ANDROBIO 30CPR

20.000 Prodotti Naturali dai Migliori Negozi d'Italia

SocialHost > Elisir Naturali > Prodotti > ANDROBIO 30CPR
ANDROBIO 30CPR

ANDROBIO 30CPR

Il prezzo originale era: 19,50 €.Il prezzo attuale è: 17,48 €.

Pubblicato in

Andro bio – Integratore alimentare a base di Phytopin, una sostanza naturale, che contiene una dose garantita di beta sitosterolo (oltre il 70%) e Linuhealth (oltre il 20% in lignani), principi attivi che possono avere benefici sull’equilibrio dei tessuti. Ingredienti Agente di carica: cellulosa mi…

INDICE

  1. INDICE
  2. Cos’è l’ansia?
  3. Quando si presenta?
  4. Gli oli essenziali per ansia: Come possono aiutarci?
  5. Come usare gli oli essenziali per l’ansia?
  6. Metodi naturali per affrontare l’ansia
  7. Cosa occorre per poter usufruire dei benefici?
  8. Le migliori miscele di oli essenziali contro l’ansia
  9. Altri rimedi naturali per l’ansia
  10. Dove acquistare gli oli essenziali contro l’ansia?
  11. Pratiche ⁤di ⁤Mindfulness per un⁣ Rilassamento Profondo
  12. Attività Fisica Leggera ‌e il Suo⁢ Impatto sul Benessere⁤ Serale
  13. L’importanza di una ⁤Nutrizione Consapevole nella Routine Notturna
  14. Creare un ‌Ambiente Rilassante⁢ per Favorire il Sonno‍ Ristoratore
  15. Conclusione
  16. Benefici antinfiammatori dellolio ‍essenziale di camomilla per la pelle
  17. Proprietà lenitive e calmanti per⁤ irritazioni cutanee
  18. Utilizzo dellolio essenziale di camomilla nel trattamento dellacne
  19. Raccomandazioni per ‌lapplicazione dellolio essenziale di camomilla nella routine di bellezza
  20. Conclusione
  21. Oli essenziali per la casa: le migliori essenze naturali profumate per ogni stanza
  22. Come diffondere gli oli essenziali nell’ambiente?
  23. 3 ricette per deodorare l’ambiente
  24. Dove comprare i diffusori di oli essenziali?
  25. Alimenti ricchi di omega-3 e antiossidanti per migliorare la circolazione
  26. Spezie e erbe aromatiche che stimolano il flusso sanguigno nelle giornate fredde
  27. Frutta e verdura invernale per un apporto vitaminico e minerale ottimale
  28. Bevande calde e tisane per favorire la circolazione e mantenersi idratati
  29. Domante e risposte
  30. Conclusione
  31. Come scegliere gli alimenti giusti per sostenere il metabolismo in inverno
  32. L’importanza dell’idratazione anche nei mesi freddi
  33. Strategie per mantenere costante l’attività fisica nonostante il freddo
  34. Esercizi consigliati per adattarsi alle temperature invernali
  35. In Conclusione
  36. Prodotti correlati
  37. CUMINO OLIO ESSENZIALE NATURALE 10 ML
  38. Dr. Giorgini Tea Tree Olio Essenziale Naturale 10ml
  39. CUMINO OLIO ESSENZIALE NAT10ML
  40. TEA TREE OLIO ESSENZIALE NATURALE 10 ML
  41. Posts navigation

Oggi ho deciso di parlare di un rimedio per un disturbo molto comune, mi riferisco agli oli essenziali per l’ansia, ma prima di farlo voglio spiegare di che cosa si tratta.L’ansia viene vista come qualcosa di negativo, ma in realtà è un’emozione naturale. È parte del nostro essere e ci dice cosa fare quando i pericoli sopraggiungono, aiutandoci addirittura a migliorare le nostre prestazioni. Entro un certo limite, dunque, può essere considerata positiva piuttosto che negativa. Ma oltre questo limite, quando l’ansia inizia a travolgerci, diventa una condizione debilitante conosciuta come “disturbo d’ansia”.Come tutti i disturbi, il disturbo d’ansia non è una cosa da prendere alla leggera. Può portare, infatti, a un grave disagio fisico ed emotivo. Alcuni sintomi di questo disturbo possono essere: sudorazione profusa, battito cardiaco irregolare, sensazione di svenimento, contrazioni allo stomaco, nausea, respiro corto, ecc.

Cos’è l’ansia?

L’ansia è un’emozione del tutto normale e naturale che appartiene all’essere umano. È un’amica che ci protegge dai pericoli e ci aiuta a restarne lontano. In pratica è la nostra “spia di allerta”.

Quando si presenta?

Solitamente si presenta quando si sta per fare qualcosa di nuovo, qualcosa che non si ha molta voglia di fare o quando si ha paura che qualcosa vada storto.Si può provare ansia prima di incontrare qualcuno, a causa di un esame, attraversando un determinato luogo, per un evento sportivo o qualsiasi altro evento particolare.L’ansia non deve preoccuparci fin quanto non diventa limitante. Infatti, se essa è legata ad un evento in particolare e poi svanisce col passare dello stesso si tratta di una situazione normale.Ci sono casi in cui questa è persistente e viene definita ansia cronica, diventando molto limitante nella vita quotidiana di chi ne soffre.In questo caso è necessario affidarsi a un professionista per iniziare un percorso terapeutico ed individuarne le cause scatenanti.L’ansia cronica se non curata può trasformarsi in disturbo d’ansia con conseguente peggioramento della qualità della vita.

