Dermoguna Crema Corpo Guna 15 Bustine

20.000 Prodotti Naturali dai Migliori Negozi d'Italia

SocialHost > Elisir Naturali > Prodotti > Dermoguna Crema Corpo Guna 15 Bustine
Dermoguna Crema Corpo Guna 15 Bustine

Dermoguna Crema Corpo Guna 15 Bustine

Il prezzo originale era: 54,00 €.Il prezzo attuale è: 42,57 €.

Pubblicato in

Dermoguna Crema Corpo Guna Inestetismi Localizzati – Dermoguna crema corpo è un trattamento cosmetico per inestetismi localizzati, ad azione tonificante, che ridona luce alla pelle e ne mantiene la naturale elasticità. Oltre al Dermacollagene Neorland® analizzato per la presenza di esosomi, contien…

INDICE

  1. INDICE
  2. Olio essenziale di cipresso: le proprietà
  3. Olio essenziale cipresso: i benefici per la salute
  4. Olio di cipresso: Controindicazioni ed effetti collaterali
  5. Olio essenziale di cipresso: Prezzo
  6. Dove acquistare gli oli essenziali di cipresso? ecco i nostri consigli:
  7. Qui è dove puoi acquistare l’olio di cipresso
  8. Olio essenziale di arancio: proprietà
  9. Olio essenziale di arancio: usi e benefici per la salute
  10. Olio essenziale di arancio: benefici sulla salute
  11. Olio essenziale di Arancio: Controindicazioni ed effetti collaterali
  12. Olio essenziale di arancio: Prezzo
  13. Dove acquistare gli oli essenziali di arancio? ecco i nostri consigli:
  14. Benefici⁣ delle⁣ creme idratanti naturali​ per la pelle secca
  15. Componenti chiave​ da cercare nelle creme idratanti naturali
  16. Raccomandazioni per lapplicazione ottimale delle creme idratanti
  17. Ricette ‌fai-da-te per creme idratanti naturali per ⁢la pelle‌ secca
  18. In Conclusione
  19. Benefici fisici ⁢del camminare quotidianamente per la⁢ salute cardiovascolare
  20. Impatto positivo della camminata sulla⁣ salute mentale e sul benessere ⁢emotivo
  21. Consigli pratici per ‍integrare la camminata nella routine quotidiana
  22. Effetti della camminata⁢ sull’equilibrio ⁤e ​sulla mobilità nelle persone ⁤anziane
  23. Conclusione
  24. I benefici dell’aloe vera per la salute e il benessere
  25. Modalità di assunzione dell’aloe vera come integratore naturale
  26. Possibili effetti collaterali e controindicazioni dell’aloe vera
  27. Ricette e suggerimenti per integrare lìaloe vera nella dieta quotidiana
  28. Il magnesio come minerale essenziale per la gestione dello stress
  29. Meccanismi dazione del magnesio nel sistema nervoso
  30. Fonti naturali di magnesio e modalità di integrazione
  31. Raccomandazioni per un’assunzione efficace di magnesio negli integratori naturali
  32. Conclusione
  33. Prodotti correlati
  34. Essenze & Poesia ColorMode Crema Colorante Senza Ammoniaca Biondo Naturale
  35. Essenze & Poesia ColorMode Crema Colorante Senza Ammoniaca Biondo Super Naturale
  36. Naturalium Crema Corpo Oliva Naturale 200ml
  37. Sella Anti-Zanzare Citronella Geranio Crema Protettiva Naturale 50 ml
  38. Posts navigation

