Ala600 sod 20 compresse

20.000 Prodotti Naturali dai Migliori Negozi d'Italia

SocialHost > Elisir Naturali > Prodotti > Ala600 sod 20 compresse
Ala600 sod 20 compresse

Ala600 sod 20 compresse

Il prezzo originale era: 26,90 €.Il prezzo attuale è: 22,32 €.

Pubblicato in

ALA600 SOD Descrizione Complemento alimentare a base di acido alfa-lipoico (ALA), estratto di melone titolato in superossidodismutasi (SOD), vitamina E e selenio. Per la presenza di vitamina E e selenio, contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo. Ingredienti Acido alfa-lipoico (acido tiottico); agenti di carica: fosfati di calcio; agenti antiagglomeranti: biossido di silicio, sali di magnesio degli acidi grassi, carbossimetilcellulosa sodica reticolata, polivinilpolipirrolidone, talco; maltodestrine; stabilizzante: polivinilpirrolidone; agenti di rivestimento: idrossipropilmetilcellulosa, cellulosa, acidi grassi; vitamina E naturale (d-alfa-tocoferil idrogenosuccinato); emulsionante: lecitina di soia; estratto di melone (Cucumis melo L., frutto) in olio di palma idrogenato standardizzato in superossidodismutasi (SOD); sodio selenito; coloranti: E101, E171. Caratteristiche nutrizionali Valori mediPer 1 compressaVNR* Acido alfa-lipoico600 mg- Estratto di melonepari a SOD10 mg140 UI– Vitamina E7,50 mg62,5% Selenio25 mcg45,5% *VNR: valori nutritivi di riferimento Modalità d’uso La dose raccomandata è di 1 compressa al giorno. Avvertenze Non eccedere le dosi raccomandate per l’assunzione giornaliera. Il prodotto va utilizzato nell’ambito di una dieta variata ed equilibrata ed uno stile di vita sano. Per l’uso del prodotto si consiglia di sentire il parere del medico. In rari casi l’acido lipoico può dare ipoglicemia. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. Conservazione Conservare il prodotto in luogo fresco ed asciutto ed al riparo dalla luce. Il termine minimo di conservazione si riferisce al prodotto correttamente conservato, in confezione integra. Validità a confezionamento integro: 24 mesi Formato 20 compresse da 1020 mg Cod. 01620021

INDICE

  1. INDICE
  2. Integratori a base di vitamina C‍ e il loro ruolo nella prevenzione ⁢delle infezioni invernali
  3. Benefici dei‌ probiotici per il sistema immunitario e ⁤la salute ​intestinale⁤ durante i mesi freddi
  4. L’importanza dello​ zinco e del selenio per ⁢il potenziamento delle difese immunitarie in inverno
  5. Erbe adattogene: come​ i rimedi naturali possono⁣ supportare lorganismo ​nei ⁤periodi di stress invernale
  6. Conclusione
  7. Rimedi naturali per il sonno: ‌importanza della ‍qualità del ​riposo
  8. Integratori naturali⁢ per il sonno: tipologie e benefici
  9. Sottogruppi di integratori: erbe, aminoacidi ⁣e⁤ minerali utili
  10. Consigli ‌per lassunzione ‌e la ‌scelta degli integratori per il​ sonno
  11. Conclusione
  12. Come scegliere i rimedi naturali più adatti per linverno
  13. Limportanza della dieta e dei superfood per sostenere il sistema immunitario
  14. Tecniche di rilassamento e benessere per affrontare il freddo
  15. Routine di esercizio fisico e attività allaperto per una vita sana in inverno
  16. Domante e risposte
  17. Conclusione
  18. Olio essenziale di menta piperita: proprietà
  19. Olio essenziale di menta piperita: i benefici per la salute
  20. Effetti collaterali e Controindicazioni dell’olio essenziale di Menta
  21. Olio essenziale menta piperita: Prezzo
  22. Dove acquistare gli oli essenziali di menta? ecco i nostri consigli:
  23. Le proprietà
  24. Olio essenziale di timo: usi e benefici
  25. Controindicazioni ed effetti collaterali
  26. Prezzo
  27. Dove acquistarlo? ecco i nostri consigli:
  28. Frutta e verdura di stagione in inverno: benefici nutrizionali e impatti sulla salute
  29. le migliori scelte di frutta invernale: varietà e usi in cucina
  30. Verdure invernali: come selezionare e conservare per un consumo ottimale
  31. Ricette consigliate: piatti e preparazioni con frutta e verdura di stagione
  32. Domande e risposte
  33. Conclusione
  34. Prodotti correlati
  35. OLIO ESSENZIALE MENTA BIO NASO
  36. Camomilla Romana Olio Essenziale Naturale Dr. Giorgini 5ml
  37. OLIO ESSENZIALE MENTA BIO NASO
  38. Vitacure Olio Essenziale di Tea Tree Pharmalife 10ml
  39. Posts navigation