Gli oli essenziali per ansia: Come possono aiutarci?

Gli oli essenziali possono aiutarci a trattare l’ansia, sono un’ottimo ansiolitico naturale. Sono efficaci per superare alcuni dei sintomi come l’insonnia, l’irrequietezza e la sensazione di panico. Ci aiutano a ridurre lo stress.

Quali sono gli oli essenziali per ansia più efficaci?

  • Lavanda
  • Ylang Ylang
  • Bergamotto
  • Neroli
  • Rosa
  • Camomilla romana
  • Limone
  • Geranio
  • Patchouli
  • Vetiver
  • Sandalo
  • Legno di cedro
  • Incenso

[sc name=”oekit161820″][go_pricing id=”kitcofanetto_oliessenziali”]

Come usare gli oli essenziali per l’ansia?

Esistono diversi modi per utilizzare gli oli essenziali per l’ansia come tranquillanti naturali. Ecco i metodi che ritengo più efficaci:

Fazzoletto o altro indumento

Questo è uno dei metodi più semplici per usare il potere dell’aromaterapia.Basta avere uno degli oli essenziali sopracitati ed aggiungere 3 gocce al tuo fazzoletto. Ogni volta che provi ansia prendilo e inspira profondamente.

Diffusore

La diffusione tramite diffusore di oli essenziali è uno dei migliori metodi per calmare l’ansia.Scegli uno degli oli essenziali in elenco, aggiungi 6 gocce nel serbatoio del tuo diffusore, precedentemente riempito con dell’acqua distillata e lascia diffondere dai 15 ai 60 minuti per 3 volte al giorno.La scelta di un buon diffusore è essenziale! Questa guida ti aiuterà ad individuare quello adatto alle tue esigenze: Come scegliere il diffusore di oli essenziali

Metodi naturali per affrontare l’ansia

Fortunatamente esistono diversi rimedi naturali che possono aiutare ad abbassare i livelli di ansia. Ad esempio sono molto d’aiuto:

  • Meditazione quotidiana.
  • Eseguire respiri profondi, in modo da lasciar passare le emozioni in modo più tranquillo.
  • Utilizzare il ragionamento logico per contrastare paura e disperazione.
  • Utilizzare erbe e oli essenziali.

Gli oli essenziali adatti alla diffusione funzionano benissimo per abbassare i livelli di ansia! Questo perché molti oli essenziali hanno delle proprietà calmanti e lenitive. Quando le molecole di questi oli entrano nel corpo tramite narici, attraversano la barriera emato-encefalica, in modo da segnalare al cervello di produrre sensazioni di rilassamento.

Cosa occorre per poter usufruire dei benefici?

Per poter usufruire a pieno dei benefici degli oli essenziali contro l’ansia hai bisogno di un diffusore di qualità. Bisogna scegliere attentamente questo attrezzo sia per non sperperare denaro e sia per usufruire, come dicevo prima, dei benefici delle essenze. Per scegliere correttamente leggi questa guida: clicca qui

Le migliori miscele di oli essenziali contro l’ansia

Istruzioni: Tutto quello che bisogna fare è aggiungere le gocce di olio essenziale nel diffusore. Dopodiché, basta immettere la quantità di acqua richiesta. Infine, lasciate diffondere per 15-60 minuti.

  1. Pace interiore e calma
  • 2 gocce di lavanda.
  • 2 gocce di geranio.
  • 1 goccia di camomilla romana.
  • 1 goccia di salvia sclarea.
  • 1 goccia di ylang ylang.
  1. Miscela zen
  • 3 gocce di incenso.
  • 3 gocce di lavanda.
  • 3 gocce di bergamotto.
  1. Rilassamento totale
  • 4 gocce di lavanda.
  • 3 gocce di legno di cedro.
  • 3 gocce di incenso.
  1. Calma mentale
  • 2 gocce di menta piperita.
  • 2 gocce di menta verde.
  • 2 gocce di limone.
  1. Libertà
  • 4 gocce di incenso.
  • 2 gocce di cannella.
  • 1 goccia di sandalo.

Altri rimedi naturali per l’ansia

  • Magnesio: Sapevate che la carenza di magnesio può causare l’ansia? Questa carenza può causare attacchi di panico e, appunto, di ansia. Questo perché il magnesio è un importante minerale che gioca un ruolo vitale nelle reazioni chimiche necessarie per la salute mentale. Ovviamente qui non si consiglia l’assunzione, chiedete sempre prima al vostro medico!!!
  • Camomilla: Sorseggiare camomilla prima di coricarsi (o anche durante il giorno) aiuta a distendere i nervi, poiché si lega ai recettori celebrali, così come succede con il valium.
  • Meditazione: Meditare consapevolmente ogni giorno aiuta ad abbassare la pressione sanguigna, migliorando la lucidità mentale e promuovendo la positività nel nostro essere.
  • Ridurre l’assunzione di caffeina e alcol: Assumere troppa caffeina o alcol può portare ad attacchi di panico e ansia, con sintomi come battito cardiaco irregolare, respiro pesante, agitazione, ecc.

Dove acquistare gli oli essenziali contro l’ansia?

[go_pricing id=”kitcofanetto_oliessenziali”]