivitalizzare l’organismo.
    • Semi di​ chia: Ricchi ⁢di fibre, aiutano​ a mantenere⁤ una ⁣buona salute intestinale e a eliminare le tossine.

    Oltre‍ ai cibi solidi, anche le bevande hanno un ruolo cruciale nel ⁣processo⁢ di depurazione. È‍ consigliabile ​incorporare ‌nella propria‍ routine quotidiana:

    • Acqua detox: Aggiungere fette⁤ di⁢ cetriolo e menta⁣ per rendere l’idratazione più ⁢efficace e‍ piacevole.
    • Tè ⁢verde: ricco​ di catechine ⁢che⁣ supportano il metabolismo⁤ e migliorano la salute del fegato.
    • Succo di barbabietola: ⁤Eccellente ‌per il flusso sanguigno e la disintossicazione del fegato.
    • Infusi di erbe: Camomilla, tarassaco e⁣ ortica sono perfetti⁣ per⁤ le loro ​proprietà⁣ depurative.

    Rimanere ⁤idratati e alimentarsi con cibi naturali e freschi è ⁢un’ottima ‌strategia per ⁤aiutare il corpo a liberarsi‌ di tossine per un ​benessere duraturo.

    Attività fisica ‍e rilassamento: strategie complementari ‍al detox

    Integrare l’attività fisica nella tua routine quotidiana è fondamentale per favorire un processo di detox naturale. ⁤Non si tratta solo di sudare, ma di stimolare ⁣la circolazione ⁤sanguigna⁣ e il sistema‍ linfatico, ⁣entrambi ‍essenziali per eliminare ‌le ⁤tossine accumulate. Ecco alcune strategie che puoi ‌adottare:

    • Camminate quotidiane: Dedica almeno 30 minuti al giorno per una passeggiata. Questo semplice gesto aumenta la ‌tua ​energia e migliora il metabolismo.
    • Yoga e meditazione: Pratiche⁤ come lo yoga aiutano a rilassare la mente e il corpo, favorendo il rilascio di tossine⁢ attraverso⁤ la respirazione.
    • attività all’aperto: Scegli sport all’aperto come il trekking o il‍ ciclismo, che non solo migliorano la tua‍ forma fisica, ma ti permettono anche di connetterti con la natura.

    Rilassarsi è altrettanto ‌importante quanto mantenersi attivi. La tensione accumulata può⁣ ostacolare il processo ‍di depurazione del corpo. Considera di ⁢implementare delle tecniche di⁣ rilassamento, come:

    • Massaggi terapeutici: Aiutano a sciogliere⁤ le tensioni⁢ muscolari ‍e migliorano⁣ la⁢ circolazione.
    • Bagni di vapore: ⁣ Favoriscono la sudorazione e aiutano ⁤a purificare la​ pelle.
    • Pratiche di mindfulness: Dedica del tempo⁢ alla meditazione per ridurre lo⁤ stress e migliorare​ il tuo benessere generale.
    Attività Benefici per ⁣il detox
    Camminate Stimolano la circolazione e‌ il metabolismo
    Yoga Rilassano la mente‌ e il corpo, favorendo il rilascio di tossine
    Massaggi Riattivano la circolazione⁢ e ⁢sciolgono‌ le ​tensioni

    Routine quotidiane ​per​ sostenere il ⁣processo ⁤di disintossicazione

    Adottare semplici ‍routine​ quotidiane può favorire il processo ⁣di disintossicazione ‌del corpo, senza dover ricorrere a diete drastiche. Iniziare la giornata con un bicchiere di ​acqua tiepida e limone è un’abitudine ⁢eccezionale. Questo semplice gesto aiuta ​a⁢ stimolare la digestione e ‍a purificare il fegato.

    È fondamentale integrare anche una dieta equilibrata, ricca⁤ di alimenti ‌freschi e naturali. Ecco ⁣alcune pratiche efficaci:

    • Idratazione adeguata: Bere almeno 2 litri d’acqua al giorno ⁣per aiutare​ il corpo a eliminare le tossine.
    • Attività fisica regolare: Praticare almeno 30 minuti ⁣di esercizio fisico al ⁢giorno, ‌come camminare, correre o ⁣fare yoga.
    • Consumo di antiossidanti: Preferire⁤ frutta e⁢ verdura di ‍stagione, come mirtilli, ‌spinaci e carote, ricchi ⁢di sostanze che proteggono le ⁤cellule dai radicali liberi.

    Un’altra buona‍ abitudine⁣ è ​quella ⁢di dedicare qualche minuto alla meditazione o alla respirazione profonda ‌ogni giorno. queste pratiche ⁤non solo aiutano a ridurre lo stress, ⁣ma promuovono anche la salute del sistema ‍immunitario. Per rendere più facili queste routine, è⁤ utile crearne un piano settimanale. Ecco un esempio:

    giorno Attività
    Lunedì Camminata veloce per 30 minuti
    Martedì Yoga per la meditazione e⁣ la fluidità
    Mercoledì preparazione ​di un pasto a base ⁣di‍ verdure fresche
    Giovedì Corsa leggera
    Venerdì Sessione di respirazione profonda
    Sabato Escursione all’aperto
    Domenica Pianificazione dei pasti della settimana ⁢successiva

    Conclusione

    Concludendo, la depurazione ⁢del corpo attraverso metodi naturali non⁤ deve necessariamente passare⁢ per diete drastiche o privazioni ‌eccessive.‌ Attraverso scelte consapevoli e un approccio‍ olistico,​ è possibile⁤ favorire il ​benessere⁣ del nostro organismo in⁣ modo armonioso. Incorporando frutta e verdura ricche di nutrienti,‍ idratandoci adeguatamente ⁤e riscoprendo ‍il piacere​ dell’attività fisica ⁢leggera, possiamo offrire al nostro corpo​ il supporto necessario ⁢per liberarsi delle tossine accumulate. ⁤Questi semplici accorgimenti non solo ci ​permettono ‍di sentirci meglio, ⁢ma promuovono anche⁤ una maggiore consapevolezza verso⁤ ciò che mangiamo e come viviamo. Optare per un detox ⁣naturale è, quindi, un viaggio verso‍ una vita più⁣ sana e equilibrata, dove il rispetto per⁤ il ​nostro corpo si sposa con la gioia di vivere in‍ modo genuino ⁢e autentico.