Blefastop plus garza in cotone piegata con filo di bario 28 salviette monouso + 1 compressa oculare riscaldabile

20.000 Prodotti Naturali dai Migliori Negozi d'Italia

SocialHost > Elisir Naturali > Prodotti > Blefastop plus garza in cotone piegata con filo di bario 28 salviette monouso + 1 compressa oculare riscaldabile
Blefastop plus garza in cotone piegata con filo di bario 28 salviette monouso + 1 compressa oculare riscaldabile

Blefastop plus garza in cotone piegata con filo di bario 28 salviette monouso + 1 compressa oculare riscaldabile

Il prezzo originale era: 25,90 €.Il prezzo attuale è: 21,62 €.

Pubblicato in

Blefastop Plus GARZE Salviette monouse di cotone naturale imbevute di una soluzione a base di Hy-Ter (acido ialuronico più estratti naturali di Melaleuca) e di Aloe in grado di svolgere un’attività detergente, emolliente, lenitiva e decongestionante.Formulate con antinfiammatori ed antisettici naturali e consentono di ottenere un rapido sollievo dai sintomi.Iindicate per l’igiene delle palpebre e delle ciglia sia quotidiana sia in presenza di patologie oculari di tipo allergico, infiammatorio o infettivo quali blefariti o blefarocongiuntiviti. Nella blefarite posteriore si riscontra anche una occlusione delle ghiandole di Melbomio che si trovano all’interno della palpebra e che secernono un olio, essenziale per impedire l’evaporazione del film lacrimale.Il trattamento con compresse calde (40-45°C) associate al massaggio palpebrale permette l’apertura e la pulizia di queste ghiandole bloccate e può consentire loro di riprendere la produzione naturale dei lipidi (olii) necessari per un film lacrimale sano. Modalità d’uso – Riscaldare la compressa fino al suo viraggio di colore (dall’arancione al giallo). Il viraggio di colore indica infatti che la compressa ha raggiunto i 43°C, temperatura ideale per il massaggio palpebrale – Tenendo la compressa oculare calda per la linguetta, massaggiare la palpebra per 3-5 minuti esercitando una lieve pressione. – Subito dopo l’applicazione della compressa oculare calda, aprire la bustina strappandola in prossimità dell’apposita tacca di apertura. – Dispiegare completamente la salvietta e passarla delicatamente sulla palpebra e sulle ciglia partendo dall’angolo interno dell’occhio e procedendo verso l’angolo esterno, tenendo l’occhio chiuso. Modalità di riscaldamento della compressa oculare È possibile riscaldare la compressa in vari modi: – Mantenere la compressa sotto acqua corrente molto calda fino al viraggio del colore. – Immergere la compressa in un contenitore (bicchiere) riempito con acqua calda fino al viraggio del colore (dall’arancione al giallo). Controllare sempre la temperatura della compressa prima del massaggio oculare, toccandola con l’interno del polso. Se troppo calda, aspettare qualche minuto e riprovare. – Verificare l’integrità della compressa prima di riusarla. Riporre la compressa nella confezione, sciacquandola prima in acqua. Utilizzare una salvietta per ogni occhio. Lavarsi le mani dopo l’uso. Non risciacquare l’occhio dopo l’uso. Componenti Acqua, PEG / PPG – 20 / 15 dimeticone, estratto di aloe barbadensis, hy-ter (sodio ialuronato, 4-terpineolo), ammonio glicirizzato, caprylyl/capryl glucoside, sodio cocoyl amminoacidi del grano, etilesiglicerina, alcol feniletilico, cloruro di sodio, fosfato di sodio, fosfato bisodico, PPG-26 Buteth-26, PEG-40 olio di ricino idrogenato Avvertenze Non sono noti effetti collaterali relativi all’utilizzo del dispositivo. In caso di comparsa di effetti collaterali, contattare il proprio medico. Uso esterno: solo per applicazione cutanea dell’area perioculare, mantenendo l’occhio chiuso. Non utilizzare in caso di ipersensibilità nota ai componenti; in caso di bruciore persistente sospendere il trattamento. Rispettare le modalità di riscaldamento e di controllo della temperatura della compressa oculare. Non riutilizzare le salviette parzialmente utilizzate, in quanto ciò può comportare il rischio di inefficacia e di contaminazione del prodotto. Ogni bustina è monouso e deve essere aperta solo immediatamente prima dell’uso. Non utilizzare in caso di bustina non integra o confezione danneggiata. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Non forare la compressa oculare e/o ingerire il prodotto. Gettare la compressa oculare dopo aver utilizzato l’ultima salvietta. Conservazione Non utilizzare Blefastop Plus dopo la data di scadenza indicata sulla confezione. Conservare a temperatura ambiente ed evitare il contatto con l’acqua. La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezione integra e correttamente conservato. Formato 28 salviette monouso + 1 compressa oculare riscaldabile da utilizzarsi per il numero di salviette. Cod. HYT007

