20.000 Prodotti Naturali dai Migliori Negozi d'Italia

Biovit 3 gola 1 fiala 15 ml spray
Il prezzo originale era: 15,80 €.12,84 €Il prezzo attuale è: 12,84 €.
BIOVIT 3 GOLA Descrizione Biovit 3 Gola è un integratore alimentare in spray a base di echinacea, malva, eucalipto, vitamina C, zinco e propoli microcolloidale. L’echinacea supporta le naturali difese dell’organismo ed aiuta a mantenere la funzionalità delle prime vie respiratorie (cavità nasale, seni paranasali, cavità orale e gola). La malva e l’eucalipto hanno un’azione emolliente e lenitiva (mucosa orofaringea) e tono della voce. La vitamina C e lo zinco contribuiscono alla normale funzione del sistema immunitario. La propoli è una sostanza naturale nota come rimedio fitoterapico e conosciuta per il suo alto contenuto in minerali, vitamine e flavonoidi. Ingredienti Echinacea (Echinacea angustifolia DC) e.g. radice, gluconato di zinco, acido L-ascorbico (vitamina C), malva (Malva sylvestris L.) e.g. foglie; emulsionante: E433; correttore di acidità: E524; eucalipto (Eucaliptus globulus L.) o.e.; conservanti: sorbato di potassio, benzoato di sodio; propoli colloidale. Senza glutine. Caratteristiche nutrizionali Valori mediPer 1,2 ml Echinacea96 mg Vitamina C40 mg Malva36 mg Zinco7,5 mg Eucalipto2,4 mg Propoli12 mcg Modalità d’uso Si consigliano 2 spruzzi 3 volte al giorno. Spruzzare la soluzione, indirizzandola direttamente sulla parte interessata (bocca, gola). La prima volta che si utilizza Biovit 3 Gola, seguire le seguenti istruzioni: estrarre l’erogatore dall’apposita bustina. Montare l’erogatore sul flacone. Rimuovere il tappino dall’erogatore e premere 2-3 volte sulla pompa fino alla fuoriuscita della prima nebulizzazione. Una volta che il flacone è montato, procedere all’applicazione del prodotto: agitare bene prima dell’uso, ruotare la cannula erogatrice di 90°, rimuovere il tappino dall’erogatore e spruzzare il prodotto localmente. Riporre il tappino sull’erogatore. Biovit 3 Gola può essere assunto anche da soggetti con intolleranza o sensibilità al glutine. Avvertenze Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di un sano stile di vita. Conservazione Conservare in luogo fresco (a temperatura non superiore a 25°C) ed asciutto, lontano da fonti di luce e di calore. Il termine minimo di conservazione si riferisce al prodotto correttamente conservato, in confezione integra. Validità a confezionamento integro: 24 mesi. Formato Flacone spray da 15 ml. Cod. BIOG
INDICE
Nel mondo frenetico di oggi, il benessere mentale è diventato un tema fondamentale per milioni di persone, sempre più alla ricerca di soluzioni naturali per promuovere la calma, l’equilibrio emotivo e la chiarezza mentale. L’approccio olistico alla salute è in continua ascesa, con un numero crescente di individui che si rivolgono a integratori naturali come un valido supporto per la loro salute psichica. Questo articolo esplorerà le migliori opzioni disponibili, analizzando le sostanze più efficaci e le loro modalità d’azione, in modo da fornire informazioni dettagliate e utili a chi desidera migliorare il proprio benessere mentale attraverso l’uso di integratori naturali. Attraverso un’accurata selezione e un confronto delle risorse più valide, mira a guidare il lettore verso scelte informate e consapevoli per un equilibrio psico-fisico ottimale.
Benefici degli integratori naturali per il benessere mentale
Gli integratori naturali offrono un modo efficace per supportare il benessere mentale in maniera dolce e priva di effetti collaterali significativi. Un consumo regolare di queste sostanze può portare a numerosi benefici, tra cui:
- Riduzione dello stress: Alcuni integratori, come la rhodiola rosea e il ginseng, sono noti per le loro proprietà adattogene, che aiutano a migliorare la resistenza allo stress.
- Miglioramento dell’umore: Ingredienti come il sam-e e l’iperico possono supportare elevati stati d’animo e aiutare a combattere la depressione.
- Supporto cognitivo: Integratori contenenti omega-3 e ginkgo biloba favoriscono la salute del cervello, migliorando la memoria e le funzioni cognitive.