L’olio essenziale di cipresso è ottenuto dall’albero portatore di aghi delle regioni conifere e caducifoglie il cui nome scientifico è Cupressus sempervirens.Il cipresso è sempreverde, con coni piccoli, arrotondati e legnosi, ha foglie simili a squame e piccoli fiori.Il potente olio essenziale di cipresso è apprezzato per la sua capacità di combattere le infezioni, aiutare il sistema respiratorio, rimuovere le tossine dal corpo e lavorare come stimolo che allevia il nervosismo e l’ansia.Il Cupressus sempervirens è infatti considerato un albero medicinale con molte caratteristiche botaniche specifiche. I giovani ramoscelli, i gambi e gli aghi del cipresso sono distillati a vapore e l’olio essenziale ha un aroma pulito ed energizzante.I principali costituenti del cipresso sono alfa-pinene, carene e limonene, l’olio di cipresso è noto per le sue proprietà antisettiche, antispasmodiche, antibatteriche, stimolanti e antireumatiche.Anche se il cipresso è spesso associato alla morte e si trova comunemente nei cimiteri, l’olio essenziale ottenuto da questo albero può salvarti da molte malattie.Ecco alcuni dei più importanti benefici per la salute dell’olio essenziale di cipresso.[content-egg module=Amazon template=list][sc name=”eocipressobio”]

Olio essenziale di cipresso: le proprietà

I benefici per la salute dell’olio essenziale cipresso possono essere attribuiti alle sue proprietà come astringente, antisettico, antispasmodico, deodorante, diuretico, emostatico, epatico, vasodilatatore, tonico respiratorio e sedativo.In particolare questo potente olio essenziale:

Olio essenziale cipresso: i benefici per la salute

Cura le ferite e le infezioni

Le qualità antisettiche dell’olio di cipresso sono dovute alla presenza di canfene, un componente importante per trattare efficacemente sia le ferite esterne che quelle interne e prevenire le infezioni.Diversi studi rivelano che l’olio essenziale di cipresso possiede proprietà antimicrobiche che inibiscono la proliferazione dei batteri, spesso infatti viene usato come ingrediente cosmetico nella fabbricazione del sapone e applicato localmente per trattare piaghe, brufoli, pustole ed eruzioni cutanee.

Tratta i crampi e le tensioni muscolari

A causa delle sue qualità antispasmodiche, l’olio di cipresso inibisce i problemi associati a spasmi, come crampi e strappi muscolari.L’olio essenziale di cipresso è efficace nell’alleviare la sindrome delle gambe senza riposo, una condizione neurologica caratterizzata da pulsazioni e spasmi incontrollabili delle gambe.Secondo l’Istituto nazionale di disordini neurologici e ictus, la sindrome delle gambe senza riposo può causare difficoltà nell’addormentarsi e nell’affaticamento durante il giorno: le persone che lottano contro questa condizione spesso hanno difficoltà a concentrarsi e non riescono a portare a termine compiti quotidiani. Se usato localmente, l’olio di cipresso riduce gli spasmi, aumenta la circolazione sanguigna e allevia il dolore cronico.

E’ un ottimo diuretico

L’olio di cipresso riduce la ritenzione idrica, stimolando il flusso di sangue e riducendo l’infiammazione.L’olio di cipresso è infatti un ottimo diuretico, quindi aiuta il corpo ed eliminare le tossine e drenare i liquidi in eccesso, favorendo la traspirazione, che consente al corpo di rimuovere rapidamente le l’eccesso di sale e acqua. Questo può essere utile a tutti i sistemi del corpo e dunque previene l’acne e altre condizioni della pelle dovute a depositi tossici.Ciò inoltre favorisce e purifica il fegato e aiuta a ridurre i livelli di colesterolo in modo naturale.L’olio essenziale di cipresso contiene composti antiossidanti che possono liberare il corpo dalle tossine in eccesso e contrastare l’azione dei radicali liberi.

Promuove la coagulazione del sangue

Le proprietà emostatiche nell’olio di cipresso bloccano il flusso di sangue e promuovono la coagulazione quando necessario. Queste due qualità benefiche lavorano insieme per guarire rapidamente ferite e tagli, oltre che aiutare a ridurre un flusso mestruale particolarmente abbondante. Può anche servire come trattamento naturale di fibroma e endometriosi.Per le ferite, tagli o incisioni, applicare 2-3 gocce di olio di cipresso nell’area interessata.