INDICE

    Nel frenetico ritmo della vita moderna, il benessere psico-fisico ⁢è diventato un obiettivo sempre più ricercato. In questo contesto, le ‍piante ‌adattogene si presentano come​ alleate preziose, in grado di supportare l’organismo nel fronteggiare stress e affaticamento. Queste piante, grazie alle loro particolari proprietà, aiutano a stabilizzare le funzioni⁢ metaboliche, ⁣migliorando ⁣la resilienza⁤ e‌ promuovendo ​un ⁢equilibrio interiore.In questo articolo⁣ esploreremo alcune ​delle migliori piante‌ adattogene, ⁣offrendo un approfondimento sulle loro caratteristiche, benefici e modalità ‌d’uso, per guidarti nella scelta di⁣ quelle ⁢più‍ adatte a potenziare il tuo benessere. Scopriremo come questi doni della ​natura possano integrarsi ⁢nella quotidianità e contribuire a‍ uno stile di vita‌ più⁤ sano ​ed equilibrato.

    Le piante adattogene più efficaci per la⁤ gestione dello stress

    Tra ​le piante adattogene‍ più rinomate, il ginseng si distingue per la sua ⁣capacità di aumentare l’energia e migliorare ⁢la resistenza allo stress. Questa‌ radice è‍ nota per ‍stimolare il sistema immunitario e promuovere una risposta ⁣equilibrata agli agenti esterni,​ rendendola ideale per chi cerca di affrontare ⁢situazioni ⁢stressanti.‍ Il ​ginseng è⁣ disponibile in⁤ diverse ‌forme, comprese capsule, polveri e tè, offrendo opzioni per ogni stile di vita.

    Un altro prezioso alleato‍ è la rhodiola rosea, apprezzata per i suoi effetti energizzanti⁣ e antistress. Questa pianta è in⁣ grado‌ di ridurre la fatica e migliorare le capacità cognitive, ​soprattutto in momenti ‍di alta pressione. Includere la rodiola⁤ nella propria routine quotidiana‌ può favorire una sensazione di calma‍ e lucidità mentale. Ecco alcune delle piante adattogene più efficaci:

    Pianta Benefici‍ principali
    Ginseng Aumenta ‍l’energia, migliora la ​resistenza
    rhodiola Rosea riduce⁣ la fatica, migliora‍ la cognizione
    Ashwagandha Regola i⁣ livelli ormonali, favorisce il rilassamento
    Eleuterococco Rinforza ⁤il ⁤sistema ⁤immunitario, aumenta‍ la vitalità

    L’ashwagandha ⁣è un’altra⁢ pianta adattogena molto‍ potente, conosciuta per le ‍sue proprietà calmanti e stabilizzanti. Questa erba è particolarmente ⁣utile per chi soffre di ansia e tensione, poiché favorisce ‍il bilanciamento degli ormoni e supporta una risposta sana allo stress. Integrare queste piante ⁢nella ⁤dieta può rappresentare un valido supporto per affrontare le sfide quotidiane ⁣con maggiore serenità e ⁣determinazione.

    Proprietà e benefici delle ⁣piante adattogene per il sistema‍ immunitario

    Le piante adattogene sono note per la loro ‍capacità di aiutare il corpo a rispondere meglio allo stress e‍ a mantenere l’equilibrio fisiologico. Tra ⁣i loro effetti benefici sul sistema immunitario, possiamo trovare:

    • Regolazione della ⁤risposta immunitaria: Alcune piante adattogene,⁣ come‌ la rodiola ⁣ e ⁣il ‍ ginseng, possono ottimizzare l’attività delle cellule immunitarie, aumentando ‍la capacità dell’organismo di combattere infezioni.
    • Riduzione dello stress: Lo stress cronico è un ‍noto soppressore del‍ sistema immunitario.⁤ Le piante come l’ashwagandha hanno proprietà antistress che favoriscono ​il rilascio​ di ormoni positivi, aumentando‍ la resilienza del sistema immunitario.
    • Antiossidanti ‌naturali: Molte piante adattogene, tra cui il tè verde, sono‌ ricche di antiossidanti, che⁢ proteggono le cellule immunitarie ‍dai‍ danni dei radicali liberi, contribuendo a ⁤una risposta immunitaria ⁣più efficace.

    Una delle piante⁢ più ⁢apprezzate per il sostegno ‌al sistema immunitario è ⁣l’echinacea,‍ utilizzata tradizionalmente per prevenire e trattare ‍raffreddori⁢ e influenze. Inoltre, ​l’eleuterococco è noto per ‍migliorare la ‍resistenza fisica e psichica, aumentando la risposta ​del corpo ​a stress ambientali e biologici. Questi rimedi naturali non solo potenziano le⁣ difese ⁣immunitarie, ma promuovono anche una⁣ sensazione generale​ di benessere.