Durante i freddi mesi invernali, il nostro sistema ⁢immunitario può trovarsi⁢ sotto pressione a causa del cambiamento di stagione, delle basse temperature⁢ e della maggiore ⁣circolazione ⁢di ‌virus e batteri. ​La natura offre una vasta gamma di ‌integratori naturali che⁢ possono aiutare a potenziare le difese immunitarie, sostenendo‍ il nostro organismo in questo periodo critico. Da estratti di ⁤piante a vitamine essenziali, questi rimedi possono ⁢fornire un valido supporto⁢ nella lotta contro i ‌malanni invernali. Questo⁤ articolo esplorerà i principali integratori naturali ‍che possono rinforzare⁣ il sistema immunitario, analizzando i loro⁣ benefici, le modalità d’uso e le evidenze scientifiche che ne attestano l’efficacia. Conoscere e integrare queste soluzioni nella propria routine può ⁣rivelarsi un passo importante per mantenere il benessere e la‌ salute durante ‌la stagione più fredda dell’anno.

Integratori a base di vitamina C‍ e il loro ruolo nella prevenzione ⁢delle infezioni invernali

La vitamina C è un nutriente essenziale per il nostro organismo, particolarmente efficace nel supportare il sistema immunitario, ⁢specialmente durante la stagione invernale. Questa ⁤vitamina è conosciuta ⁣per la ‍sua capacità di stimolare la produzione di globuli ⁤bianchi, elementi fondamentali per combattere le infezioni. Integrare la ​propria dieta con⁢ la vitamina C può aiutare a ridurre la durata e la severità ​dei‌ raffreddori e altre ‌infezioni invernali.

Ci sono molte forme di integratori a base di ‍vitamina ⁤C, che‍ possono ⁤variare per dosaggio e modalità di⁢ assunzione. ⁣Ecco alcuni dei benefici principali associati all’assunzione⁢ di questi ⁤integratori:

  • Potenziare le difese immunitarie: La vitamina C supporta la funzione dei fagociti, cellule che inghiottono ed eliminano microrganismi patogeni.
  • Antiossidante⁢ naturale: Aiuta a neutralizzare ⁢i ⁤radicali liberi, contribuendo a proteggere​ le cellule dai⁢ danni e supportando la‍ salute globale.
  • Riduzione dei sintomi influenzali: ⁣L’assunzione regolare di vitamina C è stata⁢ associata a sintomi ⁤più leggeri in⁣ caso di ‌infezione virale.

È importante notare che, sebbene gli integratori possano⁢ offrire un supporto aggiuntivo, non devono sostituire una dieta equilibrata. Alcuni alimenti ricchi di vitamina ⁤C, come agrumi,⁤ kiwi, ‌peperoni e fragole, dovrebbero ⁣comunque ⁢essere ⁤parte integrante ⁢della ‍dieta quotidiana. In questo modo si garantisce ‌un ​apporto costante dei nutrienti‌ necessari per mantenere alto il sistema immunitario durante i mesi più freddi dell’anno.

Benefici dei‌ probiotici per il sistema immunitario e ⁤la salute ​intestinale⁤ durante i mesi freddi

I probiotici sono microorganismi vivi che, se assunti in quantità adeguate, possono apportare diversi benefici al nostro organismo, specialmente⁢ durante i mesi freddi. Supportano il sistema immunitario stimolando la produzione di anticorpi‌ e rinforzando le difese naturali del corpo. Durante ⁢l’inverno, quando le malattie virali e le infezioni sono⁣ più comuni, il mantenimento di un intestino sano ‌è cruciale per una risposta immunitaria ottimale.

Un intestino equilibrato favorisce‍ non solo la digestione, ma anche‌ la produzione di sostanze che aiutano a combattere patogeni e a mantenere l’integrità della⁣ barriera intestinale. L’assunzione‍ di probiotici può contribuire a:

  • Ridurre il rischio ⁣di infezioni respiratorie, grazie a una flora intestinale equilibrata.
  • Regolare le infiammazioni, prevenendo l’insorgenza di malattie autoimmuni.
  • Migliorare l’umore, attraverso ​la connessione tra ⁢intestino e cervello, che è particolarmente importante durante i mesi grigi e freddi.

Incorporare‍ fonti di probiotici ‌nella propria alimentazione, come yogurt, kefir, crauti e kombucha, può essere un ottimo modo ⁢per ‍supportare il sistema immunitario e migliorare la salute intestinale. Inoltre,⁢ per chi‌ desidera un’integrazione⁤ mirata, gli‍ integratori probiotici sono‍ facilmente reperibili e disponibili​ in diverse formulazioni, pensati ⁢specificamente per affrontare le sfide stagionali.