E’ un efficace antispasmodico

L’olio di cipresso elimina la congestione ed il catarro che si accumula nel tratto respiratorio e nei polmoni. Calma l’apparato respiratorio e agisce come un fattore antispasmodico, trattando condizioni respiratorie ancora più gravi come l’asma e la bronchite.L’olio essenziale di cipresso è anche un agente antibatterico per la sua la capacità di trattare le infezioni respiratorie causate dalla proliferazione batterica.Aggiungere 5 gocce di olio essenziale di cipresso in un bagno di acqua calda per trattare le condizioni respiratorie. È anche possibile diluire il cipresso con un olio vettore e applicare la miscela sul torace oppure aggiungere 3-5 gocce di olio di cipresso all’acqua bollente, mettere un asciugamano sopra la testa e respirare il vapore per 5-10 minuti.

E’ un deodorante naturale

L’olio essenziale di cipresso ha una fragranza pulita, speziata e maschile che stimola la felicità e l’energia e lo rende un eccellente deodorante naturale.Può facilmente sostituire i deodoranti sintetici grazie alle sue proprietà antibatteriche, prevenendo la crescita batterica ed allontanando i cattivi odori. Puoi persino aggiungere da cinque a dieci gocce di olio di cipresso al sapone per la pulizia della casa o al detersivo per bucato, otterrai vestiti e superfici profumate come foglie fresche.Per deodorare la casa, aggiungere 5-10 gocce di olio essenziale di cipresso al sapone o aggiungere l’olio all’acqua e spruzzare la miscela su tende, lenzuola e divani.

Allevia l’ansia

L’olio di cipresso ha effetti sedativi e induce una sensazione di calma e rilassatezza se usato aromaticamente o localmente. È anche un ottimo energizzante e può essere particolarmente utile a chi soffre di a stress emotivo, alle persone che hanno difficoltà a dormire o che hanno subito traumi recenti o shock.Per usare l’olio essenziale di cipresso come rimedio naturale per l’ansia aggiungi cinque gocce di olio a un bagno o diffusore di acqua calda.Può essere particolarmente utile per diffondere l’olio di cipresso durante la notte, accanto al letto e trattare così l’irrequietezza o i sintomi di insonnia.Diffondere 5-7 gocce di olio di cipresso in casa o in ufficio per creare equilibrio emotivo, indurre effetti calmanti ed energizzanti e combattere l’ansia.

Anticellulite e vene varicose

L’olio essenziale cipresso non solo è un ottimo anticellulite, ma è molto efficace anche contro le vene varicose.Per ridurre la comparsa di cellulite o contro le vene varicose applicare 3 gocce di olio sulle zone desiderate. 

Cura dei Capelli e della Pelle

Per la cura dei capelli e della pelle, aggiungere 1-3 gocce di olio di cipresso allo shampoo, al balsamo. È perfetto per una pulizia profonda, ed è benefico per la pelle e i capelli grazie alle sue proprietà antimicrobiche.

Olio di cipresso: Controindicazioni ed effetti collaterali

È sicuro usare olio di cipresso aromaticamente e topicamente, esso non presenta particolari controindicazioni ed effetti collaterali.Tuttavia, quando si applica l’olio alla pelle è meglio diluirlo con un olio vettore, come l’olio di cocco o di jojoba, prima di strofinarlo nella pelle.

Olio essenziale di cipresso: Prezzo

Il prezzo dell’olio essenziale di cipresso varia da circa € 7 per 10 ml fino ad arrivare a 15 €. Puoi vedere i prezzi qui: Olio essenziale di cipresso

Dove acquistare gli oli essenziali di cipresso? ecco i nostri consigli:

Abbiamo pensato di facilitarti la scelta, accollandoci il “lavoro noioso” e mettendoti a disposizione una selezione degli oli di cipresso.Perché lavoro noioso? La selezione è stata effettuata vagliando ogni singola recensione rilasciata sul prodotto, ed abbiamo selezionato i migliori in termini di rapporto qualità-prezzo. Oltre al prodotto abbiamo valutato anche i negozi online che garantiscono affidabilità, serietà e puntualità nella consegna.

Qui è dove puoi acquistare l’olio di cipresso

[content-egg module=Amazon template=list][sc name=”eocipressobio”]