Inoltre, molti integratori naturali sono arricchiti con antiossidanti, che svolgono un ruolo chiave nel combattere l’infiammazione e la degenerazione cellulare, contribuendo così a una mente più lucida e reattiva. Per facilitare la scelta, ecco una semplice tabella che riassume alcuni degli ingredienti chiave e i loro effetti positivi:
Ingrediente | Beneficio principale |
---|---|
Rhodiola Rosea | Riduzione dello stress |
Omega-3 | Supporto cognitivo |
Ipersico | Umore migliore |
Ginkgo Biloba | Migliore memoria |
Ingredienti chiave da cercare negli integratori per la salute mentale
Quando si tratta di scegliere integratori per il supporto della salute mentale, è fondamentale prestare attenzione agli ingredienti chiave che possono contribuire in modo significativo al benessere psicologico. Un elemento da considerare è il Magnesio, noto per le sue proprietà rilassanti e per il ruolo che gioca nel regolare il funzionamento del sistema nervoso. La carenza di magnesio è spesso associata a sintomi di ansia e depressione, rendendolo un ingrediente cruciale.
Un altro componente da cercare sono gli Omega-3, gli acidi grassi essenziali che si trovano in alimenti come il pesce grasso e alcuni semi. Studi hanno dimostrato che gli Omega-3 possono avere effetti positivi sul miglioramento dell’umore e sulla riduzione della depressione. Inoltre, le vitamine del gruppo B, in particolare la B6 e la B12, svolgono un ruolo importante nella produzione di neurotrasmettitori, che sono fondamentali per il regolamento dell’umore e della funzione cognitiva.
Ingrediente | Benefici principali |
---|---|
Magnesio | Rilassante, aiuta a combattere ansia e depressione |
Omega-3 | Migliora l’umore, riduce i sintomi depressivi |
Vitamine del gruppo B | Supporto per i neurotrasmettitori e la salute cognitiva |
Raccomandazioni sui dosaggi e sulle modalità di assunzione
- Ashwagandha: 300-500 mg al giorno, preferibilmente assunta alla sera per favorire il relax.
- Rhodiola Rosea: 200-400 mg al giorno, da assumere al mattino o a pranzo per combattere la fatica mentale.
- Omega-3 (olio di pesce): 1-3 grammi al giorno, da prendere preferibilmente durante i pasti per una migliore assimilazione.
È importante consultare sempre un professionista della salute prima di iniziare qualsiasi tipo di integrazione, soprattutto in presenza di patologie preesistenti o se si stanno assumendo farmaci. Inoltre, tenere presente le seguenti modalità di assunzione può contribuire a migliorare l’efficacia degli integratori:
- Assunzione regolare: Seguire un programma quotidiano piuttosto che assumerli sporadicamente.
- Acqua: Assumere gli integratori con un bicchiere d’acqua per facilitarne il passaggio nel sistema digerente.
- Alimentazione: Associare l’assunzione con pasti contenenti grassi sani per integratori liposolubili.
Possibili effetti collaterali e controindicazioni da considerare
Quando si considerano gli integratori per il benessere mentale, è fondamentale valutare attentamente i possibili effetti collaterali e le controindicazioni associate al loro uso. Pur essendo di origine naturale, alcuni di questi prodotti possono interagire con farmaci prescritti o avere effetti indesiderati, specialmente se assunti in combinazione con altre sostanze. È importante consultare un professionista della salute prima di iniziare qualsiasi regime di integrazione per garantire la sicurezza e l’efficacia.
Gli effetti collaterali più comuni che possono manifestarsi includono:
- Nausea e disturbi gastrointestinali: Alcuni integratori, soprattutto quelli a base di erbe, possono irritare lo stomaco.
- Mal di testa: Determinati integratori di aminoacidi o vitamine B possono causare mal di testa in alcune persone.
- Alterazioni del sonno: Integratori come la caffeina o adattogeni possono influire negativamente sulla qualità del sonno.
Inoltre, è fondamentale essere a conoscenza delle seguenti controindicazioni:
- Gravidanza e allattamento: Molti integratori non sono raccomandati durante questi periodi senza specifica approvazione medica.
- Patologie preesistenti: Persone con problemi di salute come malattie croniche, disturbi cardiovascolari o psichiatrici dovrebbero procedere con cautela.
- Interazioni farmacologiche: È essenziale comunicare sempre al medico quali integratori si stanno assumendo, per evitare interazioni dannose.
Conclusione
Il mondo degli integratori per il benessere mentale offre una vasta gamma di soluzioni naturali che possono contribuire a migliorare la nostra salute psicologica e il nostro stato d’animo. Sia che si tratti di estratti vegetali, aminoacidi o vitamine, è fondamentale scegliere con attenzione gli integratori più adatti alle proprie esigenze, tenendo sempre presente l’importanza di un approccio olistico alla salute mentale. Prima di intraprendere qualsiasi percorso di integrazione, è consigliabile consultare un professionista della salute per garantire che le scelte fatte siano sicure e appropriate. Con un’adeguata informazione e un utilizzo consapevole, gli integratori naturali possono diventare preziosi alleati per sostenere e migliorare il nostro benessere mentale, portando a una vita più equilibrata e soddisfacente.