L’importanza dello​ zinco e del selenio per ⁢il potenziamento delle difese immunitarie in inverno

Durante i mesi invernali, il nostro ​organismo è ‍messo a ⁣dura prova a ‍causa ⁤delle basse temperature e dell’aumento delle infezioni virali. Per affrontare queste sfide,‍ è ⁢fondamentale mantenere ⁣alti i livelli di difese immunitarie, ​e ​due minerali essenziali possono fare ⁣la ​differenza: zinco e selenio. Entrambi svolgono ruoli cruciali nel mantenere la funzionalità del sistema immunitario e nel prevenire malattie.

Lo zinco ⁤è noto per ⁤la sua capacità‍ di sostenere la produzione di cellule⁣ immunitarie e di migliorare la risposta del corpo agli agenti patogeni. Un’assunzione adeguata di questo minerale può contribuire a ridurre la‍ durata e ‌la gravità delle infezioni respiratorie.⁢ Il‌ selenio, d’altra⁣ parte, è un potente antiossidante che​ aiuta a ‍proteggere le cellule dai danni⁢ e potenzia⁣ la risposta immunitaria.⁢ La combinazione ‍di zinco e selenio può quindi contribuire a una protezione più ⁢efficace contro virus e batteri⁢ durante l’inverno.

Per garantire un ‌apporto sufficiente di questi nutrienti, è consigliabile includere nella propria dieta alimenti ricchi di ⁢zinco‍ e selenio. Di seguito un⁤ elenco di fonti alimentari​ raccomandate:

  • Zinco: carne rossa, pollame, pesce, ⁢legumi, noci e semi.
  • Selenio: noci del ‍Brasile, pesce, carne, uova e⁢ cereali​ integrali.

Se la dieta non dovesse risultare sufficiente, considerare ⁢l’uso di integratori naturali ‍potrebbe essere una valida alternativa. Assicurarsi di consultare un professionista della salute‌ per scegliere​ i ⁢giusti dosaggi e combinazioni.

Erbe adattogene: come​ i rimedi naturali possono⁣ supportare lorganismo ​nei ⁤periodi di stress invernale

In periodi di ⁣stress invernale, le erbe adattogene possono svolgere un ruolo fondamentale nel ‌supportare⁤ il nostro organismo. Queste⁣ piante, in grado di adattarsi alle condizioni ambientali e di migliorare la resilienza, offrono un aiuto naturale‍ per⁤ contrastare gli effetti‌ negativi dello stress sulla salute. ​Alcuni ‍dei​ più conosciuti rimedi ⁤adattogeni includono:

  • Rhodiola Rosea: ⁣ nota per aumentare l’energia e migliorare l’umore;
  • Eleuterococco: aiuta a migliorare la resistenza fisica⁣ e mentale;
  • Ashwagandha: riduce l’ansia e ⁢promuove il sonno riposante;
  • Schisandra: supporta il fegato e incrementa la capacità di adattarsi⁤ allo stress.

Integrare ⁢questi rimedi naturali nella ​propria routine⁢ può favorire una migliore gestione delle ‌sfide‍ invernali. Inoltre, è possibile preparare ‍tisane ⁢o estratti ‌da queste erbe, rendendo il ‍loro consumo non solo benefico, ma anche gradevole. La chiave è trovare l’adattogeno più adatto alle proprie esigenze, che può variare da persona a persona. L’ascolto del proprio corpo e una corretta alimentazione sono essenziali‍ per massimizzare i benefici di queste potenti alleate naturali.

Conclusione

L’inverno può rappresentare una sfida‌ per il nostro sistema immunitario, sottoponendolo a stress e a‌ un aumento​ delle infezioni. ⁢Tuttavia,‍ l’integrazione⁢ di preparati naturali può costituire un valido alleato ⁣per sostenere il nostro organismo in⁣ questa stagione. Dalle ⁢erbe tradizionali come ⁣l’echinacea e ⁤l’astragalo, agli antiossidanti presenti nei frutti e ⁣nella dieta ​equilibrata, esistono numerosi rimedi che possono contribuire a rafforzare ‍le difese naturali. È importante, però, ricordare che⁢ questi integratori non devono⁢ sostituire uno stile⁣ di vita sano ⁤e una corretta alimentazione, ma ‍piuttosto integrarsi in un approccio complessivo al benessere.​ Consultare un professionista⁣ della salute prima⁣ di iniziare qualsiasi⁢ nuova integrazione rimane fondamentale per personalizzare ⁢ulteriormente le​ scelte e garantire ‍una protezione ⁣efficace durante i mesi più freddi. Prendersi cura del proprio sistema immunitario è essenziale, ⁤non solo per affrontare l’inverno, ma per migliorare la propria qualità di ⁢vita anche nel resto⁣ dell’anno.