    Piante Adattogene Benefici sul Sistema Immunitario
    Rodiola Aumenta ‍la capacità di risposta immunitaria
    Ashwagandha Riduce lo⁣ stress e l’infiammazione
    Echinacea Previene raffreddori e supporta la salute respiratoria
    Ginseng Migliora l’energia ‌e ‍l’immunità generale

    Come integrare le ‍piante adattogene ​nella tua routine quotidiana

    Integrando le piante adattogene nella tua routine quotidiana, ‌puoi⁢ migliorare notevolmente‌ il tuo benessere fisico ⁤e mentale. Ecco alcune semplici modalità ⁤per farlo:

    • Infusi e tisane: Un modo semplice​ è aggiungere radici ⁣come la rodiola o il ginseng alle tue bevande calde.Queste⁣ possono aiutarti a ridurre ‌lo‍ stress ​e aumentare l’energia⁣ durante la giornata.
    • Integratori: ⁢Disponibili in forma di ‍capsule ‍o polvere, gli ​integratori a base ‍di piante adattogene possono essere assunti al mattino o⁤ prima di un evento stressful. Assicurati di scegliere prodotti ⁤di qualità e ‌di⁢ seguire le indicazioni⁤ sull’etichetta.
    • Alimentazione: Aggiungi alimenti che⁤ contengono⁢ adattogeni ai tuoi pasti. Ad esempio, puoi usare il maca in frullati o dolci, mentre il ashwagandha ⁤si presta bene ​a ⁣zuppe e stufati.

    Per‍ ottimizzare i benefici, considera‌ di⁢ sperimentare diverse combinazioni⁤ e modalità di ‌assunzione. Monitora come ‍ti ⁣senti dopo aver integrato queste piante nella tua routine ​e‍ aggiusta l’uso in base alle⁢ tue esigenze personali.

    Pianta Adattogena Benefici
    Rodiola Riduce la​ fatica,​ migliora ⁤la ‍concentrazione
    ginseng aumenta l’energia, supporta il sistema immunitario
    Maca Equilibra ⁢gli ⁣ormoni, aumenta la libido
    Ashwagandha Riduce ansia e stress, migliora ⁤il sonno

    Consigli per la scelta e luso delle piante adattogene nella tua⁣ alimentazione

    Quando si tratta di integrare le ⁣piante adattogene nella propria alimentazione, ⁤è fondamentale conoscerne le proprietà e le modalità⁤ d’uso per massimizzarne i benefici. Le piante adattogene, come ashwagandha, rhodiola e ginseng, possono aiutare ‌a combattere lo stress, migliorare la ⁣concentrazione e aumentare l’energia. Ecco alcuni consigli su ​come scegliere⁢ e ‍utilizzare queste piante in modo ‌efficace:

    • Identifica i tuoi obiettivi:​ Prima di tutto, è ⁤importante sapere quali sono le tue esigenze specifiche. Vuoi aumentare la tua energia? Ridurre l’ansia?⁣ Ogni⁢ pianta ha proprietà diverse che possono aiutarti in modo specifico.
    • opta per formule pure:‌ Quando scegli un integratore, prediligi prodotti che contengono solo l’estratto della pianta senza additivi chimici. Questo garantirà‌ una maggiore efficacia e una migliore assimilazione.
    • Inizia con⁣ basse dosi: Se non hai mai utilizzato piante adattogene, inizia con⁢ dosi ⁢più basse per ​osservare come il tuo corpo reagisce. Puoi aumentare progressivamente la dose fino​ a trovare quella⁣ che meglio si adatta alle tue esigenze.

    Incorporare le piante adattogene nella propria dieta può essere facile e gustoso.​ Possono essere assunte tramite capsule, ​polveri⁣ o tè. Ad ​esempio, puoi ⁣aggiungere la polvere di ashwagandha ⁢ a frullati o yogurt, oppure ‌preparare una ‍tisana rilassante con rhodiola dopo ⁣una lunga giornata. ecco una breve tabella con alcuni suggerimenti pratici:

    Pianta‌ Adattogena Modalità⁤ d’Uso Benefici Principali
    Ashwagandha Polvere in frullati Riduzione dello ⁣stress
    Rhodiola Tisana Aumento ⁤dell’energia
    Ginseng Capsule‌ o estratto liquido Miglioramento della concentrazione

    Ricorda che ogni organismo è ​unico, quindi è utile prestare ⁤attenzione alla risposta del tuo⁤ corpo e, se necessario, consultare un professionista della salute⁤ per​ un⁢ consiglio personalizzato.

    L’uso delle piante ⁢adattogene rappresenta un interessante approccio per migliorare⁤ il benessere⁣ psico-fisico. Questi preziosi alleati della natura,come l’Ashwagandha, il Rhodiola e​ l’Eleuterococco, offrono un’ampia gamma ‌di​ benefici ,aiutando a sostenere⁤ il⁣ corpo durante ⁣i ​periodi di stress ​e a promuovere un ​equilibrio⁤ interno. Incorporare‍ queste piante nella propria routine​ quotidiana⁢ può risultare un passo significativo verso una vita più sana ‍e armoniosa. Tuttavia, è fondamentale ricordare⁢ l’importanza di un consulto medico​ prima di​ avviare ⁣qualsiasi ‌integrazione, per garantire che essa‍ si ⁤integri correttamente con il proprio stile ⁢di vita⁤ e le condizioni di salute individuali. con una scelta​ consapevole e informata, le piante adattogene possono diventare⁤ un valido‌ supporto nel viaggio verso il⁤ benessere totale.